Quote:
|
io di latte ne bevo in grandi quantita anche un litro tutto insieme non ho mai avuto problemi in generale sia uht che normale
ieri quando ho scritto su google "latte ormoni" a momenti mi sono quasi spaventato sulle tante informazioni contro il latte in generale come alimento ci sono sostenitori e medici che dicono che non vada bene per l'uomo ... l'uomo e' l'unico animale che dopo lo svezzamento continua a prendere il latte .... la presenza di ormoni e sostanze dentro al latte ecc Latte di alta qualità Alta qualità non è uno slogan commerciale sulla bontà del prodotto, ma una vera e propria categoria merceologica, indicata dalla legge n° 169 del 3/5/1989. I requisiti necessari affinchè il latte fresco pastorizzato sia definito di Alta Qualita' sono così rigorosi che poche aziende italiane sono oggi in grado di proporre questo tipo di latte. Queste condizioni che sono continuamente sottoposte a controllo, riguardano la selezione e lo stato di salute delle razze bovine, la loro alimentazione, l'igiene delle stalle, le condizioni di mungitura, la raccolta e distribuzione, la struttura della centrale di lavorazione, i trattamenti termici ed il confezionamento del latte. cmq per quel che riguarda proteine carboidrati e grassi anche uht mantiene i valori nutrizionali |
Quote:
|
L'uht ha leggera denaturazine delle proteine e anche il lattosio non rimane inalterato.. per il resto è completemente sterile... Anche io bevo latte in quantità ma l'unico che mi da senso di gonfiore è l'UHT...quello che digerisco meglio è quello del distributore.. e nn è placebo visto che l'ho saputo dopo aver notato la differenza su di me sta storia degli enzimi....
Si lo so che Alta qualità non è una dicitura commerciale per questo l'ho consigliato prima... Io se posso prendo quello del distributore ma capisco great.. se nn è partico neanche io faccio km per andarlo a prendere ed allora prendo o il latte coop alta qualità se no granarolo o trevalli alta qualità comunque A Pesaro ci sono distributori ogni 3 km ne ho uno sotto casa figuriamoci...a volte quando torno a casa mi fermo e mi faccio un bicchiere con 20 cent...:D A milano ma anche a bologna è un delirio trovare i distributori che non sono affatto a portata di mano e spesso sono dentro i supermerncati quindi non sono aperti 24 ore su 24 e ti costringono ad andare in supermercati spesso fuori mano inoltre sono pochi... Morale a casa latte del distributore fuorisde no per ragioni di praticità.... |
ma è così essenziale per voi il latte?:o
io lo bevo quando capita 1 volta a settimana e formaggi massimo 2 volte.... boh.. però è anche vero che ho il distributore sotto casa e non l'ho mai provato... però non so', forse per una questione di ignoranza, non l'ho mai provato perchè igienicamente non mi ha mai ispirato... |
Quote:
|
anche a me io lo berrei anche a tavola giuro...non per motivi nutrizionali ovviamente ma per gusto!!
|
questo pero' poi spiega le varie intolleranze che quasi tutti sviluppano..:)
io direi di consumarlo con parsimonia... |
Quote:
Quote:
|
le intolleranze vengono con tutti gli alimenti non c'entra questa cosa
la digestione del latte cmq dipende dalla lattasi ... se non lo bevi piu questo enzima diminuisce molto nel corpo il latte consumarlo con parsimonia e che è :D se ti piace te lo bevi poi per le sue qualità andrebbe bevuto anche in una certa quantita cmq se ti dice male con il latte crudo basta anche un bicchierino :p cmq di cibo sofisticato da cui stare attenti è pieno come il pollo o tacchino gonfiato ad estrogeni ... |
in questo caso mi sento di dare ragione a matty, o meglio non è detto al 100% che quando un alimento viene consumato troppo spesso poi si diventa intolleranti ma nel 70% dei casi è proprio cosi.
anchio se lo consumo in media 1 litro al giorno (troppo comodo ed economico quando si è fuori casa avere uno spuntino di circa 30gr pro e 50gr carbo) dopo meno di una settimana divento intollerante e mi da gonfiore e fastidi di stomaco indipendentemente che sia crudo, pastorizzato o altro probabilmente per via del lattosio, poi mi basta non berlo per 7/10 giorni e torno a tollerarlo benissimo. |
Quote:
proprio stesso istante di post... quoto la prima frase perchè mangiare troppo un determinato alimento ci fa diventare intolleranti a qualsiasi cibo. è anche l'ultima, altrimenti perchè ci mangiamo più volte al giorno la carne quella in batteria cresciuta in 7 giorni se non per trarre vantaggio dalle bombe illegali che danno agli animali :D !! apparte le battute certi ormoni che sicuramente utilizzano negli allevamenti non credo proprio che resistono alla forte cottura che si usa per la carne. |
susa Hulk ma nessuno ha mai detto di fare uno spuntino con 1l di latte anche perchè se non lo prendi scremato sono 600-700 kcal!!
