FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   dieta per uscire dal tunnel... (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10895-dieta-per-uscire-dal-tunnel.html)

pussy 29-09-2009 11:13 PM

dieta per uscire dal tunnel...
 
ciao.
21 anni, 1,66 cm peso 55 kg AHIMè...
7 kg presi in un mese. ho smesso di correre e ho trascorso le giornate ad abbuffarmi di dolci, fritti e porcherie. risultato?? i fianchi ENORMI, praticamente almeno 3 kili stanno nei fianchi....

mi sento pesantissima, goffa...forte e piena di energie. però orribile esteticamente.

demoralizzata.
addio maratone, addio triathlon, addio ciclismo.
sono in cura presso dei centri sociali per disturbi dell'alimentazione e sta andando bene. riesco a controllare il cibo. vorrei riprendere ad avere un fisico da atleta, e no questo ammasso di liquidi e lardo..

ho pensato cosi:
ALLENAMENTO:
LUNEDI: 120' spinning 75-95% FCmax
MARTEDI: pesi+60' spinning
MERCOLEDI: 120' SPINNING
GIOVEDI: pesi + spinning
VENERDI: 120' spinning
SABATO: 90' spinning
DOMENICA: riposo

xke sempre spinning? xke vorrei unirmi a dei miei compagni che fanno gare di ciclismo. xke correre con tutto questo peso è impossibile, ci ho provato ma mi sono riempita di dolori ed ero pesantissima.......

ALIMENTAZIONEl:
COLAZIONE: 500 ml latte capra/o zymil
70 gr gallette
150 gr yogurt magro
MERENDA: frutto
PRANZO: verdure e fiocchi di latte+20gr olio
MERENDA: frutto
ore 18,30 ALLENAMENTO
CENA: verdure e 300-400 gr di carne-pesce-oppure 4 uova+20gr olio



ovviamente io ho sempre fatto allenamenti di 2-3 ore, anzi facevo sia mattina che pomeriggio nei periodi di massima forma...120' di spinning sono una passeggiata
accetto critiche, opinioni, aiuti e consigli!:p

Veleno 29-09-2009 11:19 PM

Ciao Pussy,

Se sei seguita da un centro per i disrturbi alimentari la dieta dovrebbero curartela loro.
Io posso intanto dirti che 6 allenamenti a settimana non sono fattibili...

pussy 29-09-2009 11:21 PM

loro non curano la dieta.....mi lasciano libera, ma curano la mente...

il mangiare è solo il sintomo dei miei disagi. per ciò mi documento su come organizzarmi.

6 allenamenti sono fattibili per me. io ne facevo 12...per anni..

cmq accetto qualunque critica.

ah, ho fatto un chek up completo, le mie analisi sn perfette. sono fortunata

Veleno 29-09-2009 11:25 PM

scusa...in cosa consiste l'assistenza sul disturbo alimentare allora, se posso?
dovresti avere uno psicologo e un dietologo a cui relazionarti, o mi sbaglio?

per quanto riguarda gli allenamenti stai riproponendo lo stesso schema che ti ha portato in overtraining...

pussy 29-09-2009 11:29 PM

mi ha portato in overtraining xke mi abbuffavo.......e non dormivo.

loro valutano la mia forma fisica, con i medici vari (ginecologo, endocrinologo, nutrizionista...) e la dieta però mela fanno gestire a me. loro controllano solo cio che io faccio con il mio buon senso.

lo psicologo mi aiuta a capire l'origine delle mie ansie, si parla ecc ecc
lo psichiatra mi da i farmaci x dormire, ma niente antidepressivi per adesso.

e cosi funziona. lo stato italiano offre questo. niente di piu.

Veleno 29-09-2009 11:42 PM

Onestamente...è una situazione delicata...
Personalmente non me la sento di consigliarti, sia pur nel mio piccolo infinitesimo, su qualcosa che a mio avviso in questo momento non sei in grado di gestire al meglio; credo che il rischio sia solo quello di perpetrare/peggiorare la situazione già complessa;
al momento non mi preoccuperei della forma fisica...
Questa la mia opinione modestissima, per il resto lascio la parola agli altri.

taki88 29-09-2009 11:44 PM

scusa ma 1,66 x 55 kg mi sembri normale..invece te ti stai descrivendo come una persona obesa!

Veleno 30-09-2009 12:10 AM

Io credo che l'assistenza di cui Pussy ha bisogno in questo momento esula dalle competenze di un forum...

