FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Latte Vaccino crudo (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11404-latte-vaccino-crudo.html)

squattoso 12-11-2009 08:38 PM

Ma come per ogni cosa c'è un minimo di rischio.
Scusa pensi che se il rischio fosse reale non avremmo dovuto sentire al tg di gente che si è ammalata per questo?
Poi l'ultimo articolo è troppo estremo,sono più portato a credere il contrario di quello che afferma,troppo schierato dalla parte del pastorizzato(che a quanto pare ha anch'esso i suoi dscreti rischi...).
E poi permetterebbero di stampare depliant sui quali c'è chiaramente scritto che può essere consumato senza essere bollito se ci fosse anche solo un barlume di rischio o un caso documentato di contagio?Il tizio intervistato su youtube espone la faccenda chiaramente.
Inoltre gli allevatori qui hanno affisso sopra la macchinetta un cartello in cui invitano a visitare l'allevemanto e a vedere come vengono trattate le mucche(spesso tenute brade,che non è cosa da poco).
Si perchè chi si presta a questo tipo di produzione spesso non produce in filiera ma alleva brado o semibrado.
O poi ognuno può credere quello che vuole,io guardo la realtà dei fatti.

Alberto86 12-11-2009 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 150683)
Ma veramente!!
Tra l'altro ho letto cose sui processi di pastorizzazione e di come viene trattato quel latte che non lo berrò mai più.
Adesso cerco gli studi e li posto

si vabbè!! mo da oggi è il latte pastorizzato ad essere dannoso? ma dai!!
io penso che oggi ogni cosa che mangiamo, beviamo, con la quale ci laviamo ci laviamo i capelli, ecc nn faccia proprio benissmo al nostro orgnaismo, ma da qui a dire" il latte pastorizzato nn va bene" oppure "il latte crudo nn va bene" ce ne corre...
questo è terrorismo alimentare:)
Diciamo che personalemnte sono d'accordo con greatescape..preferisco perdere qualche vitamina ed enzima che bere latte direttamente crudo ma questo nn vuol dire che il latte crudo sia da demonizzare..
In italia i controlli sugli alimenti sono molto alti....Poi se un o va a comprare il latte pastorizzato da un negozio cinese che vende pure orologi oppure uno si attacca alla mammella della prima mucca vista per strada e nei 2 casi ci lascia le penne, bhè questo è 1 altro discorso..

Alberto86 13-11-2009 12:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 150505)
Ragazzi c'è ben altro in campo alimentare che ci deve preoccupare, altro che il latte crudo, un utente poco tempo fa ha postato uno studio interessante sulle adulterazioni alimentari e c'è da mettersi le mani nei capelli : pane con dentro frammenti di lamette arrugginite, pesce e carne coi vermi, roba scaduta e piena di batteri e sono rapporti dei NAS sui controlli effettuati nella distribuzione italiana!

Qualche studio sul latte crudo:

http://www.aral.lom.it/public/upload...%20CR UDO.pdf


Analisi su latte tal quale per il controllo di qualità

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
lamette nelpane? :eek::eek::eek:ormoni nella carne? roba coi vermi?:eek:
su sto forum ne ho sentite di tutti i colori sul cibo:eek::eek::eek:
Ma an dò c**o comprate da mangiare?:D

greatescape 13-11-2009 02:02 AM

mmmm allora facciamo un chiarimento chi vive in campagna e ha la possibilita di mangiare prodotti genuini conoscendo addirittura personalmente i distributori sta in vantaggio mi pare ovvio ... ma per chi vive in citta questo non e' possibile
da quello che ho capito devil conosce personalmente la persona che produce il latte che compra

allora di mucche allo stato brado mi sembra cosi strano crederle dato che di solito le mucche da latte vivono sempre in recinti non hanno grossi spazi e cmq non si nutrono di erba fresca

tralasciando quest'ultima cosa non so se avete fatto caso ma ho riportato la notizia di un controllo dalla parte del codacons su cui risulterebbero quasi la meta dei distributori automatici non a norma e gia su questo .... se non e' a norma il distributore che e' addirittura la parte finale come si puo dire che il prodotto e' a posto ???

poi per rendere sicuro il latte le mammelle delle mucche dovrebbero essere disinfettate e pulite ogni volta .... cmq nell'altro articolo si parlava degli eventuali problemi ecc ...

se scrivete codacons latte crudo su google potete leggere un po' di informazioni ... lo stesso cannella mette in guardia sui rischi del consumo di latte crudo

poi sembrerebbe che la storia del latte pastorizzato scaduto sia falsa ...

