Quote:
Io non sto discutendo, mi sto solo limitando a guardare la tua arrampicata sugli specchi. Tu non ragioni, e con chi non è aperto al ragionamento non si può discutere: tu hai semplicemente una fissazione, e tutto ciò che fai è limitarti ad estrapolare informazioni parziali e frammentarie dai loro contesti per deformarle a tuo uso e consumo, a sostegno delle tesi deliranti che ti sei creato. Ragionare è un altra cosa. Tutto ciò che finora hai fatto per dimostrare che la società sarebbe in balìa del femminismo dilagante è stato: 1- giudicare da ignorante (nel senso di persona non competente) un esperimento di cui non conosci protocolli, implicazioni e obiettivi reali, per di più traendo conclusioni del tutto arbitrarie. 2- postare come prova un articolo che parla dell'unico comune d'Italia con una giunta composta esclusivamente da donne (non per niente ha fatto notizia sul giornale), dimenticando nel cassetto tutti gli altri 8000 e passa comuni a maggioranza o esclusivamente maschili. 3- sostenere in base a statistiche autoprodotte, e negando l'evidenza, che nelle categorie da me menzionate le donne sono "molto numerose" (senza neppure specificare percentuali approssimative). 4- postare un video estrapolato dal contesto, a sostegno della presunta discriminazione maschile; a tal proposito vorrei ricordarti che anche nel Sud Africa dell' apartheid esistevano carrozze riservate ai "negri",e se un bianco anche solo si avvicinava veniva lisciato nel pelo, ma nessuno si è mai sognato di pensare che fosse per effetto di leggi a favore dei "negri". 5- citare a favore delle proprie tesi anti-femministe le violenze sugli uomini, dimenticando che hanno ragioni ed origini diverse: sbriciolare le ossa di qualcuno perchè ha rubato può essere barbaro, ma non è discriminatorio. Lapidare una donna per adulterio, e non riservare lo stesso trattamento ai maschi lo è. 6- bollare come propaganda femminista qualsiasi informazione o fatto relativo a violenza, segregazione, sopraffazione e discriminazione reale avvenuto ai danni del sesso femminile in generale. 7- negare l'evidenza che a livello mondiale il potere politico, economico e decisionale è saldamente in mani maschili. Ci sono margini di ragionamento? Io non direi. |
Mi inserisco timidamente per dire una cosa. Non ho letto tutto, mi è saltata all'occhio la risposta di Janca a Veleno, e in effetti è vero, certe situazioni radicate non si cambiano in pochi anni, ma in decenni.
Tra l'altro quello che noto io nel mio piccolo è che la donna oggi si ritrova (per una fondamentale mentalità del maschio che sta iniziando ora a cambiare, mentalità forgiata dalle donne stesse, le madri super chiocce che continuerebbero ad allattare i figli maschi a trent'anni) a dover fare la casalinga e la madre come un tempo, con in più tutti gli obblighi lavorativi. Sembra quasi che il femminismo ad oggi abbia peggiorato la qualità della vita delle donne. Molte donne tra l'altro lavorano perché costrette, uno stipendio non basta. Io sono felice del lavoro che faccio, ma mi lascia molto tempo libero. Se facessi un lavoro che mi tiene chiusa per 8 10 ore al giorno e per lavorare (anche facendo carriera, avendo posizione di prestigio) dovessi non riuscire a curare i miei figli, io credo che se con lo stipendio di mio marito vivessimo decorosamente io cercherei un impiego che mi occupi meno tempo. Lo so che può sembrare un passo indietro, ma ho il coraggio di dirlo. La famiglia è importante, lo sono i rapporti umani e se ci sono i mezzi (senza voler strafare ovviamente) per vivere bene, io non vedo perché dovrei ad esempio far stare