FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Quantità carbo per ogni singolo pasto (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11699-quantita-carbo-per-ogni-singolo-pasto.html)

Tsukasa 13-12-2009 11:11 PM

Cioè, ciò di cui parlo ti sembrano delle sciocchezze? .... qui si parla di semplici base di nutrizione, non di fantascienza.
Su cosa dovrei illuminarti? prendi un libro di biochimica e/o che trattino di alimentazione e mi saprai dire. vediamo quale essere umano per sostenere 3 volte a settimana un oretta di pesi devi ingerire 3500 calorie.
Studente = per lo più soggetto sedentario, a meno che non vada a ballare tutte le sere, non si sposti sempre e comunque a piedi e o bicicletta, trascorra almeno 15 ore fuori casa in piedi.. ma dai... su...

LiborioAsahi 14-12-2009 08:33 AM

Vedo che risulti recidivo nel non capire il punto della situazione...
...prova allora a leggere questo:

Se signorTizio chiede consigli in un post perchè nonostante mangi sulle 3000kcal/die non riesce a mettere massa
(La cosa importante da tenere a mente è che non mette su massa); allora non è importante che faccia il minatore o il costruttore di origami, che in palestra si consumino 30kcal al mese o 100 al minuto. Quelli sono dati molto approssimativi e pressapochisti.

Il fatto è che con 3000kcal al giorno non mette massa ( con 3000kcal al giorno non mette massa).

La soluzione può essere consigliargli un taglio netto alle calorie?

Devi aver dei libri di biochimica belli approfonditi tu :D:D:D

spike 14-12-2009 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156835)
Cioè, ciò di cui parlo ti sembrano delle sciocchezze? .... qui si parla di semplici base di nutrizione, non di fantascienza.
Su cosa dovrei illuminarti? prendi un libro di biochimica e/o che trattino di alimentazione e mi saprai dire. vediamo quale essere umano per sostenere 3 volte a settimana un oretta di pesi devi ingerire 3500 calorie.
Studente = per lo più soggetto sedentario, a meno che non vada a ballare tutte le sere, non si sposti sempre e comunque a piedi e o bicicletta, trascorra almeno 15 ore fuori casa in piedi.. ma dai... su...

tsukasa, veramente te lo dico con tutta tranquillità, prova a pensare che ogni parola che leggi, se tu la sentissi dalle mie labbra ti sembrerebbe lentissima...

io son convinto di quello che ho detto prima (sulle 2300ecc...) perché mi baso su ciò che ho letto e sulla mia esperienza, probabilmente tu fai la stessa cosa. Questo tanto per ribadire che la scienza della nutrizione non è esatta, ma è molto lontano dall'essere esatta e un giorno può anche essere che il 50% delle cose che ritenevamo vere siano da buttare per completo. Io peso 74kg mangio ben sopra le 3000kcal, quello che faccio è nel mio diario eppure in questo periodo (ultimo mese) non sto mettendo un etto. C'è una ragione per questo ma non mi va di parlarne, però ti assicuro che esula dalla matematica o dalle tabelle.

Però quì c'è il problema di un ragazzo che mangia 100 e perde peso e tu che gli dici di mangiare 90 per guadagnarlo, se sei convinto della tua teoria perlomeno accetta che ci sia una eccezione.

@Matty, mangiare a occhio va benissimo, se poi mangi cibo di qualità la maggiorparte delle volte va ancora meglio, però in questo caso per prendere peso ti consiglio il metodo Di Pasquale: una volta a settimana, mangia anche più sporco e mangia il doppio delle calorie

uascezz 14-12-2009 11:05 AM

ciao raga...secondo me la verita sta nel mezzo!state dicendo tutte verita sacrosante...è vero!ormai è finita l era delle calorie a go go x crescere...ormai anke in offseson si mantengono tutti 1po piu alti di una normocal in modo da avere guadagni lenti ma piu puliti possibili!è anke vero xo ke se un individuo NON METTE NEANKE 1GR bisogna salire gradualm con le kcal.Di sicuro secondo me l amico matty a forza di variare e non avere,magari giustamente,un alimentaz varia xde d okkio le kcal giornaliere minime x cui facendo1media sett rientra in 1normo o poco piu...tutto qui!

Tsukasa 14-12-2009 12:52 PM

Rispondo a liborio: io credo che tu non abbia ne l'esperienza ne "l'istruzione" per fare certe affermazioni, comunque...
Io non ho detto MAtty deve mangiare 2300 calorie, il mio primo pot era in risposta a quello di spike sul quantitativo calorico e la suddivisione dei macro. stop.
Vai tranquillo che i miei libri sono più che buoni e nonostante tutto continuo ad aggiornarmi giorno dopo giorno.

