FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Quantità carbo per ogni singolo pasto (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11699-quantita-carbo-per-ogni-singolo-pasto.html)

squattoso 10-12-2009 08:47 PM

Quantità carbo per ogni singolo pasto
 
Dal momento che non faccio spuntini per raggiungere la quota calorica desiderata(3000cal)mi accorgo che in alcuni pasti ci sono molti carbo tutti in una volta.
Ad esempio mi capita spesso di fare colazione così:
150g muesli
300g succo d'arancia
2 datteri
tacchino
evo
macadamia

concentrandosi sui carbo sono circa 130g

a pranzo invece mangio spesso
150g pasta
2frutti
insalata
carne
evo

per avere circa 140g di carbo

La cena è simile ma con molte verdure

C'è qualche controindicazione a lungo termine?C'è un limite massimo di carbo per pasto?

spike 11-12-2009 10:30 AM

squattoso mi ricordi il tuo peso? e in quale momento della giornata tendi ad allenarti?

in ogni caso non ci sono regole assolute (ne tantomeno controindicazioni patologiche a breve termine se si escludono allergie o intolleranze) ogni persona reagisce in maniera diversa.

In generale bisognerebbe cercare di evitare un il picco insulinico postprandiale onde ridurre l'insorgere (stiamo parlando di tempi medio lunghi) della resistenza all'insulina (sindrome x-metabolica o come la vuoi chiamare)

squattoso 11-12-2009 02:42 PM

Sono 178cm e peso 70kg(ho perso 5kg,penso perchè facendo anche pugilato faccio molta aerobica)e volevo riguadagnare la massa persa.
A volte mi alleno al mattino altre al pomeriggio,però se mi alleno al mattino faccio un alimentazione un po' diversa,ovvero a spuntini,perchè di solito ho la giornata libera.
Se mi alleno il pomeriggio non faccio il pre wo e a volte nemmeno il post wo,perchè dal lavoro devo recarmi in palestra,e mi alleno verso le 17.00,di solito finisco di pranzare alle 13.30 e ceno alle 20.00

spike 11-12-2009 03:26 PM

secondo me vai benissimo così

squattoso 11-12-2009 04:11 PM

Ok grazie!

Matty 11-12-2009 07:49 PM

spike ma tipo io che non ingrasso nonostante tipo mangi

100gr di fette al mattino
150gr di pasta pranzo
100gr pane agli spuntini
100gr riso a cena

secondo te dovrei magari suddividere i carbo aumentando gli spuntini?

magari facendo 2 spuntini al mattino (anche se a scuola mi viene difficile) e 2 al pomeriggio?

la pasta e il riso pero' suddividerli la vedo dura..

se mangio meno di così non aumento neanche a morire anzi...

squattoso 11-12-2009 08:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156404)
spike ma tipo io che non ingrasso nonostante tipo mangi

100gr di fette al mattino
150gr di pasta pranzo
100gr pane agli spuntini
100gr riso a cena

secondo te dovrei magari suddividere i carbo aumentando gli spuntini?

magari facendo 2 spuntini al mattino (anche se a scuola mi viene difficile) e 2 al pomeriggio?

la pasta e il riso pero' suddividerli la vedo dura..
Accertati di mangiare almeno 3000-3500calorie con il 30%almeno di grassi.
Se non ingrassi potresti avere qualche problema alla tiroide penso,a meno che tu non ti ammazzi di aerobica,allora è normale.

se mangio meno di così non aumento neanche a morire anzi...

si ma il totale delle calorie è adeguato?
Cioè se mangi 300g di carbo ma stai in ipocalorica è dura...
Accertati di mangiare almeno 3000-3500calorie con il 50%di carbo e il 30% di grassi,se non ingrassi o ti stai ammazzando di aerobica o hai dei problemi alla tiroide o pesi almeno 150kg di muscolo

Matty 11-12-2009 10:39 PM

La mia domanda era riferita al discorso della resistenza all'insulina...

