Latte vaccino: opinioni e studi a confronto
Essendo di interesse collettivo cerchiamo di portare avanti questo tread con civiltà!
A voi la parola... |
Tu non posti la tua opinione?:D
|
La mia idea è che, come tutte le cose non va sempre bene ne sempre male-e grazie al c4XXo direte voi-ma non sembra così scontato in quanto la diffusione di correnti di pensiero banalotte che vogliono dimostrare l'inutilità se non la nocività del latte solo perchè negli animali inferiori (passatemi questo orrendo termine ma la frase sta diventando già abbastanza prolissa ;) ), non è uso e costume nutrirsene in età adulta.
Se fosse un processo logico sensato allora non vedo perchè andare in farmacia quando si è gravemente ammalati, gli altri animali semplicemente schiatterebbero; non capisco perchè vestirsi, non ho mai visto scimmie con le Nike...e così via. è un po come quelli che dicono che la carne fa male perchè il nostro apparato digerente/escretore è più simile a quello di un ruminante che a quello di un cane... ma andate a mangiare il fieno allora. Cmq tornando in tema, c'è chi presuppone che il consumo di latte sia sconsigliabile a chi non produce lattasi. E questa potrebbe anche essere un opinione ragionevole...anche perchè si parla spesso di diminuzione della concentrazioni del suddettto enzima e quasi mai di assenza. Inoltre si è visto che la riduzione di enzima nell'invecchiamento è più rilevante dove il latte non è un alimento molto consumato. Quindi penso sia ipotizzabile sostenere che il consumo di latte favorisca la produzione di enzima, quindi che evitare il consumo di latte sia la principale causa di problemi legati alla digestione di quest ultimo. Cosa che fra l'altro non dovrebbe stupire nessuno. Fra l'altro non è ormai difficile procurarsi latte privo di lattosio, quindi tutta sta serie di pippe mentali è anche facilmente bypassabile! |
Bhà io non ho nulla da discutere:cool:
Studio scientifico piu' dimostrativo di me ,che bevo latte in quantità da fattoria da quando ero piccolo, non riesco a trovarne :D:D Per chi è intollerante suggerirei di provare un integratore a base di lattasi...quello che ho visto io è il Lactase della Scitec Essential (x 3 capsule 1125mg) |
Per mia esperienza personale basta abituarsi gradualmente.
Piccole quantità dopo lunghi periodi di astinenza che verranno lentamente incrementate, su di me hanno evitato qualsiasi problematica digestiva. Un litro alla goccia dopo oltre un anno di astinenza mi hanno fatto avere un intensa relazione con il cesso invece :D |
Io prima prendevo 1L di latte parzialmente scremato al giorno, diviso tra la colazione di prima mattina e lo spuntino del prenanna.
Poi per un lungo periodo ho solo mangiato yogurt. Dopo di che sono passato di nuovo al latte. Adesso è tanto che ne bevo 300 ml quello senza lattosio, solo a colazione, se vado oltre ho difficoltà a digerirlo. |
@liborio: il latte non è costituito solo dal lattosio ma ha una componente lipidica e quella proteica è divisibile in due grandi categorie cioè le proteine del siero e le caseine... prova a fare una ricerca sui peptidi attivi delle proteine del latte...
@Alberto: più numerosi di te ci sono qualche miliardo di individui che vivono in Asia incapaci di digerire il latte vaccino in compenso molti di questi bevono il sangue crudo di anatra come ricostituente... |
io sono latto-ovo-vegetariano e donatore di sangue abituale da almeno 20 anni, e le mie analisi del sangue sono perfette, bevo 1/2 litro di latte ogni mattina a colazione , questa è la mia esperienza , non sono un medico, ma secondo me meglio mezzo litro di latte tutti i giorni che un panino al merd onald una volta all'anno :)
|
Quote:
Poi c'è gente che non digerisce il latte! ok !!! ma le componenti nutrizionali del latte non possono essere messe in discussione! |
a me l'unica cosa che spaventa del latte sono gli ormoni che possono dare alle mucche e i farmaci per curarle e non farle ammalare
in america so che danno di tutto sia agli animali da macello che a quelli per la produzione di latte vorrei sapere cosa danno alle nostre e per quello uht che consumo sporadicamente che controlli ci sono e se proviene sempre da stalle italiane dato che certi uht non vorrei sbagliarmi ma provengono da territori non europei io consumo moltissimo latte sia fresco che uht al giorno ne bevo tranquillamente sopra al litro rrivo anche a 2 |
Quote:
Guarda che non te la cavi così caro collega, ti devi sbilanciare...:D |
Quote:
io sto usando latte pastorizzato "Alta Qualità" proveniente esclusivamente da allevamenti italiani selezionati ed autorizzati nel rispetto delle migliori garanzie igeniche e nutrizionali in conformità al D.M. n°185 del 9 maggio 1991 :cool:... se poi compri Monsanto vuol dire che te lo vai a cercare :D |
Io un pasto completo come il latte, non lo sostituirei mai e poi mai.
Quoto alberto, latte a volonta';) |
Secondo su argomenti scientifici, nn ci sono delel opinioni, o il prevalere delle usanze.
occorre sempre cercare da diverse fonti cosa ne pensa la scienza, gli studi effettuati, le sperimentazioni. Probabilmente sono prevenuto sull'argomento alimentazione, perchè penso che ciò che siamo e ciò che saremo lo dobbiamo al cibo, se nn completamente almeno piu del 50%/60%. Appena posso cercherò di cercare un pò di studi validi su una alimentazione ricca di latte, e le conseguenze. Cmq basta andare sul sito di Veronesi, che nn stimo molto, però lui sostiene che due alimenti sicuro da eliminare da una dieta sono il latte e il mais. Cmq sfattiamo un mito, il latte vaccino, quello comune, nn ha neanche 1% delle sostanze nutritive de latte materno che esce dal seno della donna. Inoltre, siamo l'unico animale che si ciba del latte di un altro animale in natura. |
Aspetto gli studi con interesse.. il fatto è che normalmente il latte ed i latticini sono una buona fonte di calcio.. per questo i medici ne consigliano il consumo. Poi se si assume calcio in altro modo non vi è più la necessità di includere questi alimenti nella dieta
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013