FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Dilemma latte di soia (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10465-dilemma-latte-di-soia.html)

shevuzzo 26-08-2009 04:00 PM

Dilemma latte di soia
 
Salve raga, so che la soia non è un alimento ben visto per la nutrizione maschile causa fitoestrogeni, mentre un tocca sana per le donne.
Mi chiedevo siccome non uso latticini formaggi e nemmeno whey delattosate x "intolleranza", la mattina mi vorrei bere un benedetto cappuccino, il latte di soia bio naturale senza zuccheri aggiunti soddisferebbe le mie esigenze.
I fitoestrogen son contenuti nella soia in se in alta % o anche nel latte di soia? Consideriamo che quest'ultimo è composto per il 90/93% da acqua e la soia è solo 10/7%, spero che voi sappiate risolvere il mio dilemma, grazie

spike 26-08-2009 04:22 PM

shevuzzo è una questione di equilibrio...in realtà lo studio sui fitoestrogeni non è riconosciuto univocamente come dannoso per l'uomo ma si ritiene comunque nel dubbio di sconsigliarne l'assunzione. Nel latte di soia effettivamente non ce ne è molto qundi ti direi che se si tratta della quantità di un cappuccino (200ml al massimo) di fregartene....se non fosse per la tua fisionomia ginoide che potrebbe comunque esaltare certi problemi riscontrati con la soia. Il mio consiglio è di non abituare il corpo ad un'assunzione costante...potresti fare 3 volte la settimana in ordine sparso e vedere come reagisci.

spike 26-08-2009 04:26 PM

a un'altra cosa...i pasti ricchi di fibra possono ridurre l'assorbimento intestinale degli isoflavoni....perciò fatti tu due conti

manakei 26-08-2009 05:05 PM

Surrogato per surrogato esistono anche il latte i riso di avena e mandorla, se non li menzioni per il profilo proteico basso puoi sempre aggiungerci le whey...

Curiosità i latti alta digeribilità senza lattosio suppongo ti diano cmq problemi giusto?

shevuzzo 26-08-2009 05:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 133934)
shevuzzo è una questione di equilibrio...in realtà lo studio sui fitoestrogeni non è riconosciuto univocamente come dannoso per l'uomo ma si ritiene comunque nel dubbio di sconsigliarne l'assunzione. Nel latte di soia effettivamente non ce ne è molto qundi ti direi che se si tratta della quantità di un cappuccino (200ml al massimo) di fregartene....se non fosse per la tua fisionomia ginoide che potrebbe comunque esaltare certi problemi riscontrati con la soia. Il mio consiglio è di non abituare il corpo ad un'assunzione costante...potresti fare 3 volte la settimana in ordine sparso e vedere come reagisci.

grazie per la info..e si purtroppo son ginoide x questo chiedevo.
La mattina ad esempio mi sveglio piatto e ho un petto compatto alto e sodo, passata qlke ora non so si riempie d'acqua, ciò mi manda in bestia e non riesco a capire il xk di tutto ciò anche se penso sia legato a estrogeni in circolo..

shevuzzo 26-08-2009 05:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 133947)
Surrogato per surrogato esistono anche il latte i riso di avena e mandorla, se non li menzioni per il profilo proteico basso puoi sempre aggiungerci le whey...

Curiosità i latti alta digeribilità senza lattosio suppongo ti diano cmq problemi giusto?

si sul latte di riso potrei ma son una botta di carbo che in questo momento non mi servono, quello d'avena non lo riesco a trovare da nessuna parte, beh il latte di mandorla invece è una bomba calorica, sul discorso proteine il problema non sussiste il latte era solo un piccolo accompagnamento alla colazione;)
Anche lo zymil mi crea problemi o altro latte ad alta digeribilità o delattosato, si fila dritto dritto in bagno..

