FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Quantità carbo per ogni singolo pasto (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/11699-quantita-carbo-per-ogni-singolo-pasto.html)

squattoso 10-12-2009 08:47 PM

Quantità carbo per ogni singolo pasto
 
Dal momento che non faccio spuntini per raggiungere la quota calorica desiderata(3000cal)mi accorgo che in alcuni pasti ci sono molti carbo tutti in una volta.
Ad esempio mi capita spesso di fare colazione così:
150g muesli
300g succo d'arancia
2 datteri
tacchino
evo
macadamia

concentrandosi sui carbo sono circa 130g

a pranzo invece mangio spesso
150g pasta
2frutti
insalata
carne
evo

per avere circa 140g di carbo

La cena è simile ma con molte verdure

C'è qualche controindicazione a lungo termine?C'è un limite massimo di carbo per pasto?

spike 11-12-2009 10:30 AM

squattoso mi ricordi il tuo peso? e in quale momento della giornata tendi ad allenarti?

in ogni caso non ci sono regole assolute (ne tantomeno controindicazioni patologiche a breve termine se si escludono allergie o intolleranze) ogni persona reagisce in maniera diversa.

In generale bisognerebbe cercare di evitare un il picco insulinico postprandiale onde ridurre l'insorgere (stiamo parlando di tempi medio lunghi) della resistenza all'insulina (sindrome x-metabolica o come la vuoi chiamare)

squattoso 11-12-2009 02:42 PM

Sono 178cm e peso 70kg(ho perso 5kg,penso perchè facendo anche pugilato faccio molta aerobica)e volevo riguadagnare la massa persa.
A volte mi alleno al mattino altre al pomeriggio,però se mi alleno al mattino faccio un alimentazione un po' diversa,ovvero a spuntini,perchè di solito ho la giornata libera.
Se mi alleno il pomeriggio non faccio il pre wo e a volte nemmeno il post wo,perchè dal lavoro devo recarmi in palestra,e mi alleno verso le 17.00,di solito finisco di pranzare alle 13.30 e ceno alle 20.00

spike 11-12-2009 03:26 PM

secondo me vai benissimo così

squattoso 11-12-2009 04:11 PM

Ok grazie!

Matty 11-12-2009 07:49 PM

spike ma tipo io che non ingrasso nonostante tipo mangi

100gr di fette al mattino
150gr di pasta pranzo
100gr pane agli spuntini
100gr riso a cena

secondo te dovrei magari suddividere i carbo aumentando gli spuntini?

magari facendo 2 spuntini al mattino (anche se a scuola mi viene difficile) e 2 al pomeriggio?

la pasta e il riso pero' suddividerli la vedo dura..

se mangio meno di così non aumento neanche a morire anzi...

squattoso 11-12-2009 08:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156404)
spike ma tipo io che non ingrasso nonostante tipo mangi

100gr di fette al mattino
150gr di pasta pranzo
100gr pane agli spuntini
100gr riso a cena

secondo te dovrei magari suddividere i carbo aumentando gli spuntini?

magari facendo 2 spuntini al mattino (anche se a scuola mi viene difficile) e 2 al pomeriggio?

la pasta e il riso pero' suddividerli la vedo dura..
Accertati di mangiare almeno 3000-3500calorie con il 30%almeno di grassi.
Se non ingrassi potresti avere qualche problema alla tiroide penso,a meno che tu non ti ammazzi di aerobica,allora è normale.

se mangio meno di così non aumento neanche a morire anzi...

si ma il totale delle calorie è adeguato?
Cioè se mangi 300g di carbo ma stai in ipocalorica è dura...
Accertati di mangiare almeno 3000-3500calorie con il 50%di carbo e il 30% di grassi,se non ingrassi o ti stai ammazzando di aerobica o hai dei problemi alla tiroide o pesi almeno 150kg di muscolo

Matty 11-12-2009 10:39 PM

La mia domanda era riferita al discorso della resistenza all'insulina...

