Quote:
|
Mi sa che cercherà anche google su google
Ormai i termini anglofoni ci circondano:D |
ma poveretto l'avete massacrato!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
condivido assolutamente il tuo sfogo, nonché il pensiero del Principe. Io vorrei sfogarmi invece in merito a chi si lamenta dei tecnicismi e poi invece di scrivere "per" scrive "x" come nelle chat bimbominkiesche o si dimentica delle maiuscole o ha il dito bloccato sul tasto ! e ? ... Io non sono perfetta nella scrittura, qualche "cmq" ogni tanto mi scappa, ma su due righe di discussione non credo si dia una bella immagine di sé a scrivere in tal modo. Ok, chi se ne frega, mi si dirà, ma io non sono invogliata a rispondere a una discussione che già dal punto di vista linguistico si presenta male. Sul punto di vista contenutistico non commento, io a suo tempo mi sono impegnata per trovare da sola tutti i significati dei termini tecnici usati nei forum di sport o siti di alimentazione, dai nomi degli esercizi a parole come cho, fat, pro, macro/micro, ipo, iper (senza -calorica), ecc... Un'ultima cosa: in ogni ambito esiste quello che viene chiamato linguaggio specifico; come è stato ricordato in un intervento (che tecnicamente viene chiamato post) precedente al mio in questa discussione (che tecnicamente viene chiamata thread, abbreviato in 3d), anche in un foro (che tecnicamente viene chiamato forum) di taglio e cucito si parlerà con un "codice condiviso". Chi vi si avvicina sarà spontaneamente portato ad acquisirlo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
è normale che se sei agli inizi e scrivi in un forum specializzato in un determinato argomento ci saranno termini tecnici no. all' inizio dovrai usare molto google e avrai difficoltà poi inizierai a capire. a me molti esercizi mi viene da dirli più in inglese che in italiano. |
Quote:
|
Quote:
:-) |
Termini tecnici e inglesismi credo siano necessario, purche' non se ne abusi, anche per rendere sintetici e quindi scorrevoli le conversazioni tra appassionati o addetti al mestiere (qualunque esso sia).
Oltretutto un forum e' un ibrido tra scritto e conversazione... Per sintesi non intendo ovviamente le insopportabili abbreviazioni stile sms! |
Quote:
:D |
Quote:
:D |
Si vede che non sei pratico Veleno! Ecco la versione corretta: "asp 1 po nn e k x caso parli d me" :D
Io scrivo spesso nn, cmq, xke ... Ma ho impostato con il cellulare le abbreviazioni, così anche se digito "cmq" scrive per intero "comunque" (ecco, così si fa veloce e si evitano brutte figure) :p |
Quote:
Lost in Google - Lost In Google - Episodio 0 - YouTube |
Quote:
:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013