Mi sorge un dubbio.. se vengono consigliati alle donne in menopausa o per regolarizzare il ciclo e agli uomini al di sopra dei 50 anni gli studi non confermano ma sarebbe contraddittorio tutto ciò no?Per altro vengono sintetizzati farmaci o prodotti erboristici contenenti fitoestrogeni estratti proprio dalla soia e prodotti ad uso trasndermico come creme per "aumentare" il seno..

spike 26-08-2009 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 133948)
grazie per la info..e si purtroppo son ginoide x questo chiedevo.
La mattina ad esempio mi sveglio piatto e ho un petto compatto alto e sodo, passata qlke ora non so si riempie d'acqua, ciò mi manda in bestia e non riesco a capire il xk di tutto ciò anche se penso sia legato a estrogeni in circolo..

ma quanto è che va avanti questa cosa?

manakei 26-08-2009 06:44 PM

ma si riempie d'acqua la mammella, il muscolo o la ghiandola (per capirsi)
Sei molto sovrappeso?
Hai anche ritenzione idrica alle gambe e cellulite?
Altri segni di estrogeni elevati o evidenze come le analisi che lo attestino ne hai?

shevuzzo 26-08-2009 07:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 133985)
ma si riempie d'acqua la mammella, il muscolo o la ghiandola (per capirsi)
Sei molto sovrappeso?
Hai anche ritenzione idrica alle gambe e cellulite?
Altri segni di estrogeni elevati o evidenze come le analisi che lo attestino ne hai?

si riempie la mammella ma no ho ginecomastia..qualche volta posto una foto la mattina e una la sera per far il confronto..ritenzione alle gambe si parecchia anche ai polpacci..cellulite no però mi vedo più con una pelle simile ad una donna che ad un uomo, esami none ho fatti ma quanto prima li farò xk sta situazione mi innervosisce.
Come grasso corporeo none ho molto tanto che ho anche le vene a centroaddome ma appena accumulo acqua..e non la accumulo solo tramite carbo son cavoli..
Ecco una foto, qua è abbastanza compatto però ci son giornate che mi manda in bestia..

Imageshack - dsc05980r

Imageshack - zampe

Delle gambe si capisce poco..non so se sia importante ma ho pure un accumulo non so se adipe o acqua a livello delle ginocchia..ho anche fatto un doppler alle gambe ed è tutto ok per quanto riguarda la circolazione..

manakei 26-08-2009 07:53 PM

secondo me un po' è paranoia...sai quanti farebbero la firma ad avere il tuo spessore cutaneo!!!
In ogni caso assumi creatina o altri integratori che richiamano acqua? oppure altre sostanze?

taker_83 26-08-2009 07:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134002)
secondo me un po' è paranoia...sai quanti farebbero la firma ad avere il tuo spessore cutaneo!!!

io :D

ma in qualche modo lo si può ridurre...o è genetica e lo si tiene come è?

shevuzzo 26-08-2009 08:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134002)
secondo me un po' è paranoia...sai quanti farebbero la firma ad avere il tuo spessore cutaneo!!!
In ogni caso assumi creatina o altri integratori che richiamano acqua? oppure altre sostanze?

no paranoia non direi xk me lo dicono anche altre persone che passo da un aspetto compatto ad uno acquoso a distanza di giorni..la pelle è sottilissima ed elasticissima tipo quello dei guinness una sorta di eds (sindrome di ehlers danlos)ogni tanto compatta ognitanto parecchio acquosa,il fatto che son stato quasi obeso in passato forse ha inciso e cotinua a incidere..adipociti pieni d'acqua?
Non assumo integratori, assumevo alc, bcaa in dosi massicce 20g die e omega3 ma li ho sospesi da un po' causa dimagrimento del portafogli =)

shevuzzo 26-08-2009 08:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134005)
io :D

ma in qualche modo lo si può ridurre...o è genetica e lo si tiene come è?

mi spiace almeno questo lasciamelo..per altro è un'arma a doppio taglio in quanto se sto con una % di grasso altino risulto più grasso di quanto son effettivamente..il discorso cambia quando scendo però son sempre soggetto a lividi..

manakei 26-08-2009 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134005)
io :D

ma in qualche modo lo si può ridurre...o è genetica e lo si tiene come è?

