FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Stallo: meglio insistere o mollare un po'? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10185-stallo-meglio-insistere-o-mollare-un-po.html)

mrc_o 26-07-2009 06:37 PM

Quote:
mrc_o


....mi sembra di aver capito che sono 2 mesi di fila in low carb!??!?!
In realtà sono quasi 3
ci credo che non ce la fai piu'....sei fortunato che non ti sei ammalato, probabilmente avrai il metabolismo al minimo, muscoli piatti per non pensare a quelli bruciati......
E' sì... è un miracolo se sono ancora vivo!!! Ma cosa stai dicendo? Ho calato i carbo gradualmente fino ad arrivare a 2200Kcal al giorno. Ci sono diete molto ma molto più estreme. Anche se io sto accusando anche questa. Ma solo adesso.
leggiti il post di GUNDAM " l'articolo dextrose!" seguilo e alla lettara.....l'unica cosa che potrei consigliarti, stacca per un po' cosi' da far riprendere il metabolismo e poi ricominci




....era solo un suggerimento, non mi preoccupo della tua salute figurati....ognuno fa cio' che vuole col proprio fisico!

tigre82 27-07-2009 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 129889)
si mi piace, non ti volevo rompere ma eri anche un po' scerso di saturi.

Ti ripeto lascia perdere lo specchio ma pesati ogni 3 giorni e alzi ed abbassa le calorie di 100 a seconda se hai preso o perso peso (la variabilità cvalorica ti farà bene)...sgarri si ma tienili in conto!

Punta a non variare di peso e se metti qualche etto avrai la tentazione di togliere gli sgarri....invece non farlo.

Poi ricominci come prima piazzi 2.2gr di pro/kg 1gr di lip/kg e il resto delle calorie in carbo partendo dalla quota calorica con cui hai terminato queste 2 settimane. Ed abbassi settimanalmente le kcal dai carbo.

Ok su tutta la linea!
Un cosa però non mi torna (non mi è mai tornata):
88-90Kg * 2,2g pro * 4 Kcal = 750Kcal derivanti da pro
88-90Kg * 1g fat * 9 Kcal = 800Kcal derivanti da fat
2000 Kcal - (750 + 800) = 450 Kcal derivanti da carbo --> 112g carbo
Mi sembrano un po' troppi per essere una low carb.
E' per questo che ho sempre tenuto le pro molto alte (a circa 3g/Kg).
Cosa ne pensi?

tigre82 27-07-2009 02:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da mrc_o (Scrivi 129932)
....era solo un suggerimento, non mi preoccupo della tua salute figurati....ognuno fa cio' che vuole col proprio fisico!

No dai, non te la prendere per così poco... ho solo un po' scherzato...
Solo che non puoi uscire con frasi del tipo "sei fortunato che non ti sei ammalato", come se stessi facendo una pratica misteriosa e rischiosa. Alla fine è una comunissima dieta low carb, e non è nemmeno giusto che passi l'idea che una dieta del genere possa procurare problemi alla salute, perchè non è così.
Comunque hai ragione sul resto: ho il metabolismo rallentatissimo e i muscoli sono piatti, ma questo era prevedibile e normale. D'altra parte partivo con una massa notevole (ma anche con tanto grasso), per cui ho deciso di sacrificare un po' di volume e cercare di far uscire sti muscoli che altrimenti stanno sempre sotto.

taker_83 27-07-2009 03:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da tigre82 (Scrivi 130032)
Ok su tutta la linea!
Un cosa però non mi torna (non mi è mai tornata):
88-90Kg * 2,2g pro * 4 Kcal = 750Kcal derivanti da pro
88-90Kg * 1g fat * 9 Kcal = 800Kcal derivanti da fat
2000 Kcal - (750 + 800) = 450 Kcal derivanti da carbo --> 112g carbo
Mi sembrano un po' troppi per essere una low carb.
E' per questo che ho sempre tenuto le pro molto alte (a circa 3g/Kg).
Cosa ne pensi?

