«Piccolo sacrificio che gli italiani saranno lieti di fare»
La Coerenza Italiana .
Tanto paga sempre Pantalone:mad: Reintegrati i fondi per la cultura - Corriere della Sera |
...per finanziare i cinepanettoni della cricca de sica...
|
Si l'ho sentito oggi ma con tutta la buona volontà tanto i moderatori spero me lo concedano visto che stiamo in mi sfogo ma chi se ne fotte del cinema vista la situazione globale già uno ha tanti cavoli tasse sul lavoro tasse per la casa e compagnia bella benzina che sembra non cessi mai di finire ci mancava pure questa
|
bastava togliere un 100 euro a testa dallo stipendio mensile di ogni persone che siede in parlamento..... e vedi quanti fondi per la cultura e spettacolo escono.... ma va vaaaaaaa....
|
Hanno rotto le palle tutti hanno bisogno di denaro e tutti ne hanno bisogno per lavorare. Io lavoro anche nel sociale per la legge finanziaria hanno fatto tagli spaventosi ai 5 x 1000. Ma non vi credete le pecche sono d atutte e 2 le parti il caro compagno Bersani all'atto dell'acquisto dell'attuale ufficio mi ha fatto pagare una tassa pari al 20% del valore catastale dell'immobile tanto comunque a rimetterci siamo sempre noi poveracci
|
Infatti tutti uguali (Silvio a parte :D)
|
L'unica cosa che mi conforta è che poi tanto alla fine sia che si sia cristiani sia che si sia buddisti o di altra religione, di fronte alla morte poco contano i soldi o la paraculaggine
|
se avessero unificato il referendum con le prox elezioni avrebbero risparmiato di più....:mad::mad:
|
|
Quote:
Tanto già il prezzo del carburante è basso. |
Quando la gente smetterà di andare a guardarli.
Dal loro punto di vista perchè smettere di fare film che sono sempre campioni d'incassi? In Italia è così, tutti a criticare e nessuno fa mai nulla. Tutti dicono che i cinepanettoni fanno schifo, però le sale sono piene. Berlusconi sta sui c.... a tutti, però ha sempre la maggioranza dei voti Nessuno guarda film porno, l'industria del porno ha un giro di affari milionario... |
concordo con Orange.. se la benzina poi aumenta di prezzo che la gente inziasse ad usare auto a metano o altri carburanti ed a fare dell'ecologia e consumi per km il principale parametro nella scelta di un'auto.
Il problema è per chi coi carburanti ci lavora, esempio chi usa imbarcazioni per lavoro, oppure i trasporti di merci, anche i servizi pubblici..per fortuna in molti casi i prezzi del carburante per questi utilizzi non sono gli stessi che troviamo alla pompa della benzina. Il consumatore ha nelle sue mani un grosso potere, così come il cittadino, deve avere solo un minimo di spirito critico e la volontà di fare certe scelte. |
Quote:
Tornando un attimo ai cinepanettoni, non ci scordiamo anche che spesso nel periodo natalizio mettono soltanto quei film. Si sa che generalmente è un periodo che i cinema incassano tantissimo. Es. banalissimo, l'anno scorso AVATAR uscito in tutto i paesi a dicembre, tranne che da noi e posticipato al periodo post film spazzatura per ovvi motivi. Come questo film, spesso succede anche con altri. Stanno anche prendendo l'abitudine di farli in estate.. Per il resto invece il cittadino dovrebbe esser più consapevole e farsi sentire a chiare lettere, però c'è da dire che non è facile ed a volte è difficile scegliere o protestare. Il carburante è una cosa scandalosa, come tutti i derivati del petrolio e la continua dipendenza, voluta da "loro" ci permette di arrivare a questi termini. Ci sono le tecnologie (alcune nascoste altre sparite improvvisamente) per sfruttare altre fonti rinnovabili, eppure siamo ancora legati a sto cavolo di petrolio che non fa altro che danni e guerre. Ci sono interessi che stanno sopra ogni nostra immaginazione |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013