FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   "Bere tanta acqua è dannoso" (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/12664-bere-tanta-acqua-e-dannoso.html)

effect 20-02-2010 02:12 PM

...4 litri di acqua nell'arco di 2 ore... beh... pazza.

Alberto86 20-02-2010 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 171918)
bravo trokj finalmente ;)

con l'eta lo stimolo della sete diminuisce
poi che vuol dire non sentire la sete ci sono persone pure che non sentono la fame e che non mangiano e allora che devono fare seguire il loro istinto ??
tu sai che devi bere tot al giorno e mangiare tot al giorno quindi stimolo o non stimolo devi bere e mangiare quelle quantità

l'acqua del rubinetto fa male ??? :confused:
ma che scherziamo
ora non so dove tu abiti ma l'acqua di roma ad esempio è una delle migliori acque che girano e ha piu controlli delle vostre amate acque in bottiglia dato che quelle commerciali hanno controlli minori poi le bottiglie di plastica messe sotto il sole ecc
le acque potabili che escono dai rubinetti hanno dei controlli molto piu severi e costanti
poi se volete bere delle acque particolari povere di sodio o per persone con problemi ai calcoli con determinate caratteristiche allora è un altro conto
una volta la gente si roganizzava e andava ogni tanto alle fonti a imbottigliarsi le bottiglie da soli pagandole molto meno
parlo di fonti tipo fiuggi, claudia, cottorella ecc


una c'e' anche morta per il troppo bere allora se vogliamo estremizzare

Beve troppa acqua e muore - LASTAMPA.it

e un'altra pure in una gara a chi beveva piu acqua premio una wii se non mi sbaglio ... la voleva vincere per il figlio

fai delle analisi continue chimiche fisiche e batteriolgiche sulla tua acqua del rubinetto?
poi comuqnue io non avevo intenzione di fare di tutta l'erba un fascio ma in grosse parti d'italia sia l'acqua proveniente da acquedotto(impianti obsoleti) sia l'acqua proveniente dai pozzi( falde acquifere inquinate) è inquinata...
la mia è di pozzo è facciamo continue analisi anche se dal rubinetto io non bevo per varie motivi, lunghi da spiegare qui...

greatescape 20-02-2010 02:36 PM

anche in calabria dove andavo io nessuno beveva dal rubinetto perche l'acqua non era buona
infatti passava un camion cisterna con l'acqua proveniente dalla sila tutti i giorni
pero sempre in calabria chi abitava vicino la sila aveva l'acqua del rubinetto come quella del camion cisterna quindi l'acqua del rubinetto era buona per loro
questi sono esempi particolari
in citta grandi tipo roma l'acqua è sicura e costantemente monitorata

Yashiro 20-02-2010 02:38 PM

Non stupitevi di certe sparate di "dottoroni", leggevo oggi su un giornaletto "da barbiere" che un nutrizionista che lavora per i vip della tv afferma che "la pasta fa bene, non fa ingrassare e fa bene all'umore perché stimola la produzione di serotonina"....:rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 171795)
Gli unici motivi per cui l'acqua puo' far male sono:
-se la bevi direttamente dal rubbinetto(dato i grossi inquinamenti che ci sono nell'era moderna) o da altre fonti inquinate
-se te la sparano sopra con l'idrante della polizia
-se è di temperatura superiore ai 50°
-se ti ci tengono la testa dentro per diverso tempo
-se te ne trovi tanta intorno ma non sai nuotare

Hai dimenticato "se è salata" :D

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 171877)
Io sarà che sono sempre un po' controcorrente, ma non ho mai capito quali siano i reali vantaggi di bere più di quel che si sente necessario.
Non credo possa fare male, ma neppure che sia così benefico...diciamo superfluo.

Io ho provato solo una volta a sforzarmi di bere più di quel che desideravo per due giorni, dopo di che ho deciso di lasciar perdere (anche perchè ero sempre in bagno, e la cosa si faceva scomoda)
Adesso bevo spesso, ma senza sforzarmi, solo quando mi è gradito (il che non significa aspettare di essere assetati)

