FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   La Droga (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/17946-la-droga.html)

Big Biceps 02-06-2011 03:41 PM

secondo me legalizzare la droga ragazzi è una caxxata, sarebbe la vittoria dei tossici...non si finanzierebbe più la criminalità (in parte!) ma auguri ai caxxi duri dopo...i ragazzini ne comprerebbero a iosa in una semplice tabaccheria...e non è tanto quello che la droga fa (magari è peggio l alcool in certi casi) ma a quello che porta...gente che se ne frega del mondo, di tutto e di tutti, che pensa solo a farsi...ci sarebbe un freno enorme in tutti i campi e aumenterebbero i casi di morte per overdose, incidenti e quant' altro...e tutto per cosa, per fermare la vendita illegale di droga? se è quello il problema io agirei MOLTO diversamente caxxo..!
in passato ci sono passato per vari anni, e non solo erba e fumo,ma tutto tutto (tranne l eroina)...ti portano alla schiavitù, ma pian piano! alcuni ci mettono un paio di anni e comunque fai una vita di mer!da, sia che facciano male o meno...se poi c è qualcuno che riesce a controllarsi fumando solo qualche cannetta ogni TANTO, bè, buon per lui, io a essere sincero non ne conosco, quelli che dicevano di far così, una volta conosciuti bene scoprivano che facevano tante altre cose "ogni tanto" oltre la cannetta.. inutile dire "si ma l alcol è legale, non è giusto!"...se abbiamo già una droga legale come l alcol dovremmo aggiungerne altre? di mal in peggio insomma? io la penso così...

LiborioAsahi 02-06-2011 04:51 PM

difficilmente avrei saputo raggruppare in una decina di righe tanti luoghi comuni con tale maestria...

Trokji 02-06-2011 05:05 PM

E l'alcool a cosa porta? non è schiavitù? sai cos'è il delirium tremens?
Sai cosa significa avere una steatosi epatica o una cirrosi?
Eppure di alcolisti veri e propri per fortuna non ce ne sono molti rispetto ad alcuni decenni o secoli fa. Così come oggi i fumatori sono circa 1/4 della popolazione, 30 anni fa fumava la metà della popolazione il tabacco. Questo dimostra che la via della legalizzazione non apre la strada alla distruzione collettiva, come qualcuno crede.

Big Biceps 02-06-2011 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 288953)
E l'alcool a cosa porta? non è schiavitù? sai cos'è il delirium tremens?
Sai cosa significa avere una steatosi epatica o una cirrosi?
Eppure di alcolisti veri e propri per fortuna non ce ne sono molti rispetto ad alcuni decenni o secoli fa. Così come oggi i fumatori sono circa 1/4 della popolazione, 30 anni fa fumava la metà della popolazione il tabacco. Questo dimostra che la via della legalizzazione non apre la strada alla distruzione collettiva, come qualcuno crede.

guarda trokji che non ho scritto da nessuna parte che l alcol è buona cosa e che non porta alla schiavitù, anzi mi è sembrato di aver scritto il contrario, ovvero che ne abbiamo già abbastanza con questa droga (alcol) e che quindi trovo assurdo legalizzarne altre

Big Biceps 02-06-2011 05:17 PM

nel senso che chiaramente fa già abbastanza danni l alcol, figuriamoci se aggiungiamo (tra il legale) anche le altre droghe!

(scusate il doppio post, non mi ero accorto che ora si può editare)

Trokji 02-06-2011 05:20 PM

Beh tu la pensi così, c'è chi la pensa diversamente. Però ho riportato un dato di fatto, cioè che oggi la maggior parte della popolazione non sono fumatori abituali e non hanno problemi di alcolismo, nonostante siano entrambe cose perfettamente legali ed anche a costo piuttosto basso. A sostegno appunto del fatto che il fatto che una cosa sia legale non vuol dire che poi la facciano tutti, così come il fatto che sia illegale non vuol dire che non la faccia nessuno. Rimane poi il principio che la maggioranza dice cosa deve fare la minoranza, e questo non sta bene, con la presunta scusa della tutela della salute individuale. Un conto è lasciare tutti liberi, un conto è vietare tutto a tutti, non è decisamente la stessa cosa, così come l'ateismo di stato non è uguale allo stato laico che garantisce la libertà di culto

Big Biceps 02-06-2011 05:30 PM

ma che centra? infatti devi metterci dentro pure il tabacco! pure quello è una droga! anche se è un po diverso (nonostante provochi morte di cancro) è diverso.

in che senso con la scusa della tutela individuale? cioè stai dicendo che non sia giusto che molti dicano che sia giusto smettere l uso di droghe a chi ne fa uso?

