FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   lavoro, ma de chè? (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/9471-lavoro-ma-de-che.html)

killbill 27-05-2009 11:48 AM

lavoro, ma de chè?
 
è allucinante, faccio solo colloqui inutili...non riesco a trovare un lavoro, neanche come manovale, spazzino..muratore niente!!!! questultimo (muratore) è durato massimo una settimana dove mi hanno poi cacciato senza ricevere nessun pagamento.....sta diventando difficilissimo vivere, qui a casa porto troppe spese e se non ho i soldi per mantenermi al 70% da solo (almeno per il mangiare e i beni secondari) non so proprio come fare.....
e dire che sono un optometrista abilitato:( che per colpa delle tasse, della camorra e della concorrenza ha dovuto chiudere la sua piccola attività di artigiano.....
:(:(:( è veramente difficile....

effect 27-05-2009 11:50 AM

Di dove sei?

killbill 27-05-2009 11:52 AM

io napoli..eppure il mio curriculum è variegato:D dai serivzi di sicurezza,portierato al call center out/inbound veramente pieno zeppo di roba...ma niente:(

Petrh 27-05-2009 11:57 AM

Scusa se te lo dico....... ma emigrare? (senza offesa ci mancherebbe)

killbill 27-05-2009 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Petrh (Scrivi 118171)
Scusa se te lo dico....... ma emigrare? (senza offesa ci mancherebbe)

ci stavo pensando, pensavo pure all'arruolamento (è sempre una paga discreta) ma come mantenersi? fuori napoli, fuori la campania, non ho nessuno (cugini solo in toscana che io sappia, e li già ho provato a chiedere lavoro ma niente) ho bisogno di uno stipendio + alto per riuscire a mantenermi, almeno 1000euro per pagare l'affito e il cibo (posso vivere anche di sola farina e uova per minimizzare i costi e le spese alimentari)il problema maggiore nell'emigrare è solo dove vivere e a che costo...

effect 27-05-2009 12:05 PM

Guarda, io l'anno scorso ho lavorato a reggio emilia, per colpa del capO maschio (non sopportava i TERRONI, io sono di palermo) mi ha mandato a casa.

Se non si ha una conoscenza, è difficile emigrare per andare a girare chissà dove.

Ora questa estate devo salire in un altro posto, tuttalpiù avrò speso i soldi dell'aereo.

killbill 27-05-2009 12:08 PM

effect capisco, è un rischio, io ci provo anche perchè comunque non mi faccio problemi di destinazione ne di orari:( ma il rischio di non riuscire a concludere niente è alto...

effect 27-05-2009 12:13 PM

A chi lo dici, io l'anno scorso appena rientrato mi sono chiuso in casa e non sono uscito più. Stavo rompendo le mura.

Shade 27-05-2009 01:23 PM

al quanto vedo è un problema comune...... anche io sono emigrato ma poi ritornato alla base, sono della provincia di foggia in puglia, ho lavorato a modena e bologna, ma purtroppo appena iniziato ti danno una miseria e non ti basta per vivere, poi fortunatamente ho aperto con un'amico un'attività nel mio paese ed ora va tutto bene....... comunque se vuoi provare ad andare da qualche altra parte, gira su internet fissati una destinazione(anche non troppo lontano da casa, non per forza a milano o altro, ma qualche regione vicina), manda più curriculum che puoi alle agenzie interinali dello stesso posto e aspetta, qualcosa uscirà...... al massimo sprechi i soldi del treno, però almeno ci hai provato.. :)

Guru 27-05-2009 04:33 PM

Al sud la situazione è sempre stata critica.
Se trovi lavoro è quasi sempre stagionale, sottopagato, in nero o tutte e tre insieme.

L'alternativa è inventarselo e lavorare per se stessi.
Dici di averci provato ed è andata male, ma bisogna anche vedere se effettivamente le tasse ed il resto erano un impedimento insuperabile.

La concorrenza c'è ovunque, chiaramente si fa uno studio prima di aprire un'attività e si cerca di occupare zone libere o di mettersi in concorrenza con chi si pensa di poter battere.

Le mafie possono essere un ostacolo, ma bisogna avere il coraggio di denunciare la cosa appena si presenta.

Le tasse e la burocrazia sono la reale sfida, ma ultimamente ci sono possibilità per le attività di nuova apertura, specialmente nelle zone del sud.
Avendo un buon progetto potresti sfruttarle.