mio figlio, MIO FIGLIO, che ho partorito IO, con la baby sitter perché io ho da fare la dirigente... Non dico che la donna voglia dimenticare se stessa e annullarsi per i figli, anche perché curando se stessa insegna al figlio l'autostima. Però occorre anche una ridefinizione delle priorità in certi casi. Ovviamente nel caso di due stipendi di moglie e marito di poco più di 1000 euro a testa, il problema non si pone. Si lavora entrambi e zitti. Però ecco... tutta questa volontà strenua di emancipazione, no è che a volte è portata avanti per mero principio dal sesso femminile? Io non credo che le donne in carriera sole, single a 45 anni no preferirebbero avere un uomo che le ami, da amare e magari un figlio, oltre al loro lavoro così figo. Vi parla una giovane donna che ha idee un bel po' femministe, ma che si è fermata a riflettere sulla sua scala di valori. Spero di essermi spiegata bene, per non essere fraintesa, in quanto volevo solo esprimere la mia opinione. :) |
Quote:
:D:D:D Cmq nel caso tu divenissi una dirigente, non vedo perchè non potrebbe esser tuo marito a fare il casalingo. Io non penso avrei tanti problemi a fare una scelta del genere (poi se fosse da te, con tutto quel podere, lavorerei più di un mezzadro del basso medioevo, quindi non so quanto mi converrebbe :D) anzi, se ci fosse una convenienza nell'insieme "coppia", riterrei stupido non farlo. |
Quote:
E poi io ci metto anche il piglio della donna che comunque... mi sbaglierò, ma proprio VORREBBE con tutta se stessa magari avere entrambe le cose, lavoro e ruolo di madre... non so se mi spiego ;) Non mi è capitato poche volte di vedere coppie conviventi in cui lui anche se volenteroso non poteva minimamente accedere alla gestione della casa perché "Tanto lo fai male". Anche io ho fatto questo errore eh... diciamo che sometimes il sesso femminile da debole che era si sente il supersesso... ma noi non siamo Wonder Woman... |
Quote:
|
Quote:
|
Sì verissimo. Ho diverse amiche "aliene" a questi istinti. Anzi già dichiarano con certezza che non avranno mai un figlio :( che tristezza.
|
meglio rinunciatarie consapevoli che madri sciagurate.
conosco una nutrita schiera di persone che ha messo/mette al mondo figli per hobby, senza un reale motivo, per abitudine mentale più che altro, senza avere valori da trasmettergli, e senza preoccuparsi del futuro che potrebbero avere. Una volta ebbi una breve discussione con un mio ex collega di lavoro; sapevo che la moglie era incinta, così, tanto per fingere un qualche interesse - dal momento che di lui e della sua vita mi fregava 'na cippa - gli chiesi se si sentisse felice/entusiasta di diventare padre, al che mi guarda con un aria semi-depressa (che era poi la sua espressione solita) e mi dice testualmente: "beh, sai, più che altro è lei che ci va dietro a queste cose..." Cioè: "LEI CHE CI VA DIETRO A QUESTE COSE...", "QUESTE COSE...", non so se mi spiego...le braccia mi caddero a terra... |
Quote:
|
Quote:
veleno ora mi diventa cosi: ![]() |
Quoto anche io quello che ha detto Acid, e reputo che sia un sentimento sano e naturale, non discriminante e che mette l'accento su una assoluta superiorita', almeno in ambito di gestione dell'educazione dei figli, del sesso femminile. Penso che pero' veleno non metta l'accento su che tipo di scelta debbano fare le donne ma sulla possibilita' di farle. Intendo insomma che e' encomiabile assecondare un naturale istinto materno ma se non appartiene ad un individuo "donna" questo individuo deve avere pari chance di farcela in altri ambiti...e ad oggi ancora siamo palesemente sbilanciati a favore degli ometti!