Big Biceps 02-06-2011 05:33 PM

ok allora io dico che non è giusto che le conseguenze dell essere tossici (in tutti i campi) gravi sulla società intera! questo non è giusto secondo me

Trokji 02-06-2011 05:35 PM

Quote:

ma che centra? infatti devi metterci dentro pure il tabacco! pure quello è una droga! anche se è un po diverso (nonostante provochi morte di cancro) è diverso.
In che cosa? nonostante provochi la morte di cancro? ah sì?

Quote:

ok allora io dico che non è giusto che le conseguenze dell essere tossici (in tutti i campi) gravi sulla società intera! questo non è giusto secondo me
E perché ora com'è? non gravano tutte le conseguenze in tutti i sensi sulla società intera? è giusto che le conseguenze di mangiarsi la nutella tutti i giorni gravino sulla società..? oppure il buristo o lo stinco di maiale in quantità eccessive. Eppure la tv tutt'oggi incoraggia ad uno stile di vita insalubre, ma è giusto così, ognuno sceglie lo stile di vita che vuole. La "mortalità" e "morbilità" evitabile la vogliono tutti evitare, ma nessuno per fortuna ha mai proposto di farlo con dei metodi coercitivi

Big Biceps 02-06-2011 05:44 PM

ma per favore, mi confronti la cocaina con lo stinco di maiale? se è così parliamo due lingue diverse! la droga è nota per dare SOLO problemi alla società, la nutella usata con moderazione è nutriente e buona! anche la cocaina secondo te? si??

il tabacco purtroppo anchesso pesa sulla società e su questo sono d accordissimo (curare i malati di cancro perchè fumavano coi nostri soldi non è il massimo) ma almeno non altera lo stato mentale nel senso che non sballa, non ti porta a pensare solo ed esclusivamente alla nicotina (come le altre dgroghe fanno) e quindi non portano (su larga scala) a problemi di ampia gamma che riguardano lo studio, le relazioni , il lavoro ecc come le altre droghe portano a fare! e queste son cose che poi arrivano a pesare sulla società! e ancor di piu se vengono legalizzate! io per primo caxxo avrei mandato a fanculo tutto, pure la università che sto facendo, per abbuffarmi di droga (se fosse stata legale). la droga è così, ti mangia in tutti i sensi

Trokji 02-06-2011 05:49 PM

Sì ma non l'hai fatto, come mai? Io non credo per il motivo che è illegale sinceramente. Io anche se fosse stato legale non l'avrei fatto, e come me sono convinto altre persone. La cocaina veramente nel lavoro in teoria ti fa rendere di più, il problema è che ha effetti collaterali che possono essere pericolosi. Si tratta di farmaci come altri, psicofarmaci, è questo che la gente non vuole capire, con effetti collaterali che sono gravi ed è giusto saperlo. Lo stinco di maiale anch'esso ti dà una sensazione id sazietà, come tutti i cibi.. molti cibi anzi sono attivi a livello psichico, stimolano il rilascio di dopamina e quindi lavorano tramite un rinforzo dell'abuso di cibi spazzatura, altrimenti tanti problemi di obesità di oggi non ci sarebbero.
Molti psicofarmaci prescritti tranquillamente come le vecchie benzodiazepine ugualmente danno dipendenza ed effetti collaterali notevoli.
Eppure nessuno solleva polveroni su queste cose.. è che i pregiudizi e certe idee sono molto difficili da estirpare

Big Biceps 02-06-2011 06:01 PM

certo, ho cambiato stile di vita per altri motivi, ma posso garantirti che se fosse stata legale amico mio, non so se sarebbe stata così facile, per il semplice fatto che per eliminare il mercato nero chiaramente il prezzo della droga legale dovrebbe scendere notevolmente, il che ci avrebbe portato ad abusarne...chi lo sa se quindi ci saremmo saltati fuori...

siamo su due pianeti diversi dato che mi giustifichi le droghe, vedila così:
dati i rischi per la società è bene che certe cose siano vietate e penso che molti siano d accordo con me,
se poi da un punto di vista terapeutico anche la cocaina può aiutare saranno i dottori a prescrivercela, al solo scopo di "terapia"
e tu credi che la gente la usi per "lavorare meglio"? si, forse nei paesi sottosviluppati per guadagnare qualche soldo in piu (come in effetti succede) dove però si registrano infatti problemi incredibili legati alla droga (parlo di alcuni paesi asiatici)!
qui da noi, diciamo nei paesi benestanti, col caxxo che la si usa per lavorare meglio! e ne ho conosciuti tanti di utilizzatori, me compreso, nessuno la usa a quello scopo, lo scopo è sempre e solo il divertimento, con gravi ed effettivi rischi per la persona, e società


e poi scusa dove si incoraggia una dieta insalubre? nelle pubblicità del mc donald? burgeer king? lo sai che un hamburger ogni tanto non fa male invece? e non paragonarmela con l occasionale assunzione di qualche droga! perchè son due mondi diversi! un panino insalubre sarà anche buono e ti spinge a mangiarne un altro, ma altro cosa è una riga di coca!