Probabilmente, l'utente MAtty avra bisogno di un quantitativo calorico superiore alle X calorie da me riportare solo ed esclusivamente a scopo esplicativo.
In ogni post o quasi ho detto che riportavo un calcolo approssimativo per il tizio X che si allena con i pesi 3 volte a settimana con un intensità media e non che le X calorie siano un dogma e per tanto debbano essere assunte da chiunque... leggi e rileggi i miei post prima di fare dell'ironia fra le righe, del tutto fuori luogo..

Tsukasa 14-12-2009 12:56 PM

Si spike, sono perfettamente d'accordo con tutto quel che dici, io ho riportato una spesa energetica vicina al basale, complessiva di TDEE, che non necessariamente di adattano a tutti i soggetti di 75 kg, proprio perchè, come tu hai ribadito la scienza della nutrizione, pur fondandosi su principi scientifici non è ancora "esatta".

Inotre io non ho detto a Matty: Devi mangiare queste cose, queste calorie e tot caboidrati! assolutamente, questo me lo avete messo in bocca voi.

Io ho riportato un semplice conto per dare l'idea della suddivione dei macro a un metabolismo relativo al mantenimento, stop!.

Spero di aver chiarito.

squattoso 14-12-2009 01:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156817)
Poi, volendo anche prendere il sito di riferimento che mi hai dato: Consumo calorie per le attivitÃ* sportive immettendo 75 kg per 60 min di attività (effettivi !!! quindi pari a 3 allenamenti circa da 1,5h a intensità e volume medi....) viene fuori 360 calorie.... su 1h!! quindi per ogni singolo allenamento non siamo neanche a 200 calorie.... vedi che tornano i conti?

Hai mai provato ad allenarti col cardio?
Guarda forse sono io che sono prossimo all'infarto ma in un ora di pesi con 10min di aerobica all'inizio(totale 70min)se nella sessione ci sono stacchi o squat vado a bruciare dalle 300 alle 400cal.
Tieni conto che io a riposo ho le pulsazioni molto basse e pratico molta aerobica al di fuori del contesto pesi(in realtà il mio sport è pugilato),questo per dire che in teoria il mio cuore è allenato.
O poi magari sono io che sono fuori dal normale...

Matty 14-12-2009 03:45 PM

Non sto perdendo peso!

semplicemente sono lavori in corso per farlo salire, come al solito!

dai da dopo le vacanze aumentero' sicuramente!!;)


io comunque liborio, parlavo di diete iperproteiche che secondo me,a livello amatoriale, il più delle volte sono fissazioni e luoghi comuni, che non servono a molto!

comunque aumenterò cibi con buona densità calorica!

greatescape 14-12-2009 04:03 PM

allora iniziamo a vedere certi punti
il metabolismo basale non va a tabelle fisse ognuno le avra diverse
il calcolo delle calorie deve essere fatto in base alla persona al tipo di attivita che conduce ecc
non bisogna pensare che solo quando uno si allena consuma le calorie
bisogna vedere anche quanta massa magra ha il soggetto, l'eta, il tipo di vita come sono strutturati i suoi allenamenti ecc

quindi il discorso non è fisso
cmq matty con il suo tipo di alimentazione non cresce
mettiamo che stia facendo le cose fatte bene sia come allenamento e come riposo quindi cosa fare ??
aumentare le calorie io direi almeno 300 kcal giornaliere vedendo di metterle alzando i vari macronutrienti
quindi per mettere massa bisogna anche sporcarsi (normalmente è cosi)
cmq mettere massa come diceva mi sembra spike è una cosa graduale ogni kg nuovo che metti all'inizio e' facile che sia perso pero se fai le cose fatte bene con il passare del tempo continui a migliorare e fissare i tuoi guadagni
poi naturalmente piu si migliora e piu diventa difficile migliorare no

jim_a 14-12-2009 04:13 PM

mi sembra strano che non aumenti di peso con tutto quello cibo che stai mangiando.... non so che dire , hai un bel forno che brucia tutto:D:D:D

quoto con spike che forse devi aggiungere una fonte proteica a colazione.

ritorniamo on topic
quindi non ce una quota di cho stabilita per ogni pasto?
da cosa dipende la quota di cho per pasto? peso? metabolismo?
carico glicemico?
ce una quota stabilita di proteine,verdure e grassi per evitare il picco glicemico?

spike 14-12-2009 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da jim_a (Scrivi 156959)
mi sembra strano che non aumenti di peso con tutto quello cibo che stai mangiando.... non so che dire , hai un bel forno che brucia tutto:D:D:D

quoto con spike che forse devi aggiungere una fonte proteica a colazione.

ritorniamo on topic
quindi non ce una quota di cho stabilita per ogni pasto?
da cosa dipende la quota di cho per pasto? peso? metabolismo?
carico glicemico?
ce una quota stabilita di proteine,verdure e grassi per evitare il picco glicemico?

