Fiberpasta
Costo a parte, come lo reputate come alimento?
L'indice glicemico come sara'? medio-basso? I 15gr di fibre che contiene ogni 100gr si possono sottrarre al totale di carboidrati per 100gr o bisogna considerarli? Grazie |
Per chi non sapesse di cosa si tratta:
FiberPasta E’ una pasta dietetica che ha lo stesso colore e sapore gradevole della pasta normale di grano duro, nonostante contenga il 15% di fibra alimentare, cioè oltre il doppio di quella integrale scura. FiberPasta è ottenuta al 98% da grano con la sola aggiunta del 2% di inulina (fibra vegetale solubile). L’elevata quantità di fibra solubile ed insolubile contenuta in FiberPasta è utile per DIABETE, SOVRAPPESO, COLESTEROLO, STITICHEZZA.ETICHETTA NUTRIZIONALE: g x 100g PROTEINE ( NX6,25 ) 15 CARBOIDRATI ( P.D.A 100 ) 59 FRUTTOSIO 0,16 GLUCOSIO 0,18 GRASSI 1,30 DI CUI SATURI 0,35 FIBRA ALIMENTARE 15 DI CUI AMIDO RESISTENTE 4,5 ED INULINA 2 SODIO 0,04 ![]() |
x me è solo pubblicità e cambia poco dalle altre paste..alla fine sappiamo come si fa per ridurre l'ig degli alimenti
|
Non so quanto costi di preciso, ma da come si presenta immagino troppo ;) !!!
Alla fine che contenga il doppio delle fibre non penso sia così di rilievo...si parla di 7gr in più per ogni etto, basta mangiare 2 cucchiaini di crusca pre pasto (per fare un esempio stupido, ma basterebbero verdure a 0 kcal tipo finocchi o sedano ecc) o sed proprio non vogliamo impegnarci, prendiamo un cucchiaio di psyllum e poi possiamo permetterci una normale pasta integrale. Se il prezzo invece è alla mano, tanto vale provare!!! |
Come detto, non cambia molto dalla comune integrale.
|
Per me è un'ottima pasta per sapore e consistenza, inoltre in italia trova un mercato poiché molti partono avversi con la pasta integrale sia concenttualmente che come sapore. Parlare poi di evitare la pasta pe chi ha sindromi metaboliche è fuori discussione, se ci metti poi che chi ha problemi di insulina spesso riduce anche i grassi capirai l'utilità di questa pasta. Certo sarebbe meglio fare un corso:)
Io son contento che esiste, ogni volta che entro nel corridoio delle paste vedo una marea di marche, di tagli, di tempi di cottura che mi vien da ridere e un angolino di solito dove si trovano i prodotti per celiaci, integrali o altri cerali....ecco quando questo spazio si amplia son contento:) Però filippo. la soluzione per chi ha un minimo di cognizione non è comprare un prodotto raffinato elabolrato: io son contento che si parli degli omega 3 ma non approvo chi beve latte con aggiunta di omega 3! Perciò tutto questo discorso per dire che quella pasta va bene per i nostri nonni ma non comprarla, ti prego... comunque la questione prezzo per me è imprescindibile e quella è veramente troppo cara |
grazie delle info, non era per me ma per consigliarla ad alcune amiche e parenti che piuttosto di mangiare quella integrale stanno senza.
Il discorso delle fibre è come l'ho detto io? |
sì
|
Ciao a tutti, Fiberpasta!? L'ho provata dalla mia morosa che la usa per dimagrire e la trovo buona. Ma quello che mi sembra importante è che mi rimane leggera, cioè non ho l'abbiocco dopo pranzo, cosa che mi capita con gli altri carboidrati. Sarà l'amido "resistente"....;o)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013