Trokji 02-06-2011 06:07 PM

Scusa ma io non giustifico nulla, non giustifico chi si droga, perché secondo me mediamente è un debole che ritiene di non potercela fare da sè a superare le difficoltà che alla fine più o meno tutti incontriamo, dico solo che finché è a casa sua e nel privato devono restare solo affari suoi.
Diverso è se prende la macchina, ma dovresti sapere che se sei in terapia con certi psicofarmaci (perché anche qui di questo si parla) per esempio la macchina non puoi guidarla.
No, mi risulta che la cocaina non possa prescriverla nessun medico allo stato attuale.
Ci sono i casi per esempio di persone facoltose e che fanno mestieri faticosi ed iperstressanti che si drogano.. è perché in questi casi sentono il bisogno di un aiuto esterno per sopportare lo stress, un aiuto sicuramente pericoloso ed illegale in questo caso.
Quando parli di divertimento, questo vale soprattutto per quel che succede nelle strade e nei locali, ma non c'è solo quello nel mondo ed in questo ambito.
Per il resto sicuramente sì, siamo su due pianeti diversi, non ci piove.

Big Biceps 02-06-2011 06:18 PM

psicofarmaci o cocaina che sia, se la prescrivono è un conto (vuol dire che ce ne è bisogno DAVVERO! e se sotto certi psicofarmaci non si può guidare sono d accordo! un mio amico ha problemi psichiatrici e l uso di psicofarmaci lo ha fatto rinascere! lui ne aveva bisogno e lui ne ha tratto il giusto vantaggio! chi ne usa per altri motivi per me è un pirla punto, anche se è a casa sua! è chiaro che può fare quello che vuole! ma questo non toglie il potenziale rischio per la società in geenerale, soprattutto se fosse legale! perchè se tutti ci facciamo (in privato o dove vuoi tu) finisce che avremo generazioni di zombi in fururo invece che di cervelli, di morti viventi in vece che di persone attive che contribuiscono al miglioramento della società! ribadisco che qualsiasi cosa in eccesso è dannosa, perfino l ossigeno, ma certe cose, conoscendo la debolezza in generale di MOLTI è bene (secondo me!) che siano illegali! e ribadisco ancora: se poi a scopo terapeutico sono necessari allora ben venga, ma sarà una persona competente a deciderlo insieme a noi (un dottore ad esempio)
dammi retta, ci sarà anche chi ne fa uso per lavorare meglio anche in paesi benestanti, ma credo che siamo intorno al 1 % degli utilizzatori, come lo so? io parto anche dall esperienza personale, ho conosciuto più di 50 cocainomani amici miei tra i 12 e i 40 anni, solo uno tra loro si faceva sul lavoro. tutti gli altri alla sera e poi tutti in macchina tra coca paste e fumo!
inutile di nuovo dire "un conto è prendere la macchina" perchè tutti dicono così ma la usano tutti! sai cosa gliene frega dell incolumità altrui? è così che gira!!

Trokji 02-06-2011 06:31 PM

I medici sono uomini e come tali ragionano.
Molti piscofarmaci prescritti oggi specie ai bambini sono oggetto di dibattito su fatto che siano realmente necessari, perlomeno nelle proporzioni che ha assunto il fenomeno.
QUello che accade è cche entra nella prassi prescrivere certi psicofarmaci e magari i genitori la vedono come soluzione e da qui si va incontro ad un abuso legalizzato nei fatti, non sempre ma talvolta sembra proprio sia così.
Questo è per dire che il fatto che ci sia una prescrizione medica non è affatto una "santificazione" che cambia la natura delle cose, invece è il tentativo di una persona che ha studiato determinate cose di risolvere una malattia.
Non bisogna fare però di tutta l'erba un fascio, perché gli psicofarmaci di oggi come tu stesso hai detto permettono di trattare in maniera soddisfaciente molte malattie ed ottenere simili risultati fino a pochi anni fa era impensabile.
Ma anche per le droghe è lo stesso, si parla di una gamma di sostanze estremamente variegata, con effetti diversissimi ed effetti collaterali diversissimi, con il denominatore comune però che generalmente incentivano all'abuso.
Anche con l'alcool c'è chi prende la macchina! Infatti è giustissimo che chi lo fa sia multato e che questo sia giustamente perseguito.
Detto questo si possono avere opinioni diverse, ed io resto della mia, comunque il confronto è sempre utile.