Si riduce eccome dipende per la maggior parte dal pannicolo adiposo sottocutaneo...lo spessore epidermico è di pochi strati cellulari il derma sottostanze anche ha poche variazioni individuali (patologie a parte) e varia con l'idratazione, quindi è solo questione di bf e accumulo viscerale o sottocutaneo!

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 134015)
mi spiace almeno questo lasciamelo..per altro è un'arma a doppio taglio in quanto se sto con una % di grasso altino risulto più grasso di quanto son effettivamente..il discorso cambia quando scendo però son sempre soggetto a lividi..

forse c'è correlazione tra la fragilità capillare che favorisce il formarsi di ematomi e il passaggio di liquido nella matrice extracellulare con ristagno...
Hai sempre avuto il problema dei lividi o è recente?

taker_83 26-08-2009 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134048)
Si riduce eccome dipende per la maggior parte dal pannicolo adiposo sottocutaneo...lo spessore epidermico è di pochi strati cellulari il derma sottostanze anche ha poche variazioni individuali (patologie a parte) e varia con l'idratazione, quindi è solo questione di bf e accumulo viscerale o sottocutaneo!

Come si potrebbe affrontare a seconda che ci troviamo di fronte, rispettivamente, ad accumulo viscerale o sottocutaneo?

shevuzzo 26-08-2009 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134048)
Si riduce eccome dipende per la maggior parte dal pannicolo adiposo sottocutaneo...lo spessore epidermico è di pochi strati cellulari il derma sottostanze anche ha poche variazioni individuali (patologie a parte) e varia con l'idratazione, quindi è solo questione di bf e accumulo viscerale o sottocutaneo!



forse c'è correlazione tra la fragilità capillare che favorisce il formarsi di ematomi e il passaggio di liquido nella matrice extracellulare con ristagno...
Hai sempre avuto il problema dei lividi o è recente?

si sempre avuto questo problema addirittura una volta ho preso una pallonata al polpaccio ed è rimasto il pentagono del pallone una traccia rossastra per 5, 6 giorni non scherzo..

spike 27-08-2009 12:27 AM

in passato o tutt'ora per molti mesi dell'anno stai in lowcarb restrittiva e in alcuni periodi ti dai alla pazza gioia? ciclizzi gli eccitanti in generale? usi multivitaminici frequentemente? se sì da quanto tempo?

shevuzzo 27-08-2009 09:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 134074)
in passato o tutt'ora per molti mesi dell'anno stai in lowcarb restrittiva e in alcuni periodi ti dai alla pazza gioia? ciclizzi gli eccitanti in generale? usi multivitaminici frequentemente? se sì da quanto tempo?

la pazza gioia purtroppo non posso permettermela, anche se quest'inverno facevo le "ricariche sporche" 1kg di frollini :D sto in lowcarb direi perennemente ormai cmq da un anno attualmente nemmeno ricarico al limite pasto evasivo..gelato per lo più, purtroppo è il mio regime per non salire di peso, son "easymass&fatgainer50%" insomma cerco di non superare mai 80-100g di carbo giornalieri nella fase magari dove "allento" ossia mantenimento o xk il corpo richiede, attualmente son in lowcarb very low direi..40-50g carbo totali quasi senza amidi e conteggio anche le verdure, multivitaminici li uso spesso visto che attualmente non mangio frutta o ne mangio poca per soddisfare la quota ottimale, uso anche polase comprese un paio solo al bisogno ossia quando sudo eccessivamente o accuso fatica muscolare.
Sugli eccitanti posso dirti che non son un caffeinomane quindi la caffeina la utilizzo magari prewo o partitella a calcetto x una sferzata di energia e son particolarmente sensibile per altro 200mg anidra e si fa sentire particolarmente senza darmi nervosismo cmq.
Quello che mi fa rabbia è che mi alleno 3 volte a settimana ABC stile weider con i pesi, circa 20 serie totali con buffer 2-3 gruppi + 20' cardio 60/70% fcmax a fine wo, certe volte le sedute aerobiche le porto anche a 4 o 5 a meno che non faccio partitelle a calcetto media 2 a settimana.
Posso dire che noto una ottima compattezza la mattina se la sera precedente ho giocato a calcetto o mi son fatto una seduta cardio, quindi il problema principale è il ristagno di liquidi.
Posso aggiungere che scendo difficilmente di peso e catabolizzo poco.
Spero di aver dato info utili.
PS scusate il poema :)