LiborioAsahi 11-12-2009 11:03 PM

Il discorso è uno unico...non puoi pensare di sfruttare a pieno l'insulina se poi sei in deficit calorico...
Devi parlare della tua dieta complessiva...se no perde di significato!

spike 12-12-2009 09:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156404)
spike ma tipo io che non ingrasso nonostante tipo mangi

100gr di fette al mattino
150gr di pasta pranzo
100gr pane agli spuntini
100gr riso a cena

secondo te dovrei magari suddividere i carbo aumentando gli spuntini?

magari facendo 2 spuntini al mattino (anche se a scuola mi viene difficile) e 2 al pomeriggio?

la pasta e il riso pero' suddividerli la vedo dura..

se mangio meno di così non aumento neanche a morire anzi...

vero quello che ti hanno scritto liborio e squattoso ma vorrei farti porre l'attenzione sulla quantità di carboidrati che mangi: guarda che non è tanta affatto saranno sui 300gr di carboidrati, non voglio dire che lo devi aumentare ma per mettere peso devi guardare alle calorie totali (magari compensi con i grassi). Per quanto riguarda la storia dell'insulina lasciala perdere, fa il suo lavoro senza stare a manipolarla, tu pensa a mangiare spesso (ma non occorre rigorosamente sempre) cibo di qualità, a non fare pasti dissociati e a distribuire macro e calorie durante la giornata, il resto viene da se

quelle che mi hai scritto sono un totale di

Tsukasa 12-12-2009 10:17 AM

X MAtty, in risposta ad alcuni post precedenti:
Non sono d'accordo, non è detto che per mettere su peso (io considero solo la massa alipidica èh? il grasso non mi interessa...) devi per forza portare i carbo a 800g o le calorie a 4000, ciò comporterebbe di certo un aumento di massa (grassa+ magra) che senso ha?
continua a lavorare bene e mangiare sano, calcolandoti l'intro calorico e magari aggiungendo al basale il TDEE + la spesa energetica derivante dall'attività fisica (che se consiste solo nei pesi, è al quanto irrisoria). A questa poi aggiungi 200 calorie ogni 2 settimane e vedi come va.

Se hai la fortuna di assimilare bene i CHO senza "spanzare" non vedo perchè rovinare il tutto aggiungendo calorie inutili.

Altra cosa sulla quale non sono d'accordo è l'aggiunta di grassi se non servono.
Ovvero, quando stai sui 300g di CHO, 1g-1,2g (massimo) per Kg massa magra sono più che sufficienti.
A questo aggiungi 2g - 2,2g PRO per Kg massa magra e sei apposto.

Ora non conosco i tuoi dati, ma facendo 2 conti, ipotizzando un peso di 75kg con una bf intorno al 15%:

300 cho x 4 = 1200 cal
65g di grassi x 9 = 585 cal
65 x 2 = 130 PRO x 4 = 520 cal

Cal tot = 2305 calorie, che per un soggetto che si allena solo con i pesi 3 volte a settimana, sono più che sufficienti

spike 12-12-2009 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156508)
X MAtty, in risposta ad alcuni post precedenti:
Non sono d'accordo, non è detto che per mettere su peso (io considero solo la massa alipidica èh? il grasso non mi interessa...) devi per forza portare i carbo a 800g o le calorie a 4000, ciò comporterebbe di certo un aumento di massa (grassa+ magra) che senso ha?
continua a lavorare bene e mangiare sano, calcolandoti l'intro calorico e magari aggiungendo al basale il TDEE + la spesa energetica derivante dall'attività fisica (che se consiste solo nei pesi, è al quanto irrisoria). A questa poi aggiungi 200 calorie ogni 2 settimane e vedi come va.

Se hai la fortuna di assimilare bene i CHO senza "spanzare" non vedo perchè rovinare il tutto aggiungendo calorie inutili.

Altra cosa sulla quale non sono d'accordo è l'aggiunta di grassi se non servono.
Ovvero, quando stai sui 300g di CHO, 1g-1,2g (massimo) per Kg massa magra sono più che sufficienti.
A questo aggiungi 2g - 2,2g PRO per Kg massa magra e sei apposto.

