FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Grassi e carboidrati nello stesso pasto? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10378-grassi-e-carboidrati-nello-stesso-pasto.html)

taker_83 19-08-2009 11:07 PM

TMUSCLE.com | Roundtable: Fats - Part 2

qui un lungo dibattito in merito all'argomento del post.

Matty 20-08-2009 12:05 AM

Pensieri da professionisti che a noi non dovrebbero riguardare secondo me.

silver 20-08-2009 12:45 AM

Inoltre la tipica "regola" del mangiare ogni 3 ore comportera' che se si assumono grassi in un pasto nelle successive ore se ne avra' ancora nel sangue una minima parte a seguito della digestione...

philox 23-09-2009 12:55 PM

Non può essere che se si alza l'isulina con un carico di carbo, poi grassi in circolo siano meglio immagazzinati nel tessuto adiposo??

spike 23-09-2009 03:35 PM

philox non ho capito cosa vuoi dire

l'insulina fondamentalmente

- accumula il glicogeno nel fegato e nei muscoli
- riduce il consumo dei grassi e delle proteine in favore dei carboidrati
- trasforma zuccheri e proteine percepiti in eccesso in trigliceridi
- stocca i grassi negli adipociti

fa tutte queste funzioni simultaneamente con la varibile quantitativa (quanto e come si mangia) e qualitativa (sensibilità e resistenza all'insulina)

jim_a 23-09-2009 04:12 PM

Credo che philox vuol dire che con un aumento dell insulina si consumano i carboidrati mentre i grassi vanno a far parte dell tessuto adiposo.

philox 24-09-2009 10:55 AM

Volevo dire che, visto che l'insulina stocca i grassi negli adipociti, mangiare ad esempio un dolce (uno zabajone ad esempio) è deleterio in quanto gli zuccheri semplici rilasciano inducono il rilascio di molta insulina che facilmente (come effetto secondario a quello sugli zuccheri) stoccherà i grassi prsenti nel sangue.
Non dico sia così ... chiedo solo se è possibile

philox 24-09-2009 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da jim_a (Scrivi 139515)
Credo che philox vuol dire che con un aumento dell insulina si consumano i carboidrati mentre i grassi vanno a far parte dell tessuto adiposo.

credo che il risultato finale dipenda solo dalle caloria ch si ingeriscono
mentre io intendevo un effetto momentaneo magari

spike 24-09-2009 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 139668)
Volevo dire che, visto che l'insulina stocca i grassi negli adipociti, mangiare ad esempio un dolce (uno zabajone ad esempio) è deleterio in quanto gli zuccheri semplici rilasciano inducono il rilascio di molta insulina che facilmente (come effetto secondario a quello sugli zuccheri) stoccherà i grassi prsenti nel sangue.
Non dico sia così ... chiedo solo se è possibile

in sintesi l'insulina è un ormone di accumulo che chiude il rubinetto a tutti i sistemi energetici, sbilanciandoli alcuni più e alcuni in meno, ma in assoluto li riduce tutti, perciò no quello che dici non accade.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013