è proprio vero che le calorie non sono tutte uguali!!
Ciao a tutti.
Sono giunto a una conclusione : se traggo 3000calorie da verdure,cereali integrali e grassi(e ovviamente pro) non cresco. Se le traggo da carbo ad alto ig(e pro),oltre ai netti benefici a livello fisico e mentale,cresco. Come si spiega secondo voi? |
Quanti carbo, da queste 3000kcal?
|
Quote:
poi cè da considerare che trattengono i grassi e una parte di zuccheri semplici, che quindi non verranno assimilati, inoltre le fibre richiedono più calorie per essere digerite,(maggiore TEF) ovviamente la sola parte digeribile, perchè una quota di esse non è neppure fermentabile .... |
Grazie per la risposta no more.
Il 50%effect,ovviamente non tutti ad alto ig. Cmq no more ha ragione,infatti quando mangiavo molte fibre e carbo a medio ig mi ci volevano almeno 2 o 3 ore per sentire le energie del pasto,periodo nel quale avevo ancora fame ed ero a disagio. Con carbo più veloci e meno fibre l'energia del pasto mi arriva subito. Alla faccia dei salutisti mangio un sacco di pane bianco e frutta ad alto ig(nonchè qualche schifezzuola tipo cereali con sciroppo di glucosio o brioches a colazione e amenità simili). Mai avuta un energia,una composizione corporea e una rapidità mentale simili!! Però ho idea che la pacchia non potrà durare ancora a lungo... P.S. : scusate l'ot,ma qualcuno sa dirmi l'indice glicemico del malto di riso o d'orzo? |
molto alto...
comunque non ho capito quella frase "alla faccia dei salutisti.." |
si ma aumenti muscolo o grasso?
|
Uhm, non mi sbilancio perchè non ho le conoscenze per farlo, ma personalmente non mi stupisco delle tue sensazioni ;).
Credo comunque che le risposte all'alimentazione non siano esattamente identiche per tutti, e quel che funziona in teoria non sempre funzioni in pratica. E che se uno deve trarre 1500 Kcal principalmente dalle verdure gli unici muscoli che gli cresceranno facilmente saranno quelli delle mandibole grazie alla ruminazione costante... |
Quote:
Anche io tanta energia, buoni muscoli e consapevolezza che la pacchia non può durare :p Cmq è tutto davvero troppo soggetivo, io sono un hardgainer e devo mangiare molti carbo per crescere ma l'ho capito da poco..questa estate col fatto che faccio mountain bike, arti marziali ecc ero arrivato a pesare poco meno di 70kg..il problema è che sono alto poco meno di 1.85!!! ora peso quasi 75 kg, e spero di crescere ancora un bel pò almeno 10 kg |
haha hai ragione desperate,ma sai che a volte avevo proprio affaticamento alle mandibole a fine pasto dati i considerevoli quantitativi di verdure?
Per gian : è una battuta per dire che oggi il pane bianco non è visto di buon occhio da molte persone che spesso appaiono saccenti per quanto riguarda l'alimentazione. Invece a mio avviso, come ogni cibo, va visto nel contesto in cui viene assunto e soprattutto da chi viene assunto.(un operaio avrà una risposta diversa se a cena mangia anche un po' di pane,soprattutto se ha lavorato tutto il giorno,rispetto a un impiegato che è stato tutto il giorno seduto). Senza considerare poi la risposta individuale al glucosio. Per gianlu:muscolo,grasso zero(per ora...) |
Quote:
C'è poco da fare,se si fanno sport aerobici e anaerobici e si è meso-ectomorfi o ectomorfi i carbo ad alto ig sono una manna. Soprattutto la sferzata di energia che ti arriva subito. Devo comunque dire che la fine dell'effetto si sente abbastanza(cioè gli zuccheri che si abbassano),ma nel mio caso non mi da alcun problema,anzi essendo bello carico di glicogeno pur avendo glicemia bassa mi basta muovermi un po' per tornare scattante,tieni conto che io faccio 3 pasti al giorno e tra di essi non noto cali se non momentanei e di breve durata. Per me è peggio fare un pasto "salutare" magari ricco in fibre che mi tiene glicemia costante ma non mi ricarica rispetto a un pasto ricco in carbo veloci che mi provoca un picco e un calo ma che mi ricarica bene bene. |
Quote:
Cmq, per quanto riguarda l'energia assumi caffeina o altri stimolanti? o fai tutto senza? OT: senti io volevo passare fra un pò al pugilato solo che ho un problema, siccome non posso assolutamente prendere colpi in faccia (motivo per cui ho interrotto le mma) per vari motivi inutile che li spiego, quando fai sparring col casco, l'integrale para bene o le botte "entrano"? cioè non mi interessa fare l'agonismo, mi interessa tenermi in forma e siccome mi piace "combattere"...bè 2+2 :D |
a pritò di totale calorico è meglio tenere controllata l'insulina...
certo è che mangiando molta verdura e cibi integrali certe persone non riescono ad arrivare ad un quantitativo calorico sufficente ad aumentare di peso, questo è il vostro problema non la qualità delle calorie potreste provare ad esempio ad aumentare i grassi monoinsaturi invece che scegliere cibo "sporco" o cereali rafinati. cmq per chiarirci anche io mangio simile a voi altrimenti perdo peso a parià di totale calorico avendo più picchi glicemici si rischia solo di immagazzinare più grasso ciao |
Quote:
Se si lascia da parte il discorso estetico e si guardano solo le prestazioni e la sensazione di energia credo sia davvero soggettivo: alcuni si trovano meglio evitando i picchi glicemici e i successivi cali, ad esempio tutti quelli che seguono la dieta zona; altri senza carbo ad alto indice glicemico si sentono un po' scarichi. |
la soggettività sicuramente infuisce è vero...
|
anche solo a parità di calorie il confronto è infattibile, avresti dovuto prima ricercare la normocalorica di entrambe le diete e poi auementarle entrambe del 10-20% per vedere la reale differenza (la spiegazione è quella di no more)
la stimolazione insulinica fa il resto ma rivaluterei "alla faccia dei salutisti" altrimenti mi tocca risponderti con "ci rivedremo a Filippi" Innanzi tutto lo specchio è generoso, Il primo strato di grasso accumulato pare muscolo, tanto che se fai una plicometria non ti darà risultati migliori. Inoltre crescere più rapidamente ti dà per forza di cose risultati peggiori, capisco che vien voglia ogni tanto di vedere un miglioramento marcato ma questo è il prezzo. Creare queste accelerazioni anaboliche dà il problema di aumentare il grasso viscerale rispetto a quello sottocutaneo e poi a Filippi (in definizione) si fa più fatica. Non per ultimo, ammettendo che non ci siano le cose che ti ho scritto prima, tu sfrutti il vantaggio della tua sensibilità all'insulina incrementando però la resistenza all'insulina....in pratica sfrutti un meccanismo che ben funziona nel tuo organismo per un brave tempo, sputtanandolo (ovvio che va tutto contestualizzato in tempi e quantità). Per ripristinarlo in ogni caso ti occorrerà più tempo di quanto c'hai messo per degradarlo |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013