Ora non conosco i tuoi dati, ma facendo 2 conti, ipotizzando un peso di 75kg con una bf intorno al 15%:

300 cho x 4 = 1200 cal
65g di grassi x 9 = 585 cal
65 x 2 = 130 PRO x 4 = 520 cal

Cal tot = 2305 calorie, che per un soggetto che si allena solo con i pesi 3 volte a settimana, sono più che sufficienti

su questo non sono daccordo, altrimenti esisterebbe la dieta perfetta che va bene per tutti:

scusa ma amettiamo che uno mangia così "magari aggiungendo al basale il TDEE + la spesa energetica derivante dall'attività fisica (che se consiste solo nei pesi, è al quanto irrisoria). A questa poi aggiungi 200 calorie ogni 2 settimane e vedi come va" e non mette su un etto che succede? io dico che deve mangiare di più a prescindere dai calcoli.

inoltre non tutti rispondono allo stesso modo all'introduzione di substrati energetici, c'è chi si trova bene con alti carbo, chi con alti grassi, chi una via di mezzo e chi varie frazioni.

in ultimo ti dico (e ne sono convintissimo) che se uno studente di 19 anni che si allena con i pesi 3 volte la settimana e pesa 75kg, con 2300kcal perde peso

Matty 12-12-2009 02:37 PM

attualmente peso 68 kg.

il peso lo prendo ma molto lentamente..

a grassi starò sui 70/80 gr !

Proteine non altissime, il giusto...

forse spike ha ragione, non facendo calcoli forse consumo troppe poche calorie considerando anche il mio metabolismo...

tu spike dici di aggiungere carbo?

per facilitarvi vi posto una mia dieta tipo:

Colazione
80gr di fette bisco(ruoto il cereale) + crema nocciole/ 20gr arachidi crema/ marmellata/25gr frutta secca

Spuntino
100gr pane integrale/kamut + 30gr frutta secca (se non la mangio al mattino)
Mela o frutto

Pranzo
150gr pasta integrale
pesce o carne uova o formaggio grana
insalata con carote + circa 3 cucchiai da minestra di olio EVO

Spuntino
100gr pane + frutta secca sui 30gr sempre in base alla colazione + frutto di stagione

Il post work lo faccio con 120gr di pane + fonte proteica

Cena
100 di riso integrale/pasta bio o 400gr patate bollite o al forno
nei giorni di non work fonte proteica pesce o carne o uova o 60gr di grana (3 albumi + 2 tuorli)
verdure + sempre 3 cucchiai di olio evo

prebed
tè verde(non mi da problemi di sonno), semi di lino e frutto

So' che forse dovrei aumentare fonte proteica... ma nn ho grandi scelte... evito totalmente insaccati tranne qualche volta il prosciutto di parma e non prendo proteine in polvere.. latte lo evito tranne rare volte...

consigli? spike?

come vedute punto moltissimo sulla qualità.... cioè mi nutro anche in ottica salute e non solo body building ..cerco una via di mezzo...

spike 12-12-2009 05:02 PM

matty te lo dico chiaramente: a me certe cose non tornano.
vorrei sapere che cucchiai da minestra hai , magari sono poco fondi e il problema è lì, però secondo me tu passi i 130gr di grassi, anche i carboidrati sono abbondantemente oltre i 400 e le calorie saraano 3400-3500, è impossibile che con questa dieta non metti peso. Magari sei un po' corto di proteine, sei sulla 90ina e io qualcosa in più azzarderei, almeno inserisci una fonte di pro alla prima colazione. (spero di aver capito male, ma fammi capire la fonte proteica a cena la mangi solo nei giorni di non workout oppure intendi che il primo lo mangi solo nei giorni di allenamento?)

Tsukasa 13-12-2009 09:51 AM

Aspetta Spike, tu vuoi dirmi che 2300 calorie sono poche? che ci fai con 3000-4000 calorie se non fai sport, sai come si calcola i basale no? per una persona di 75kg alta 180 cm il basale è circa 1800 calorie, la spesa energetica per un'ora di BBing (effettiva non 1h di allenamento èh? un ora effettiva, significa senza puasa, ovvero circa 3 allenamento da 1.5h) ha una spesa di circa 200 cal (e mi sono tenuto molto largo)

Altra cosa, non convieni con me che 1g di fat per 1kg di massa magra sono + che sufficienti??
Stesso discorso sulle proteine? e i cho?


Mi vuoi dire che aggiungendo ogni tot 200 calorie non prendi peso? è impossibile spike... per aumentare peso non importa quante proteine o quanti cho ingerigi, ma l'intro calorico totale e lo sai.

Vorrei ricordarti che la nutrizione è scienza.
Andiamo a sentimento? mangiamo per sopravvivere o sopravviviamo per mangiare? :)

Altra cosa, io ho dato delle indicazioni approssimative, sia chiaro.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013