FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Latte Vaccino crudo (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11404-latte-vaccino-crudo.html)

Devilman 11-11-2009 11:30 PM

Latte Vaccino crudo
 
Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 150477)
grazie devil...sugli enzimi nn sono preparato:D
quindi latte intero, parzialmente scremato e scremato conserveno pochi gli enzimi?


No, non ne hanno proprio perchè vengono distrutti dalla pastorizzazione.

Alberto86 11-11-2009 11:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 150478)
No, non ne hanno proprio perchè vengono distrutti dalla pastorizzazione.

ah bene! perfetto! :mad:
maledetto procedimento UHT:mad::mad:
Ma scusa tu con il latte crudo vai sicuro riguardo microrganismi o roba simile? da dove lo prendi?

greatescape 11-11-2009 11:50 PM

ma lo prendi solo per questi 2 enzimi ???
ma non li produce gia il pancreas ??
non so il latte crudo e' piu grasso di quello normale sicuramente quindi piu saporito pero io non mi fiderei al 100% se viene pastorizzato c'e' un motivo
mi ricordo anche di questo ...

Il latte crudo resta il principale indiziato: il suo consumo è, infatti, a rischio di infezioni provocate dall'Escherichia coli 0157.

senza pastorizzazione con i batteri come la mettiamo

Alberto86 11-11-2009 11:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 150484)
ma lo prendi solo per questi 2 enzimi ???
ma non li produce gia il pancreas ??
non so il latte crudo e' piu grasso di quello normale sicuramente quindi piu saporito pero io non mi fiderei al 100% se viene pastorizzato c'e' un motivo
mi ricordo anche di questo ...

Il latte crudo resta il principale indiziato: il suo consumo è, infatti, a rischio di infezioni provocate dall'Escherichia coli 0157.

senza pastorizzazione con i batteri come la mettiamo

infatti, anche io sapevo che il latte crudo poteva essere abbastanza pericoloso e comuque anche che le alte temperature facevano perdere nutrienti al latte...ma la storia degli enzimi mi è nuova.....bha io ho sempre usato il classico latte UHT anche aquantità industriali e fortunatamente fino ad ora l'ho sempre digerito bene...anche perchè se nn sbaglio sapevo che chi nn digerisce il latte gli manca proprio un enzima endogeno...ma nn ne sono sicuro

LiborioAsahi 12-11-2009 12:03 AM

E.coli non è un patogeno bensì un opportunista, a meno di soggetti debilitati il problema non sussiste ;)!

Alberto86 12-11-2009 12:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 150491)
E.coli non è un patogeno bensì un opportunista, a meno di soggetti debilitati il problema non sussiste ;)!

:confused:
scusami Liborio nn ho capito sta frase :D

greatescape 12-11-2009 12:16 AM

Alimenti - La ricerca del patogeno emergente Escherichia coli O157 nelle matrici alimentari

La sindrome provocata da E. coli O157 consiste in una colite emorragica (HC) che insorge in seguito a ingestione di un numero anche ridottissimo di microrganismi (poche unità o decine di unità per grammo di alimento ingerito). In alcuni casi sviluppa una sindrome uremico-emolitica (HUS) molto grave con danni renali e porpora trombocitopenica trombotica, con un discreto tasso di mortalità nei soggetti in età avanzata. Il meccanismo di patogenicità si esplica attraverso la produzione di tossine (verocitotossine o tossine Shiga-like) da cui gli acronimi VTEC e STEC attribuiti a tutti i ceppi tossigeni

bisogna bollirlo a temperature di 100° .... in questo modo si perdono le qualita nutritive del latte crudo diventando simile a quello pastorizzato

dovrebbe essere scritto che va consumato dopo bollitura e non a freddo crudo
poi questo latte dura di meno
mi interesserebbe sapere cosa ne pensa devilman e come lo beve sinceramente io non lo berrei se e' vero quello che si dice
cmq penso che guru o manakei sappiano rispondere pure su questo argomento

greatescape 12-11-2009 12:18 AM

uht e' diverso non e' da considerarsi come quelli normali pastorizzati uht ha meno qualita ancora ...
non parlo di pro grassi o carbo ma degli elementi all'interno tipo vit d ecc ...
pero è sempre buono berlo alla fine

Devilman 12-11-2009 12:34 AM

Come sempre il sentito dire genera mostri.

Dunque, proprio oggi sono stato da un mio cliente che compra diversi prodotti chimici per sterilizzare le mammelle delle vacche oltre ad altri per gli impianti di mungitura...il latte viene munto dalla mammela disinfettata e gira a circuito chiuso fino all'abbattitore di temperatura che lo porta a 4°, dopodichè sempre a circuito arriva al distributore automatico che lo tiene sotto i 4° fino a che non viene prelevato da qualcuno, solo in quel preciso momento va a contatto con l'aria, quando finisce nella bottiglia.

Dopo l'erogazione viene disinfettata automaticamente tutta la zona di erogazione.

La dicitura "si consiglia bollitura" l' hanno dovuta mettere forzatamente per evitare problemi di varia natura, dato che si toccano gli interessi delle grandi aziende produttrici.

Tempo fa fu postata una notizia che riguarardava il latte pastorizzato e documentava come le aziende ritirassero il latte in via di scadenza e lo pastorizzassero nuovamente per etichettarlo e reimmetterlo in commercio, fate vobis.

Comunque siamo mostruosamente off, perciò apriamo un altro 3d.