manakei 27-08-2009 11:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134054)
Come si potrebbe affrontare a seconda che ci troviamo di fronte, rispettivamente, ad accumulo viscerale o sottocutaneo?

Per limitare o ridurre l'accumulo viscerale bisogna innanzitutto evitare quegli alimenti che possono essere metabolizzati principalmente dall'intestino: alcol, gluammina (anche se non la eliminerei del tutto!), glutine e derivati del grano, lievito e alimenti contenenti lievito, gli alimenti animali con motli grassi saturi, la ketosi induce un calo del grasso sottocutane e favorisce quello viscerale (quando è una ketosi anabolica ovviamente!)

Il pannicolo sottocutaneo invece è favorito dal consumo di zuccheri ed in buona misura anche dall'idratazione quindi anche eliminare il sodio a favore del potassio può ridurre lo spessore del derma, usare te verde che favorisce la diuresi...

Oltre ovviamente al dimagrimento che può intaccare prima o l'uno o l'altro dei due tipi di deposito in base alla natura dell'individuo...

shevuzzo 27-08-2009 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134113)
Per limitare o ridurre l'accumulo viscerale bisogna innanzitutto evitare quegli alimenti che possono essere metabolizzati principalmente dall'intestino: alcol, gluammina (anche se non la eliminerei del tutto!), glutine e derivati del grano, lievito e alimenti contenenti lievito, gli alimenti animali con motli grassi saturi, la ketosi induce un calo del grasso sottocutane e favorisce quello viscerale (quando è una ketosi anabolica ovviamente!)

Il pannicolo sottocutaneo invece è favorito dal consumo di zuccheri ed in buona misura anche dall'idratazione quindi anche eliminare il sodio a favore del potassio può ridurre lo spessore del derma, usare te verde che favorisce la diuresi...

Oltre ovviamente al dimagrimento che può intaccare prima o l'uno o l'altro dei due tipi di deposito in base alla natura dell'individuo...

in pratica tutto quello che faccio io incuso il the verde..da oggi ho tolto il latte di soia e vedo come va..

taker_83 27-08-2009 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134113)
Per limitare o ridurre l'accumulo viscerale bisogna innanzitutto evitare quegli alimenti che possono essere metabolizzati principalmente dall'intestino: alcol, gluammina (anche se non la eliminerei del tutto!), glutine e derivati del grano, lievito e alimenti contenenti lievito, gli alimenti animali con motli grassi saturi, la ketosi induce un calo del grasso sottocutane e favorisce quello viscerale (quando è una ketosi anabolica ovviamente!)

Il pannicolo sottocutaneo invece è favorito dal consumo di zuccheri ed in buona misura anche dall'idratazione quindi anche eliminare il sodio a favore del potassio può ridurre lo spessore del derma, usare te verde che favorisce la diuresi...

Oltre ovviamente al dimagrimento che può intaccare prima o l'uno o l'altro dei due tipi di deposito in base alla natura dell'individuo...

Grazie Mana :D

shevuzzo 27-08-2009 12:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134132)
Grazie Mana :D

almeno vedi tu puoi ovviare a tutti ciò invece io no :(

taker_83 27-08-2009 12:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 134133)
almeno vedi tu puoi ovviare a tutti ciò invece io no :(

non è detto, io sono sempre arrivato ad un punto in cui avedo l'addome visibile ma all'altezza dell'ombelico si creava una sporgenza/gonfiore...