|
Quote:
già i risultati disatrosi si vedono ma per il resto posso solo dire: "chi vivrà vedrà".... Quote:
lo vedo bene :D gli manca una vestaglia rosa e la scritta sul pancione " l'utero è mio e me lo gestisco io"..poi è perfetto! :D tornado seri: veleno le tue posizioni e le tue idee, come già più volte detto, per me sono a dir poco assurde ed allucinanti: è inutile stare a dibattere su qualcosa su cui per ovvi motivi non potremmo mai trovare un minimo punto di incontro! io potrei abbatterti tutte le tue ultime tesi ma tu a tua volta rimarresti fisso sulle tue teorie femministe..che dire: contento tu! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
se ci sono meno donne a ricoprire determinati ruoli è anche perchè molte di queste scelgono la famiglia rispetto alla carriera è normale che poi le persone si fidino più di un uomo... come dire se ci sono 100 preparatori uomini e 10 donne da chi vai? io vado da un uomo perchè inconsciamente mi da più fiducia. il discorso vale anche a viceversa. se ci fossero 100 insegnanti donne e 10 uomini vado da una donna. è un discorso di minoranza numerica.. |
Quote:
Non voglio essere frainteso:non penso che le donne siano uguali agli uomini ne tantomeno superiori in senso assoluto(credo che generalizzando siano piu' portate a certe cose e meno ad altre come del resto noi uomini). Amo la diversita' che ci distingue e che me le fa amare tanto proprio perche' diverse, ma negare che ancora, anche se in misura minore di un tempo, ci siano piu' porte chiuse alle donne mi sembra proprio negare l'evidenza. |
Quote:
Tutte le mie amiche/colleghe che devono conciliare la maternità con un lavoro a tempo pieno, e sono la maggior parte, devono fare i conti con un continuo senso di colpa per la paura di non dedicarsi abbastanza ai figli. |
Quote:
Sulla crisi della famiglia (dato incontestabile) vorrei segnalare ad Alberto86 che in passato c'erano certo meno divorzi perchè non esisteva neppure la possibilità di divorziare. Questo però non significa che la famiglia tradizionale fosse tutta rose e fiori e marito e moglie si amassero felici e fedeli tutta la vita crescendo figli a loro volta perfettamente felici perchè perfettamente inquadrati nei loro ruoli legati al sesso. Problemi e sofferenze di ogni tipo sia nella coppia che nei figli ci sono sempre stati anche al'interno della famiglia tradizionale, l'unica differenza a mio avviso era che era perfino proibito parlarne...e questo forse riduceva ancora di più le possibilità di trovare delle soluzioni. E' vero, oggi molte coppie si separano, i figli ne pagano le conseguenze, ecc..,ma una volta queste persone non avrebbero avuto neanche la possibilità di rifarsi una vita, se non magari clandestinamente, magari figli non riconosciuti e tutta una serie di altre conseguenze parecchio spiacevoli (anche per gli uomini, fra l'altro) |
Secondo me il discorso si complica ulteriormente, perchè per quanto sia verissimo che una volta non c'erano le possibilità di separarsi, spesso e volentieri l'impostazione di un tempo faceva venir meno anche i motivi per volersi separare.
Poi i motivi son venuti e non c'è nulla da farci, nessuno da colpevolizzare, c'è solo da prenderne atto secondo me. |
Quote:
![]() |
Quote:
con quello di altri/e "più bravi, molte possibilità in meno di infatuarsi di altri/e, non pensare alla possibilità (non avendocela) di poter divorziare ti faceva ragionare in funzione di "mettere una toppa" invece che "cambiare l'indumento". |
Ok, ma non era mica un bene...
|
Infatti.
|
Quote:
Bestie. |
Quote:
il punto è che se c'è gente estrema che dice certe cose(per lo più in paesi distanti e parecchio lontani dalla cultura occidentale) non vuol dire che il femmismo di stampo occidentale debba essere in qualche modo giustificato.. ci sono state parecchie esponenti femministe che hanno dichiarato che bisognerebbe attuare l'eliminazione fisica massiccia di uomini per arrivare alla soglia del 10% di presenza maschile della popolazione...non credo che dichiarazioni e mentalità simili siano accettabili e/o giustificabili, ma dovrebbero essere condannate nello stesso modo in cui noi occidentali condanniamo alcune mentalità straniere e lontane dalle nostre.... |
Dio Alberto, ma dove le trovi queste invasate?
Io negli anni 70 ero una bambina e dunque mi sono persa gli eccessi del femminismo, ma non ho mai sentito donne della mia generazione, eredi di quel femminismo per tutta una serie di cose, parlare in questo modo. Anzi, ne ho sentite molte lamentarsi dei problemi con gli uomini, ma sempre perchè ne volevano uno accanto, non perchè li volessero eliminare fisicamente. Non vorrei che tu confondessi il femminismo inteso come movimento per la parità con le idee di qualche setta di donne deliranti (che per carità non dubito che esista...:D) |
non c'è bisogno di andare negli anni '70 per trovare queste esternazioni femministe dato che il peggio ha cominciato a svilupparsi dagli anni '70...E comunque il femminismo esiste da ben prima solo che dagli anni '70 ha avuto una diffusione più "aperta e globale"..