FORUM CODACONS PIEMONTE • Leggi argomento - Falsa notizia sulla pastorizzazione del latte scaduto
tanto ormai di naturale oggi c'e' proprio poco ... se ne sentono di tutti i colori .... come alle mucche vengano dati gli ormoni vietati in italia ma autorizzati ad esempio in messico e stati uniti ...
che le mucche sono sempre attaccate a questa macchine aspiratrici per il latte causandogli infiammazioni alle mammelle con pus ecc e tante altre cose

a forza di leggere a momenti sembrerebbe che sia meglio non berlo proprio questo latte dato che ci sono pure persone e medici contro il suo utilizzo

Devilman 13-11-2009 09:19 AM

Ci sono persone contro e persone a favore, chi per interessi chi per convinzione.

Great, lo ripeto ancora, se le cose vengono fatte come la legge prevede i pericoli sono a zero o quasi, le mammelle devono essere sempre pulite e disinfettate ed il latte gira a circuito chiuso.

Seguendo la tua logica per assurdo l'unico prodotto sicuro è quello che non mangio!

Leggiti questo rapporto sui controlli dei nas e vediamo cosa ne pensi del cibo in generale:

http://www.fituncensored.com/forums/...la-salute.html

squattoso 13-11-2009 10:13 AM

Non per fare il polemico ma avete mai letto di qualcuno che si è preso qualcosa perchè ha bevuto latte crudo? Io no.
E qualcuno che ha preso qualcosa da latte pastorizzato(o da uova teoricamente controllate)? Io sì!
E ho anche letto che ogni tanto ci sono derrate alimentari "riciclate",cosa che con il latte crudo è difficile da fare.
Non voglio dire di non bere il pastorizzato,ma sinceramente bere quello crudo mi sembra il male minore...
Come già detto ogni cosa ha insiti dei rischi,anche girare per strada.

greatescape 13-11-2009 01:02 PM

il mio discorso finale personale è di mangiare le cose ritenute sicure come processo di realizzazione
e che alla fine le uniche cose sicure che si potrebbero mangiare sarebbero quelle coltivate da noi ma non e' possibile percio ...
meno male che non vivo in america anche se penso che pure alle nostre gli diano qualcosa per crescere e fare piu latte
bisognerebbe fare un controllo a monte per vedere se gli animali vengono trattati a norma se mangiano cose sane
anche i polli che ci mangiamo sono in batteria vabbe

cmq concludendo il discorso sul latte dato che alla fine piu o meno è stato detto tutto proprio sull'argomento latte crudo ognuno è libero di scegliere
e dato che non ho la comodita di averlo vicino e non conosco neanche chi lo fa e come, io da parte mia ho deciso poi ognuno fa quello che ritiene piu giusto basta che pero ne è cosciente

Alberto86 13-11-2009 01:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 150771)
Non per fare il polemico ma avete mai letto di qualcuno che si è preso qualcosa perchè ha bevuto latte crudo? Io no.
E qualcuno che ha preso qualcosa da latte pastorizzato(o da uova teoricamente controllate)? Io sì!
E ho anche letto che ogni tanto ci sono derrate alimentari "riciclate",cosa che con il latte crudo è difficile da fare.
Non voglio dire di non bere il pastorizzato,ma sinceramente bere quello crudo mi sembra il male minore...
Come già detto ogni cosa ha insiti dei rischi,anche girare per strada.

scusami non per fare polemica, ma potrsti postare notizie o articoli che parlano di qualcuno sentitosi male bevendo latte pastorizzato? io sinceramente nn ho mai sentito nulla....

philox 13-11-2009 01:12 PM

Mi sento allora di consigliarti di prendere l'alta qualità e di evitare l'uht che per me è veramente indigeribile per via del lattosio!!

Alberto86 13-11-2009 01:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 150806)
il mio discorso finale personale è di mangiare le cose ritenute sicure come processo di realizzazione
e che alla fine le uniche cose sicure che si potrebbero mangiare sarebbero quelle coltivate da noi ma non e' possibile percio ...
meno male che non vivo in america anche se penso che pure alle nostre gli diano qualcosa per crescere e fare piu latte
bisognerebbe fare un controllo a monte per vedere se gli animali vengono trattati a norma se mangiano cose sane
anche i polli che ci mangiamo sono in batteria vabbe

cmq concludendo il discorso sul latte dato che alla fine piu o meno è stato detto tutto proprio sull'argomento latte crudo ognuno è libero di scegliere
e dato che non ho la comodita di averlo vicino e non conosco neanche chi lo fa e come, io da parte mia ho deciso poi ognuno fa quello che ritiene piu giusto basta che pero ne è cosciente

sono d'accordo...un conto sarebbe berlo da latte proveniente dal proprio allevamento o da un posto che si conosce esattamente, un conto è nn sapere da dove proviene...
In Italia il latte pastorizzato è il latte maggiormente consumato , ed è assurdo dire che è pericoloso? ma quando mai????
Io sinceramente preferisco bere latte pastorizzato magari evitando latte UHT che perde piu' elementi....