LiborioAsahi 11-12-2009 11:03 PM

Il discorso è uno unico...non puoi pensare di sfruttare a pieno l'insulina se poi sei in deficit calorico...
Devi parlare della tua dieta complessiva...se no perde di significato!

spike 12-12-2009 09:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156404)
spike ma tipo io che non ingrasso nonostante tipo mangi

100gr di fette al mattino
150gr di pasta pranzo
100gr pane agli spuntini
100gr riso a cena

secondo te dovrei magari suddividere i carbo aumentando gli spuntini?

magari facendo 2 spuntini al mattino (anche se a scuola mi viene difficile) e 2 al pomeriggio?

la pasta e il riso pero' suddividerli la vedo dura..

se mangio meno di così non aumento neanche a morire anzi...

vero quello che ti hanno scritto liborio e squattoso ma vorrei farti porre l'attenzione sulla quantità di carboidrati che mangi: guarda che non è tanta affatto saranno sui 300gr di carboidrati, non voglio dire che lo devi aumentare ma per mettere peso devi guardare alle calorie totali (magari compensi con i grassi). Per quanto riguarda la storia dell'insulina lasciala perdere, fa il suo lavoro senza stare a manipolarla, tu pensa a mangiare spesso (ma non occorre rigorosamente sempre) cibo di qualità, a non fare pasti dissociati e a distribuire macro e calorie durante la giornata, il resto viene da se

quelle che mi hai scritto sono un totale di

Tsukasa 12-12-2009 10:17 AM

X MAtty, in risposta ad alcuni post precedenti:
Non sono d'accordo, non è detto che per mettere su peso (io considero solo la massa alipidica èh? il grasso non mi interessa...) devi per forza portare i carbo a 800g o le calorie a 4000, ciò comporterebbe di certo un aumento di massa (grassa+ magra) che senso ha?
continua a lavorare bene e mangiare sano, calcolandoti l'intro calorico e magari aggiungendo al basale il TDEE + la spesa energetica derivante dall'attività fisica (che se consiste solo nei pesi, è al quanto irrisoria). A questa poi aggiungi 200 calorie ogni 2 settimane e vedi come va.

Se hai la fortuna di assimilare bene i CHO senza "spanzare" non vedo perchè rovinare il tutto aggiungendo calorie inutili.

Altra cosa sulla quale non sono d'accordo è l'aggiunta di grassi se non servono.
Ovvero, quando stai sui 300g di CHO, 1g-1,2g (massimo) per Kg massa magra sono più che sufficienti.
A questo aggiungi 2g - 2,2g PRO per Kg massa magra e sei apposto.

Ora non conosco i tuoi dati, ma facendo 2 conti, ipotizzando un peso di 75kg con una bf intorno al 15%:

300 cho x 4 = 1200 cal
65g di grassi x 9 = 585 cal
65 x 2 = 130 PRO x 4 = 520 cal

Cal tot = 2305 calorie, che per un soggetto che si allena solo con i pesi 3 volte a settimana, sono più che sufficienti

spike 12-12-2009 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156508)
X MAtty, in risposta ad alcuni post precedenti:
Non sono d'accordo, non è detto che per mettere su peso (io considero solo la massa alipidica èh? il grasso non mi interessa...) devi per forza portare i carbo a 800g o le calorie a 4000, ciò comporterebbe di certo un aumento di massa (grassa+ magra) che senso ha?
continua a lavorare bene e mangiare sano, calcolandoti l'intro calorico e magari aggiungendo al basale il TDEE + la spesa energetica derivante dall'attività fisica (che se consiste solo nei pesi, è al quanto irrisoria). A questa poi aggiungi 200 calorie ogni 2 settimane e vedi come va.

Se hai la fortuna di assimilare bene i CHO senza "spanzare" non vedo perchè rovinare il tutto aggiungendo calorie inutili.

Altra cosa sulla quale non sono d'accordo è l'aggiunta di grassi se non servono.
Ovvero, quando stai sui 300g di CHO, 1g-1,2g (massimo) per Kg massa magra sono più che sufficienti.
A questo aggiungi 2g - 2,2g PRO per Kg massa magra e sei apposto.

