FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   è proprio vero che le calorie non sono tutte uguali!! (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/12032-e-proprio-vero-che-le-calorie-non-sono-tutte-uguali.html)

squattoso 10-01-2010 12:23 PM

è proprio vero che le calorie non sono tutte uguali!!
 
Ciao a tutti.
Sono giunto a una conclusione : se traggo 3000calorie da verdure,cereali integrali e grassi(e ovviamente pro) non cresco.
Se le traggo da carbo ad alto ig(e pro),oltre ai netti benefici a livello fisico e mentale,cresco.
Come si spiega secondo voi?

effect 10-01-2010 12:46 PM

Quanti carbo, da queste 3000kcal?

NoMoreTrouble 10-01-2010 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161449)
Ciao a tutti.
Sono giunto a una conclusione : se traggo 3000calorie da verdure,cereali integrali e grassi(e ovviamente pro) non cresco.
Se le traggo da carbo ad alto ig(e pro),oltre ai netti benefici a livello fisico e mentale,cresco.
Come si spiega secondo voi?

stimolazione insuinica;)
poi cè da considerare che trattengono i grassi e una parte di zuccheri semplici, che quindi non verranno assimilati,
inoltre le fibre richiedono più calorie per essere digerite,(maggiore TEF) ovviamente la sola parte digeribile, perchè una quota di esse non è neppure fermentabile ....

squattoso 10-01-2010 02:56 PM

Grazie per la risposta no more.
Il 50%effect,ovviamente non tutti ad alto ig.
Cmq no more ha ragione,infatti quando mangiavo molte fibre e carbo a medio ig mi ci volevano almeno 2 o 3 ore per sentire le energie del pasto,periodo nel quale avevo ancora fame ed ero a disagio.
Con carbo più veloci e meno fibre l'energia del pasto mi arriva subito.
Alla faccia dei salutisti mangio un sacco di pane bianco e frutta ad alto ig(nonchè qualche schifezzuola tipo cereali con sciroppo di glucosio o brioches a colazione e amenità simili).
Mai avuta un energia,una composizione corporea e una rapidità mentale simili!!
Però ho idea che la pacchia non potrà durare ancora a lungo...

P.S. : scusate l'ot,ma qualcuno sa dirmi l'indice glicemico del malto di riso o d'orzo?

gian90 10-01-2010 03:39 PM

molto alto...
comunque non ho capito quella frase "alla faccia dei salutisti.."

Gianlu..... 10-01-2010 03:48 PM

si ma aumenti muscolo o grasso?

DesperateGymwife 10-01-2010 04:40 PM

Uhm, non mi sbilancio perchè non ho le conoscenze per farlo, ma personalmente non mi stupisco delle tue sensazioni ;).
Credo comunque che le risposte all'alimentazione non siano esattamente identiche per tutti, e quel che funziona in teoria non sempre funzioni in pratica.
E che se uno deve trarre 1500 Kcal principalmente dalle verdure gli unici muscoli che gli cresceranno facilmente saranno quelli delle mandibole grazie alla ruminazione costante...

D. Ace 10-01-2010 08:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161475)
Grazie per la risposta no more.
Il 50%effect,ovviamente non tutti ad alto ig.
Cmq no more ha ragione,infatti quando mangiavo molte fibre e carbo a medio ig mi ci volevano almeno 2 o 3 ore per sentire le energie del pasto,periodo nel quale avevo ancora fame ed ero a disagio.
Con carbo più veloci e meno fibre l'energia del pasto mi arriva subito.
Alla faccia dei salutisti mangio un sacco di pane bianco e frutta ad alto ig(nonchè qualche schifezzuola tipo cereali con sciroppo di glucosio o brioches a colazione e amenità simili).
Mai avuta un energia,una composizione corporea e una rapidità mentale simili!!
Però ho idea che la pacchia non potrà durare ancora a lungo...