comunque la frase in questione(insieme ad altre "belle" frasi) è stata detta pochi anni fa dalla femminista Mary Dali, una ex-docente universitaria del Boston College degli USA(quindi non una psicopatica qualsiasi) facente parte di alcuni gruppi femministi... E comunque di affermazioni femministe del genere ne trovi tantissime in occidente... Anche in Italia nel corso del tempo ne sono state fatte diverse, con la differenza che nessuna donna a conoscenza di ciò si è mai sognata di fare battaglie contro queste ideologie... Questa è la stessa gente che sostiene anche la cosidetta "partenogenesi" per il sesso femminile...quindi non stupitevi se in un futuro non cosi lontano, quando la scienza lo potrà permettere, le femministe cominceranno a pretendere la legalizzazione dello sperma sintetico.... |
Ti premetto Alberto che non sono femminista e come gia' detto in altro post su questa discussione non sostengo che uomini e donne siano uguali, anzi...l'uguaglianza giustamente pretesa e' quella sui diritti e le opportunita'. Premesso cio' non nego che esistano invasate varie ed estremiste che hanno perso il punto della ragione arrivando ad estremismi assurdi! Pero' devo dirti che nel quotidiano, lontano da articoli di giornale e servizi televisivi, non mi sono mai sentito minacciato e mai e poi mai discriminato in quanto uomo. Dai tuoi post traspare la paura che questo estremismo possa in qualche modo essere il presagio di un cambiamento imminente che pero' io proprio non sento.
A livello lavorativo mai provato, a livello sentimentale mai provato e quando parlo con le donne che mi circondano tantomeno. Oltretutto se devo dirti la verita' ho sempre trovato molto equilibrate nei giudizi le donne appagate lavorativamente e le donne in ruoli di potere. Questo per dire che gli estremismi nascono sempre da situazioni esasperate/esasperanti e quindi sono convinto che piu' la situazione diventera' equilibrata e meno donne invasate troverai! Per questo, anche se indubbiamente esistono donne con pensieri assurdi (come del resto potremmo trovare citazioni maschiliste violente nel rapporto di 1 a 1000) non credo le tue paure siano giustificate:) |
Si chiamano paranoie, e attecchiscono molto bene in persone particolarmente predisposte. Possiamo girarla come vogliamo, ma non c'è verso di convincere Alberto che il problema esiste solo nella sua testa...
Oltretutto mi compiaccio di vedere come un ragazzetto di soli 24 anni o giù di lì si atteggi ad esperto su questioni di cui per evidenti ragioni NON può avere conoscenza diretta e sulle quali tutte le informazioni in suo possesso derivano da pochi, selezionati siti di sciocchezze; un esempio di come il web possa contribuire a distorcere la visione della realtà per quelle persone troppo pigre per viverla e sperimentarla di persona. |
Quote:
Il femminismo è tutto tranne che una cosa buona...lo fanno passare come un movimento per la "parità" dei diritti ma in realtà è solo un estremismo che punta a ben altro( e basta vedere anche in italia la continua propaganda femminista che va avanti da anni e le attuali leggi discriminanti che iniziano ad arrivare come le quote rosa per rendersene conto)(proprio oggi è la notizia della giunta romana sciolta dai giudci per il solo fatto che mancava la presenza di 1 donna al potere, quindi il parametro utilizzato è stato il sesso di appartenenza dei membri) ... Ovvio che se si spera di venire a conoscenza della realtà del femminismo tramite i mass media si puo' stare tranquilli di rimanere per sempre ignoranti sul tema... Comunque dato che in questa discussione l'avevo inziata parlando di educazione dei bambini voglio mostrarti dove arriva la propaganda femminista anche in Italia manifesto apparso pochi anni fa sul giornale "donna moderna" per la propaganda sulla violenza sulle donne... ![]() questo è il femminismo...a me questa sà di violenza pedopornografica a scopo di propaganda femminista |
per i mod: l'utente Veleno continua a sporcare il post con continui insulti gratuiti e completamente fuori tema....probabilmente la questione che ho aperto lo colpisce duramente nella sua persona ma non credo sia un motivo accettabile per il quale un tipo del genere possa continuare ad insultare in questo modo cercando di creare litigi inutili su una discussione seria e per lo più andando continuamente fuori tema...
grazie |
Quote:
Si possono esprimere le proprie idee senza essere dispregiativi, OK? |
Quote:
scusate l'OT |
Mia madre (che comunque non era femminista :D) mi diceva : "chi ha senno se lo ripari", che vuole dire di usare il buon senso e l'educazione e a prescindere dal fatto che gli altri facciano la stessa cosa.