Ora non conosco i tuoi dati, ma facendo 2 conti, ipotizzando un peso di 75kg con una bf intorno al 15%:

300 cho x 4 = 1200 cal
65g di grassi x 9 = 585 cal
65 x 2 = 130 PRO x 4 = 520 cal

Cal tot = 2305 calorie, che per un soggetto che si allena solo con i pesi 3 volte a settimana, sono più che sufficienti

su questo non sono daccordo, altrimenti esisterebbe la dieta perfetta che va bene per tutti:

scusa ma amettiamo che uno mangia così "magari aggiungendo al basale il TDEE + la spesa energetica derivante dall'attività fisica (che se consiste solo nei pesi, è al quanto irrisoria). A questa poi aggiungi 200 calorie ogni 2 settimane e vedi come va" e non mette su un etto che succede? io dico che deve mangiare di più a prescindere dai calcoli.

inoltre non tutti rispondono allo stesso modo all'introduzione di substrati energetici, c'è chi si trova bene con alti carbo, chi con alti grassi, chi una via di mezzo e chi varie frazioni.

in ultimo ti dico (e ne sono convintissimo) che se uno studente di 19 anni che si allena con i pesi 3 volte la settimana e pesa 75kg, con 2300kcal perde peso

Matty 12-12-2009 02:37 PM

attualmente peso 68 kg.

il peso lo prendo ma molto lentamente..

a grassi starò sui 70/80 gr !

Proteine non altissime, il giusto...

forse spike ha ragione, non facendo calcoli forse consumo troppe poche calorie considerando anche il mio metabolismo...

tu spike dici di aggiungere carbo?

per facilitarvi vi posto una mia dieta tipo:

Colazione
80gr di fette bisco(ruoto il cereale) + crema nocciole/ 20gr arachidi crema/ marmellata/25gr frutta secca

Spuntino
100gr pane integrale/kamut + 30gr frutta secca (se non la mangio al mattino)
Mela o frutto

Pranzo
150gr pasta integrale
pesce o carne uova o formaggio grana
insalata con carote + circa 3 cucchiai da minestra di olio EVO

Spuntino
100gr pane + frutta secca sui 30gr sempre in base alla colazione + frutto di stagione

Il post work lo faccio con 120gr di pane + fonte proteica

Cena
100 di riso integrale/pasta bio o 400gr patate bollite o al forno
nei giorni di non work fonte proteica pesce o carne o uova o 60gr di grana (3 albumi + 2 tuorli)
verdure + sempre 3 cucchiai di olio evo

prebed
tè verde(non mi da problemi di sonno), semi di lino e frutto

So' che forse dovrei aumentare fonte proteica... ma nn ho grandi scelte... evito totalmente insaccati tranne qualche volta il prosciutto di parma e non prendo proteine in polvere.. latte lo evito tranne rare volte...

consigli? spike?

come vedute punto moltissimo sulla qualità.... cioè mi nutro anche in ottica salute e non solo body building ..cerco una via di mezzo...

spike 12-12-2009 05:02 PM

matty te lo dico chiaramente: a me certe cose non tornano.
vorrei sapere che cucchiai da minestra hai , magari sono poco fondi e il problema è lì, però secondo me tu passi i 130gr di grassi, anche i carboidrati sono abbondantemente oltre i 400 e le calorie saraano 3400-3500, è impossibile che con questa dieta non metti peso. Magari sei un po' corto di proteine, sei sulla 90ina e io qualcosa in più azzarderei, almeno inserisci una fonte di pro alla prima colazione. (spero di aver capito male, ma fammi capire la fonte proteica a cena la mangi solo nei giorni di non workout oppure intendi che il primo lo mangi solo nei giorni di allenamento?)

Tsukasa 13-12-2009 09:51 AM

Aspetta Spike, tu vuoi dirmi che 2300 calorie sono poche? che ci fai con 3000-4000 calorie se non fai sport, sai come si calcola i basale no? per una persona di 75kg alta 180 cm il basale è circa 1800 calorie, la spesa energetica per un'ora di BBing (effettiva non 1h di allenamento èh? un ora effettiva, significa senza puasa, ovvero circa 3 allenamento da 1.5h) ha una spesa di circa 200 cal (e mi sono tenuto molto largo)

Altra cosa, non convieni con me che 1g di fat per 1kg di massa magra sono + che sufficienti??
Stesso discorso sulle proteine? e i cho?


Mi vuoi dire che aggiungendo ogni tot 200 calorie non prendi peso? è impossibile spike... per aumentare peso non importa quante proteine o quanti cho ingerigi, ma l'intro calorico totale e lo sai.