Ho la zona soprailiaca liscia, abs superiore liscio e al centro gonfio...non so se sia il grasso viscerale :confused:

in più ho pelle spessa... :mad:

shevuzzo 27-08-2009 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134136)
non è detto, io sono sempre arrivato ad un punto in cui avedo l'addome visibile ma all'altezza dell'ombelico si creava una sporgenza/gonfiore...

Ho la zona soprailiaca liscia, abs superiore liscio e al centro gonfio...non so se sia il grasso viscerale :confused:

in più ho pelle spessa... :mad:

io ho 3 vene nel centroaddome ma non è compatto sto benedetto addome..e poi ho i fianchi morbidi..

manakei 27-08-2009 01:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134136)
non è detto, io sono sempre arrivato ad un punto in cui avedo l'addome visibile ma all'altezza dell'ombelico si creava una sporgenza/gonfiore...

Ho la zona soprailiaca liscia, abs superiore liscio e al centro gonfio...non so se sia il grasso viscerale :confused:

in più ho pelle spessa... :mad:

Indicativamente la zona periombelicale è la sede di accumulo adiposo in caso di cortisolo alto (ti alleni troppo taker?)
Correre sul tapis non è piacevole come farlo all'aria aperta...(magari già lo fai;))
Prova a ridurre la caffeina o gli eccitanti in generale (se li assumi)

Poi a volte uno è fatto così e c'è poco da fare se non accettarsi e piacersi per ciò che si è!

taker_83 27-08-2009 01:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134140)
Indicativamente la zona periombelicale è la sede di accumulo adiposo in caso di cortisolo alto (ti alleni troppo taker?)
In def ho esagerato con gli allenamenti :o

Correre sul tapis non è piacevole come farlo all'aria aperta...(magari già lo fai;))
Corro sul tapis :o

Prova a ridurre la caffeina o gli eccitanti in generale (se li assumi)
Li ho ridotti

Poi a volte uno è fatto così e c'è poco da fare se non accettarsi e piacersi per ciò che si è!

La tua disamina conferma che sono ipercortisolico...dovrei iniziare a stressarmi di meno :p valuterò per le prossime avventure di definizione :D

manakei 27-08-2009 01:27 PM

Vedi di non ingrassare troppo per poi dover affrontare la definizione tutta in una volta!

I pistacchi fanno bene per lo stress, dormire abbastanza, fosfatidilserina può aiutare come integratore contro il cortisolo...e quindi contro il pannicolo addominale...ma se non stai dimagrendo ci fai poco!

taker_83 27-08-2009 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 134152)
Vedi di non ingrassare troppo per poi dover affrontare la definizione tutta in una volta!

I pistacchi fanno bene per lo stress, dormire abbastanza, fosfatidilserina può aiutare come integratore contro il cortisolo...e quindi contro il pannicolo addominale...ma se non stai dimagrendo ci fai poco!

ora sono in normocalorica per ripristinare il metabolismo. Dalla prossima inizio il blocco di forza che dura 4 mesi, poi massa...inserirò almeno 2 sedute di aerobica moderata e utilizzerò micro-cicli di sgrassamento tra le fasi.

Sul piano alimentare prenderò in considerazione i tuoi appunti. :)