Big Biceps 02-06-2011 06:48 PM

bè se certi medici seguono la prassi dell "abuso legalizzato" non sono competenti, lasciamelo dire. se poi lo fanno erroneamente o perchè il prodotto è in fase di studio e magari il soggetto soffre molto, be allora è tollerabile la cosa... ma è comunque diverso, perchè almeno in questo modo la cosa è "controllata", mentre la legalizzazzione delle droghe sarebbe per i giovani e la maggior parte degli utilizzatori una un fenomeno incontrollabile. lo dico da ex drogato. se nonostante il prezzo della droga sul mercato nero (la droga è cara!) il fenomeno è così diffuso e distruttivo, non immagino le conseguenze su salute e società per i motivi detti prima che ne conseguirebbero (ripeto, forse non per tutti ma per la maggior parte degli utilizzatori) il che mi porta a dire che certe cose è bene che siano illegali. e se la droga è illegale praticamente dovunque (dipende poi quali droghe ma io parlo in generale) un motivo c è (per fortuna)...

e vale lo stesso per l alcol, è una droga bella e buona, ma secondo me cambia il coinvolgimento rispetto alle altre droghe, nel senso che ci sono moltissimi alcolisti purtroppo e non è una novità, ma anche molti utilizzatori normali che non ne ricevono danni di nessun tipo, mentre con la droga ci sono moltissimi che ne abusano (proprio come con l alcol) e che ne risentono, ma pochissimi che ne usano senza riceverne danno, e il perchè sta nella natura diversa delle sostanze...
si , mi fa piacere anche a me confrontarmi su queste cose che ritengo "abbastanza delicate"..

Trokji 02-06-2011 06:56 PM

Io sono convinto che se avessero chiesto ai tempi del proibizionismo sull'alcool in america molti avrebbero risposto così. Eppure poi le cose sono andate, con la liberalizzazione, come vediamo, cioè soltanto alcune fasce della popolazione abusano dell'alcool. I problemi ci sono se si prendono i casi singoli, tuttavia non c'è stata nessuna distruzione di massa, come magari si sarebbe pensato ai tempi in America. Poi sì appunto ognuno ha le sue idee

LiborioAsahi 02-06-2011 06:57 PM

Guardate l'olanda...molti meno tossici di qua. E lì, ad oggi, è ancora legale. Guarda la california. tutti possono fumare hashish se vogliono senza rischi, senza menate. Vai a Camden town a cercare un oncia di weed. Vedrai a cosa porta un proibizionismo abbinato all'incapacità di controllare la delinquenza.

Big Biceps 02-06-2011 07:00 PM

1) si stava comunque sicuramente meglio senza alcol

2) (a parte che ci sono grossi problemi di alcol anche la) certamente;

alcol: come ti ho detto nell ultimo post mio, secondo me è diverso, molti ne usano senza problemi alcuni, ma molti ne usano con enormi problemi

droga: pochissimi ne usano senza poi avere problemi, moltissimo ne usano con vari effetti collaterali dannosi per se stessi e società

LiborioAsahi 02-06-2011 07:05 PM

Ma sono turbe mentali.
L'alcool è una droga. O le differenzi tutte o non ne distingui nessuna. Parlare dell'etanolo rapportandolo a un mucchio di sostanze denominate "droghe" è semplicemente insensato.

Big Biceps 02-06-2011 07:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 288981)
Guardate l'olanda...molti meno tossici di qua. E lì, ad oggi, è ancora legale. Guarda la california. tutti possono fumare hashish se vogliono senza rischi, senza menate. Vai a Camden town a cercare un oncia di weed. Vedrai a cosa porta un proibizionismo abbinato all'incapacità di controllare la delinquenza.


forse perchè in olanda ci sono 16 milioni di abitanti mentre in italia più di 60 milioni?

ok, mi hai elencato 3 o 4 paesi dove qualcosa è legale (e ripeto qualcosa confronto alla vasta gamma di categoria di droghe di cui stiamo parlando)
e negli altri 195 paesi del mondo? son tutti cretini dato che non legalizzano niente?