Purtroppo il posto fisso è ormai un miraggio se non hai competenze elevate e non sei disposto a viaggiare.
Impieghi statali è difficile trovarli, lavorare nelle armi può essere un'idea se ti piace l'ambiente.

killbill 27-05-2009 05:16 PM

domani l'ennesimo colloquio....ma tanto già so che andrà male, forse sono antipatico:D
io avevo un piccolo laboratorio di montaggio e costruzione di montature e occhiali, praticamente le facevo sumisura sotto richiesta, i costi erano alti e il guadagno veramente minimo...le tasse erano consistenti, i macchinari, la corrente, l'acqua..cose sempre accese e che consumano tantissimo....i materiali ecc... poi venne un giorno qualcuno a chiedermi il pizzo ma non hanno avuto niente:D solo che da quel momento ho avuto meno richieste e quindi meno lavoro:( e ho dovuto abbandonare tutto....

Veleno 27-05-2009 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 118177)
effect capisco, è un rischio, io ci provo anche perchè comunque non mi faccio problemi di destinazione ne di orari:( ma il rischio di non riuscire a concludere niente è alto...

Se non provi non sai...
Di certo la situazione non migliorerà restando dove sei.

The_heavy_hands 28-05-2009 10:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Petrh (Scrivi 118171)
Scusa se te lo dico....... ma emigrare? (senza offesa ci mancherebbe)

Emigrare dove? Qui al nord? :rolleyes:
Io sono a casa da settembre 2008 e vivo a Bergamo... La situazione è così in tutta Italia.

effect 28-05-2009 10:17 PM

Quando dite voi, andiamo in America e ci inventiamo qualcosa... chi vuol venire con me?

ps. azz lì hanno pure la crisi XD

Veleno 28-05-2009 10:28 PM

ragazzi...la crisi è relativa:

- la crisi in America vuol dire che non trovi più i lavori da 5000 dollari al mese (ma se vuoi lavorare per metà, lavori)
- la crisi al Nord vuol dire che non trovi lavoro specializzato, ma se vuoi pulire i cessi ti prendono.
- la crisi al Sud vuol dire che non trovi NEANCHE da pulire i cessi.

The_heavy_hands 29-05-2009 02:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 118540)
ragazzi...la crisi è relativa:

- la crisi in America vuol dire che non trovi più i lavori da 5000 dollari al mese (ma se vuoi lavorare per metà, lavori)
- la crisi al Nord vuol dire che non trovi lavoro specializzato, ma se vuoi pulire i cessi ti prendono.
- la crisi al Sud vuol dire che non trovi NEANCHE da pulire i cessi.

Bella boiata. Al sud non ti so dire come sia la situazione e nemmeno al centro e tu giustamente non si sa da dove vieni perchè non lo metti in località, ma da quello che dici di sicuro non conosci la realtà qui al nord... (e nemmeno degli Stati Uniti, visto che stanno andando a rotoli, e gli hanno messo un fantoccio benaugurante per fargli digerire la medicina amara)...
Il vero problema è che non si trovano più lavori comunissimi, non specializzati, le uniche ricerche sono finalizzate a posti per laureati o quadri di livello elevato oppure per figure tecniche di riferimento...
Posti come operaio, muratore, magazziniere eccetera non ce ne sono proprio...
Meglio informarsi prima di sparare a caso...

Per me la gente che non vive al nord ha un'idea totalmente distorta di come sia la realtà qui... Ossia è diventata una merda, in tutti i settori, sia economico, e peggio che peggio il sociale...
Bergamo/Milano/Brescia son diventate pressochè invivibili in certe zone, sia per il degrato urbano sia perchè a costi allucinanti per ogni cosa si associano stipendi da fame, qual'ora uno ha il lavoro...
Stiamo precipitando a picco.

LiborioAsahi 29-05-2009 02:52 AM

Qui da me non è così.
Non si trovano dietro l'angolo i lavori da 1700€ senza specializzazioni, però se devi mangiare e per farlo ti adegui, i lavori da 1000€ li trovi.

The_heavy_hands 29-05-2009 03:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 118550)
Qui da me non è così.
Non si trovano dietro l'angolo i lavori da 1700€ senza specializzazioni, però se devi mangiare e per farlo ti adegui, i lavori da 1000€ li trovi.

Dove scusa?

Guru 29-05-2009 03:38 AM

Da me è sempre stato difficile trovare lavoro, quindi con la crisi o senza non è cambiato nulla.

La mia città vive essenzialmete di turismo e di tutto l'indotto.
Non c'è, però, mentalità imprenditoriale, o meglio ce n'è veramente poca e quindi si produce niente di realmente stabile, ovvero ciò che creerebbe posti di lavoro.

