FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Farina d'avena integrale (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10729-farina-davena-integrale.html)

dreemteem 16-09-2009 12:51 PM

Farina d'avena integrale
 
Ciao a tutti!

Stamattina ho acquistato in un negozio bio la farina d'avena integrale.

Qualcuno di voi conosce i valori nutrizionali? Discostano molto dalla farina d'avena NON integrale?

Altra domanda:

avevo pensato di mischiarla agli albumi, aggiungere acqua ed una banana ed inserire il tutto nel micronde per 3 min max intensità: può andare o alla farina va aggiunto lievito???

scusate ma in cucina son na frana :(

Guru 16-09-2009 06:48 PM

La farina integrale ha solo la crusca come elemento di differenza, quindi alla fine ha circa gli stessi valori nutrizionali.

Quello che vuoi fare credo produrrà un pastrocchio.

Se vuoi fare il classico porridge, devi bollire a lungo la farina mentre la mescoli.
Il risultato, anche se addizionato di proteine in polvere aromatizzate e frutta, non piace a tutti.

La tua ricetta, ma senza bisogno di cottura, va benissimo con i fiocchi d'avena.

Fiocchi, latte, proteine in polvere e pezzetti di frutta, è una colazione ottima.

Ad ogni modo puoi anche provare a miscelare farina, albumi e frutta, potrebbe venir fuori una specie di plumcake da mangiare al momento, perchè senza lievito diventerà immangiabile dopo poco.

Il microonde non so se è adatto, quel tipo di impasto tenderà a "lievitare" al centro, meno sui lati, e resterà più crudo sul fondo.

Se devi provare, ti consiglio il forno tradizionale per un risultato più uniforme, perchè magari la ricetta potrebbe essere passibile e diventare pessima solo per la cottura sbagliata.

shevuzzo 16-09-2009 07:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 138116)
La farina integrale ha solo la crusca come elemento di differenza, quindi alla fine ha circa gli stessi valori nutrizionali.

Quello che vuoi fare credo produrrà un pastrocchio.

Se vuoi fare il classico porridge, devi bollire a lungo la farina mentre la mescoli.
Il risultato, anche se addizionato di proteine in polvere aromatizzate e frutta, non piace a tutti.

La tua ricetta, ma senza bisogno di cottura, va benissimo con i fiocchi d'avena.

Fiocchi, latte, proteine in polvere e pezzetti di frutta, è una colazione ottima.

Ad ogni modo puoi anche provare a miscelare farina, albumi e frutta, potrebbe venir fuori una specie di plumcake da mangiare al momento, perchè senza lievito diventerà immangiabile dopo poco.

Il microonde non so se è adatto, quel tipo di impasto tenderà a "lievitare" al centro, meno sui lati, e resterà più crudo sul fondo.

Se devi provare, ti consiglio il forno tradizionale per un risultato più uniforme, perchè magari la ricetta potrebbe essere passibile e diventare pessima solo per la cottura sbagliata.

il porridge al microwave viene alla perfezione in pochissimo tempo..il giusto mix di fiocchi d'avena+ acqua o altro liquido + aromi e quel che si vuole..sparare in modalità scalda latte in tazza di ceramica vetro o plastica resistente appena vulcanizza spegnere altrimenti esce tutto fuori..x cui è consigliabile riempire la tazza ad 1/3 circa xk poi prnende un volume triplo almeno nella fase di vulcanizzazione.
Viene bene anche il pancacke plumcacke o che cosa sia non si sa..ma non conviene mettere troppo lievito mettere la funzione combo grill e al piano di sotto..

dreemteem 17-09-2009 09:39 AM

ho provato stamattina:

ho miscelato 150 g di albumi con 40 g di farina piu' acqua, aggiunto una banana e messo tutto al micronde nonostante Guru me lo avesse sconsigliato. ma ho voluto cimentarmi nella " prova del cuoco":D

Risultato? Pappone troppo pastoso! Ho dovuto alla fine aggiungere acqua, cannella e crema di arachidi facendolo diventare mangiabile!
Domani proverò gettando un pò di farina in acqua bollente insieme a dei pezzetti di mela e cannella cimentandomi nel classico porridge, vediamo che ne esce fuori!
Al micronde i fiocchi con lo stesso procedimento utilizzato ve:Dngono buonissimi!