Vorrei ricordarti che la nutrizione è scienza.
Andiamo a sentimento? mangiamo per sopravvivere o sopravviviamo per mangiare? :)

Altra cosa, io ho dato delle indicazioni approssimative, sia chiaro.

spike 13-12-2009 09:59 AM

ma io son daccordo sull'ultima parte del discorso, ma ti dico che se uno che pesa 75kg e fa palestra 3 volte la settimana 2300kcal (contate, non che poi ci mangia la fetta di torta 3 volte la settimana e la pizza il sabato) gli faranno perdere peso.
mica dico di mangiarne 4000, ma dopo le 2300, ci sono le 2400, le 2500 (queste secondo me sarebbero una normocalorica), le 2500 ecc...

per i grassi e le pro posso anche convenire con te nel senso che io per me faccio pure così (ciclicamente), ma ripeto che non per tutti è uguale

la nutrizione è una scienza e io non sono uno scienziato ma permettimi di pensare che ancora qualcosina manca

squattoso 13-12-2009 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156671)
Aspetta Spike, tu vuoi dirmi che 2300 calorie sono poche? che ci fai con 3000-4000 calorie se non fai sport, sai come si calcola i basale no? per una persona di 75kg alta 180 cm il basale è circa 1800 calorie, la spesa energetica per un'ora di BBing (effettiva non 1h di allenamento èh? un ora effettiva, significa senza puasa, ovvero circa 3 allenamento da 1.5h) ha una spesa di circa 200 cal (e mi sono tenuto molto largo)

Altra cosa, non convieni con me che 1g di fat per 1kg di massa magra sono + che sufficienti??
Stesso discorso sulle proteine? e i cho?


Mi vuoi dire che aggiungendo ogni tot 200 calorie non prendi peso? è impossibile spike... per aumentare peso non importa quante proteine o quanti cho ingerigi, ma l'intro calorico totale e lo sai.

Vorrei ricordarti che la nutrizione è scienza.
Andiamo a sentimento? mangiamo per sopravvivere o sopravviviamo per mangiare? :)

Altra cosa, io ho dato delle indicazioni approssimative, sia chiaro.

Se fai un ora di palestra fatta bene con 10min di cardio all'inizio sei sulle 400-450cal se ci sono esercizi come stacchi e squat(cardio alla mano).
Dopo tra l'altro il tuo corpo diventa una fornace bruciagrassi e implorante proteine.
Mettici le attività quotidiane che un 19enne fa e il suo metabolismo elevato e hai trovato il bandolo della matassa.

Matty 13-12-2009 10:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 156582)
matty te lo dico chiaramente: a me certe cose non tornano.
vorrei sapere che cucchiai da minestra hai , magari sono poco fondi e il problema è lì, però secondo me tu passi i 130gr di grassi, anche i carboidrati sono abbondantemente oltre i 400 e le calorie saraano 3400-3500, è impossibile che con questa dieta non metti peso. Magari sei un po' corto di proteine, sei sulla 90ina e io qualcosa in più azzarderei, almeno inserisci una fonte di pro alla prima colazione. (spero di aver capito male, ma fammi capire la fonte proteica a cena la mangi solo nei giorni di non workout oppure intendi che il primo lo mangi solo nei giorni di allenamento?)

non credo spike.... non la seguo tutti i giorni così, è quello il discorso! la vario ogni giorno quindi è impossibile dire quanti grassi,carbo ecc assumo quotidianamente....
a me danno fastidio le diete prefissate calcolate, da seguire uguali tutti i giorni..

cioè per farti capire, alcuni giorni magari mangio solo 25gr di mandorle perchè mangio i tuorli, e magari metto solo 3 cucchiai di olio evo e non 6!

anzi probabilmente ho esagerato...

quella dieta pari la seguiro' max 2 volte alla settimana perchè cambio sempre!

questo per farti capire....

a metà settembre ero 66kg dopo le vacanze(dove ho mangiato poco e ho sbaglio di nuovo, correndo...) ora a dicembre sono 68 kg, quindi ho messo su 2 kg.

