FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Digestione e postworkout (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/1263-digestione-e-postworkout.html)

LiborioAsahi 08-04-2010 12:18 AM

Si è sempre parlato di una destrosioe medio bassa, smitizzando la necessità di fornire carbo ad altoIG postWO, quindi 20 è ok!

No, il regolamento è chiaro in proposito non si parla di ecomm.Cmq ne trovi uno sfacelo di post che ne parlano, anche perchè loro vendono sotto il loro marchio, quindi possiamo ritenerli anche un brand immagino:confused:
http://www.fituncensored.com/forums/...myprotein.html

Gomez 25-04-2010 10:36 AM

Scusa,leggo che nell'intestinodiversi tipi di carboidrati attivano diversi tipi di trasporto,quindi se lo stesso ammontare di carboidrati ce lo ho diviso in diversi tipi di carbo io prendo i carbo piu' in fretta perche' sfrutto contemporaneamente diversi meccanismi.

Ma se ho capito bene,come mai questo nell'intestino?
Lo stomaco non divide tutto in singole molecole di glucosio?
Nell'intestino quello che arriva non dovrebbe essere tutto glucosio?

menphisdaemon 25-04-2010 11:30 AM

Leggendo qualche post qui e lì ho trovato una grosso errore: il VITARGO non va mischiato con nessun altro tipo di carbo, altrimenti perde le sue proprietà e viene rallentato lo svuotamento gastrico dato dal suo alto PM.;)

gian90 25-04-2010 02:16 PM

vero, infatti non ho mai capito gli integratore che mischiano il wms/vitargo ad altri carbo...

effect 29-06-2010 03:29 PM

Lasciando stare il glucosio,
meglio le sole maltodestrine...
Voi il sodio lo aggiungete nel vostro postwork?

tscclub 10-05-2012 08:28 AM

ciao ragazzi, leggevo questo interessantissimo articolo e vedo che all'ultima domanda, relativa al sodio nel post w.o. non vi e' stata risposta.
la ripropongo allora
ad oggi, dopo 2 anni la storia del sodio e' ancora valida?
e se si quanto e quando?
una punta di sale?
solo nel post w.o. o anche quando si assumono nell'arco della giornata
e, ultima cosa sempre se si al sodio e' meglio utilizzarlo per tutti gli integratori?

grazie mille della risposta

eriberto1909 16-04-2013 10:04 AM

scusate ma io ho la possibilità di allenarmi in casa la mattina e, dopo la doccia, pranzo.. il "beverone" lo debbo comunque assumere? e con la stessa tempistica?.. grazie

orange 16-04-2013 10:17 AM

Le domande basta farle una volta!

http://www.fituncensored.com/forums/...-ore-20-a.html

maximo749 23-04-2013 05:32 PM

Ciao a tutti. Leggo il forum da un pò di tempo e ho trovato interessanti spunti.
In merito all'argomento, purtroppo credo di avere un'intolleranza al mais e quindi le maltodestrine mi danno molto fastidio (gonfiore).
Le ho sostituite con la crema di riso. La mia domanda è: la concentrazione della soluzione deve essere la medesima?!
Per il momento sto provando come riportato nella discussione ma arrivo a bere veramente molta acqua.
Cosa ne pensate?

LiborioAsahi 23-04-2013 06:50 PM

Non preferiresti mangiare l'equivalente in riso ad esempio?
Cmq mi sembra strano che le malto ti diano fastidio perchè provenienti da mais. Potresti provare con polimeri sui generi estratti da altri vegetali, ma non so indicarti quali case li producano.

maximo749 23-04-2013 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 410974)
Non preferiresti mangiare l'equivalente in riso ad esempio?
Cmq mi sembra strano che le malto ti diano fastidio perchè provenienti da mais. Potresti provare con polimeri sui generi estratti da altri vegetali, ma non so indicarti quali case li producano.


Tra la fine dell'allenamento e la cena passa circa 1 ora e mezza. Mangiare riso subito dopo mi rimane scomodo (lo mangio comunque a cena).
Vorrei riprovare a distanza di mesi che non prendo le malto e vedere che cosa succede. Oppure a diminuire la quantità d'acqua con la crema di riso!
Vi faccio sapere...intanto se avete idee sono bene accette! :D

maximo749 30-04-2013 01:38 PM

Ho provato per due allenamenti (sabato all'ora di pranzo e ieri sera) e non ho avuto problemi. Anzi rispetto alla crema di riso anche bevendo la stessa quantità di acqua mi sento molto meno gonfio!

Stavo leggendo però pareri molto discordanti sul glucosio...voi che ne pensate?!

orange 30-04-2013 02:16 PM

Lascia perdere, se devi usare delle polveri usa maltodestrine a bassa d.e. oppure cibo solido

maximo749 30-04-2013 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411645)
Lascia perdere, se devi usare delle polveri usa maltodestrine a bassa d.e. oppure cibo solido

Ho provato con il mix al 50% malto e 50% glucosio descritto nell'articolo...
Per quale motivo consigli di non usare il glucosio?

LiborioAsahi 30-04-2013 03:29 PM

Perchè è una pratica insalubre e non da vantaggi rispetto ad altri carbo.

maximo749 30-04-2013 03:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 411664)
Perchè è una pratica insalubre e non da vantaggi rispetto ad altri carbo.

Grazie per la risposta. Tralasciando per un momento il discorso dell'insalubrità...i vantaggi descritti nell'articolo iniziale non sono veritieri?!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013