FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Carico glicemico (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10731-carico-glicemico.html)

orange 16-09-2009 04:12 PM

Carico glicemico
 
Quando nelle discussioni si parla dell'indice glicemico non ho mai sentito parlare di "carico glicemico" e tenerne conto su come valutare un alimento.
Mi spiego, se con l'indice g. sappiamo quanto velocemente il nostro corpo assorbe i carboidrati con il carico sappiamo invece quanti ne assorbe.
Quindi per valutare un alimento credo che vadano considerati tutti e due questi fatori, per esempio le carote, spesso demonizzate per il loro alto i.g. tutto sommato non fanno grossi danni perchè hanno un basso quantitativo di carbo, mentre altri alimenti, anche se con un più basso i.g., e quindi un assorbimento piu lento, alla fine ne fanno assumere molti di più.

spike 16-09-2009 04:28 PM

ne avevamo già parlato quì

http://www.fituncensored.com/forums/...html#post79244

orange 16-09-2009 04:45 PM

Volevo vedere se eravate attenti...doh!

Mi pareva strano che non ne avevate già parlato.

Matty 16-09-2009 08:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138086)

e la mia domanda non è stata soddisfatta...:p

secondo me è complicatissima questa storia... perchè per mangiare alimenti con carico basso dovremmo mangiarne quantità infime!

è impossibile...

spike 17-09-2009 09:16 AM

matty le regole generali le sai...

e non puoi basarti solo sul carico glicemico secco di un alimento, come c'è scritto in quel post va valutato anche gli abbinamenti che fai in un pasto (proteine e grassi). Quello è un dato utile insomma se fai una chetogenica sei che i crackers non sono indicati.

un albicocca nel prewo la puoi mangiare senza avere rimbalzi glicemici.

poi ovvio che se vuoi fare una dieta con una buona quantità di carboidrati non puoi andare a vanti a cetrioli e verza ma anche fra i cereali c'è differenza fra pasta l'orzo e pasta di grano raffinato

Matty 17-09-2009 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138201)
matty le regole generali le sai...

e non puoi basarti solo sul carico glicemico secco di un alimento, come c'è scritto in quel post va valutato anche gli abbinamenti che fai in un pasto (proteine e grassi). Quello è un dato utile insomma se fai una chetogenica sei che i crackers non sono indicati.

un albicocca nel prewo la puoi mangiare senza avere rimbalzi glicemici.

poi ovvio che se vuoi fare una dieta con una buona quantità di carboidrati non puoi andare a vanti a cetrioli e verza ma anche fra i cereali c'è differenza fra pasta l'orzo e pasta di grano raffinato


no spike, il bello è che sto capendo di non sapere nulla, anche le cose elementari!:D

gian90 17-09-2009 03:20 PM

alla fine, secondo me, l'unico modo per controllare veramente il carico glicemico è la dieta zona...peccato che non permetta di mangiare abbastanza in un contesto di massa...

Luca T 17-09-2009 03:40 PM

Riguardando l'altro 3d linkato da Spike c'è una tabella interessante con IG ed il CG degli alimenti in base alla loro quantita di carbo, e ad es. ho notato che le banane hanno IG alto ma alla fine il CG non è poi così alto!

In pratica IG serve per vedere la velocità di assimilazione dei carbo mentre il CG per vedere l'eventuale intervento insulinico?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013