L'anno scorso d'estate ero arrivato a 63 e verso aprile/maggio ho avuto il picco con 71/72 kg.


faccio anche un 15 min di aerobica blanda a volte.

squattoso 13-12-2009 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 156675)
non credo spike.... non la seguo tutti i giorni così, è quello il discorso! la vario ogni giorno quindi è impossibile dire quanti grassi,carbo ecc assumo quotidianamente....
a me danno fastidio le diete prefissate calcolate, da seguire uguali tutti i giorni..

cioè per farti capire, alcuni giorni magari mangio solo 25gr di mandorle perchè mangio i tuorli, e magari metto solo 3 cucchiai di olio evo e non 6!

anzi probabilmente ho esagerato...

quella dieta pari la seguiro' max 2 volte alla settimana perchè cambio sempre!

questo per farti capire....

a metà settembre ero 66kg dopo le vacanze(dove ho mangiato poco e ho sbaglio di nuovo, correndo...) ora a dicembre sono 68 kg, quindi ho messo su 2 kg.

L'anno scorso d'estate ero arrivato a 63 e verso aprile/maggio ho avuto il picco con 71/72 kg.


faccio anche un 15 min di aerobica blanda a volte.

EEEhh ma daiii!!!
Se non fai una dieta precisa non puoi sperare di crescere facilmente,cioè o abbondi rischiando di sporcarti o rischi di calare...sono i rischi di nutrirsi a occhio che,per carità,è un ottimo metodo di alimentarsi ma se lo scopo è mettere massa muscolare pulita(o quasi)può pregiudicare i risultati.

Tsukasa 13-12-2009 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 156713)
EEEhh ma daiii!!!
Se non fai una dieta precisa non puoi sperare di crescere facilmente,cioè o abbondi rischiando di sporcarti o rischi di calare...sono i rischi di nutrirsi a occhio che,per carità,è un ottimo metodo di alimentarsi ma se lo scopo è mettere massa muscolare pulita(o quasi)può pregiudicare i risultati.

Non capisco il senso dei tuoi interventi...
Ma quanto vuoi che costi tirare su ghisa per 20 minuti (effettivi senza pausa) in una singola sessione di allenamento?
Uno studente, appunto!! cosa vuoi che faccia durante la giornata, to, leva la scopata che ci può stare ma il resto cosa fa uno studente, sta a sedere davanti al pc/tv, mangia a tavola e studia stop... dai su... non diciamo fesserie...

Tsukasa 13-12-2009 03:36 PM

Trova gli indici di spesa energetica delle singole attività aerobiche/anaerobiche, poi ne riparliamo.

LiborioAsahi 13-12-2009 03:54 PM

Più che di uno studente, stiamo parlando di un 19enne. Le 2300kcal le consumerà fra il risveglio e la prima colazione :D

Poi non è tanto il discorso di tirar su ghisa per 20min. è che dopo quell'ora di allenamento il tuo metabolismo è più alto, alias consumi di più. Se si allena bene e con una frequenza adeguata, si ritroverà in una situazione tale da avere un metabolismo costantemente più alto.
E poi lui è in massa. Se come dice lui circa 2 volte alla settimana segue la dieta postata (sulle 3300kcal) e ipotizzioamo che gli altri giorni mangi meno, anzi molto meno ( non penso ma è per dare un idea ) tipo 2000 kcal...ogni settimana ingerisce 16600 kcal cmq più kcal che a mangiarne costantemente 2300 al giorno 16100.
E sono andato avanti per illazioni, fra l'altro improbabili e favorenti la tua idea. Verosimilmente mangia già nettamente di più di 16600 kcal @week.

E il suo problema è che non riesce a mettere su chili.

La tua strategia di togliere ulteriori kcal può essere appropriata;)?!

gian90 13-12-2009 04:06 PM

io ho 19 anni, peso 85kg e con 2300-2400 calorie sono in normocalorica...dipende tutto dal metabolismo

Matty 13-12-2009 04:46 PM

No no adesso non esageriamo... non mi nutro ad occhio buttando giù quello che c'è... come base ho quella dieta poi me la regolo...

ma se non mangio esattamente così come postato sù mangio poco meno, mica dimezzo...

esatto, ho sempre mangiato fin da quando avevo 14 anni di tutto senza ingrassare... come molti della mia età penso. :-)

squattoso 13-12-2009 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156721)
Trova gli indici di spesa energetica delle singole attività aerobiche/anaerobiche, poi ne riparliamo.