P.S. : scusate l'ot,ma qualcuno sa dirmi l'indice glicemico del malto di riso o d'orzo?

eh Zio io sto nella stessa condizione tua. Cioè prima mangiavo molta roba integrale, riso pasta integrali e niente! Poi da un pò sono passato e dieta con più carbo semplici (sopratuuto pasta e riso, anche se noto sia meglio quest'ultimoi nel complesso) e anche io a colazione spesso mangio amenità tipo il BOunty di cui sono matto! Ma non mangio pane ecc solo perchè ho grossi problemi col lievito di birra! Cmq, ora cresco bene, ho preso 5 kg in 3 mesi e senza allenare mai gli addominali questi si vedono ancora, grazie al fatto che faccio molti (se non solo) esercizi multiarticolari tipo squat stacchi ecc che fanno lavorare bene anche la fascia centrale...
Anche io tanta energia, buoni muscoli e consapevolezza che la pacchia non può durare :p
Cmq è tutto davvero troppo soggetivo, io sono un hardgainer e devo mangiare molti carbo per crescere ma l'ho capito da poco..questa estate col fatto che faccio mountain bike, arti marziali ecc ero arrivato a pesare poco meno di 70kg..il problema è che sono alto poco meno di 1.85!!! ora peso quasi 75 kg, e spero di crescere ancora un bel pò almeno 10 kg

squattoso 10-01-2010 09:02 PM

haha hai ragione desperate,ma sai che a volte avevo proprio affaticamento alle mandibole a fine pasto dati i considerevoli quantitativi di verdure?
Per gian : è una battuta per dire che oggi il pane bianco non è visto di buon occhio da molte persone che spesso appaiono saccenti per quanto riguarda l'alimentazione.
Invece a mio avviso, come ogni cibo, va visto nel contesto in cui viene assunto e soprattutto da chi viene assunto.(un operaio avrà una risposta diversa se a cena mangia anche un po' di pane,soprattutto se ha lavorato tutto il giorno,rispetto a un impiegato che è stato tutto il giorno seduto).
Senza considerare poi la risposta individuale al glucosio.
Per gianlu:muscolo,grasso zero(per ora...)

squattoso 10-01-2010 09:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 161530)
eh Zio io sto nella stessa condizione tua. Cioè prima mangiavo molta roba integrale, riso pasta integrali e niente! Poi da un pò sono passato e dieta con più carbo semplici (sopratuuto pasta e riso, anche se noto sia meglio quest'ultimoi nel complesso) e anche io a colazione spesso mangio amenità tipo il BOunty di cui sono matto! Ma non mangio pane ecc solo perchè ho grossi problemi col lievito di birra! Cmq, ora cresco bene, ho preso 5 kg in 3 mesi e senza allenare mai gli addominali questi si vedono ancora, grazie al fatto che faccio molti (se non solo) esercizi multiarticolari tipo squat stacchi ecc che fanno lavorare bene anche la fascia centrale...
Anche io tanta energia, buoni muscoli e consapevolezza che la pacchia non può durare :p
Cmq è tutto davvero troppo soggetivo, io sono un hardgainer e devo mangiare molti carbo per crescere ma l'ho capito da poco..questa estate col fatto che faccio mountain bike, arti marziali ecc ero arrivato a pesare poco meno di 70kg..il problema è che sono alto poco meno di 1.85!!! ora peso quasi 75 kg, e spero di crescere ancora un bel pò almeno 10 kg

Condizione molto simile alla mia,anche perchè il mio sport principale è il pugilato.
C'è poco da fare,se si fanno sport aerobici e anaerobici e si è meso-ectomorfi o ectomorfi i carbo ad alto ig sono una manna.
Soprattutto la sferzata di energia che ti arriva subito.
Devo comunque dire che la fine dell'effetto si sente abbastanza(cioè gli zuccheri che si abbassano),ma nel mio caso non mi da alcun problema,anzi essendo bello carico di glicogeno pur avendo glicemia bassa mi basta muovermi un po' per tornare scattante,tieni conto che io faccio 3 pasti al giorno e tra di essi non noto cali se non momentanei e di breve durata.
Per me è peggio fare un pasto "salutare" magari ricco in fibre che mi tiene glicemia costante ma non mi ricarica rispetto a un pasto ricco in carbo veloci che mi provoca un picco e un calo ma che mi ricarica bene bene.