Forse confondi la semplice lowcarb (min 100 gr di carbo) con le cheto o VLCD nelle quali i carbo sono sotto i 100gr.

Quell'impostazione va bene, forse alzerei un pò le pro e abbasserei di 10-15 gr i grassi...ma già in quel modo è buona.

ArmandoVinci 27-07-2009 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da tigre82 (Scrivi 129818)
Sono in dieta low carb da più di 2 mesi. Ottimi risultati fino ad ora ottenuti, ma adesso mi sono fermato. Non ho più margine nella dieta perchè praticamente sono a meno di 50g di carbo al giorno. Allora ho introdotto l'aerobica la mattina a digiuno (20 min a giorni alterni) e anche post WO (altri 20 min).
Vedo però che mi sto solo esaurendo psicofisicamente. Adesso sto facendo fatica a continuare la dieta, ma soprattutto non rispondo più all'allenamento (dolori articolari, stanchezza cronica, carichi in diminuzione....). Il caldo contribuisce pure (lo soffro da morire).
Cosa conviene fare? Insistere visto che i risultati fino ad ora sono stati buoni, oppure darsi una pausa per un mesetto e riprovare più avanti?
So che la cosa più intelligente sarebbe smettere un po', ma ho paura di recuperare tutto il grasso che ho con fatica perso e poi dover ripartire da zero. Di solito quando smetto la dieta riprendo tutto in poco tempo.

Troppa aerobica, sicuramente continua e non fare MAI aerobica a digiuno la mattina, è un errore imperdonabile soprattutto se sei al "limite".
Fatti una settimana di scarico da tutte le attività.

tigre82 27-07-2009 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 130034)
Forse confondi la semplice lowcarb (min 100 gr di carbo) con le cheto o VLCD nelle quali i carbo sono sotto i 100gr.

Quell'impostazione va bene, forse alzerei un pò le pro e abbasserei di 10-15 gr i grassi...ma già in quel modo è buona.

Hai ragione...
E' che io sono partito da una low carb e poi ho tolto i carbo via via che passava il tempo e di conseguenza mi sono ritrovato sotto i 100gr senza accorgermene. Continuo a chiamarla low carb, ma di fatto sono sotto i 100gr.

tigre82 27-07-2009 03:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 130041)
Troppa aerobica, sicuramente continua e non fare MAI aerobica a digiuno la mattina, è un errore imperdonabile soprattutto se sei al "limite".
Fatti una settimana di scarico da tutte le attività.

Aspetta che ti spiegpo meglio, forse non si è capito dai post precedenti.
Non è che ho sempre fatto aerobica in questo modo. Sono partito da low carb a circa 180gr i carbo e 2500Kcal e sono sceso gradualmente e man mano che dimagrivo sia con le Kcal sia con i carbo. Mi sono ritrovato a circa 2000Kcal e sotto i 100g di carbo. Poi, dopo altro tempo e altro periodo di "stallo" ho introdotto l'attività aerobica. 20min la mattina a stomaco vuoto a giorni alterni e 20 min la sera dopo i pesi 3 volte la settimana.

dreemteem 27-07-2009 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 130041)
Troppa aerobica, sicuramente continua e non fare MAI aerobica a digiuno la mattina, è un errore imperdonabile soprattutto se sei al "limite".
Fatti una settimana di scarico da tutte le attività.

mi spieghi il perchè non si deve fare aerobica al mattino a digiuno?
è una regola generale o vale solo per il caso di tigre?