Oltre al fatto che mi baso sul mio cardio vai in un qualunque sito dove riporta gli indici di spesa per l'attività,durata 1 ora, e il sollevamento pesi non è mai inferiore ai 300(alcuni siti segnano 450-500).
Mettici anche l'aerobica eventuale all'inizio e fatti i calcoli.
Poi perchè 20 minuti?se spingi a modo le pulsazioni cardiache restano alte anche durante il recupero,ma io non so come ti alleni tu...le compagne del circolo di uncinetto stanno bene?
Tra l'altro come detto da altri è dopo l'attività che l'ossidazione dei grassi e la richiesta proteica aumenta notevolmente.

squattoso 13-12-2009 06:11 PM

Consumo calorie per le attivitÃ* sportive
ecco un sito a caso

qua distingue tra sollevamento pesi ad alta intesità o intensità moderata :
Fabbisogno calorico nelle diverse attività sportive e non

jim_a 13-12-2009 08:30 PM

scusa ma da dove sono usciti questi numeri????
come e possibile bruciare le stesse kcal facendo bodybulding e trasportando pesi in casa????
e lo stesso sollevare pesi leggera or moderata intensità e prendere cura di bambini da seduti, (vestizione, alimentazione ecc.) ????

ma lasciate perdere quelle tabelle.

Tsukasa 13-12-2009 10:15 PM

Consumare 3500 calorie per fare pesistica è assolutamente indecente, questa è quell'assurda convinzione dei BBer che per fare massa e acquistare peso si deve ingerire per forza un quantitativo calorico fuori dal basale di X cal...
indecente questa cosa.
Alla fine cosa ottieni? 5 kg in 5 mesi, wow! 4.5kg minimo sono di adipe...

Rispondendo a Matty, non ho detto che tu mangi a caso, affatto, anzi, il mio era un intervento a tuo favore, proprio perchè vuoi programmare l'alimentazione.

Io ho postato la normocalorica di una persona con 75kgx180cm... ovvio che ogni soggetto ha il suo metabolismo e che fine WO questo si alzi.....
Ciò non toglie che consumare +1000cal non ha senso... nel vero senso della parola, sono calorie ingerite inutilmente.

Sono contento di vedere che almeno Gian90 capisce di cosa parlo.

Ricordo poi a squattoso che un ora di pesi, per quanto intensiva sia, a dire tanto arriva a 20min, considera le pause, i rest fra le serie, il tempo per caricare la ghisa, per scaldarti... cioè è normale.. non so te, se ti alleno con pesi da 2kg tutto in SS + rest pause e j.s. .... altrimenti...

Tsukasa 13-12-2009 10:17 PM

Poi, volendo anche prendere il sito di riferimento che mi hai dato: Consumo calorie per le attivitÃ* sportive immettendo 75 kg per 60 min di attività (effettivi !!! quindi pari a 3 allenamenti circa da 1,5h a intensità e volume medi....) viene fuori 360 calorie.... su 1h!! quindi per ogni singolo allenamento non siamo neanche a 200 calorie.... vedi che tornano i conti?

LiborioAsahi 13-12-2009 10:53 PM

Ahah...ma stiamo parlando di un sito che definisce l'attività sportiva del golf più dispendiosa della pesistica :D:D:D...dai torniamo in carreggiata.

Se matty dice di non scostarsi molto dalla dieta che ha postato è almeno a 21000 kcal a settimana.

Matti vuole guadagnare peso (che con la dieta da 21000 kcal a settimana non ottiene)

Tu continui con sta storia che i bb son fissati con le ipercaloriche? Allora dai matty smezza il tuo introico calorico che vedrai che guadagni le masse di Coleman.

Scusa il sarcasmo.. ma me la devi spiegare le tue convinzioni.
Magari evitando di parlare di assurde convinzioni o concetti indecenti. Anche perchè magari sono convinzioni e concetti che qualcun altro abbraccia.

A questro punto illuminami.
:cool:

Tsukasa 13-12-2009 11:11 PM

Cioè, ciò di cui parlo ti sembrano delle sciocchezze? .... qui si parla di semplici base di nutrizione, non di fantascienza.
Su cosa dovrei illuminarti? prendi un libro di biochimica e/o che trattino di alimentazione e mi saprai dire. vediamo quale essere umano per sostenere 3 volte a settimana un oretta di pesi devi ingerire 3500 calorie.
Studente = per lo più soggetto sedentario, a meno che non vada a ballare tutte le sere, non si sposti sempre e comunque a piedi e o bicicletta, trascorra almeno 15 ore fuori casa in piedi.. ma dai... su...