D. Ace 10-01-2010 09:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161532)
Condizione molto simile alla mia,anche perchè il mio sport principale è il pugilato.
C'è poco da fare,se si fanno sport aerobici e anaerobici e si è meso-ectomorfi o ectomorfi i carbo ad alto ig sono una manna.
Soprattutto la sferzata di energia che ti arriva subito.
Devo comunque dire che la fine dell'effetto si sente abbastanza(cioè gli zuccheri che si abbassano),ma nel mio caso non mi da alcun problema,anzi essendo bello carico di glicogeno pur avendo glicemia bassa mi basta muovermi un po' per tornare scattante,tieni conto che io faccio 3 pasti al giorno e tra di essi non noto cali se non momentanei e di breve durata.
Per me è peggio fare un pasto "salutare" magari ricco in fibre che mi tiene glicemia costante ma non mi ricarica rispetto a un pasto ricco in carbo veloci che mi provoca un picco e un calo ma che mi ricarica bene bene.

cioè non fai uno spuntino a metà mattina o pomeriggio? riesci a resistere? io 5-6 pasti cerco di farli, poi dipende dagli impegni...
Cmq, per quanto riguarda l'energia assumi caffeina o altri stimolanti? o fai tutto senza?
OT: senti io volevo passare fra un pò al pugilato solo che ho un problema, siccome non posso assolutamente prendere colpi in faccia (motivo per cui ho interrotto le mma) per vari motivi inutile che li spiego, quando fai sparring col casco, l'integrale para bene o le botte "entrano"? cioè non mi interessa fare l'agonismo, mi interessa tenermi in forma e siccome mi piace "combattere"...bè 2+2
:D

Gianlu..... 10-01-2010 09:52 PM

a pritò di totale calorico è meglio tenere controllata l'insulina...

certo è che mangiando molta verdura e cibi integrali certe persone non riescono ad arrivare ad un quantitativo calorico sufficente ad aumentare di peso, questo è il vostro problema non la qualità delle calorie
potreste provare ad esempio ad aumentare i grassi monoinsaturi invece che scegliere cibo "sporco" o cereali rafinati.
cmq per chiarirci anche io mangio simile a voi altrimenti perdo peso


a parià di totale calorico avendo più picchi glicemici si rischia solo di immagazzinare più grasso


ciao

DesperateGymwife 11-01-2010 12:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 161539)
a pritò di totale calorico è meglio tenere controllata l'insulina...

a parià di totale calorico avendo più picchi glicemici si rischia solo di immagazzinare più grasso

ciao

Per la linea purtroppo è così.
Se si lascia da parte il discorso estetico e si guardano solo le prestazioni e la sensazione di energia credo sia davvero soggettivo: alcuni si trovano meglio evitando i picchi glicemici e i successivi cali, ad esempio tutti quelli che seguono la dieta zona; altri senza carbo ad alto indice glicemico si sentono un po' scarichi.

Gianlu..... 11-01-2010 08:59 AM

la soggettività sicuramente infuisce è vero...

spike 11-01-2010 10:05 AM

anche solo a parità di calorie il confronto è infattibile, avresti dovuto prima ricercare la normocalorica di entrambe le diete e poi auementarle entrambe del 10-20% per vedere la reale differenza (la spiegazione è quella di no more)

la stimolazione insulinica fa il resto ma rivaluterei "alla faccia dei salutisti" altrimenti mi tocca risponderti con "ci rivedremo a Filippi"

Innanzi tutto lo specchio è generoso, Il primo strato di grasso accumulato pare muscolo, tanto che se fai una plicometria non ti darà risultati migliori. Inoltre crescere più rapidamente ti dà per forza di cose risultati peggiori, capisco che vien voglia ogni tanto di vedere un miglioramento marcato ma questo è il prezzo. Creare queste accelerazioni anaboliche dà il problema di aumentare il grasso viscerale rispetto a quello sottocutaneo e poi a Filippi (in definizione) si fa più fatica. Non per ultimo, ammettendo che non ci siano le cose che ti ho scritto prima, tu sfrutti il vantaggio della tua sensibilità all'insulina incrementando però la resistenza all'insulina....in pratica sfrutti un meccanismo che ben funziona nel tuo organismo per un brave tempo, sputtanandolo (ovvio che va tutto contestualizzato in tempi e quantità). Per ripristinarlo in ogni caso ti occorrerà più tempo di quanto c'hai messo per degradarlo