Vi assicuro che molti genitori sono disperati per i figli, che vedono girare a vuoto.
Spostarsi non sempre è una soluzione, tanto più ora che le disponibilità stanno diminuendo sempre più.
In certi casi, però, è necessario.
Se hai un progetto, puoi accettare di tirare la cinghia per 2-3 anni di pratica e lavoro sottopagato per poi trovare una sistemazione migliore.
Il problema è che non sempre il mercato è in linea con le tue idee.

Se hai capacità, puoi pensare di metterti in proprio.
Bisognerà però accertare di avere le necessarie competenze, perchè è inutile improvvisarsi, ed accettare il rischio d'impresa.

A me piacerebbe creare qualcosa in loco e che non sia necessariamente legata al turismo, ma una certa ottusità diffusa è di ostacolo continuo in ogni passo della lunga trafila burocratica e non.

Dico solo una cosa, meno male che esiste il web!
E' ancora, forse per poco, l'unico luogo dove sviluppare un proprio progetto in una situazione di democrazia.
Chiaro che servono competenze anche quì ma, per ora, internet offre possibilità che altrove non si trovano.

Shade 29-05-2009 12:00 PM

purtroppo concordo con veleno :(

GiorgioSV 04-06-2009 11:40 AM

Sono pienamente d'accordo.
E' da sfatare l'idea che al nord stiamo bene, o quantomeno molto meglio. Anche qua in brianza e hinterland milanese diverse aziende stanno chiudendo e la crisi si sente parecchio. Per non parlare della qualità della vita e del traffico, etc.

- Tempo fa un'amico marchigiano è venuto qua da un cliente, e si è beccato la coda in tangenziale; ha detto se siamo pazzi a fare quella strada tutti i giorni
- E non è assolutamente vero che gli stipendi siano più alti: diversi operai campano con meno di 1000 euro.

killbill 04-06-2009 05:09 PM

io ho trovato un lavoro, consulenza e call center per la wind-infostrada....ma non vengo pagato se non porto minimo 5 contratti sicuri all'azionda:( e per 5 contratti fatti con dei residenziali mi danno 250euro, per 10 contratti 400euro, per 15 contratti 500euro e per 20 contratti 620 euro....
vi dico che praticamente è impossibile superare i 3 contratti al mese:D nessuno se la fila sta wind dalle mie parti.....
ho mandato il mio curriculum ad una zienda di servizio sicurezza privato, speriamo bene:p

MOLLOTUTTO 04-06-2009 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 118540)
ragazzi...la crisi è relativa:

- la crisi in America vuol dire che non trovi più i lavori da 5000 dollari al mese (ma se vuoi lavorare per metà, lavori)
- la crisi al Nord vuol dire che non trovi lavoro specializzato, ma se vuoi pulire i cessi ti prendono.
- la crisi al Sud vuol dire che non trovi NEANCHE da pulire i cessi.

Ha reso perfettamente l'idea , nessuno dice che al nord si stia bene , ma meglio del sud di sicuro, in fatto di lavoro...............

Io sono stato 2 settimane fa a Milano 2 giorni e ho visto che il lavoro lì non è così a terra........ ragazzi ma parliamoci chiaro Il sud Italia è un altro paese rispetto al resto...... Napoli ancora di più............

KILL, Milano non sarebbe male , la casa con dei coinquilini ( magari paesani tuoi che tanto li trovi ovunque :D) a lavoro coi mezzi pubblici...... e via .....

Purtroppo dalle nostre parti si va solo indietro.....

Gomez 26-12-2009 02:53 PM

Comunque ci sono datori di lavoro stupidi.
Tu lavori,fai i fatti,quelli ciechi ti dicono a si...si si...
Poi ti licenziano.E rimangono quelli che adirittura lasciano il posto di lavoro a sorpresa....non lavorano...una volta finalmente che lavoravamo assieme li ho lasciati dietro.Il padrone cieco,quelli continuavano a dire che non lavoravo..

In un altro posto,il principale parlava un dialetto stranissimo,non si capiva niente,e diceva che ero tonto.Andato via.
Gli altri due lo capivano, non capisco come.

Dicono che bisogna farsi furbi,ma allora ecco perche' c'e' la crisi,hanno tutti imparato a fottere il datore di lavoro e il cliente,
il datore di lavoro fotte chi lavora,cioe' dico,se questa e' la meritocrazia..io pensavo fosse lavoro.
Se sei troppo motivato a lavorare,non ti asusmono perche' dicono che pensi di valere poco.
Puo' avere senso per ruoli di dirigenza o di vendita,
ma non ditemi che ha senso selezionare cosi' la gente per fare il manovale o simili ,
io penso ci voglia proprio molta motivazione e bisogno di lavorareì per questi lavori,mica fighetti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013