E' possibile dimagrire senza stravolgere troppo le proprie abitudini alimentari?
...OVVIAMENTE SE QUESTE SONO GIA' BUONE (chiaro che se le abitudini alimentari di una persona fossero solo Mc...'s e company, una "piccola" modifica andrebbe fatta sulla dieta...)
E' da ottobre che frequento una palestra e in termini di tonificazione muscolare ho raggiunto buoni livelli ma solo da inizio marzo ho cominciato con l'attività aerobica: attualmente abbino esercizi con i pesi (pochi ma buoni: panca piana, stacco, squat, pressa, lat machine, rematore, addominali) a basse ripetizioni e 3-4 serie ed un 45 minuti di camminata in salita alla velocità costante di 6 km orari in pendenza 13-15%, tranne gli ultimi 5 minuti dove vado a pendenza zero e aumento la velocità fino a 7 con in seguito una lieve diminuzione della stessa fino al defaticamento. Tutto questo lo pratico dai 3 ai 5 giorni settimanali (l'attività aerobica dai 2 ai 3 giorni più o meno), dipende dal tempo che ho a disposizione. Ora, io sono una persona che odia le diete tanto quanto ama andare in palestra e sentirsi in forma, io a livello fisico sto benissimo e sono nel giusto, ho un 18% nemmeno di massa grassa ma ho ancora quei uno-due chili antipatici che proprio non vogliono lasciar perdere i miei fianchi e la parte posteriore delle mie cosce. Considerando che ho ancora 3 mesi all'estate e che comunque, pur non seguendo una dieta mangio bene (niente pane, pasta in quantità moderate, molta frutta e verdura, carne bianca e un po' di rossa, yogurt magro e cereali a colazione, frutta secca come mandorle e noci, uova prediligendo gli albumi, se devo friggere qualcosa -come una cotoletta, ma è una cosa rara- sempre olio extravergine, come zucchero uso il fruttosio o il dietor e il caffè lo prendo sempre senza zucchero), con l'attività fisica sopracitata riuscirò comunque a bruciare quei famigerati due chiletti, vero? O la dieta è davvero incredibilmente fondamentale (nel mio caso visto che di solito mangio bene direi se è davvero necessaria la diminuzione dell'introito calorico)??? Aggiungo inoltre che mangio 5 pasti al giorno e che a livello di cellulite non ho grandissimi problemi poiché bevo molta acqua, faccio costante attività fisica e faccio fanghi d'alga regolarmente (non sono cavolate, funzionano) |
alegrinha, magari una foto mi smentirebbe, ma secondo me tu hai già un buon fisico...
questo vuol dire che per diventare ottimo devi fare qualcosa di più, probabilmente non riuscirai a migliorarti ulteriormente senza una dieta pesata. Per fare le cose per bene dovresti impostare un introito calorico tale che il tuo peso diminuisca lentamente ma costantemente anche variando la quota calorica settimanalmente a seconda delle variazioni di peso che registri...perciò credo proprio che se sei determinata nel tuo obiettivo dovrai cambiare qualcosa |
sì ho già un buon fisico,ma mi vedo ancora troppo "appannata" io non ricerco la definizione da professionisti ovviamente, ma diciamo che butterei giù volentieri quegli ultimi uno-due kiletti di grasso che compongono lo stratino di ciccia sulle braccia,pancia,esterno coscia. lo trovo insopportabile perché ho delle buone proporzioni e mi manca COSI' poco!!!! e mi sembra di non dimagrire mai, poi io ho le mie fisse e magari mi condiziono da sola pensando che non ci sono miglioramenti, ho notato una lieve diminuzione della pancia e dell'esterno cosce..forse dovrei cominciare a misurare i cm?