spike 27-08-2009 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 134088)
la pazza gioia purtroppo non posso permettermela, anche se quest'inverno facevo le "ricariche sporche" 1kg di frollini :D sto in lowcarb direi perennemente ormai cmq da un anno attualmente nemmeno ricarico al limite pasto evasivo..gelato per lo più, purtroppo è il mio regime per non salire di peso, son "easymass&fatgainer50%" insomma cerco di non superare mai 80-100g di carbo giornalieri nella fase magari dove "allento" ossia mantenimento o xk il corpo richiede, attualmente son in lowcarb very low direi..40-50g carbo totali quasi senza amidi e conteggio anche le verdure, multivitaminici li uso spesso visto che attualmente non mangio frutta o ne mangio poca per soddisfare la quota ottimale, uso anche polase comprese un paio solo al bisogno ossia quando sudo eccessivamente o accuso fatica muscolare.
Sugli eccitanti posso dirti che non son un caffeinomane quindi la caffeina la utilizzo magari prewo o partitella a calcetto x una sferzata di energia e son particolarmente sensibile per altro 200mg anidra e si fa sentire particolarmente senza darmi nervosismo cmq.
Quello che mi fa rabbia è che mi alleno 3 volte a settimana ABC stile weider con i pesi, circa 20 serie totali con buffer 2-3 gruppi + 20' cardio 60/70% fcmax a fine wo, certe volte le sedute aerobiche le porto anche a 4 o 5 a meno che non faccio partitelle a calcetto media 2 a settimana.
Posso dire che noto una ottima compattezza la mattina se la sera precedente ho giocato a calcetto o mi son fatto una seduta cardio, quindi il problema principale è il ristagno di liquidi.
Posso aggiungere che scendo difficilmente di peso e catabolizzo poco.
Spero di aver dato info utili.
PS scusate il poema :)

l'aerobica io proprio non la farei mai nel tuo caso...al massimo una volta la settimana proprio come allenamento energetico ma per il resto stop (vale anche per taker)

non farei nemmeno la guerra totale ai fitoestrogeni: eviterei gli isoflavonoidi ma integrerei sicuramente con i lignani

consiglio l'integrazione ad entrambi di Calcio D-Glucarato

però per shevuzzo io ho ancora qualcosa che non mi convince....tendi a depositare grasso anche sotto l'ascella? (ovvio che se ingrassi ingrassi anche lì io intendo dire che tendi ad ingrassare più li piuttosto che nella pancia)

taker_83 27-08-2009 02:47 PM

@spike: cardio solo una volta ora che inizio la "massa"?

il Calcio D-Glucarato per eliminare gli ormoni in eccesso e per detossificare?

spike 27-08-2009 03:14 PM

tanto fa entrambe le cose (senza miracoli ovvio) ma soprattutto per la questione ormonale

taker_83 27-08-2009 03:19 PM

Ma non era per gli alti estrogeni? io accumulo grasso pressochè su fianchi, ombelico parte alta dle gluteo...ci stà?

spike 27-08-2009 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 134186)
Ma non era per gli alti estrogeni? io accumulo grasso pressochè su fianchi, ombelico parte alta dle gluteo...ci stà?

no hai ragione... pensavo tu fossi un po' più endomorfo:)

taker_83 27-08-2009 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 134210)
no hai ragione... pensavo tu fossi un po' più endomorfo:)

Ado mi ha "classificato" come ectomorfo, qualcun'altro come ecto-mesomorfo(molto ecto) :D

quindi niente D-Glucarato, nemmeno il cardio?? dai su 2 corsette a settimana, ora che c'ho preso gusto :D

spike 27-08-2009 07:49 PM

fa come ti pare...su quello sono sempre più convinto che almeno per un periodo (sto parlando di anni) il cardio per te non sia profiquo

taker_83 27-08-2009 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 134257)
fa come ti pare...su quello sono sempre più convinto che almeno per un periodo (sto parlando di anni) il cardio per te non sia profiquo

spike, scusa se ti sono sembrato "irrispettoso"... :) pensavo fosse utile il cardio...e poi sai che mi piace confrontarmi in modo costruttivo.

