FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Quantità carbo per ogni singolo pasto (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11699-quantita-carbo-per-ogni-singolo-pasto.html)

spike 13-12-2009 09:59 AM

ma io son daccordo sull'ultima parte del discorso, ma ti dico che se uno che pesa 75kg e fa palestra 3 volte la settimana 2300kcal (contate, non che poi ci mangia la fetta di torta 3 volte la settimana e la pizza il sabato) gli faranno perdere peso.
mica dico di mangiarne 4000, ma dopo le 2300, ci sono le 2400, le 2500 (queste secondo me sarebbero una normocalorica), le 2500 ecc...

per i grassi e le pro posso anche convenire con te nel senso che io per me faccio pure così (ciclicamente), ma ripeto che non per tutti è uguale

la nutrizione è una scienza e io non sono uno scienziato ma permettimi di pensare che ancora qualcosina manca

squattoso 13-12-2009 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156671)
Aspetta Spike, tu vuoi dirmi che 2300 calorie sono poche? che ci fai con 3000-4000 calorie se non fai sport, sai come si calcola i basale no? per una persona di 75kg alta 180 cm il basale è circa 1800 calorie, la spesa energetica per un'ora di BBing (effettiva non 1h di allenamento èh? un ora effettiva, significa senza puasa, ovvero circa 3 allenamento da 1.5h) ha una spesa di circa 200 cal (e mi sono tenuto molto largo)

Altra cosa, non convieni con me che 1g di fat per 1kg di massa magra sono + che sufficienti??
Stesso discorso sulle proteine? e i cho?


Mi vuoi dire che aggiungendo ogni tot 200 calorie non prendi peso? è impossibile spike... per aumentare peso non importa quante proteine o quanti cho ingerigi, ma l'intro calorico totale e lo sai.

Vorrei ricordarti che la nutrizione è scienza.
Andiamo a sentimento? mangiamo per sopravvivere o sopravviviamo per mangiare? :)

Altra cosa, io ho dato delle indicazioni approssimative, sia chiaro.

Se fai un ora di palestra fatta bene con 10min di cardio all'inizio sei sulle 400-450cal se ci sono esercizi come stacchi e squat(cardio alla mano).
Dopo tra l'altro il tuo corpo diventa una fornace bruciagrassi e implorante proteine.
Mettici le attività quotidiane che un 19enne fa e il suo metabolismo elevato e hai trovato il bandolo della matassa.

Matty 13-12-2009 10:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 156582)
matty te lo dico chiaramente: a me certe cose non tornano.
vorrei sapere che cucchiai da minestra hai , magari sono poco fondi e il problema è lì, però secondo me tu passi i 130gr di grassi, anche i carboidrati sono abbondantemente oltre i 400 e le calorie saraano 3400-3500, è impossibile che con questa dieta non metti peso. Magari sei un po' corto di proteine, sei sulla 90ina e io qualcosa in più azzarderei, almeno inserisci una fonte di pro alla prima colazione. (spero di aver capito male, ma fammi capire la fonte proteica a cena la mangi solo nei giorni di non workout oppure intendi che il primo lo mangi solo nei giorni di allenamento?)

non credo spike.... non la seguo tutti i giorni così, è quello il discorso! la vario ogni giorno quindi è impossibile dire quanti grassi,carbo ecc assumo quotidianamente....
a me danno fastidio le diete prefissate calcolate, da seguire uguali tutti i giorni..

cioè per farti capire, alcuni giorni magari mangio solo 25gr di mandorle perchè mangio i tuorli, e magari metto solo 3 cucchiai di olio evo e non 6!

anzi probabilmente ho esagerato...

quella dieta pari la seguiro' max 2 volte alla settimana perchè cambio sempre!

questo per farti capire....

a metà settembre ero 66kg dopo le vacanze(dove ho mangiato poco e ho sbaglio di nuovo, correndo...) ora a dicembre sono 68 kg, quindi ho messo su 2 kg.