Ma infatti non dovresti bere "sforzata", certo è che se sei abituata a bere mezzo litro d'acqua al giorno devi un pò "forzarti" a bere di più ma il nuovo ritmo si acquista rapidamente... Io bevo sui 4 litri d'acqua al giorno senza contare i liquidi del cibo e mi viene facile perché quando bevi spesso il corpo non fa molta ritenzione (avendo fluidi in abbondanza costantemente forniti dall'esterno) ed ho sempre la bocca secca :D Certo è che gli estremi, come bere 4 litri in 1 ora o 20 litri al giorno sono deleteri.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 171892)
I reali vantaggi sono che ad una certa età soprattutto tende a ridursi lo stimolo della sete.
Perché bere di più quindi? essenzialmente perché i calcoli si formano più facilmente quando c'è un "ristagno" di sostanze nelle vie urinarie, viceversa se urini molto e spesso è molto difficile.
Stesso discorso per cui si dice che i calcoli biliari si formino più facilmente in chi fa 1 pasto al giorno o comunque pochi pasti.
Inoltre bere molto facilita il lavoro del rene, che deve fare sempre molto lavoro per concentrare nelle urine le sostanze di scarto.
bevendo molta acqua l'osmolarità delle urine è inferiore e quindi anche il lavoro del rene globalmente è inferiore.
Bevendo molto puoi avere situazioni però di ipervolemia, quindi anche aumento della pressione, ma che vengono compensate rapidamente dall'incremento della diuresi, quindi difficile ci possano essere problemi legati alla condizione momentanea di ipervolemia

Ottimo, infatti salvo deficienze urinarie mai sentito nessuno che soffrisse di ipertensione da consumo eccessivo d'acqua.
Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 171930)
fai delle analisi continue chimiche fisiche e batteriolgiche sulla tua acqua del rubinetto?
poi comuqnue io non avevo intenzione di fare di tutta l'erba un fascio ma in grosse parti d'italia sia l'acqua proveniente da acquedotto(impianti obsoleti) sia l'acqua proveniente dai pozzi( falde acquifere inquinate) è inquinata...
la mia è di pozzo è facciamo continue analisi anche se dal rubinetto io non bevo per varie motivi, lunghi da spiegare qui...

l'acqua di pozzo non la berrei nemmeno io, ma quella d'acquedotto sì. E' sottoposta a molti più controlli di quella di bottiglia, tra l'altro, costa meno ed è sempre a portata. Nella mia zona poi ho fatto fare delle analisi ed ero scettico, è venuto fuori che non solo è sicura ma ha proprietà organolettiche quasi come quella da bottiglia. E non vivo certo in un'oasi felice ed incontaminata.

Alberto86 20-02-2010 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 171933)
anche in calabria dove andavo io nessuno beveva dal rubinetto perche l'acqua non era buona
infatti passava un camion cisterna con l'acqua proveniente dalla sila tutti i giorni
pero sempre in calabria chi abitava vicino la sila aveva l'acqua del rubinetto come quella del camion cisterna quindi l'acqua del rubinetto era buona per loro
questi sono esempi particolari
in citta grandi tipo roma l'acqua è sicura e costantemente monitorata

monitorata da chi scusa? :D ti fidi al 100% dei loro controlli?

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 171935)
Non stupitevi di certe sparate di "dottoroni", leggevo oggi su un giornaletto "da barbiere" che un nutrizionista che lavora per i vip della tv afferma che "la pasta fa bene, non fa ingrassare e fa bene all'umore perché stimola la produzione di serotonina"....:rolleyes:

si sopratutto se stai fermo a non fare un cazzo come i vip che poi usano le "polverine" che fanno male per dimagrire in 3 giorni


Hai dimenticato "se è salata" :D

vero!!! :D


Ma infatti non dovresti bere "sforzata", certo è che se sei abituata a bere mezzo litro d'acqua al giorno devi un pò "forzarti" a bere di più ma il nuovo ritmo si acquista rapidamente... Io bevo sui 4 litri d'acqua al giorno senza contare i liquidi del cibo e mi viene facile perché quando bevi spesso il corpo non fa molta ritenzione (avendo fluidi in abbondanza costantemente forniti dall'esterno) ed ho sempre la bocca secca :D Certo è che gli estremi, come bere 4 litri in 1 ora o 20 litri al giorno sono deleteri.

concordo!


Ottimo, infatti salvo deficienze urinarie mai sentito nessuno che soffrisse di ipertensione da consumo eccessivo d'acqua.


l'acqua di pozzo non la berrei nemmeno io, ma quella d'acquedotto sì. E' sottoposta a molti più controlli di quella di bottiglia, tra l'altro, costa meno ed è sempre a portata. Nella mia zona poi ho fatto fare delle analisi ed ero scettico, è venuto fuori che non solo è sicura ma ha proprietà organolettiche quasi come quella da bottiglia. E non vivo certo in un'oasi felice ed incontaminata.
la mia è da pozzo e dalle analisi esce sempre che è ottima ma essendoci un depuratore non lontanissimo aperto da non molti anni ancora non mi fido del tutto e cerchiamo con gli abitanti della zona di mantenerla sempre sotto controllo

.