shevuzzo 18-09-2009 11:09 PM

usa i fiocchi per fa il porridge che è spaziale..mannaggia io non posso mangiarlo mene sbarazzo mezzo kilo..altrimenti

manakei 18-09-2009 11:58 PM

Viene bene anche su una padella antiaderente tipo frittata se non è troppo spesso.
Io prima la ungo con olio di girasole così viene via meglio.
Invece non mi piaccion oi fiocchi nella frittata...de gustibus ;)

d.capodiferro 19-09-2009 11:11 AM

io per colazione mangio albumi (quelli in bottiglia, corrisponderanno a circa 10 uova) e fioccchi d'avena della QUAKER.
un filo d'olio in padella, poi ci aggiungo gli albumi, dopo un pò i fiocchi d'avena.
faccio cucinare a fiamma bassa per 2,3 minuti.
il risultato è un pastrocchio abbastanza insipido, però io lo mangio tranquillamente.
proprio ieri poi, ho acquistato "ultra fine scottish oats" myprotein. in praticha sono fiocchi d'avena ultra fini (sarannno macinati, boh, mi devono ancora arrivare) così da risparmiare ulteriormente sui fiocchi d'avena (5 kg solo 10 sterline=11 euro circa).
che dite, potrò mescolarli con gli albumi?
in generale, qualche consiglio per aggiungere qualcosa al pastrocchio, sia per migliorarlo nutrizionalmente, sia per migliorarne il sapore, anche se quest'ultima non è una mia priorità?

dreemteem 19-09-2009 12:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da d.capodiferro (Scrivi 138705)
io per colazione mangio albumi (quelli in bottiglia, corrisponderanno a circa 10 uova) e fioccchi d'avena della QUAKER.
un filo d'olio in padella, poi ci aggiungo gli albumi, dopo un pò i fiocchi d'avena.
faccio cucinare a fiamma bassa per 2,3 minuti.
il risultato è un pastrocchio abbastanza insipido, però io lo mangio tranquillamente.
proprio ieri poi, ho acquistato "ultra fine scottish oats" myprotein. in praticha sono fiocchi d'avena ultra fini (sarannno macinati, boh, mi devono ancora arrivare) così da risparmiare ulteriormente sui fiocchi d'avena (5 kg solo 10 sterline=11 euro circa).
che dite, potrò mescolarli con gli albumi?
in generale, qualche consiglio per aggiungere qualcosa al pastrocchio, sia per migliorarlo nutrizionalmente, sia per migliorarne il sapore, anche se quest'ultima non è una mia priorità?

impastalo con un pò di burro di arachidi 100% naturale, è speciale!:D

dreemteem 19-09-2009 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 138670)
Viene bene anche su una padella antiaderente tipo frittata se non è troppo spesso.
Io prima la ungo con olio di girasole così viene via meglio.
Invece non mi piaccion oi fiocchi nella frittata...de gustibus ;)

quindi dici farina lavorata con albumi crudi e poi messa direttamente in padella?

dreemteem 19-09-2009 12:28 PM

oggi ho provato a fare il porridge con la farina:
ho portato a bollore acqua, ho messo dentro una mela tagliata a dadini e cannella e poi ho gettato a pioggia la farina, fatto cuocere finchè non è diventato denso.
è venuto fuori un budino immangiabile ed ho dovuto buttare pure il pentolino :(

shevuzzo 19-09-2009 01:10 PM

che scarsezza ai fornelli asd..

dreemteem 19-09-2009 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 138715)
che scarsezza ai fornelli asd..

hai ragione, la ricetta che mi vien meglio è il latte scaldato al micronde:(

shevuzzo 19-09-2009 01:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 138719)
hai ragione, la ricetta che mi vien meglio è il latte scaldato al micronde:(

fai un po' di pratica guarda qlke videoricetta in internet e segui rai sat gambero rosso e alice :D poi ovviamente ci vuole passione ed essere portati alla cucina..io ahime lo sono e ogni tanto mi sparo qlke ricetta straipercalorica:mad:

dreemteem 19-09-2009 02:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 138656)
usa i fiocchi per fa il porridge che è spaziale..mannaggia io non posso mangiarlo mene sbarazzo mezzo kilo..altrimenti

come lo fai ?

shevuzzo 19-09-2009 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 138738)
come lo fai ?

tazza di ceramica da latte o the, fiocchi d'avena quaker oats o simili..latte o acqua fino a coprire il volume dell'avena, cacao dolcificante, cannella a chi piace, sparo nel microwave in modalità scalda latte 1- 2 minuti o 800 watt quando vulcanizza è pronto..io faccio vulcanizzare2, 3 volte x cui interrompo la cottura quando sta per fuoriuscire dopo che si risgonfia la riattivo in modo da addensarla, a fine cottura aggiunta di frutta secca e buon appetito :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013