L'anno scorso d'estate ero arrivato a 63 e verso aprile/maggio ho avuto il picco con 71/72 kg.


faccio anche un 15 min di aerobica blanda a volte.

squattoso 13-12-2009 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156675)
non credo spike.... non la seguo tutti i giorni così, è quello il discorso! la vario ogni giorno quindi è impossibile dire quanti grassi,carbo ecc assumo quotidianamente....
a me danno fastidio le diete prefissate calcolate, da seguire uguali tutti i giorni..

cioè per farti capire, alcuni giorni magari mangio solo 25gr di mandorle perchè mangio i tuorli, e magari metto solo 3 cucchiai di olio evo e non 6!

anzi probabilmente ho esagerato...

quella dieta pari la seguiro' max 2 volte alla settimana perchè cambio sempre!

questo per farti capire....

a metà settembre ero 66kg dopo le vacanze(dove ho mangiato poco e ho sbaglio di nuovo, correndo...) ora a dicembre sono 68 kg, quindi ho messo su 2 kg.

L'anno scorso d'estate ero arrivato a 63 e verso aprile/maggio ho avuto il picco con 71/72 kg.


faccio anche un 15 min di aerobica blanda a volte.

EEEhh ma daiii!!!
Se non fai una dieta precisa non puoi sperare di crescere facilmente,cioè o abbondi rischiando di sporcarti o rischi di calare...sono i rischi di nutrirsi a occhio che,per carità,è un ottimo metodo di alimentarsi ma se lo scopo è mettere massa muscolare pulita(o quasi)può pregiudicare i risultati.

Tsukasa 13-12-2009 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 156713)
EEEhh ma daiii!!!
Se non fai una dieta precisa non puoi sperare di crescere facilmente,cioè o abbondi rischiando di sporcarti o rischi di calare...sono i rischi di nutrirsi a occhio che,per carità,è un ottimo metodo di alimentarsi ma se lo scopo è mettere massa muscolare pulita(o quasi)può pregiudicare i risultati.

Non capisco il senso dei tuoi interventi...
Ma quanto vuoi che costi tirare su ghisa per 20 minuti (effettivi senza pausa) in una singola sessione di allenamento?
Uno studente, appunto!! cosa vuoi che faccia durante la giornata, to, leva la scopata che ci può stare ma il resto cosa fa uno studente, sta a sedere davanti al pc/tv, mangia a tavola e studia stop... dai su... non diciamo fesserie...

Tsukasa 13-12-2009 03:36 PM

Trova gli indici di spesa energetica delle singole attività aerobiche/anaerobiche, poi ne riparliamo.

LiborioAsahi 13-12-2009 03:54 PM

Più che di uno studente, stiamo parlando di un 19enne. Le 2300kcal le consumerà fra il risveglio e la prima colazione :D

Poi non è tanto il discorso di tirar su ghisa per 20min. è che dopo quell'ora di allenamento il tuo metabolismo è più alto, alias consumi di più. Se si allena bene e con una frequenza adeguata, si ritroverà in una situazione tale da avere un metabolismo costantemente più alto.
E poi lui è in massa. Se come dice lui circa 2 volte alla settimana segue la dieta postata (sulle 3300kcal) e ipotizzioamo che gli altri giorni mangi meno, anzi molto meno ( non penso ma è per dare un idea ) tipo 2000 kcal...ogni settimana ingerisce 16600 kcal cmq più kcal che a mangiarne costantemente 2300 al giorno 16100.
E sono andato avanti per illazioni, fra l'altro improbabili e favorenti la tua idea. Verosimilmente mangia già nettamente di più di 16600 kcal @week.

E il suo problema è che non riesce a mettere su chili.

La tua strategia di togliere ulteriori kcal può essere appropriata;)?!

gian90 13-12-2009 04:06 PM

io ho 19 anni, peso 85kg e con 2300-2400 calorie sono in normocalorica...dipende tutto dal metabolismo

Matty 13-12-2009 04:46 PM

No no adesso non esageriamo... non mi nutro ad occhio buttando giù quello che c'è... come base ho quella dieta poi me la regolo...

ma se non mangio esattamente così come postato sù mangio poco meno, mica dimezzo...

esatto, ho sempre mangiato fin da quando avevo 14 anni di tutto senza ingrassare... come molti della mia età penso. :-)

squattoso 13-12-2009 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156721)
Trova gli indici di spesa energetica delle singole attività aerobiche/anaerobiche, poi ne riparliamo.