ArmandoVinci 27-07-2009 05:12 PM

E' un luogo comune duro a morire e fisiologicamente senza senso.
Alcuni anni fa si attuava in concomitanza della pratica di assumere aminoacidi ramificati, per preservare la muscolatura, altra stupidaggine, poichè si sprecano dei costosi e preziosi aminoacidi buttandoli nel processo della glucogenesi (a quel punto meglio un pò di carbo!).
Attuare strategie di allenamento di qualsiasi tipo a digiuno al mattino determina reazioni simil "fight or flight" ed elevato catabolismo (aspecifico), poichè l'improvviso ulteriore calo glicemico mima ciò che accade durante un'eccesso di attivazione simpatica con elevati livelli di cortisolo in circolo (ormone catabolico), che causa un successivo innalzamento della glicemia.
Questa sorta di shock ipo/iper glicemico stressa le ghiandole surrenali, il sistema di regolazione cardiaca renina/angiotensina e il sistema neuroendocrino/cognitivo.
La prestazione è limitata, si protrae nel tempo una condizione catabolica attraverso sistemi di sopravvivenza che non è una situazione che il nostro organismo ricerca, poichè come già detto, lo pone in una condizione di "falso" pericolo ed elevato stress.
Nel caso di tigre, dove è al limite, e per limite intendo sul filo dello stress metabolico/neurologico/cognitivo/ormonale, una pratica del genere non fa altro che dargli la necessaria spintarella per stallare ulteriormente.

tigre82 27-07-2009 05:31 PM

Capisco...
Ma quello che mi consigli è di non fare aerobica il mattino a digiuno o di non farla proprio per nulla?

ArmandoVinci 27-07-2009 05:42 PM

di non farla a digiuno e comunque di limitare le sessioni di aerobica continua, preferendo l'interval training, il fartlek, la bici, la corda o il nuoto.
In questo momento una settimana di riposo può solo giovarti!

taker_83 27-07-2009 05:52 PM

ma l'interval training in lowcarb sarebbe proprio l'ideale...no?

dreemteem 27-07-2009 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 130088)
E' un luogo comune duro a morire e fisiologicamente senza senso.
Alcuni anni fa si attuava in concomitanza della pratica di assumere aminoacidi ramificati, per preservare la muscolatura, altra stupidaggine, poichè si sprecano dei costosi e preziosi aminoacidi buttandoli nel processo della glucogenesi (a quel punto meglio un pò di carbo!).
Attuare strategie di allenamento di qualsiasi tipo a digiuno al mattino determina reazioni simil "fight or flight" ed elevato catabolismo (aspecifico), poichè l'improvviso ulteriore calo glicemico mima ciò che accade durante un'eccesso di attivazione simpatica con elevati livelli di cortisolo in circolo (ormone catabolico), che causa un successivo innalzamento della glicemia.
Questa sorta di shock ipo/iper glicemico stressa le ghiandole surrenali, il sistema di regolazione cardiaca renina/angiotensina e il sistema neuroendocrino/cognitivo.
La prestazione è limitata, si protrae nel tempo una condizione catabolica attraverso sistemi di sopravvivenza che non è una situazione che il nostro organismo ricerca, poichè come già detto, lo pone in una condizione di "falso" pericolo ed elevato stress.
Nel caso di tigre, dove è al limite, e per limite intendo sul filo dello stress metabolico/neurologico/cognitivo/ormonale, una pratica del genere non fa altro che dargli la necessaria spintarella per stallare ulteriormente.

grandiosa spiegazione!
c'è da dire una cosa: l'anno scorso però correvo 4 mattine a week appena sveglio dopo un caffè e mi sentivo bene, pimpante per tutta la giornata...

silver 27-07-2009 07:17 PM

Potrebbe essere un' eccessiva risposta del sistema simpatico,in pratica ti senti "energico" ma in realta' cio' è conseguenza dell' iperlavoro delle ghiandole surrenali...

silver 27-07-2009 07:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 130106)
ma l'interval training in lowcarb sarebbe proprio l'ideale...no?

Come gia' spiegato dopo un periodo di condizionamento aerobico di base il lavoro ad intervalli è il migliore approccio adottabile sotto molti punti di vista...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013