|
gli ormoni nella carne resistono infatti sono causa di malattie
c'era uno studio anche sull'incidenza di parti gemellari sulla donna |
Quote:
almeno ho imparato qualcosa di nuovo, :D..buono a sapersi, in ogni caso penso che la carne più "dopata" anche a livello naturale sia il cavallo, e poi non penso che in 2kg di carne ci siano ormoni tali da sballarti l'asse. inoltre non vorrei dire eresie ma ricordo di aver sentito che gli ormoni sintetici come testo ed estro dopo 7/10 giorni di cessata assunzione spariscono dal corpo.. (presumo sia umano che animale) per il litro di latte sono io a berlo, finche appunto non mi crea intolleranza ma in quel caso aspetto una settimana e poi torno a berlo, quando sono fuori casa è sicuramente meglio di certe barrette schifose con grassi idrogenati, carboidrati inassimilabili e altre porcherie, per non parlare del costo, per quanto riguarda le calorie finchè lo specchio non mi insulta e mi da dello scandalo :p me ne frego, tendo a contare i macronutrienti quelli si ma solo per non incorrere in deficit nutritivi, nei giorni di carica(un paio a settimana) a occhio e croce potrò arrivare a mangiare 1 milione di calorie :rolleyes:.. poi in ogni caso periodicamente mi misuro per sapere se aumenta grasso o muscolo.. |
Quote:
Non so se ho reso l'idea |
non si parlava di ormoni naturali inevitabilmente presenti in qualsiasi animale, ma di quelli somministrati dall'uomo negli allevamenti per una crescita più rapida dell'animale.
per il resto di quello che hai scritto forse capiranno gli altri ma io non ho capito un tubo :confused: |
Quote:
quello che volevo dire è che qui si parla di ormoni che dovrebbero resistere a vari stadi di inattivazione e arrivare nel nostro organismo, cosa secondo me abbastanza remota.... |
ah be certo in questo caso sono molto d'accordo con te, basti pensare che quando gli steroidi orali non sono metilati vengono quasi inassimilati dal corpo e li non si parla di cottura e altri stadi evolutivi della medicina.
però diciamo che anche se erroneamente se great dice che resistono penso sia vero. |
ma quando uno vi dice una cosa che vi potrebbe interessare (dato che è anche la vostra salute) non vi viene la voglia di farvi una ricerca su internet anche a voi per controllare e apporfondire l'argomento ???
se ne trovano tanti di siti ... basta che scrivete carne ormoni su google cmq leggete qui Sicurezza della carne di pollo, manzo e vitello - Ormoni antibiotici beta agonisti c'e' da dire che in europa e in italia questa cosa dovrebbe essere vietata ma nella realta si sa che non e' cosi in america la situazione è peggiore delle bambine hanno sviluppato la ghiandola mammaria e fatto lo sviluppo molto prima del normale (intorno agli 8 anni) proprio per colpa si dice presenza di estrogeni nella carne o negli omogenizzati cmq dovremmo aprire gli occhi su carne e latte e altre cose dato che anche nel latte si trasferiscono queste sostanze e non solo nella carne ... basta fare un semplice ragionamento ... quando una donna deve allattare il proprio figlio deve stare anche lei attenta a quello che si mangia o usa come medicinali Allarme omogeneizzati LA CRESCITA Benvenuti in GuidaGenitori |
Quote:
|
Quote:
basta che leggi dietro non hai mai detto ma tanto qui viviamo in italia e cmq anche se viviamo in italia a te chi te la da la certezza che tutto venga rispettato ??? dopo il problema della micca pazza c'e' stato un asprimento delle norme e un incremento dei controlli ma questo non vuol dire che noi siamo al 100% sicuri come vedi di fattori a monte ce ne sono tanti non solo ormoni dall'uso dei farmaci a il cibo che gli animali stessi mangiano cmq qualche caso sugli allevamenti europei e anche italiani a volte esce sempre fuori ci sono le sofisticazioni sugli alimenti ti pare che non le fanno sugli allevamenti purtroppo la nostra societa è un po' particolare dove conta solo il profitto a discapito della nostra salute io quindi cmq non mi fido pero purtroppo mi devo continuare a nutrire sperando di mangiare cibi sani |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ora mettiamo il caso che a te dovesse capitare nel piatto proprio quella carne del furbo: mangiando a lungo andare probabilmente non farebbe bene ma qui a dire che gli ormoni illecitamente iniettai passano subito nel nostro organismo ce ne vuole perchè comunque prima di arrivare nel nostro organismo subirebbero piu' processi di disattivazione(cottura, morte dell'animale, disattivazione da parte del nostro organismo).. Io la penso cosi..non vuol dire che quello che penso io sia la Sacra Bibbia |
ho riportato una notizia del 2002 49 bimbe torino sviluppo intorno agli 8 anni di eta tra i responsabili ci furono gli omogenizzati o altre fonti di cibo sempre di origine animale dato che era la stessa marca
2002 è recente mi sembra no ?? tu pensi che siamo al sicuro ??? ma se si parka di frodi e sofistificazioni alimentari anche oggi molte volte con certificazioni false è pieno di scandali in tutti i settori ... anche nel libro di saviano sulla camorra se ne parla |
Quote:
Con questo non voglio dire che le tue preoccupazioni siano ingiustificate! anzi apprezzo molto il fatto che sei una persona che cerca di documentarsi il piu' possibile e che comunque (da come ho visto in molti interventi) sei preparato !:) |
Anche per quanto vale per gli integratori: chi ci da la certezza(sopratutto per quelli americani) che in ogni confezione di prodotto non ci siano tracce di qualcosa che puo farci male o addirittura tracce di proormoni? voglio ricordare che non molto tempo fa in una nota marca americana ne trovarono tracce...quindi io sono del parere che oggi niente è sicuro al 100% perchè siamo pieni di inquinamento..vorra dire che le analisi del sangue e sopratutto ormonali saranno un po' piu' frequenti e in caso di problemi si prendono provvedimenti(a buon intenditore poche parole).... Purtroppo il 3° millennio è anche questo..
|
Quote:
:D azz, dove vai a fare la spesa !! |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013