E' una cosa che fa bene a tutti (me per primo :) ) |
Quella pubblicità è terribile.:eek:
Anche la notizia della giunta è particolare. Fa riflettere. Io non me ne intendo per nulla, ma immagino che i membri siano stati eletti... Si arriverà a dover avere enti con membri di tutti i sessi, tutte le religioni, tutti i gusti sessuali e tutte le nazionalità.:rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Alberto...stai esemplificando con grande chiarezza, e per questo ti sono grato, in che modo si può distorcere l'obiettività dei fatti a favore delle proprie paranoie ideologiche.
Ma cominciamo con ordine: Verita secondo Alberto n.1: Quote:
Ma ovviamente questo parametro non è stato da te considerato, perchè non utile a dimostrare la tua tesi. In realtà un educazione "unisex" prende le distanze sia sai maschietti che dalle femminucce, e pone una base neutra per non favorire nessuna manifestazione "sessista". Ma disgraziatamente, neanche questo suona a tuo favore... Verità secondo Alberto n. 2: Quote:
Verità secondo Alberto n.3: Quote:
Verità secondo Alberto n.4: Quote:
Verità secondo Alberto n.5: Quote:
|
Ma veniamo ad alcune "precisazioni":
Quote:
Volevo solo sottolineare la tua giovane età, e come questo fattore renda le tue elucubrazioni prive di credibilità, avendo la pretesa di atteggiarti ad esperto conoscitore di una questione della quale hai evidentemente una conoscenza SUPERFICIALE E FAZIOSA, che proviene soltanto dagli articoli di giornale, anzi, pardon, dai tuoi siti "fidati" (perchè l'informazione dei media è inesorabilmente distorta e manipolata:rolleyes:). Tanto premesso, e su questa base, le mie osservazioni sono assolutamente inerenti ed in tema. Posso capire che per te rappresentino un pungolo nel culo, ma con me ti toccherà farci l'abitudine, soprattutto in considerazione del fatto che sono libero di partecipare alla discussione come chiunque altro; se interagire con me ti mette a disagio o lede la tua serenità, problemi tuoi.:cool: |
Quote:
Dove sarebbe il problema? |
...che mancherebbero all'appello giusto i carabinieri per comprendere tutti i cast delle barzellette. :D
Il problema è che nessuno ha deritto di decidere in tal senso. Vi dovrebbe sempre essere un elezione e com è, è. Altro che cazzi. Se no mandiamo a puttane la democrazia, se i sessi (maschile e femminile)invece che essere 2 fossero stati 100 mi sarei dovuto preoccupare di selezionare almeno l'1% di ogni tipo di pube? Tutti a star dietro a un apparato sessuale. Proprio quelli che dicono che non ci dovrebbero essere differenze. Strano il mondo. Se quello che si sostiene ad oggi avesse senso (quella castroneria delle quote rosa), non vedo perchè non imporla per ogni altra differenza, religione etc. E non vedo a quel punto l'utilità degli elettori, dato che qualche legge gli impedirebbe di avere in propria rappresentanza chi avrebbe voluto. Quella non è parità dei sessi, non è libertà. I sessi non son schierati come vogliono farlo credere gli estremisti maschilisti e femministi, non è che le donne votano le donne e gli uomini votano gli uomini. Son tutte troiate integraliste, quote rosa comprese. Poi c'è anche da dire che a me non me ne frega nulla :D era solo la mia opinione sulle quote rosa (o qualsiasi legge atta a mettere dei paletti all'elettore) mi pare tanto una guerra a chi urla più forte e cmq da entrambe le parti si è sordi, le donne non vogliono esser rappresentate da delle femministe, anzi si vergognano delle loro ridicole tesi e gli uomini idem. I veri problemi legati ai sessi sono gli abusi le violenze etc, ma queste dite che son forme di sessismo e io vi dovrò bollare come forme di vita con QI a una cifra:rolleyes:. |
Quote:
ovvio che su quel manifesto di "donna moderna" nessuna femminista si è lamentata dicendo che era sessita e misandrico...immagina al contrario che macello avrebbero scatenato le varie associazioni femministe italiane! riguardo alla notizia di oggi sulla giunta di roma è la prima conseguenza delle quote rosa, e addirittura una giornalista in odore di femminismo vicina al berlusca non ha potuto che ammettere cosa sono veramente le quote rosa Ma donna non è garanzia di qualità - Interni - ilGiornale.it del 16-07-2011 tra le prossime proposte di legge per la "parità" aspettatevi cose simili anche qui ![]() ![]() |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013