|
che poi magari è anche per il fatto che per una settimana e mezzo ho tenuto il polso a riposo e quindi ho fatto solo aerobica+macchine per le gambe..quindi mi sento un po' "rammollita" ma ora che ricomincio anche coi pesi liberi dovrei riprendermi subito!speriamo perché l'estate arriva sempre prima del previsto!hehehe
|
Giusto un paio di cosette:
1) i cereali coi quali fai colazione quali sono? Se contengono zuccheri di qualunque tipo sostituiscili con fiocchi d'avena o muesli naturale 2) il fruttosio vale tanto quanto lo zucchero normale ha solo un maggior potere dolcificante, gli edulcoranti eliminali per la salute. 3) elimina i fritti in toto 4) lo yogurt puoi consumarlo anche intero (meglio se bio) sempre senza aggiunta di zuccheri. 5) sostituisci la poca pasta con cereali integrali come orzo, farro avena, miglio, quinoa, amaranto oppure legumi integrali come lenticchie o grano saraceno. 6) la frutta prediligila a basso contenuto di zuccheri e sempre un solo frutto alla volta da solo senza abbinare altri alimenti. |
Quote:
|
Gli edulcoranti al di là di quelli direttamente nocivi (non li nomino perchè non sono fuorilegge purtroppo) diseducano il gusto e mandano segnali sbagliati al SNC truffando il gusto!
|
Quote:
|
Quote:
stai per un periodo a stecchetto, non darti eccezioni, non sto parlando delle quantità ma proprio dei sapori: non salare nulla non dolcificare nulla non mangiare prodotti confezionati o raffinati ti stupirai di quanto presto ti abituerai...poi in un secondo tempo un vizio ogni tanto te lo puoi anche togliere senza pregiudicare nulla |
Quote:
|
alegrinha....probabilmente i tuoi amici pensano già che sei una fissata:D
dato che credi di dover ancora perdere 2 kg. Devi fare delle scelte: vuoi rimanere così: la dieta attuale va benissimo perciò non darti pene vuoi cambiare: qualcosa devi cambiare può anche essere che facendo fin da subito uno sgarro ogni tanto vada tutto bene, come con 2 con 3 con 4 o con 5....prova e vedi se funziona può anche succedere però che anche con qualche sgarro funziona subito ma magari anche se "socialmente inserita" senti che il tuo appetito ti fa soffrire perché non sei abituata a darti un regime particolare, e i continui sgarri ti ricordano i sapori dei cibi che devi evitare... devi provare e vedere se le tue scelte coincidono con i tuoi obiettivi...però decidi prima, altrimenti sono sicuro che avresti la doppia frustrazione (se non triple) fra obiettivi mancati, sacrifici con gli amici e sofferenze di gusti mancanti |
Spike, ma quella specie di periodo di astinenza per disabituare il gusto ai sapori dolce e salato, quanto dovrebbe durare?
Cioè secondo te quanto è normale che duri? Perchè io ho provato a impormi una settimana senza dolci, ma l'ottavo giorno ne avevo più voglia di prima! E anzi, se me ne privo del tutto la vivo come una condanna e conto le ore che mancano all'uscita di galera. Col risultato che poi mangio più dolci di prima. :o Paradossalmente infatti ne mangio di più da quando ho fatto la mia prima vera dieta di quando mangiavo quel che volevo senza impormi particolari sacrifici. PS meno male che secondo te non ho "disfunzioni particolari", questa ad esempio come la vogliamo chiamare? :D |
Quote:
Non ci sono tempistiche standard è da provare. |
Infatti il sale credo che potrei riuscire a ridurlo se ci prendo l'abitudine, ma completamente senza dolci è una tortura :D.
Per limitare il danno riduco le porzioni, ed è il massimo che posso fare |
Quote:
Quali sono i momenti della giornata durante i quali si desidera ferocemente un dolce? Quanto tempo prima e cosa si è mangiato? Cosa sappiamo che faremo dopo? (nel dopo cena è probabile avere voglia di dolce perchè il corpo sa che dovrà affrontare il digiuno notturno) Bisogna poi tenere a mente che non si sopisce la golosità da un giorno all'altro ma bisogna aspettare che il corpo si sia rieducato ad uno stile più salubre! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013