D. Ace 11-01-2010 10:31 AM

Praticamente Spike mezzo mondo è rovinato visto che l'alimentazione predominante è a base di roba raffinata!! :eek:
Cmq hai ragione, però c'è davvero il discorso del prendere peso, almeno per me, più che dell' energia. Se mi sento giù bevo un caffè o un the verde forte, ma io quando magiavo sopratutto carbo integrali mi sentivo "pieno" molto tardi dal pasto, con le pile scariche, ma sopratutto non vedevo grandi risultati. Certo non è che abbia escluso i prodotti integrali dalla mia dieta, cerco di usarli sopratutto a pranzo, perchè la cena mi coincide con la fine dell' allenamento perciò mangio patate o riso o pasta (bianchi).
Certo un pò di grasso in più l'ho visto, poco eh, però se tieni conto che non sto facendo cardio ma solo pesi (come già detto tutti esercizi base) penso che sia una reazione normale.

spike 11-01-2010 10:59 AM

no non mezzo mondo....solo quello occidentale.

apparte la provocazione ripeto che va tutto contestualizzato in tempi e quantità: stiamo parlando di una volta ogni tanto o di stimolare l'insulina ogni volta? e come la stiamo stimolando? e quanto?

in un forum è difficile parlare di ogni casistica qualitativa e quantitativa, dico solo che avre 5mm di braccio in più non vale la salute.

Inutile staqre a giudicarsi nel breve termine a meno che questa "costruzione del corpo" non sia una passione temporanea

D. Ace 11-01-2010 11:23 AM

Per capirci, visto che sono anche abbastanza nuovo, tu come ti orienti? Sul cibo insomma, mangi molte verdure, molta frutta a basso ig, riso integrale, patate dolci ecc?
Cioè io, sempre per capirci, cerco picchi di insulina al mattino, e dopo l'allenamento. Quelli sono sicuri, poi durante il resto della giornata cerco di moderarli però non è che mi faccio problemi se mangio un arancia o una banana durante il giorno.
Ripeto che io tutti i prodotti "da forno" non li posso consumare, quindi non li prendo nemmeno in considerazione.

NoMoreTrouble 11-01-2010 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 161563)
anche solo a parità di calorie il confronto è infattibile, avresti dovuto prima ricercare la normocalorica di entrambe le diete e poi auementarle entrambe del 10-20% per vedere la reale differenza (la spiegazione è quella di no more)

la stimolazione insulinica fa il resto ma rivaluterei "alla faccia dei salutisti" altrimenti mi tocca risponderti con "ci rivedremo a Filippi"

Innanzi tutto lo specchio è generoso, Il primo strato di grasso accumulato pare muscolo, tanto che se fai una plicometria non ti darà risultati migliori. Inoltre crescere più rapidamente ti dà per forza di cose risultati peggiori, capisco che vien voglia ogni tanto di vedere un miglioramento marcato ma questo è il prezzo. Creare queste accelerazioni anaboliche dà il problema di aumentare il grasso viscerale rispetto a quello sottocutaneo e poi a Filippi (in definizione) si fa più fatica. Non per ultimo, ammettendo che non ci siano le cose che ti ho scritto prima, tu sfrutti il vantaggio della tua sensibilità all'insulina incrementando però la resistenza all'insulina....in pratica sfrutti un meccanismo che ben funziona nel tuo organismo per un brave tempo, sputtanandolo (ovvio che va tutto contestualizzato in tempi e quantità). Per ripristinarlo in ogni caso ti occorrerà più tempo di quanto c'hai messo per degradarlo

giuste considerazioni
inoltre vorrei sapere l'eta.... ovvio che se si giovane e molto sotto l'h/p questa cosa dei carbo ad alto IG ha un suo perchè....

ps che vuol dire Filippi? scusate l'ignoranza:p

spike 11-01-2010 04:10 PM

Mi riferisco in ordine sparso sia a squattoso che a nomore che a d.ace...

Il fatto di avere una forte sensibilità all'insulina naturale, o essere giovani e quindi ancora "non rovinati", o il fatto che la mattina e subito dopo il pwo si abbia una migliore sensibilità all'insulina non dovrebbe darci la scusa di mangiare male. Male è ricercare un picco di insulina che per quanto utile in quel momento comunque diseduca il nostro corpo ad un uso corretto dei carboidrati che non dovrebbero mai essere raffinati o ad alto indice glicemico.