Devilman 30-09-2009 12:43 AM

Sono d'accordo con Veleno.

A noi non manca la voglia di aiutare ma in te è evidente il desiderio di ricevere conferme anzichè reali consigli e leggo una fretta di risultati che ti farà solo fallire.

Sisitema i tuoi problemi col cibo fino in fondo,nel frattempo se hai voglia di allenarti fallo pure ma vivi alla giornata,non importi nulla e fai sempre riferimento ai consigli di chi ti sta seguendo.

In bocca a lupo, quando starai bene noi saremo qui.

Guru 30-09-2009 01:58 AM

Mi unisco al parere degli altri nel dirti che il forum non può entrare in un contesto medico, sia per legge che per etica.

Anche se sul forum ci sono dei medici, per deontologia non è possibile dare consigli a distanza o sovrapporsi a quelli forniti da altri professionisti.

Io posso però darti il mio parere riguardo l'allenamento.
Ho letto 120 minuti di spinning, pesi+60 minuti di spinning!!!!
Sono numeri abominevoli, roba da stroncare chiunque.

A parte questo, anche la frequenza è fuori luogo.
6 giorni su 7, con quel tipo di lavoro, sono la strada per annientarti a livello nervoso.

Devi aver presente che devi uscire dalla dipendenza da endorfine, ovvero ciò che si verifica quando si entra nel circolo vizioso delle attività di lunga durata.

Questo tipo di allenamento rilascia endorfine che, alla fine, ti mettono in una vera e propria situazione di dipendenza.
Quindi cercherai sempre di allenarti e cercherai di farlo sempre più a lungo.
Se non ti alleni stai male e compensi con i dolci, altra fonte di endorfine, ciò che non ricavi dall'allenamento.

E' un modo non sano di fare sport.

Come uscirne?
Ricominciando da capo:
Allenati anche ogni giorno ma fallo diversificando il tipo di impegno ed anche l'attività.
Non puoi fare 2 ore di spinning, non ha senso ne scopo.
Molto più salubre fare 45 minuti e magari poi rilassarsi con qualche vasca in piscina.

Di base alterna l'allenamento con i pesi con quello prettamente aerobico o di rigenerazione, non massacrarti pensando di recuperare/mantenere la forma, non è quella la strada.

La ricetta è allenamento sensato, differenziato e in accordo con le proprie capacità di recupero, abbinato ad una dieta che non vieta nulla in particolare ma che ti permette di fornire tutti i nutrienti di cui hai bisogno senza ingrassare.

Un giorno a settimana mangia quello che vuoi, senza pesare il cibo ma anche senza abbuffarti.

Vedrai che entrerai nel meccanismo senza sofferenze.

Parla di tutto con chi ti sta seguendo e in bocca al lupo ;)

manakei 30-09-2009 09:12 AM

Posso chiederti una cosa di cui non parli mai pussy?

Se non vuoi rispondere non è certo un obbligo ma tra tutti questi specialisti cliniche diete allenamenti crisi risalite farmaci terapie psicologiche... dei tuoi genitori non hai mai detto nulla...

Te lo chiedo perchè ho la ferma convinzione del legame tra sentimenti e cibo, se non altro perchè il primo gesto d'amore, il primo incontro tra due individui, la prima manifestazione dell'amore alla nascita di una persona si consuma attraverso un pasto cioè la prima poppata al seno della madre. Questo volenti o nolenti ci dà un imprinting quindi i disordini alimentari per forza di cose soggiaciono a una perturbazione che riguarda i sentimenti.

Qui avrai tutta l'accoglienza e il supporto che questo mezzo di comunicazione permette!

;)

pussy 30-09-2009 10:04 AM

io è da quando avevo 11 anni che entro ed esco da ospedali...NON cliche....OSPEDALI PUBBLICI... insomma, da quando avevo 10 anni ho iniziato ad avere disturbi alimentari...i miei lo sanno, dasempre...

certo, voi avete ragione. ma io adesso cercavo di sistemare tutto, come è stato per anni e anni (da quando ne avevo 13 a 19) dove seguivo una dieta e mi allenavo. adesso sono una palla di ritenzione idrica, tutta nei fianchi...certo, il digiuno associato allo spinning è la peggior cosa, però sarei capacissima di farlo per settimane...per questo sto cercando di crearmi uno schema

Veleno 30-09-2009 10:10 AM

Non abbiamo dubbi che saresti capacissima di farlo, ma devi comprendere che è la strada più veloce verso l'autodistruzione.
Quando comincerai a comprendere questo e a programmare i tuoi allenamenti in maniera sana potremmo darti dei consigli sensati.

pussy 30-09-2009 10:11 AM

mmm però non capisco been cosa c'è che non è sensato nel mio allenamento, dato che migliaia di ciclisti che conosco si allenano così...