Big Biceps 02-06-2011 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 288984)
Ma sono turbe mentali.
L'alcool è una droga. O le differenzi tutte o non ne distingui nessuna. Parlare dell'etanolo rapportandolo a un mucchio di sostanze denominate "droghe" è semplicemente insensato.

intanto io stesso ho detto che le droghe sono diverse tutte, secondo guardo la realtà, l alcol in molti casi non da enssun tipo di problema, cosa difficile con la droga (anche a dosi basse) chiedi a chi è piu competente di me, non solo sul web

Trokji 02-06-2011 07:11 PM

Insomma con l'alcool conosco tanta gente andata in coma etilico.. ed è stata sufficiente una serata. Senza considerare gli effetti nell'alcolismo vero e proprio, cioè cronici.
In tanti paesi del terzo mondo è peggio che qui: la legge dice x e la realtà è y.
Il fatto che poi la maggioranza creda una cosa non vuol dire che sia la cosa migliore, e la storia ha tantissimi esempi su questo

LiborioAsahi 02-06-2011 07:11 PM

Ti ripeto, parli a vanvera. Potrei elencartene in quantità di sostanze meno lesive dell'alcool, eppure illegali, droghe.
Se l'alcool in molti casi non da problemi, non mi spiego cosa ci fanno tutti quegli attori sparsi in tutto il mondo a fvare la parte di quelli a cui l'alcool ha preso tutto. Non mi spiego perchè in tutto il mondo le spese sanitarie per centri contro la dipendenza alcolica sono enormi.

Big Biceps 02-06-2011 07:13 PM

va bene posso farti una domanda personale? tu bevi un bicchiere di vino ogni tanto? ti da problemi? in familia bevete a pasto un bicchiere? vi da problemi? prova a fumare una canna dopo ogni pasto (poco cobnfronto a quello che si fa in realtà) o a tirare una righetta ogni tanto quandos ei stressato, in poco tempo ti ritrovi intrappolato nel tunnel della droga senza accorgertene, anzi andandone fiero

Big Biceps 02-06-2011 07:17 PM

liborio, tu a me parli a vanvera non me lo dici, io ti porto rispetto, tu mi porti rispetto
secondo, spiegami perchè in tantissimi bevono (esempio a pasto) e non hanno nessun tipo di problemi? ti droghi? io mi drogavo, con la droga non funziona così.

e ti ripeto, ci saranno molte cose nocive ok, ma pure l ossigeno uccide. per certe cose è meglio che siano illegali, ripeto rivoltiti a chi è piu competente (dato che parlo a vanvera) per un perchè piu approfondito sul tema droga.

Big Biceps 02-06-2011 07:26 PM

vado a mangiare, ci si sente piu tardi, mi piace parlare di queste questioni delicate ed è giusto come dici tu tronji confrontarsi.

PS anche le endorfine che il nostro corpo produce quando si prova molto dolore sono una droga, potentissima, molto piu della morfina! ma ce ne è bisogno!
e poi scusa, se come dici tu ce ne sono già moltissime di droghe legali, perchè legalizzarne altre? sarebbe solo peggio.
come ho già detto se il motivo è eliminare la criminalità bisognerebbe intervenire in altri modi, non dando ai tossici ciò che vogliono.

Yashiro 02-06-2011 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 288960)
Però ho riportato un dato di fatto, cioè che oggi la maggior parte della popolazione non sono fumatori abituali e non hanno problemi di alcolismo, nonostante siano entrambe cose perfettamente legali ed anche a costo piuttosto basso

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 288981)
Guardate l'olanda...molti meno tossici di qua. E lì, ad oggi, è ancora legale. Guarda la california. tutti possono fumare hashish se vogliono senza rischi, senza menate. Vai a Camden town a cercare un oncia di weed. Vedrai a cosa porta un proibizionismo abbinato all'incapacità di controllare la delinquenza.

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 288984)
Ma sono turbe mentali.
L'alcool è una droga. O le differenzi tutte o non ne distingui nessuna. Parlare dell'etanolo rapportandolo a un mucchio di sostanze denominate "droghe" è semplicemente insensato.

Big Biceps non brilla certo della mia simpatia, tuttavia ha un fondo di ragione mal spiegata.

Alcol e fumo son tutte droghe e blablabla è giusto che tutto sia a pari e blablabla. Ma la differenza reale tra le sostanze e unico vero limite e metro di valutazione, tralasciando i danni alla salute acuti o cronici, è il livello di psicotropia.
Perché parliamo di sostanze psicotrope, questo è il problema. Il fumo fa venire il cancro e puzza e blablabla, ma non altera il giudizio né le capacità psicofisiche. L'alcol è in parte psicotropo, più che altro un abuso porta una forte inibizione delle capacità neuromotorie (e già con quello abbiamo dei bei problemi, in primis sulle strade) ma normalmente un uso anche abbondante più che euforia (sempre premesso che uno non debba utilizzare macchinari) e un pò di stordimento non porta.
Tutte le altre sostanze, in primis le chimiche, sono socialmente destabilizzanti. C'è gente che si fa dei trip allucinanti, che fuma crack e vede i demoni uscire dall'armadio o chissà che altro. Il guaio è quello: legalizzare tutto rischia di portare il caos e l'anarchia totale, in quanto si dà libero accesso a sostanza che anche in piccole dosi possono portare a fortissime alterazioni della percezione della realtà, che può aumentare l'aggressività o la paranoia, e questo considerando il solo utente. Ora mettete una schiera di questi soggetti lungo la strada, al volante, e immaginate il possibile scenario.