Spiego meglio questo assolutismo: non è che non si deve mangiare, pasta o riso o non zuccherare il caffé o mangiare al nostro compleanno una fetta di torta. Dico che la normalità dovrebbe essere di fare sempre pasti bilanciati con carboidrati non raffinati e di non ricercare mai appositamente un picco di insulina: non ditemi che il destrosio del pwo ci finisce perché a voi va!

Se proprio volete sfruttare la colazione o il pwo andate di carico glicemico e non di indice, nel senso che cercate di accorpare la maggior parte dei carboidrati della giornata in quei due momenti ma non per questo devono essere insalubri.

D.Ace presumo che tu sia celiaco...e qual'è il problema? fai tutti i pasti bilanciati con carboidrati proteine e grassi, usa riso integrale, molta verdura ai pasti e frutta agli spuntini

@nomore: ci rivedremo a Filippi è un modo di dire che prima o poi ci sarà una resa dei conti. L'espressione nasce dalla sconfitta che l'esercito di Cassio e Bruto ebbe nella città greca da parte di Ottaviano e Antonio...la frase fu detta dallo spirito di Cesare in sogno a Bruto nell'opera di Shakespeare

orange 11-01-2010 04:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 161575)
no non mezzo mondo....solo quello occidentale.

In oriente vivono di riso e sono tutti piccoli e brutti...:D

DesperateGymwife 11-01-2010 04:34 PM

"Ci rivedremo a Filippi" è quel che si dice che disse il fantasma di Giulio Cesare al figliastro Bruto che l'aveva pugnalato a morte, e Filippi è la battaglia in cui poi Bruto fu sconfitto da Ottaviano, che così divenne il primo imperatore romano col nome di Augusto.
Quindi vuol dire qualcosa tipo "ride bene chi ride ultimo".
(coi libri me la cavo meglio che coi pesi...anche se certi libri sono più pesanti di un bilancere...:)).

Tornando alla questione, concordo sul fatto che un'alimentazione con cibi ad alto IG sia meno salutare sul lungo periodo, e che faccia più ingrassare anche a parità di calorie, ma non starei a demonizzare un piatto di pasta o una fetta di torta.

Anche perchè se fossero un tale veleno io sarei già morta...:eek:

DesperateGymwife 11-01-2010 04:39 PM

Ops, vedo che Spike è stato più veloce di me nella spiegazione...
Probabilmente io ero un po' rincoglionita dalla galletta di riso ad alto IG che ho mangiato a pranzo...:D

(scusa Spike, non ho resistito ;))

squattoso 11-01-2010 09:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 161648)
Mi riferisco in ordine sparso sia a squattoso che a nomore che a d.ace...

Il fatto di avere una forte sensibilità all'insulina naturale, o essere giovani e quindi ancora "non rovinati", o il fatto che la mattina e subito dopo il pwo si abbia una migliore sensibilità all'insulina non dovrebbe darci la scusa di mangiare male. Male è ricercare un picco di insulina che per quanto utile in quel momento comunque diseduca il nostro corpo ad un uso corretto dei carboidrati che non dovrebbero mai essere raffinati o ad alto indice glicemico.

Spiego meglio questo assolutismo: non è che non si deve mangiare, pasta o riso o non zuccherare il caffé o mangiare al nostro compleanno una fetta di torta. Dico che la normalità dovrebbe essere di fare sempre pasti bilanciati con carboidrati non raffinati e di non ricercare mai appositamente un picco di insulina: non ditemi che il destrosio del pwo ci finisce perché a voi va!

Se proprio volete sfruttare la colazione o il pwo andate di carico glicemico e non di indice, nel senso che cercate di accorpare la maggior parte dei carboidrati della giornata in quei due momenti ma non per questo devono essere insalubri.