Alberto86 13-11-2009 01:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 150810)
Mi sento allora di consigliarti di prendere l'alta qualità e di evitare l'uht che per me è veramente indigeribile per via del lattosio!!

ciao philox tu personalmente che latte usi?

greatescape 13-11-2009 01:30 PM

io di latte ne bevo in grandi quantita anche un litro tutto insieme non ho mai avuto problemi in generale sia uht che normale
ieri quando ho scritto su google "latte ormoni" a momenti mi sono quasi spaventato sulle tante informazioni contro il latte in generale come alimento
ci sono sostenitori e medici che dicono che non vada bene per l'uomo ... l'uomo e' l'unico animale che dopo lo svezzamento continua a prendere il latte .... la presenza di ormoni e sostanze dentro al latte ecc

Latte di alta qualità
Alta qualità non è uno slogan commerciale sulla bontà del prodotto, ma una vera e propria categoria merceologica, indicata dalla legge n° 169 del 3/5/1989.
I requisiti necessari affinchè il latte fresco pastorizzato sia definito di Alta Qualita' sono così rigorosi che poche aziende italiane sono oggi in grado di proporre questo tipo di latte. Queste condizioni che sono continuamente sottoposte a controllo, riguardano la selezione e lo stato di salute delle razze bovine, la loro alimentazione, l'igiene delle stalle, le condizioni di mungitura, la raccolta e distribuzione, la struttura della centrale di lavorazione, i trattamenti termici ed il confezionamento del latte.

cmq per quel che riguarda proteine carboidrati e grassi anche uht mantiene i valori nutrizionali

Alberto86 13-11-2009 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 150822)
io di latte ne bevo in grandi quantita anche un litro tutto insieme non ho mai avuto problemi in generale sia uht che normale
ieri quando ho scritto su google "latte ormoni" a momenti mi sono quasi spaventato sulle tante informazioni contro il latte in generale come alimento
ci sono sostenitori e medici che dicono che non vada bene per l'uomo ... l'uomo e' l'unico animale che dopo lo svezzamento continua a prendere il latte .... la presenza di ormoni e sostanze dentro al latte ecc

Latte di alta qualità
Alta qualità non è uno slogan commerciale sulla bontà del prodotto, ma una vera e propria categoria merceologica, indicata dalla legge n° 169 del 3/5/1989.
I requisiti necessari affinchè il latte fresco pastorizzato sia definito di Alta Qualita' sono così rigorosi che poche aziende italiane sono oggi in grado di proporre questo tipo di latte. Queste condizioni che sono continuamente sottoposte a controllo, riguardano la selezione e lo stato di salute delle razze bovine, la loro alimentazione, l'igiene delle stalle, le condizioni di mungitura, la raccolta e distribuzione, la struttura della centrale di lavorazione, i trattamenti termici ed il confezionamento del latte.

cmq per quel che riguarda proteine carboidrati e grassi anche uht mantiene i valori nutrizionali

ottime informazioni greatescape....io anche ho fatto sempre molto uso di latte uht e mai avuto problemi...alcune volte ho usato latte pastorizzato alta qualità e devo dire che era molto gustoso, ma nn pensavo che il marchio "alta qualità" fosse garanzia di maggiori controlli

philox 13-11-2009 02:56 PM

L'uht ha leggera denaturazine delle proteine e anche il lattosio non rimane inalterato.. per il resto è completemente sterile... Anche io bevo latte in quantità ma l'unico che mi da senso di gonfiore è l'UHT...quello che digerisco meglio è quello del distributore.. e nn è placebo visto che l'ho saputo dopo aver notato la differenza su di me sta storia degli enzimi....

Si lo so che Alta qualità non è una dicitura commerciale per questo l'ho consigliato prima...

Io se posso prendo quello del distributore ma capisco great.. se nn è partico neanche io faccio km per andarlo a prendere ed allora prendo o il latte coop alta qualità se no granarolo o trevalli alta qualità comunque

A Pesaro ci sono distributori ogni 3 km ne ho uno sotto casa figuriamoci...a volte quando torno a casa mi fermo e mi faccio un bicchiere con 20 cent...:D

A milano ma anche a bologna è un delirio trovare i distributori che non sono affatto a portata di mano e spesso sono dentro i supermerncati quindi non sono aperti 24 ore su 24 e ti costringono ad andare in supermercati spesso fuori mano inoltre sono pochi...

Morale a casa latte del distributore fuorisde no per ragioni di praticità....

Matty 13-11-2009 03:07 PM

ma è così essenziale per voi il latte?:o

io lo bevo quando capita 1 volta a settimana e formaggi massimo 2 volte....

boh..

però è anche vero che ho il distributore sotto casa e non l'ho mai provato...

però non so', forse per una questione di ignoranza, non l'ho mai provato perchè igienicamente non mi ha mai ispirato...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013