E non me la menate con i discorsi del "in quel paese fanno questo/in quello fanno quello" perché tutto dipende dal senso di responsabilità del singolo cittadino. Voglio riempirmi di eroina? Mi chiudo in casa, sfioro l'overdose a casa mia, mi va bene, mi passa e torno al lavoro. Questo è il comportamento di una persona, seppur dall'etica discutibile, civile.
Ed ora ditemi, vivendo nella mia stessa nazione, quale senso civico, quale educazione sociale e rispetto verso il prossimo e verso le regole ha l'italiano medio, e immaginate nuovamente il possibile scenario....

Con persone ragionevoli si può scendere a compromessi, coi caproni ci vuole il cane da gregge che morda. Purtroppo questa è l'Italia, con buona pace della festa della Repubblica.

Trokji 02-06-2011 08:26 PM

Yashi però nell'alcolismo le allucinazioni ci sono. Gli alcolisti vedono persone ed animali lillipuziani ed insetti che non esistono, non scherzo. Il fumo lì per lì poi ti rende più sveglio, ma è uno dei maggiori fattori di rischio per l'aterosclerosi, quindi anche ripercussioni a livello cerebrale. Poi non tocca a me dire degli effetti acuti dell'alcool sui riflessi e sulle capacità di giudizio, se non ci fossero non ci sarebbe motivo di multare chi guida in stato di ubriachezza.
Ancora, l'essere ubriachi è un'attenuante in diversi tipi di reati, prorpio perché porta ad una capacità temporanea di intendere e di volere solo parziale.
Civiltà infatti, ognuno a casa sua si fa di quello che gli pare, o organizza i festini che vuole. Oppure come in Olanda locali appositi per certi tipi di cose, adeguatamente serviti da mezzi pubblici eccetra (come ora è per le discoteche del resto nei casi virtuosi).
Poi in strada e sul lavoro tutti puliti, come è necessario, del resto è impensabile avere ora qualcuno ubriaco a lavoro, ci manca

LiborioAsahi 02-06-2011 08:27 PM

Il senso del cittadino non si svilupperà mai in un paese dove tutte le sostanze vengono equiparata da politici cialtroni e i discorsi medi che riguardano queste droghe sono approfonditi come i discorsi sui "dopati" che bevono le proteine. Non ci son tanti cazzi. E poi io non sto parlando di una legalizzazione senza controlli, non è nemmeno da dire. Andrebbe ben vincolata e moderata, questo mi sembra ovvio.

LiborioAsahi 02-06-2011 08:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Big Biceps (Scrivi 288991)
liborio, tu a me parli a vanvera non me lo dici, io ti porto rispetto, tu mi porti rispetto
secondo, spiegami perchè in tantissimi bevono (esempio a pasto) e non hanno nessun tipo di problemi? ti droghi? io mi drogavo, con la droga non funziona così.

e ti ripeto, ci saranno molte cose nocive ok, ma pure l ossigeno uccide. per certe cose è meglio che siano illegali, ripeto rivoltiti a chi è piu competente (dato che parlo a vanvera) per un perchè piu approfondito sul tema droga.

Io ti porto rispetto nonostante pensi che-su questo preciso argomento- tu parli a vanvera, questo spero che sia chiaro.

Cmq gli esempi non sono inerenti. Paragona uno 0.2g di cannabis al 15% di thc con un bicchiere di vino. Questo è un possibile confronto, per quanto alla carlona...
Perchè se no io ti potrei dire di bere una bottiglia di vodka e siamo come prima.
Oppure potrei dirti che invece che una riga di bamba ti puoi fare una tisana di foglie di coca, probabilmente meno tossica che una moka di caffè ;).


Poi sostenere che le droghe leggere portano alle droghe pesanti è ridicolo, dai.

Yashiro 02-06-2011 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 289008)
Yashi però nell'alcolismo le allucinazioni ci sono. Gli alcolisti vedono persone ed animali lillipuziani ed insetti che non esistono, non scherzo.