Alberto86 12-11-2009 12:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 150494)
Alimenti - La ricerca del patogeno emergente Escherichia coli O157 nelle matrici alimentari

La sindrome provocata da E. coli O157 consiste in una colite emorragica (HC) che insorge in seguito a ingestione di un numero anche ridottissimo di microrganismi (poche unità o decine di unità per grammo di alimento ingerito). In alcuni casi sviluppa una sindrome uremico-emolitica (HUS) molto grave con danni renali e porpora trombocitopenica trombotica, con un discreto tasso di mortalità nei soggetti in età avanzata. Il meccanismo di patogenicità si esplica attraverso la produzione di tossine (verocitotossine o tossine Shiga-like) da cui gli acronimi VTEC e STEC attribuiti a tutti i ceppi tossigeni

bisogna bollirlo a temperature di 100° .... in questo modo si perdono le qualita nutritive del latte crudo diventando simile a quello pastorizzato

dovrebbe essere scritto che va consumato dopo bollitura e non a freddo crudo
poi questo latte dura di meno
mi interesserebbe sapere cosa ne pensa devilman e come lo beve sinceramente io non lo berrei se e' vero quello che si dice
cmq penso che guru o manakei sappiano rispondere pure su questo argomento

ah ok ora ho capito la frase di liborio...si comunque se nn sbaglio un po' di tempo fa uscirono quelle macchinette nel nord italia che distribuivano latte crudo, e ci scrivevano"da consumare previa ebollizione"..comuque se nn sbaglio qualche persona si senti male...

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 150495)
uht e' diverso non e' da considerarsi come quelli normali pastorizzati uht ha meno qualita ancora ...
non parlo di pro grassi o carbo ma degli elementi all'interno tipo vit d ecc ...
pero è sempre buono berlo alla fine

che latte bevi tu great(se lo bevi)?

Alberto86 12-11-2009 12:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 150497)
Come sempre il sentito dire genera mostri.

Dunque, proprio oggi sono stato da un mio cliente che compra diversi prodotti chimici per sterilizzare le mammelle delle vacche oltre ad altri per gli impianti di mungitura...il latte viene munto dalla mammela disinfettata e gira a circuito chiuso fino all'abbattitore di temperatura che lo porta a 4°, dopodichè sempre a circuito arriva al distributore automatico che lo tiene sotto i 4° fino a che non viene prelevato da qualcuno, solo in quel preciso momento va a contatto con l'aria, quando finisce nella bottiglia.

Dopo l'erogazione viene disinfettata automaticamente tutta la zona di erogazione.

La dicitura "si consiglia bollitura" l' hanno dovuta mettere forzatamente per evitare problemi di varia natura, dato che si toccano gli interessi delle grandi aziende produttrici.

Tempo fa fu postata una notizia che riguarardava il latte pastorizzato e documentava come le aziende ritirassero il latte in via di scadenza e lo pastorizzassero nuovamente per etichettarlo e reimmetterlo in commercio, fate vobis.

Comunque siamo mostruosamente off, perciò apriamo un altro 3d.

abbiamno postato nello stesso momento:o

Devilman 12-11-2009 12:54 AM

Ragazzi c'è ben altro in campo alimentare che ci deve preoccupare, altro che il latte crudo, un utente poco tempo fa ha postato uno studio interessante sulle adulterazioni alimentari e c'è da mettersi le mani nei capelli : pane con dentro frammenti di lamette arrugginite, pesce e carne coi vermi, roba scaduta e piena di batteri e sono rapporti dei NAS sui controlli effettuati nella distribuzione italiana!

Qualche studio sul latte crudo:

http://www.aral.lom.it/public/upload...%20CR UDO.pdf


Analisi su latte tal quale per il controllo di qualità

philox 12-11-2009 11:40 AM

La dicitura "consumare previa bollitura" l'hanno messa dopo che qualcuno si è preso dei bei patogeni!!!e sapete che vi dico??Che gli sta bene!!perchè se la leggi tutta la storia si tratta di un tipo che ha preso il latte lo ha lasciato in macchina tutto il giorno (quindi anche al sole perchè era estate) e poi non contento lo ha dato da bere al figlio piccolo (quindi con minor difese) la carica batterica è certamente piu alta nel latte crudo che nel pastorizzato ma con un mino di buon senso e senza problemi di salute a monte non si prende niente!!

Ve ne dico un'altra...la ASL ha una tesserina con la quale a qualsiasi ora del giorno o della notte in qualsiasi giorno può farsi erogare 1 l esatto per le ananalisi . Quindi i controlli a campione non mancano

Secondo me visto che la natura ha creato il latte così credo sia il modo migliore di berlo....poi se mi dite UHT allora è sempre meglio il lattefresco pastorizzato chiaramente e li non è questione solo di enzimi ;)!!

Devilman 12-11-2009 12:29 PM

I patogeni non erano insiti nel latte ma ci sono finiti per cause esterne, ovvero errata conservazione del prodotto.

Credo sia chiaro che qualsiasi alimento non conservato bene o trattato con scarsa igiene è potenziale fonte di pericolo per la salute, il pesce fresco ad esempio ha moltissimi casi di salmonella accertati e in generale è l'alimento che viene conservato peggio, essendo uno dei più sensibili.

Quindi non diamo al latte crudo colpe che non ha.

topper harley 12-11-2009 01:17 PM

io l'ho bevuto in montagna il latte crudo.
ovviamente c'hanno raccomandato di bollirlo prima e si vede che è un latte diverso.
bè il sapore è ottimo perchè è anche più grasso.

ovviamente una vacca dell'alta badia che vive in malga non è la vacca della granarolo che vive di antibiotici.
se guardate Report (puntata sul latte - carni ) capite che il problema è il sistema industria dell'alimentazione.
spremere un animale in pochi anni per trarne più guadagno possibile.
e giù di antibiotici, integratori e menate varie.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013