Oltre al fatto che mi baso sul mio cardio vai in un qualunque sito dove riporta gli indici di spesa per l'attività,durata 1 ora, e il sollevamento pesi non è mai inferiore ai 300(alcuni siti segnano 450-500).
Mettici anche l'aerobica eventuale all'inizio e fatti i calcoli.
Poi perchè 20 minuti?se spingi a modo le pulsazioni cardiache restano alte anche durante il recupero,ma io non so come ti alleni tu...le compagne del circolo di uncinetto stanno bene?
Tra l'altro come detto da altri è dopo l'attività che l'ossidazione dei grassi e la richiesta proteica aumenta notevolmente.

squattoso 13-12-2009 06:11 PM

Consumo calorie per le attivitÃ* sportive
ecco un sito a caso

qua distingue tra sollevamento pesi ad alta intesità o intensità moderata :
Fabbisogno calorico nelle diverse attività sportive e non

jim_a 13-12-2009 08:30 PM

scusa ma da dove sono usciti questi numeri????
come e possibile bruciare le stesse kcal facendo bodybulding e trasportando pesi in casa????
e lo stesso sollevare pesi leggera or moderata intensità e prendere cura di bambini da seduti, (vestizione, alimentazione ecc.) ????

ma lasciate perdere quelle tabelle.

Tsukasa 13-12-2009 10:15 PM

Consumare 3500 calorie per fare pesistica è assolutamente indecente, questa è quell'assurda convinzione dei BBer che per fare massa e acquistare peso si deve ingerire per forza un quantitativo calorico fuori dal basale di X cal...
indecente questa cosa.
Alla fine cosa ottieni? 5 kg in 5 mesi, wow! 4.5kg minimo sono di adipe...

Rispondendo a Matty, non ho detto che tu mangi a caso, affatto, anzi, il mio era un intervento a tuo favore, proprio perchè vuoi programmare l'alimentazione.

Io ho postato la normocalorica di una persona con 75kgx180cm... ovvio che ogni soggetto ha il suo metabolismo e che fine WO questo si alzi.....
Ciò non toglie che consumare +1000cal non ha senso... nel vero senso della parola, sono calorie ingerite inutilmente.

Sono contento di vedere che almeno Gian90 capisce di cosa parlo.

Ricordo poi a squattoso che un ora di pesi, per quanto intensiva sia, a dire tanto arriva a 20min, considera le pause, i rest fra le serie, il tempo per caricare la ghisa, per scaldarti... cioè è normale.. non so te, se ti alleno con pesi da 2kg tutto in SS + rest pause e j.s. .... altrimenti...

Tsukasa 13-12-2009 10:17 PM

Poi, volendo anche prendere il sito di riferimento che mi hai dato: Consumo calorie per le attivitÃ* sportive immettendo 75 kg per 60 min di attività (effettivi !!! quindi pari a 3 allenamenti circa da 1,5h a intensità e volume medi....) viene fuori 360 calorie.... su 1h!! quindi per ogni singolo allenamento non siamo neanche a 200 calorie.... vedi che tornano i conti?

LiborioAsahi 13-12-2009 10:53 PM

Ahah...ma stiamo parlando di un sito che definisce l'attività sportiva del golf più dispendiosa della pesistica :D:D:D...dai torniamo in carreggiata.

Se matty dice di non scostarsi molto dalla dieta che ha postato è almeno a 21000 kcal a settimana.

Matti vuole guadagnare peso (che con la dieta da 21000 kcal a settimana non ottiene)

Tu continui con sta storia che i bb son fissati con le ipercaloriche? Allora dai matty smezza il tuo introico calorico che vedrai che guadagni le masse di Coleman.

Scusa il sarcasmo.. ma me la devi spiegare le tue convinzioni.
Magari evitando di parlare di assurde convinzioni o concetti indecenti. Anche perchè magari sono convinzioni e concetti che qualcun altro abbraccia.

A questro punto illuminami.
:cool:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013