(non sono provocatoria eh...kiedo sinceramente!)

manakei 30-09-2009 11:01 AM

Pussy non mi riferivo in particolare a cliniche private non capisco perchè tu tenga tanto a sottolineare che entri ed esci da ospedali pubblici, mi sembra più che normale.

La mia domanda implicava come i tuoi genitori ti aiutano in questo percorso, come ti stanno vicina come ti danno supporto, non dubitavo che fossero a conoscenza di questi tuoi problemi. Capirai bene che se ti rivolgi ad un forum per parlare di certi argomenti intimi e delicati (magari vuoi solo consigli sulla dieta e allenamento ma hai fatto un esplicito incipit) altrettanto e molto più profondamente farai tra le mura di casa con le persone che ti hanno cresciuta.

Io non cerco la polemica quindi, ripeto che se non vuoi rispondere sei liberissima di ignorare i miei interventi e se ho scritto qualcosa che può essere frainteso me ne scuso in anticipo così come mi scuso se scrivendo cliniche ti ho fatto pensare qualcosa che non intendevo.;)

Bulge 30-09-2009 11:31 AM

Pussy, quoto Guru e gli altri. Certamente il tuo disordine alimentare sta prima di tutto in un disordine emotivo. Alcuni ciclisti si allenano così? Ma per quanto? Con quali obbiettivi? Per quale motivo tu dovresti sottoporti a sto calvario? Quali sarebbero i tuoi obbiettivi? E per quanto tempo? Francamente mi pare troppo punirsi così per qualche kilo in eccesso! Poniti come primo obbiettivo l'accettarti e il volerti bene prendendoti cura del tuo corpo in modo sano, ascoltando i suoi ritmi senza fissarti e lasciandoti aiutare da chi ti segue. Per il resto qui troverai sempre supporto. In bocca al lupo!

orange 30-09-2009 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da pussy (Scrivi 141408)
mmm però non capisco been cosa c'è che non è sensato nel mio allenamento, dato che migliaia di ciclisti che conosco si allenano così...

(non sono provocatoria eh...kiedo sinceramente!)

Però i ciclisti che fanno 3-4 ore di allenamento mangiano per fare 3-4 ore di allenamento...per dimagrire l'attività fisica è sicuramente molto importante ma devi tenere conto che seguendo una dieta stretta il corpo non può reggere a lungo certi ritmi.
Sedute da 45 min 1 giorno si e 1 no sono sicuramente sufficienti e sono plausibili anche in ipocalorica, ma 2 ore di spinning dopo 2 o 3 allenamenti ti devastano e basta.

Comunque ora non mi occuperei molto di schede, allenamenti ecc...
Se l'alimentazione non è a posto è ovvio che i sogni di fare maratone e altro svaniscono, ora devi solo pensare a risolvere i tuoi disturbi alimentari, e cercando di perdere quei chili di troppo che ti vedi addosso solo così sarà di aiuto a concentrarti solo su quell'aspetto.
Poi ogni tanto, una corsetta, un po di attività fisica giusto per rilassarti non te la nega nessuno, ma "usa" lo sport solo così.
Lo devi fare per piacere, per scaricare la tensione, per avere un po di tempo sola con i tuoi pensieri dove focalizzare le soluzioni.
Se diventa solo un mezzo per punirti dopo le abbuffate o una fatica che credi di dover fare per limitare i danni perde di ogni senso.