LiborioAsahi 14-12-2009 08:33 AM

Vedo che risulti recidivo nel non capire il punto della situazione...
...prova allora a leggere questo:

Se signorTizio chiede consigli in un post perchè nonostante mangi sulle 3000kcal/die non riesce a mettere massa
(La cosa importante da tenere a mente è che non mette su massa); allora non è importante che faccia il minatore o il costruttore di origami, che in palestra si consumino 30kcal al mese o 100 al minuto. Quelli sono dati molto approssimativi e pressapochisti.

Il fatto è che con 3000kcal al giorno non mette massa ( con 3000kcal al giorno non mette massa).

La soluzione può essere consigliargli un taglio netto alle calorie?

Devi aver dei libri di biochimica belli approfonditi tu :D:D:D

spike 14-12-2009 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156835)
Cioè, ciò di cui parlo ti sembrano delle sciocchezze? .... qui si parla di semplici base di nutrizione, non di fantascienza.
Su cosa dovrei illuminarti? prendi un libro di biochimica e/o che trattino di alimentazione e mi saprai dire. vediamo quale essere umano per sostenere 3 volte a settimana un oretta di pesi devi ingerire 3500 calorie.
Studente = per lo più soggetto sedentario, a meno che non vada a ballare tutte le sere, non si sposti sempre e comunque a piedi e o bicicletta, trascorra almeno 15 ore fuori casa in piedi.. ma dai... su...

tsukasa, veramente te lo dico con tutta tranquillità, prova a pensare che ogni parola che leggi, se tu la sentissi dalle mie labbra ti sembrerebbe lentissima...

io son convinto di quello che ho detto prima (sulle 2300ecc...) perché mi baso su ciò che ho letto e sulla mia esperienza, probabilmente tu fai la stessa cosa. Questo tanto per ribadire che la scienza della nutrizione non è esatta, ma è molto lontano dall'essere esatta e un giorno può anche essere che il 50% delle cose che ritenevamo vere siano da buttare per completo. Io peso 74kg mangio ben sopra le 3000kcal, quello che faccio è nel mio diario eppure in questo periodo (ultimo mese) non sto mettendo un etto. C'è una ragione per questo ma non mi va di parlarne, però ti assicuro che esula dalla matematica o dalle tabelle.

Però quì c'è il problema di un ragazzo che mangia 100 e perde peso e tu che gli dici di mangiare 90 per guadagnarlo, se sei convinto della tua teoria perlomeno accetta che ci sia una eccezione.

@Matty, mangiare a occhio va benissimo, se poi mangi cibo di qualità la maggiorparte delle volte va ancora meglio, però in questo caso per prendere peso ti consiglio il metodo Di Pasquale: una volta a settimana, mangia anche più sporco e mangia il doppio delle calorie

uascezz 14-12-2009 11:05 AM

ciao raga...secondo me la verita sta nel mezzo!state dicendo tutte verita sacrosante...è vero!ormai è finita l era delle calorie a go go x crescere...ormai anke in offseson si mantengono tutti 1po piu alti di una normocal in modo da avere guadagni lenti ma piu puliti possibili!è anke vero xo ke se un individuo NON METTE NEANKE 1GR bisogna salire gradualm con le kcal.Di sicuro secondo me l amico matty a forza di variare e non avere,magari giustamente,un alimentaz varia xde d okkio le kcal giornaliere minime x cui facendo1media sett rientra in 1normo o poco piu...tutto qui!

Tsukasa 14-12-2009 12:52 PM

Rispondo a liborio: io credo che tu non abbia ne l'esperienza ne "l'istruzione" per fare certe affermazioni, comunque...
Io non ho detto MAtty deve mangiare 2300 calorie, il mio primo pot era in risposta a quello di spike sul quantitativo calorico e la suddivisione dei macro. stop.
Vai tranquillo che i miei libri sono più che buoni e nonostante tutto continuo ad aggiornarmi giorno dopo giorno.

