FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   dieta massa del medico di famiglia (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/1193-dieta-massa-del-medico-di-famiglia.html)

Antò 21-09-2007 08:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 11737)
Condivido il pensiero di Baiolo, il 60% è uno spreco che è anche controproducente.

E' uno spreco perchè nessuno può avere bisogno di tante proteine, in %, per favorire la sintesi proteica.
Mi paiono eccessive anche per chi si volesse avvalere di farmaci.

L'organismo non ha la capacità di stoccare più di alcuni "grammi" al giorno in tessuto contrattile, che gli si fornisca la quota succifiente o un surplus di proteine.

Questo plus andrà a formare glucosio ed insegnerà all'organismo a diventare efficiente nel produrlo proprio dalle proteine che sono il substrato energetico più abbondante.

Indovinate cosa succede quando, ormai abituato, l'organismo non riceve più abbastanza proteine?
Le prende dai muscoli!!!!

Altro errore di una dieta del genere:
L'insulina.....
La dimentichiamo?
E' l'ormone più importante per la crescita muscolare, perchè letteralmente forza nutrienti dentro la cellula.
Difficilmente si cresce muscolarmente senza insulina.

Ma a parte quello, con un livello così basso di carboidrati, mi risulta difficile si possa recuperare pienamente il glicogeno muscolare.

Arriviamo ai grassi, il 10% è troppo poco per garantire che il sistema ormonale funzioni in maniera adeguata.

Gli ormoni sessuali sono su base lipidica, se mancano nella dieta cascheranno anche quei valori.

Una quantità adeguata è il 20% del totale, da suddividere equamente tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi.

Quella non è una dieta da massa, è una vecchia dieta da definizione.

condivido che sia uno spreco, ma su soggetti che tollerano male i carboidrati (vedi me ed alcuni ragazzi che conosco), una quota proteica maggiore in una lean bulk (diciamo un max del 40/50% delle cals dalle proteine) aiuta molto nel "guadagno pulito" e nn fa sentire la carenza di glucosio, cosa che avviene in una dieta ketogenica anche ipercalorica.
L'insulina viene stimolata anche dalle proteine, inoltre, mi ripeto, nn è anabolica, ma anticatabolica. L'insulina in carenza di aminoacidi essenziali nn stimola la sintesi proteica, tanpona solo il catabolismo aminoacidico. L'aumento della concentrazione extracellulare di amino essenziali aumenta l'insulina a livelli suprafasting (senza picchi come avviene con un aumento del glucosio ematico), blocca il catabolismo aminoacido e stimola la sintesi proteica...
In una dieta da massa terrei il 50% delle calorie dau chos solo se il soggetto è una atleta che segue una routine di allenamento pesante abbinando WO con pesi e WO aerobico (vedi atleti di rugby). Per un BBer il 50% delle calorie dai chos in ambiente ipercalorico nn fa altro che peggiorare il partizionamento calorico. Poi dipende certamente dal soggetto, dalla sua tolleranza al glucosio, uso di farmaci...etc...etc

TREBBORY 21-09-2007 01:51 PM

Anto' ok 500/600 posso condividerle ogni tanto mi capita di farlo ma 1.100 direi che sono troppe!!!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013