Se tra l'equipe che ti segue c'è un dietista o dietologo che ti lascia libera di fare (entro certi limiti) questo non vuol dire che non puoi chiedere aiuto per buttar giu una dieta o controllare quella che pensavi di far tu.
Tra l'altro conoscendoti e avendo anche chiara la tua situazione clinica avrà sicuramente piu dati di noi per farla più compatibile con le tue necessità.

ebbubba 30-09-2009 03:09 PM

per l'allenamento, fai come ha detto Guru.
Per l'alimentazione segui ciò che ti farai suggerire da un dietologo o da un nutrizionista, e se vi è fra il gruppo di persone che ti aiuta tanto meglio.
Cerca di avere microobbiettivi, e non strafare adesso, per ora accettati come sei , sorriditi e vai avant perseguendo gli obbiettivi piano pianoi, con l'aiuto di tutti e con le tue forze potrai farcela.
metta
ebbubba

pussy 30-09-2009 03:38 PM

grazie a tutti. sono cmq consigli validissimi i vostri che rispecchiano delle persone molto sensibili e attente.

manakei: non intendevo polemizzare, scusa! cmq per i miei genitori...bè sono semplicemente una malata. come se avessi un tumure...anzi, come se fossi matta. non se ne curano. se ne fregano...

ebbubba 30-09-2009 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da pussy (Scrivi 141504)
grazie a tutti. sono cmq consigli validissimi i vostri che rispecchiano delle persone molto sensibili e attente.

manakei: non intendevo polemizzare, scusa! cmq per i miei genitori...bè sono semplicemente una malata. come se avessi un tumure...anzi, come se fossi matta. non se ne curano. se ne fregano...

Potrebbe essere che vedi i tuoi genitori attraverso la lente della tua sofferenza? E quindi SE loro no riescono ad aiutarti e stanno impacciati a soffrire da una parte credi che siano noncuranti nei tuoi confronti?
Perchè non provi anche un pochetto di meditazione?
non risolverà sicuramente tutti i mali del mondo, ma male non fa di sicuro ; probabilmente dentro di te vedrai nascere delle forze in più, e magari anche una calma accettazione del momento presente che , poichè transitorio, sarà rassicurante per i tuoi desideri di cambiamento , dandoti modo di aver conoscenza che piano piano si può cambiare e andare avanti .
Medito con metta per te
ebbubba

orange 30-09-2009 04:20 PM

Sei sicura che sia indifferenza?

Forse è quello che percepisci, ma in genere un genitore tende a non farsi vedere "debole" o in sofferenza davanti ai figli e mascherando questa situazione possono dar la sensazione di disinteresse.
Ma è solo per non far vedere cosa provano veramente, per paura di sconfortare ancora di più loro figlio.

Guru 01-10-2009 04:55 AM

Purtroppo, in queste situazioni, i genitori si trovano in grossa difficoltà.
Non sanno come muoversi, non capiscono e magari, anche inconsciamente, immaginano che non sia nulla di grave, minimizzano la cosa anche per non dover pensare ad eventuali loro responsabilità.

Sono umani anche loro ;)

Quindi è bene affidarsi a professionisti e far entrare nella terapia anche dei colloqui con la famiglia.
Sicuramente, facendo presente che soffri di questi disturbi dall'età di 10 anni, lo chiederanno gli stessi psicologi.

Dialogando insieme si può riuscire a capire quale potrebbe essere l'origine del problema.

NoMoreTrouble 01-10-2009 08:10 AM

nel mio piccolo posso solo dirti che allenarti cosi è solo un'altro modo per "punirti", cosi come le abbuffate sono autopunizioni.
è vero i ciclisti si allenano 3-4 ore ma ho provato a sostenere allenamenti di 8-9 ore tornando a casa totalmente frastornato, però mangiavo per sostenere tale intensità, l'obbiettivo primario di chi si allena cosi è la perfomance, non il dimagrire, quello è un effetto secondario....
però posso anche dirti che abbianno raramente allenamenti coi pesi al ciclismo, gisuto 2-3 mesi invernali dove però le sedute in bici si riducono a 2 massimo 3, e alcuni velocisti che necessitano di potenziamento durante tutto l'anno, ma si tratta di wo ultrabrevi 1-2 volte a week.

se vuoi ristabilire un aspetto fisico consono alle tue aspettative devi assolutamente allenarti meno, o MEGLIO, troppo allenamento si traduce in cortisolo che ti darà sempre un aspetto puffy, tu ti allenerai di più e il cortisolo aumenterà ancora di più.
inserisci periodi di scarico ogni 3-4 settimane in cui ti concentrerai al rilassamento, in quella settimana riduci gli allenamenti, insomma fai altro, medita, vai in una spa a fare idromassaggi saune e bagni turchi, vai a prendere il sole o fatti una lampada (agisce sull'ipofisi migliorando la sensazione di benessere)....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013