Eppure Non Sono Stupida...
Ma credo che la mia azienda stia cercando in tutti i modi di farci sentire degli inetti...
Abbiamo cambiato il sistema informatico, a seguito di una fusione, 6 mesi fa ma le lacune sono ancora terribili, i programmi che abbiamo preso sono "faraginosi", non dialogano tra loro, vanno in blocco per cavolate che non possono essere rimosse... E oltretutto benche legga tonnellate di manuali sembra che le cose assurde capitino solo a me, non c'è mai una soluzione!!! Allora i colleghi mi dicono: "Chiama l'HelpDesk" Ovvio che si... 15 minuti di musica, poi messaggio e ti attaccano direttamente con un disco che dice che devi provare più tardi :mad: Ma secondo voi, la "regressione" informatica, unita alla mancanza di supporti ed assistenza, è una strategia per farci sentire deficenti??? |
Sbagli a sentirti deficiente tu!
Gli strumenti di lavoro devono essere efficienti, semplici e affidabili se non lo sono non è deficiente chi li usa (a meno che non ci si sia intestardito a farlo) ma chi li produce! Oltretutto è probabile che la softwarehouse che produce programmi scadenti non abbia vita lunga quindi addio assistenza del tutto! (MS a parte;)) |
Dai, vedrai che ti ci abitui ;)
Pensa che il gruppo per cui lavoro (ci sono molte banche e aziende di informatica), quando ha cambiato sistema informativo (comprato da una nota azienda tra l'altro) al posto di quello sviluppato personalmente da noi, e' tornato indietro di 20 anni, ma 20 anni di informatica intendo!!!! Ti lascio immaginare solo le conseguenze.... ancora oggi ne paghiamo lo scotto: nessun dato online per i clienti, ma solo a ieri. Quindi, no, non vogliono farvi sentire deficienti, solo che probabilmente conveniva a qualcuno cambiare sistema e cosi' e' stato fatto. Queste cose succedono solo per i soldi, non per migliorare... |
infatti
confermo! lavoro nell'informatica dalla fine del '98 e ti posso assicurare che quando parte "la mazzettona" non c'è logica che tenga...!!! si cambia tutto a favore di uno (o pochi), punto! ;) |
Ma me ne rendo perfettamente conto che il mio CEO (con il potere che ha a livello nazionale) si è fatto bene i conti... peccato però che poi "faccia al pubblico" ci sto io, e trovo DENIGRANTE sentirmi in imbarazzo per un anomalia di sistema, quando dietro di me i livelli superioni spingono avere un riscontro sul budget.
Avrò troppa coscienza, ma ho rispetto del cliente a cui devo erogare un servizio, e credo sia giusto che tutto venga svolto con serenità ed efficenza e nella piena cognizione di quello che faccio. In fondo, il mio stipendio viene pagato proprio perchè c'è qualcuno che si affida a me... ma se io non mi sento sicura di quello che faccio, non credo di fornire un buon servizio, oltretutto danneggio la mia immagine professionale e mi sento oltremodo denigrata. Scusate lo sfogo :( |
molto bello leggere le tue parole, non siete rimasti in molti a pensarla così
;) |
gia', simona credo sia una perla rara ;)
|
Quote:
Quote:
A parte questo... Anche io ho le mie pecche... Infatti rubo tempo al lavoro e scrivo sul forum :D |
Quote:
|
non siete gli unici :D
ma a me la voglia di studiare non viene mai... |
Le aziende sono creature strane all'interno delle quali la logica umana smette di essere applicata.
|
troppo vero
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013