D.Ace presumo che tu sia celiaco...e qual'è il problema? fai tutti i pasti bilanciati con carboidrati proteine e grassi, usa riso integrale, molta verdura ai pasti e frutta agli spuntini

@nomore: ci rivedremo a Filippi è un modo di dire che prima o poi ci sarà una resa dei conti. L'espressione nasce dalla sconfitta che l'esercito di Cassio e Bruto ebbe nella città greca da parte di Ottaviano e Antonio...la frase fu detta dallo spirito di Cesare in sogno a Bruto nell'opera di Shakespeare

spike quoto sia questo tuo intervento sia il precedente,e ti dico che sono uno che mangiava paleo e viveva praticamente in low carb.
Poi sono passato a una 40-30-30 da 3000cal/die(mangiavo svariati kg di verdura e un po' di frutta)sempre paleo,sempre attentissimo e imparanoiatissimo riguardo l'eccessivo stimolo insulinico.
Mi sono letto 50libri di alimentazione(sears,perricone,cordain,hertoge,fall on....tutti li ho letti)ero convinto che i carbo raffinati fossero il demonio e li evitavo come la peste,solo frutta e verdura e carne e pesce e uova.
Progressi pochi,fatica tanta,stanchezza di più.
Poi ho iniziato a inserire cereali ammollati come nelle più antiche tradizioni(come nei popoli esaminati da price e descritti dalla fallon)le cose sono un po' migliorate.
Poi ho iniziato a seguire Cianti che consiglia ricariche a base di riso(anche se vede i cereali raffinati come la peste.
Ulteriori miglioramenti.
Poi mi sono detto : ma non è che questi esagerano,ci marciano e fanno un pacco di soldi?sai che ti dico?torno alla mediterranea e metto pure degli sgarri.
Risultati ottimi,energia tanta,fisico buono.
Vedremo come progredisce,lo so anch'io che i picchi insulinici reiterati fanno male,ma bisogna vedere quando si generano e come si generano.
Se uno vuole prodursi un picco glicemico a colazione secondo me deve aver cenato in un certo modo;se vuole generarlo a pranzo deve aver un buon motivo per farlo(allenamento precedentemente eseguito?mattinata passata a lavorare camminando da uno stand all'altro di una fiera trasportando materiale?).
inoltre le scuole di pensiero sono tante:c'è chi dice che conta più il compunto calorico totale nel determinare un certo rilascio di insulina(elevato)piuttosto che la quantità/qualità dei carboidrati;c'è chi dice che l'indice glicemico conta relativamente ma bisogna stare attenti proprio al carico....
Insomma per ognuno è diverso,certo io facendo quasi ogni giorno allenamenti aerobici/anaerobici forse posso permettermi qualche picco glicemico in più(che viene comunque stemperato dal movimento pressochè continuo che faccio durante tutta la giornata tra lavoro e allenamenti).
Puoi fidarti che con la mia precedente dieta introducevo 3000calorie come ora,e forse anche di più,ottenendo solo una grande lentezza nella digestione(tantissimi grassi e fibre)che condizionava la mia routine.
anche con grandi quantità di carbo a basso ig e molti grassi i risultati erano simili.

spike 12-01-2010 10:38 AM

aspé non voglio convincerti che ho ragione, esprimo solo la mia idea. Lo so che son passato da adepto di cianti ma ti assicuro che non è così.

Permettimi di puntualizzare, che secondo me il fatto che i carbo abbiano così funzionato con te è proprio perché prima hai avuto quel percorso, perciò andando più avanti non sarà sempre sta pacchia.

Il picco glicemico non ha mai un buon motivo per essere ricercato (parlo di natural)


non dico che hai misurato male le calorie, dico che 3000kcal di riso sono assorbite quasi tutte, 3000kcal di lattuga sono assorbite quasi tutte dal wc ecco perché è sbagliato dire la mia normocalorica è X, ma è corretto invece dire che la mia normocalorica con questa dieta è X e con quell'altra è Y
le scule di pensiero ci sono su tutto ma non sul rilascio dell'insulina, lì ci sono proprio dati testati su persone

squattoso 12-01-2010 01:33 PM

quindi spike cosa mi consigli?

D. Ace 12-01-2010 02:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 161654)
In oriente vivono di riso e sono tutti piccoli e brutti...:D

quando cent'anni fa?!
questa è una merdata stracondita [cit.] :)

Cmq, spike, boh, io ti parlo anche da lettore di M&F dove consiglia di ricercare i picchi in queste due occasioni ed effettivamente con me hanno ben funzionato, cioè anche dopo sessioni estenuanti di squat con una buona carica di carbo recuperavo alla grande e crescevo bene, e tieni conto che in questo periodo (almeno 5-6 mesi) non sto usando nemmeno un integratore, solo con l'alimentazione.
In linea di massima cmq, escludendo le soggettività, il tuo discorso non fa una piega.
Ah, per fortuna NON sono celiaco, ho solo problemi con il lievito di birra che è omnipresente in tutti i prodotti da forno che accuratamente evito.
Cmq in ogni caso ci presterò più attenzione perchè tra i miei 21 e i tuoi 33 credo che ci sia differenza e che se anche ora non noto problemi alla lunga...mi tocco :D
Cmq, ho letgto che hai seguito a lungo i consigli di Cianti, io ho il suo libro "body building" che ne pensi di quello che espone lì in merito all' alimentazione?