Oddio, io di balle ne ho prese e non m'è mai successo :p potrà capitare agli abusatori abituali, ma comunque non è una reazione media.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 289008)
Il fumo lì per lì poi ti rende più sveglio, ma è uno dei maggiori fattori di rischio per l'aterosclerosi, quindi anche ripercussioni a livello cerebrale.

Ma sì, quello è un danno potenziale non scontato ed a lunghissimo termine, mai sentito uno che vaneggi per cause direttamente imputabili alle sigarette. Per cause simili anche il junk food ha gli stessi rischi, non è che possiamo raggruppare tabacchi e fast food.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 289008)
Poi non tocca a me dire degli effetti acuti dell'alcool sui riflessi e sulle capacità di giudizio, se non ci fossero non ci sarebbe motivo di multare chi guida in stato di ubriachezza.
Ancora, l'essere ubriachi è un'attenuante in diversi tipi di reati, prorpio perché porta ad una capacità temporanea di intendere e di volere solo parziale

E' quello che ho detto io infatti, il problema si presenta quando qualcuno si mette su un mezzo di trasporto. Quanto all'ubriachezza quale attenuante credo sia un'attenuante ridicola e poco utilizzabile, altrimenti tutti prima di rapinare o uccidere si farebbero un goccetto....

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 289008)
Civiltà infatti, ognuno a casa sua si fa di quello che gli pare, o organizza i festini che vuole. Oppure come in Olanda locali appositi per certi tipi di cose, adeguatamente serviti da mezzi pubblici eccetra (come ora è per le discoteche del resto nei casi virtuosi).
Poi in strada e sul lavoro tutti puliti, come è necessario, del resto è impensabile avere ora qualcuno ubriaco a lavoro, ci manca

Questo è un comportamento responsabile di una popolazione che seppur addicted a certe sostanze o al bisogno di psicotropia non dimentica il rispetto per il prossimo anzitutto. Ma tu credi che qui in Italia, pur provando, riusciremmo a fare una cosa così? Per te funzionerebbe?

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 289009)
Il senso del cittadino non si svilupperà mai in un paese dove tutte le sostanze vengono equiparata da politici cialtroni e i discorsi medi che riguardano queste droghe sono approfonditi come i discorsi sui "dopati" che bevono le proteine. Non ci son tanti cazzi. E poi io non sto parlando di una legalizzazione senza controlli, non è nemmeno da dire. Andrebbe ben vincolata e moderata, questo mi sembra ovvio.

Ma lascia stare Libo, non si tratta solo del discorso droghe...siamo un popolo di stronzi bigotti voltagabbana ipocriti che pensa solo al proprio orticello e se per farlo rigoglioso si necessita metterlo in quel posto anche ai propri familiari, ben venga. Ma questo anche dalla nostra storia, basti pensare alle guerre, sempre a cambiar carro fino a salire su quello dei vincitori... siamo arrabattoni e menefreghisti (non diamo la colpa Silvio per questo, staremo anche peggiorando ma eravamo così anche prima) e con una "cultura" o meglio anticultura così non si può fare niente di niente che comporti un senso di responsabilità individuale perché funzioni tutto.

Trokji 02-06-2011 09:08 PM

Certo, per il delirium tremens e gli altir effetti si parla degli alcolisti veri e propri, che sono realmente dipendenti dall'assunzione di notevoli quantità di alcool ed hanno questi effetti collaterali.
Sì può sembrarti assurdo ma per alcuni reati lo stato di ebbrezza è un'attenuante e nemmeno piccola, perché implica che ti trovi in una condizione di incapacità di intendere e di volere parziale (deve essere palese però che eri ubriaco).
Questo tranne ovviamente che sia premeditato, in quel caso cade quest'attenuante.
Per l'altro discorso: per quel che riguarda l'ebbrezza alla guida il sistema non è perfetto, ma le multe si fanno e la maggior parte delle persone evitano di guidare se hanno alzato il gomito, significa che il sistema un po' funziona.
Anche io non ho grande fiducia nella collettività, ma alla fine ci sono alti e bassi che si susseguono, sicuramente la speranza è che possa esserci una crescita collettiva ed un miglioramento in vari sensi, chiaro non sono cose che ci sono dall'oggi al domani

Yashiro 02-06-2011 09:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 289033)
Anche io non ho grande fiducia nella collettività, ma alla fine ci sono alti e bassi che si susseguono, sicuramente la speranza è che possa esserci una crescita collettiva ed un miglioramento in vari sensi, chiaro non sono cose che ci sono dall'oggi al domani

Centrato il discorso, quindi direi che parlare di liberalizzazione di droghe è un pò presto, già non meriteremmo il bere ma essendo uno dei più grandi vizi e strettamente attinente alla cultura sociale e gastronomica italiana sarebbe impossibile metterlo fuorilegge. Per il resto servirà ancora parecchio tempo...