Yashiro 20-02-2010 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 171944)
monitorata da chi scusa? :D ti fidi al 100% dei loro controlli?

Di norma dal comune che subappalta a ditte esterne che gestiscono i depuratori, bisognerebbe solo riuscire a sapere se funzionano :D ma almeno sull'acqua andrei tranquillo, essendo troppo diffusa. Almeno lì i comuni se non riescono a garantirne la qualità se ne escono con la farsa "acqua potabile ma non consigliata per bere" che è comunque un segnale d'avvertimento...perlomeno che si abita in un comune criminale...

Trokji 20-02-2010 03:05 PM

L'acqua del rubinetto è sicura.. ci mancherebbe :p
Certo la certezza al 100% non ce l'hai.. ma è normale vengano fatti molti controlli al giorno.
Neppure dell'acqua in bottiglia puoi essere sicuro se è per questo.
I problemi dell'acqua del rubinetto principali che io sappia sono 2: il piombo e gli ipocloriti o comunque le sostanze usate per abbattere la carica batterica.
Il problema del piombo si può porre con tubature molto vecchie e contenenti piombo.. comunque è raro che l'acqua possa contenere piombo a concentrazioni pericolose per la salute, una buona idea comunque è lasciar scorrere l'acqua un po' prima di berla.
Il problema degli ipocloriti è lo stesso dei nitriti degli insaccati.. ovvero sono indispensabili per abbattere la carica batterica ma alla lunga possono facilitare la formazione di composti cancerogeni nell'organismo.
Premesso quindi che al 100% non ti potrai mai parare da queste cose e non potrai mai essere sicuro :D anche se l'acqua del rubinetto è sicura è preferibile quando possibile consumare acqua in bottiglia (ovviamente pura con pochi nitriti ecc :D), magari d'estate quando nell'acquedotto viene aumentata la quantità di cloro proprio per abbattere i batteri che si formano maggiormente

Matty 20-02-2010 03:24 PM

Non lo contate il cloro di quella del rubinetto?

Pare sia anche quello cancerogeno!

Al giorno d'oggi tutto è cancerogeno! :)

Yashiro 20-02-2010 04:55 PM

E' che in italia siamo straccioni, in america al posto del cloro usano il fluoro nell'acqua...

Trokji 20-02-2010 05:23 PM

Anche il fluoro nn è che sia tranquillo..perlomeno però riduce il rischio di carie :D

LiborioAsahi 20-02-2010 09:59 PM

L'acqua in bottiglia non è mai sicura (a meno che voi non siate certi che sia stata sigillata in condizioni di sterilità e poi conservata in condizioni idonee ;)) a meno che non sia gasata. Che il pet non rilasci nulla è quasi vero ma solo in funzione della temperatura a cui la bottiglia è stata sottoposta.
Il rubinetto invece ha dimostrato di essere spesso ok. Logicamente dipende dai comuni.

Cmq bere 4litri in 2 ore e morire è proprio una sfiga.

Trokji 20-02-2010 11:21 PM

E' sicura l'acqua in bottiglia.. ovviamente dipende dalla serietà dell'azienda che la raccoglie e controlla sia tutto ok

LiborioAsahi 21-02-2010 01:07 AM

Spesso è sicura quando parte. Poi durante il trasporto e la conservazione è spesso tenuta a contatto diretto con la luce solare e temperature troppo elevate.
A me personalmente sono capitati esiti legati a colture batteriche di diverse acque in bottiglia di svariate marche...che hanno rafforzato in me l'abitudine a bere dal rubinetto (e abbiamo preso in esame anche quell acqua lì!!!). Cmq non ne era emersa una gran differenza fra le diverse ditte ma + legate al negozio da cui le avevamo comprate (a giustificare che dipende fondamentalmente dai metodi di conservazione!). Fatta eccezione per un acqua in bottiglia di vetro scuro che era risultata quasi ideale-di cui non ricordo il nome ma ricordo che il prezzo me l'aveva fatta escludere comunque ;)!!!

Yashiro 21-02-2010 11:55 AM

Le acque in bottiglia di vetro sarebbero l'ideale, però se non hai il servizio porta a porta con il vuoto a rendere è improponibile..

LiborioAsahi 21-02-2010 12:03 PM

A me non cambia nulla alla fine. Ho scritto una mia esperienza tanto per rendervene partecipi. Io a casa bevo rubinetto (ma ultimamente ci sono al risveglio e pre bed) se no vado di bottiglie da 2l più economiche che trovo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013