Mi psieghi, gentilmente, il perchè del tuo pensiero?

spike 28-08-2009 02:27 AM

guarda scusami tu se ti son sembrato brusco...fondamentalmente son toscano (chiedendo scusa ai toscani di questa uscita:D) il fa come ti pare non significava "ma che chiedi consiglio a fare se poi fai come ti pare?"...invece era "io il consiglio te l'ho dato poi ovvio che l'ultima parola ce l'hai tu"

rileggendomi sembro veramente contrariato invece non lo sono affatto, veceversa rileggendoti non mi sembra possibile valutarti irrispettoso ;)

fatta la premessa ti spiego il mio pensiero:

se mi dicessero che correre mi fa salire il cortisolo me ne fregherei e continuerei a correre come un pazzo perché correre è bello...però dal punto di vista degli obiettivi devi fare una valutazione più obiettiva: la quantità di lavoro del corpo viene contrastata dal corpo "difensivamente" dal cortisolo, alcune persone sono più predisposte a reggere meno il volume degli allenamenti, questo significa che bisogna accorciare le sessioni e puntare sull'intensità...l'allenamento aerobico per definizione è quello meno qualitativo e più quantitativo per forza di cose e quindi è quello che preferibilmente va ridotto o tagliato (sto sempre parlando di una predisposizione ad una maggior produzione di colesterolo)

shevuzzo 28-08-2009 10:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 134170)
l'aerobica io proprio non la farei mai nel tuo caso...al massimo una volta la settimana proprio come allenamento energetico ma per il resto stop (vale anche per taker)

non farei nemmeno la guerra totale ai fitoestrogeni: eviterei gli isoflavonoidi ma integrerei sicuramente con i lignani

consiglio l'integrazione ad entrambi di Calcio D-Glucarato

però per shevuzzo io ho ancora qualcosa che non mi convince....tendi a depositare grasso anche sotto l'ascella? (ovvio che se ingrassi ingrassi anche lì io intendo dire che tendi ad ingrassare più li piuttosto che nella pancia)

grazie per i consigli, per quanto riguarda il grasso posso dirti di aver un back più definito rispetto al front tranne nella zona lombare..penso tu t riferisca a grasso nell'ascella = estrogeni alti..beh non so se si nota dalla foto ma ci son le vene a centroschiena ma forse ste vene non son indice di nulla a sto punto, mi dicono che quando mi vedono da dietro sembro davvero tirato rispetto alla parte ovviamente frontale.
Cmq io intanto ho eliminato il latte di soia a breve posterò la mia dieta e vediamo cosa ne pensate..son alla seconda settimana di scarico carbo.
Se non faccio cardio non so mi gonfio.. come potrei allenarmi allora a sto punto?

taker_83 28-08-2009 10:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 134318)
guarda scusami tu se ti son sembrato brusco...fondamentalmente son toscano (chiedendo scusa ai toscani di questa uscita:D) il fa come ti pare non significava "ma che chiedi consiglio a fare se poi fai come ti pare?"...invece era "io il consiglio te l'ho dato poi ovvio che l'ultima parola ce l'hai tu"

rileggendomi sembro veramente contrariato invece non lo sono affatto, veceversa rileggendoti non mi sembra possibile valutarti irrispettoso ;)

fatta la premessa ti spiego il mio pensiero:

se mi dicessero che correre mi fa salire il cortisolo me ne fregherei e continuerei a correre come un pazzo perché correre è bello...però dal punto di vista degli obiettivi devi fare una valutazione più obiettiva: la quantità di lavoro del corpo viene contrastata dal corpo "difensivamente" dal cortisolo, alcune persone sono più predisposte a reggere meno il volume degli allenamenti, questo significa che bisogna accorciare le sessioni e puntare sull'intensità...l'allenamento aerobico per definizione è quello meno qualitativo e più quantitativo per forza di cose e quindi è quello che preferibilmente va ridotto o tagliato (sto sempre parlando di una predisposizione ad una maggior produzione di colesterolo)

Ok, capito il concetto :)

Scusa shevuzzo... spike post la mia risposta sul diario

shevuzzo 28-08-2009 10:49 AM

Chiedo scusa a taker però si sta dividendo un post in 2 e così mi porta solo confusione..grazie per la comprensione


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013