Call 12-01-2010 02:09 PM

diciamo che il top in qualunque dieta sarebbe un mixer di zuccheri semplici ed altri più complessi, io da parte di rugbysta non posso parlare per bellezza fisica ma solo dal punto di vista prestazionale:

nella dieta da rugby i carbo vengono divisi in 70% semplici e il restante complessi, mentre non si eccede troppo con le pro (circa 2gr/kg massa magra) e con i grassi circa un 30% dell'intera dieta. Personalmente ho provato grandissimi benefici passando dai carbo complessi a quelli semplici per l'ovvio motivo di sentirmi più energico sotto l'aspetto prestazionale, infatti mi allenavo 4 volte a settimana più partita della domanica: gli allenamenti sono sempre stati così duri che la partita ti sembrava un sollievo!

Infatti il lunedì si faceva nuoto libero (defaticante se giocavo), giovedì palestra (la panca e stacco c'erano sempre, mai lo squat durante la stagione), martedì e venerdì sul campo 3 ore (dalle 7 alle 10, di cui 1 di allenamento fisico (corsa, sprint di vario genere, circuito, streching, esercizi a corpo libero), 1:30 tattico e tecnico, e 30 di partitella)

Alla fine consumavo parecchio che a fine allenamento si cenava insieme a base di pasta (o riso) accompagnata da bistecca (o altra carne)

orange 12-01-2010 04:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 161823)
quando cent'anni fa?!
questa è una merdata stracondita [cit.] :)

La faccina spiegava tutto, comunque il discorso vale anche sul fatto che ormai i carbo raffinati li mangiano ovunque e non più solo in occidente

spike 12-01-2010 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161813)
quindi spike cosa mi consigli?

squattoso tu ti trovi bene con i carbo e allora mangiali pure, solo non ricercare il picco insulinico: fissa una congrua quota di proteine e grassi, mangia molta verdura e qualche frutto negli spuntini, per il resto le calorie prendile dai carboidrati, possibilmente non raffinati: avena a colazione e riso integrale nei pasti ad esempio.

Nel pasto pwo limita le fibre e il riso potresti prenderlo basmati, nel pwo tecnico prendi maltodestrine a bassa DE

Ti pesi regolarmente e se non metti peso aumenti i carboidrati, se lo prendi troppo velocemente li diminuisci

@D.ACE ecco appunto M&F non è che sempre dia dei consigli prettamente natural:rolleyes:

squattoso 12-01-2010 07:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 161854)
squattoso tu ti trovi bene con i carbo e allora mangiali pure, solo non ricercare il picco insulinico: fissa una congrua quota di proteine e grassi, mangia molta verdura e qualche frutto negli spuntini, per il resto le calorie prendile dai carboidrati, possibilmente non raffinati: avena a colazione e riso integrale nei pasti ad esempio.

Nel pasto pwo limita le fibre e il riso potresti prenderlo basmati, nel pwo tecnico prendi maltodestrine a bassa DE

Ti pesi regolarmente e se non metti peso aumenti i carboidrati, se lo prendi troppo velocemente li diminuisci

@D.ACE ecco appunto M&F non è che sempre dia dei consigli prettamente natural:rolleyes:

bene seguo questi consigli che più o meno rispecchiano la mia dieta attuale,cioè non è che ricerco sempre il picco insulinico,però può capitare.
A colazione come vedi datteri(al naturale),banane,e un po' di miele(il tutto ovviamente unito a fiocchi d'avena o riso basmati , grassi buoni e pro).
Stamattina ad esempio ho fatto un frullato con 2banane,20g miele,3 uova intere,250g albumi,10g noci,e una mela a parte.
tot 650cal 50%carbo 25%pro 25%grassi (che sono poi le percentuali di tutti i miei pasti).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013