psmf e livelli ormoni
doamanda sedmplice , in psmf (solo 2.2 gr/pro x kg) + ricariche a bade di cho
nn c'è il riscio abbassare il testo riducendo a solo 10 gr di fat totale nei gg PSMF e cmq mantenendoli bassi nei reefding?? oppure visto che le persono che la tengo + a lungo sono solo persone che parto con alte % di bf? |
Il testosterone endogeno viene prodotto settimanalmente in basse quantità.
Ricorda che nel corpo ha principalmente funzione androgena e non anabolica. La dieta può influenzarne la produzione ma in minima parte e non varierà il risultato finale. Un maschio adulto ne produce circa 120mg a settimana,una dieta potrà variarlo di un 10%(la butto lì,non so di preciso),ma il risultato sarebbe identico. Tieni presente che anche assumendone 250mg esogeni a settimana(doping!)non hai pressochè nessun miglioramento rilevante. Inoltre più che i soli grassi conta l'apporto totale calorico per la produzione ormonale.Anche perchè il testosterone endogeno viene sintetizzato a partire non dai grassi ma dal colesterolo che il nostro organismo è comunque in grando di sintetizzare in certe quantà. Quindi non ti preoccupare.;) |
ricordo che fino pochi anni fà se nn sbaglio, sostenevano molto la tesi secondo cui grasso e colesterolo era correlati (es metabolica)...ma poi ho notato una differenza sull'argomento grassi/ormoni in generale (dove con grassi volevo intedere erroneamente anche colesterolo :D) rispetto a '' direttive'' in tema di alimentazione
cmq grazie ero un pò confuso.. |
Infatti grassi e colesterolo sono correlati in diverse maniere,ma per il resto vale quanto ho già scritto nel precedente post.;)
|
nn sono molto d'accordo, sulle % a casaccio ke si dicono, scende ke so di 1 10%!
è1 numero tirato a casaccio vero? è 1stima + o meno esatta? nello studio "svedese" molto famoso nel mondo della medicina, il testo, il t3-4 e il igf1 ke krollavano a picco! nn si abbassavano di 10%. nn serve 1 piccolo aumento del testo? spiega questa frase. e anche la correlazione tra %macronutrienti, introito calorico etc. si sta vedendo ha 1 forte correlazione con testosterone prodotto e il testosterone prodotto con la forza, la massa (ke sia diretta, indiretta nn si sa) ma c'è. hai ragione ke c'èe 1 tal incasinamento di cose ke pensare a 1 è inutile...pero nemmeno esageriamo stando alla domanda. effettivamente questa dieta abbatte i livelli ormonali...è 1 dieta ke va usata o con alte % di grasso, o quando queste, molto basse, si vogliono ridurre all'osso! sempre x periodi nn prolungati |
Studi svedesi non ne conosco,mi spiace
Non ho capito bene quello che hai scritto,se erano domande o no comunque ti rispondo o meglio provo a spiegarmi: Se tu ora come ora prendi e ti fai 500mg di testosterone esogeno a settimana con punture e quant'altro nn avrai altro che un piccolo miglioramento a livello fisico. Il tuo livello di produzione endogena è circa 120mg/settimanali. Per andare sotto i valori minimi di testosterone devi essere veramente debilitato fisicamente da anoressia,malattie serie e lunghe ecc...Una dieta più o meno ricca di qualcosa non fa variare in maniera determinante e/o significativa i tuoi livelli ormonali(ormoni androgeni intendo e anche gh)e non abbatte proprio niente,le variazioni sono veramente minime te lo assicuro. Metti anche che ti aumentasse del 50%(tantissimo):passeresti da 120mg a 180mg settimanali.Non vedresti niente di che. Per la produzione ormonale conta come dicevo molto di più l'introito calorico totale.Dico numeri a caso:se io assumo 5000kcal al giorno è probabile che il mio testosterone aumenti di,che so,10mg mentre se sto "deperito" a 1000kcal probabilmente scenderà. Tutto qui. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013