Quote:
Quote:
|
Quote:
C'è un trans, di fronte a casa di un mio amico e vicino a un locale dove sovente ci ritroviamo (e io ci vado a piedi) che ha gli occhi a cuore quando mi vede :eek::eek::eek: mi ha già seguito diverse volte in macchina, ha scacciato addirittura un cliente per provare a convincermi:cool:...bè l'altra sera mi ha attaccato bottone con una scusa...e dopo ha iniziato a rompermi il cazzo per salire su con lui, quando gli ho detto: "sì ciao 'notte" mi ha provato a convincere un po più fisicamente:mad:. ![]() Cose che mi ha involontariamente fatto agire bruscamente ed è volato per terra:mad: I miei amici/e ne stanno ancora ridendo. Poi per finire il quadro del guerrafondaio omofobo razzista e sessista, dopo 5 metri stavo per fare a botte con 2 magrebini :confused::confused::confused: Eventi che a me non succedono nemmeno a 10anni di distanza :eek: Tornando IT: Da quando l'essere gaio è diventato di moda (affiancando generi musicali in pratica) il numero si è decuplicato :eek:. Il 90% cmq son finte checche. Le donne bi invece sono molte di più di quel che pensavo anni fa. Ne conosco veramente un tot. Lesbiche pure, ben poche invece. |
per me il problema sarà quando i bimbi usciranno da quell'ambiente circoscritto e irripoducibile all'esterno, è come voler allevare un bimbo secondo dei dettami religiosi a caso e poi mandarlo in qualsiasi posto dove nn ci sono quelle tradizioni, dovrà adattarsi a un nuovo ambiente....
credo che l'educazione serva ad avere gli strumenti migliori per adattarsi e mi domando... glieli stanno dando??? l'autodeterminazione è un idea figa pero qui mi sa che stanno creando persone che reputeranno il mondo piu di merda di quanto gia sia. |
Quote:
|
Quote:
lo so..lo so..non siamo tutti RAMBO SUPERmachi in questo mondo...OH yeah...i'm MAN MAN MAN MAN:p |
mi sembra un po troppo complottistica come versione, in questo caso, Alberto.
Secondo me è solo un asilo gestito da stronzi (o da spregiudicati imprenditori) :D |
Quote:
Comunque l'asilo in questione è gestito da una femminista per la cronaca qui c'è un ulteriore approfondimento Svezia: asilo elimina i pronomi "lui" e "lei" e utilizza favole con protagonisti gay | Saigon2k.com |
Quote:
|
Quote:
|
ma, io vedo il dare maggiore privilegio al sesso femminile una forma di maschilismo perchè reputate "inferiori" e quindi non in grado di farsi valere senza vantaggi..
per esempio obbligare un'azienda ad assumere una certa % di donne lo vedo come l'ammettere l'inferiorità delle stesse che non sono in grado di guadagnarsi il lavoro. per me si dovrebbero dare a tutti pari possibilità in base al merito. non avvantaggiare gli uni o gli altri per riequilibrare le cose.. la differenza non è molta ma imho sostanziale. |
Ho letto tutti i post appassionatamente e credo che tutti gli schieramenti abbiano argomenti a favore.
Il mio punto di vista "generale" su questi esperimenti comportamentali e' che siano necessari ma a volte troppo spinti. Psicanalisi, antropologia, scienze del comportamento in genere sono discipline giovani che hanno a volte presunzione di verita' anche quanto non e' per niente dimostrata. Mi ricordano scienze piu' antiche ai loro inizi, con una maggior presunzione e una minor coscienza dei loro limiti. Giocare con le menti pure di bambini in nome di una presunta liberta' e parificazione del mondo adulto futuro puo' essere giusto, ma se sbaglieranno il colpo dovranno scusarsi di un errore imperdonabile...mi chiedo perche' non arrivarci per gradi analizzando le conseguenze di anno in anno... |
Quote:
L'autodeterminazione vera e propria del genere sessuale mi risulta che sia ancora utopia, e che la genetica la faccia da padrone...;) (anche se non si può negare che ci sono casi in cui la condizione di partenza è stata trasformata con buoni risultati) Nota per Liborio: anche io ho notato che le donne bisex sono molte di più di quello che pensavo anni fa. Ma ho il vago sospetto che anche qui ci sia un fattore moda... |
Non ho ben capito sta cosa dell'autodeterminazione slegata dalla genetica, ma non son convinto di volerla sapere :D:D:D
|
Quote:
Dunque, dove sta il giusto? Dare possibilità in base al merito? Sono d'accordo. Ma per una qualche strana ragione il merito sembra ancora essere una prerogativa caldamente maschile... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013