Probabilmente, l'utente MAtty avra bisogno di un quantitativo calorico superiore alle X calorie da me riportare solo ed esclusivamente a scopo esplicativo.
In ogni post o quasi ho detto che riportavo un calcolo approssimativo per il tizio X che si allena con i pesi 3 volte a settimana con un intensità media e non che le X calorie siano un dogma e per tanto debbano essere assunte da chiunque... leggi e rileggi i miei post prima di fare dell'ironia fra le righe, del tutto fuori luogo..

Tsukasa 14-12-2009 12:56 PM

Si spike, sono perfettamente d'accordo con tutto quel che dici, io ho riportato una spesa energetica vicina al basale, complessiva di TDEE, che non necessariamente di adattano a tutti i soggetti di 75 kg, proprio perchè, come tu hai ribadito la scienza della nutrizione, pur fondandosi su principi scientifici non è ancora "esatta".

Inotre io non ho detto a Matty: Devi mangiare queste cose, queste calorie e tot caboidrati! assolutamente, questo me lo avete messo in bocca voi.

Io ho riportato un semplice conto per dare l'idea della suddivione dei macro a un metabolismo relativo al mantenimento, stop!.

Spero di aver chiarito.

squattoso 14-12-2009 01:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tsukasa (Scrivi 156817)
Poi, volendo anche prendere il sito di riferimento che mi hai dato: Consumo calorie per le attivitÃ* sportive immettendo 75 kg per 60 min di attività (effettivi !!! quindi pari a 3 allenamenti circa da 1,5h a intensità e volume medi....) viene fuori 360 calorie.... su 1h!! quindi per ogni singolo allenamento non siamo neanche a 200 calorie.... vedi che tornano i conti?

Hai mai provato ad allenarti col cardio?
Guarda forse sono io che sono prossimo all'infarto ma in un ora di pesi con 10min di aerobica all'inizio(totale 70min)se nella sessione ci sono stacchi o squat vado a bruciare dalle 300 alle 400cal.
Tieni conto che io a riposo ho le pulsazioni molto basse e pratico molta aerobica al di fuori del contesto pesi(in realtà il mio sport è pugilato),questo per dire che in teoria il mio cuore è allenato.
O poi magari sono io che sono fuori dal normale...

Matty 14-12-2009 03:45 PM

Non sto perdendo peso!

semplicemente sono lavori in corso per farlo salire, come al solito!

dai da dopo le vacanze aumentero' sicuramente!!;)


io comunque liborio, parlavo di diete iperproteiche che secondo me,a livello amatoriale, il più delle volte sono fissazioni e luoghi comuni, che non servono a molto!

comunque aumenterò cibi con buona densità calorica!

greatescape 14-12-2009 04:03 PM

allora iniziamo a vedere certi punti
il metabolismo basale non va a tabelle fisse ognuno le avra diverse
il calcolo delle calorie deve essere fatto in base alla persona al tipo di attivita che conduce ecc
non bisogna pensare che solo quando uno si allena consuma le calorie
bisogna vedere anche quanta massa magra ha il soggetto, l'eta, il tipo di vita come sono strutturati i suoi allenamenti ecc

quindi il discorso non è fisso
cmq matty con il suo tipo di alimentazione non cresce
mettiamo che stia facendo le cose fatte bene sia come allenamento e come riposo quindi cosa fare ??
aumentare le calorie io direi almeno 300 kcal giornaliere vedendo di metterle alzando i vari macronutrienti
quindi per mettere massa bisogna anche sporcarsi (normalmente è cosi)
cmq mettere massa come diceva mi sembra spike è una cosa graduale ogni kg nuovo che metti all'inizio e' facile che sia perso pero se fai le cose fatte bene con il passare del tempo continui a migliorare e fissare i tuoi guadagni
poi naturalmente piu si migliora e piu diventa difficile migliorare no

jim_a 14-12-2009 04:13 PM

mi sembra strano che non aumenti di peso con tutto quello cibo che stai mangiando.... non so che dire , hai un bel forno che brucia tutto:D:D:D

quoto con spike che forse devi aggiungere una fonte proteica a colazione.

ritorniamo on topic
quindi non ce una quota di cho stabilita per ogni pasto?
da cosa dipende la quota di cho per pasto? peso? metabolismo?
carico glicemico?
ce una quota stabilita di proteine,verdure e grassi per evitare il picco glicemico?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013