tonno in scatola
allora gente.. ho appena letto il post di baio
e ho preso paura riguardo quello che è stato detto sul tonno e il mercurio... c'è sto nella merda se non mangio più tonno :eek: diciamo che lo mangio spessissimo sia per comodità che per le pro... sapevo che non faceva bene ma non mi ero mai interessato all'argomento.. qualcuno mi può spiegar5e gentilmente i rischi che si corrono nel mangiandone troppo causa mercurio? grazie a tutti.... uff sono già triste per le risposte che riceverò :( |
io in media 400gr di tonno in scatola a settimana li mangio... da circa 7 anni:eek:
interessano anche a me eventuali risposte precise direi! |
I pericoli principali sono i danni al cervello ed in genere al sistema nervoso.
Siccome, una volta fatto il patatrac, non si torna indietro, è bene evitare di accumularne anche perchè è molto difficile liberarsene se non con la terapia chelante. Ciò non vuol dire che non si deve più mangiare tonno, pesce spada ed altri predatori, ma bisogna stare attenti e consumarli di rado. |
Per il mercurio presente nel tonno e' buona norma integrare con ALA (acido alfa lipoico), che si comporta anche da chelante proprio rispetto al mercurio.
Amalgame dentali e acido alfa-lipoico: 2 risposte e 368 click dal 21/07/2009 | MEDICITALIA.it |
io gian direi sarò sui 500-600gr a settimana... =(
ma esiste un quantitativo che non bisognerebbe superare per non incorrere in problemi? o è una cosa.. che ogni tanto ci può stare? |
In una dieta variata mangiarlo ogni tanto non credo porti problemi (salvo che arrivi da mari enormemente inquinati)
Una quantità limite comunque credo non esista, dovresti sapere quanti metalli ci sono in ogni pesce e questa non è una cifra che si può sapere come i grammi di pro, grassi ecc.... L'importante è sapere che un minimo rischio c'è e regolarsi, specialmente se è tonno in scatola |
grazie orange!! =)
ma te credi che mangiando 500gr di tonno in scatola a settimana possa dare problemi? risolverei qualcs prendendo il tonno in confezione(tipo carta allluminio)? |
il tonno è tonno lele!
|
Anche il tonno fresco avrebbe gli stessi problemi, casomai forse se pescato nel mediterraneo (ammesso che sia meno inquinato di altri mari) potrebbe contenere meno mercurio, ma sono solo supposizioni perche' la concentrazione per ogni pesce e quindi per ogni trancio, scatola o filetto che sia non la si puo' conoscere.
|
Io iniziato a comprare quello fresco , lo faccio arrosto sui ferri , ragazzi una squisitezza indescrivibile ,poi è buono anche per i due giorni a seguire...
Quello in scatola me lo portano dalla Calabria , il miglior tonno che c'è , credo che si possa trovare anche al nord..forse nelle metro.... Sono due marche : Sardanelli !!! Callipo !!! Per il problema del mercurio se è del nostro mare , credo che ci sia lo stesso ma in minor quantità..... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Smentito tutto.....Non esiste... ![]() ![]() E' una nave passeggieri che è stata affondata 90 anni fà..... |
Quote:
si l'ho sentito pure io...bisogna vedere le altre dissemninate in tutta italia se ci sono veramente e cosa contengono.....speriamo bene |
scusate raga se sono stato (almeno per qualcuno =p) troppo insistente ma al tonno io proprio non saprei rinunciarci... c'è una bella insalatona con una scatoletta di tonno e condita a d'ok =D una cosa fenomenale!!!!!!!! cmq... ok cercherò di limitarlo per quel tanto che posso.. altrimenti spero provenga da un mare poco inquinato!!! =))
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013