Trokji 02-06-2011 09:37 PM

E' qui penso che la nostra visione è diversa..perché rubare ecc ci sarà sempre per esempio, ma non con questo puoi vietare l'uso delle auto o dei beni di lusso. Insomma secondo me la legge dev'essere giusta nei principi, poi anche la società col tempo cambierà. Chiaro se uno guida drogato o ubriaco lo sanzioni e questo costituisce già un deterrente se viene fatto bene. Io almeno la penso così

M.Ivanko 02-06-2011 10:02 PM

Leggete questo, poi rimanete comunque sulle vostre posizioni.
Droga, la svolta dei grandi del mondo "E' il momento di legalizzarla" - Repubblica.it

Trokji 02-06-2011 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da M.Ivanko (Scrivi 289060)
Leggete questo, poi rimanete comunque sulle vostre posizioni.
Droga, la svolta dei grandi del mondo "E' il momento di legalizzarla" - Repubblica.it

old
ahah vabè è più dettagliato dell'ansa, grazie

Veleno 03-06-2011 12:06 AM

Quote:

E poi io non sto parlando di una legalizzazione senza controlli, non è nemmeno da dire. Andrebbe ben vincolata e moderata, questo mi sembra ovvio.
Ora, Libo, essendo onesti, tu credi davvero che questo sia possibile in questo paese di merda??
Credi davvero che esistano i presupposti e le condizioni per gestire la legalizzazione correttamente?
Prova a pensarci molto bene, e fammi sapere la risposta.

Big Biceps 03-06-2011 12:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 289002)
Big Biceps non brilla certo della mia simpatia, tuttavia ha un fondo di ragione mal spiegata.

diciamo che non ho approfondito il discorso psicotropia, ma penso fosse intuibile quando dicevo che il tabacco non sballa così come un bicchiere di vino, parlando terra a terra

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 289012)
Io ti porto rispetto nonostante pensi che-su questo preciso argomento- tu parli a vanvera, questo spero che sia chiaro.

Cmq gli esempi non sono inerenti. Paragona uno 0.2g di cannabis al 15% di thc con un bicchiere di vino. Questo è un possibile confronto, per quanto alla carlona...
Perchè se no io ti potrei dire di bere una bottiglia di vodka e siamo come prima.
Oppure potrei dirti che invece che una riga di bamba ti puoi fare una tisana di foglie di coca, probabilmente meno tossica che una moka di caffè ;).


Poi sostenere che le droghe leggere portano alle droghe pesanti è ridicolo, dai.

non me ne frega niente di quello che pensi, ma tu parli a vanvera con me non me lo dici, lo pensi e taci. sai cosa è il rispetto? non è la prima volta che ti ignoro per certe battutine, le accetterei se fossimo amici, ma dato che non siamo amici, risparmiatele. se non sei d accordo con quello che dico, questo non vuol dire che tu abbia ragione.

venendo a quello che dici, tu mi paragoni un bicchiere di vino a un 0.2 di fumo? ma dico stai scherzando? no parlo sul serio, scherzi? io non so te ma (per quanto ora me ne pento) non ho mai fumato merda, un 0,2 gr di K o di sharazad hai idea di come ti riduca? no? te lo dico io, sei fuori come un balcone, altro che un bicchiere di vino, quello è pure salutare, non raccontiamoci balle.
la gente però fuma la merda? e credi che se la droga, quella leggera, venga legalizzata sia merda innocua? la mariuana e l hashish veri (senza merda) spaccano il culo, e si, ti sbagli di nuovo, l uso di droghe leggere porta all uso di droghe pesanti, caxxo ma guardati intorno! non ho conosciuto nessuno che abbia cominciato da ketamina o altro! be per la verità qualcuno si, ma il 99% inizia dalle canne! pensi veramente che non ci sia un nesso? legalizzando le droghe leggere (che quindi sarebbero tutt altro che merda, ma roba vera e forte) la gente peggiorerebbe perchè come dice yahiro, siamo dei coglioni, c è poco da fare e saremmo ancora piu portati all uso di altre sostanze.

Trokji 03-06-2011 12:33 AM

Allora vietiamo le armi da fuoco, il vino, le altalene perché si può cascare, i girelli gli scivoli per i bimbi, le merendine che rovinano il pancreas e le arterie. Sì perché siamo dei coglioni. Viviamo da vegetali e stop


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013