la legge universale non esiste ovviamente. I macro scendono dalla quota calorica secondo me, quindi decisa la seconda si ricavano i primi, se uno non fa cose assurde gran danni non li fa. Da quì sarebbe l'ideale scegliere cibo di qualità e possibilmente mettere un po' di tutto (anche se a percentuali diverse) in ogni pasto. Una buona cosa sarebbe tenere i carboidrati soprattutto nella colazione e in prossimità dell'allenamento

Matty 14-12-2009 05:23 PM

vedremo come procede!

comunque avevo fatto anche le analisi ormonali ed erano ok, nessun valore fuori norma.

è proprio il metabolismo, è sempre stato cosi per me.;)

c'è da dire anche che cammino molto e cmq mi muovo abbastanza.

e comq la dieta un po più carica non la seguo da molto, sarà 1 mese !

squattoso 14-12-2009 08:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 156963)
la legge universale non esiste ovviamente. I macro scendono dalla quota calorica secondo me, quindi decisa la seconda si ricavano i primi, se uno non fa cose assurde gran danni non li fa. Da quì sarebbe l'ideale scegliere cibo di qualità e possibilmente mettere un po' di tutto (anche se a percentuali diverse) in ogni pasto. Una buona cosa sarebbe tenere i carboidrati soprattutto nella colazione e in prossimità dell'allenamento

Spike dimmi se sbaglio,ma io ho sviluppato una mia teoria con l'andare del tempo :
se un pasto ti da vigore,ottime sensazioni,nessun appannamento mentale e zero sonnolenza è stato un pasto perfetto.
Se ti da solo alcune delle sensazioni sopra dette ,più esse sono meno il pasto era ben strutturato(cioè se ho solo un po' di sonnolenza ci può anche stare,ma se ho sonnolenza,appannamento e a causa del caldo che mi ha indotto sudo come un disgraziato forse qualcosina è da rivedere).
Se dà tutte le sensazioni sopra descritte allora era un pasto pessimo.
Poi magari un pasto pessimo per una data occasione è ottimo per un altra,tutto in base a come il corpo è predisposto in quel momento(ho fatto un pranzo abbondante e uno spuntino sostanzioso,entrambi ricchi in carbo,non mi sono allenato,cenare con altri carbo non sarà una buona idea;ho saltato 2 pasti a causa di motivi lavorativi e ho dovuto camminare tutto il pomeriggio questi carbo mettiamoceli a cena!!)

Tsukasa 15-12-2009 07:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156985)
vedremo come procede!

comunque avevo fatto anche le analisi ormonali ed erano ok, nessun valore fuori norma.
è proprio il metabolismo, è sempre stato cosi per me.;)
c'è da dire anche che cammino molto e cmq mi muovo abbastanza.
e comq la dieta un po più carica non la seguo da molto, sarà 1 mese !

questo è un uso sensato dei CHO

Rispondendo a squattoso, non devi considerare allora il cardio, non abbiamo fatto un conto per l'attività anaerobica svolta dai pesi :rolleyes:

Per Great, mi sembrano davvero eccessive 300 cal al giorno... E' necessario un aumento costante nel lungo periodo per vedere gli adattamenti dell'organismo, ( consigliai 200 calorie a settimana)

spike 15-12-2009 09:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 157023)
Spike dimmi se sbaglio,ma io ho sviluppato una mia teoria con l'andare del tempo :
se un pasto ti da vigore,ottime sensazioni,nessun appannamento mentale e zero sonnolenza è stato un pasto perfetto.
Se ti da solo alcune delle sensazioni sopra dette ,più esse sono meno il pasto era ben strutturato(cioè se ho solo un po' di sonnolenza ci può anche stare,ma se ho sonnolenza,appannamento e a causa del caldo che mi ha indotto sudo come un disgraziato forse qualcosina è da rivedere).
Se dà tutte le sensazioni sopra descritte allora era un pasto pessimo.
Poi magari un pasto pessimo per una data occasione è ottimo per un altra,tutto in base a come il corpo è predisposto in quel momento(ho fatto un pranzo abbondante e uno spuntino sostanzioso,entrambi ricchi in carbo,non mi sono allenato,cenare con altri carbo non sarà una buona idea;ho saltato 2 pasti a causa di motivi lavorativi e ho dovuto camminare tutto il pomeriggio questi carbo mettiamoceli a cena!!)

è un parametro ma non è l'unico, occhio a basare tutto sul sentire, a volte può essere ingannevole. In ogni caso se un pasto disturba deve essere senz'altro cambiato, può però essere che un apparente giusto pasto dia comunque qualche probema digestivo-metabolico


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013