FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Nuova dieta (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/13208-nuova-dieta.html)

luca87 30-03-2010 03:46 PM

Nuova dieta
 
Ciao a tutti, sono stato da un nutrizionista che mi era stato consigliato. Durante la visita gli ho raccontato di come io sia un ex-obeso in quanto fino a 3 anni fa(ormai però ho raggiunto un peso giusto da un paio d'anni e faccio palestra da 1 e mezzo) ero sopra i 100kg. Mi ha visitato e come valori, come mi aspettavo, rientro nel cosidetto normopeso, sono 77kg per 1,78cm. Io sono andato là volendo fare una dieta di massa, invece lui mi ha detto in primis che il peso non andrebbe ad aumentarlo di certo, perchè come già detto sono normopeso, mi ha fatto il calcolo del rapporto massa corporea etc. e infine mi ha visto senza vestiti addosso. L'unica cosa che mi ha fatto notare (ma questo l'avevo già visto) è che ho degli accumuli di grasso tipo dietro i fianchi o anche dietro le gambe, per il resto facendo già un'alimentazione controllata e dell'attività in palestra, il mio fisico è buono. (il mio obiettivo sfruttando la palestra è quello di trovare una crescita armonica del fisico). Mi ha quindi detto che imposterebbe una dieta mirata a ridistribuire il grasso e la massa in generale (visto che quando dimagrii lo feci ahimè in maniera scellerata e troppo veloce perdendo molta massa magra che cmq mi piacerebbe riacquistare). Non essendo lui un medico/nutrizionista dello sport non mi èsembrato avesse molta cognizione sull'attività che faccio in palestra...Parlando gli ho spiegato che vado in palestra 3 volte alla settimana svolgendo un allenamento di un'ora circa mirato all'ipertrofia. Mentre mi stendeva la dieta però mi parlava di questa attività come di un consumo in termini di kcal cosa che non mi torna molto, pur avendo cmq specificato che non svolgo attività aerobica ma l'opposto in pratica (la scheda è un allenamento fullbody di 3 giorni alla settimana con prevalenza praticamente assoluta di multiarticolari).Vorrei sapere cosa ne pensate di questa dieta tanto per iniziare:

Quote:

2100kcal giornaliere con

pro gr. pari al 24%

lipidi gr pari al 27%

glicidi pari al 49%

COLAZIONE

250ml di latte parz scremato +

50gr di cereali integrali/ o
50gr di pane tostato + 20gr d marmellata dietica o
50gr di fiocchi d'avena o
4-5 fette bisc. integrali + 20gr di marm. dietetica

ORE 10-11

1frutta (mela, pera, arancio) + 1 yogurt magro alla frutta

PRANZO

15gr olio

90gr pasta integrale/ o /riso integrale/ + 20gr di grana

150gr di carne bianca o
150gr di pesce
70gr prosc. crudo non salato o
100gr tonno al nat o
1uovo + 30gr prosc magro o
90gr di ricotta

60gr pane integrale o 120gr di patate

verdure libere

ORE 15-17

1 frutta (banana) 150gr o 1 spremuta d'arancio +
30gr crackers integrali o yogurt magro alla frutta

CENA

300-350gr di pesce o
250gr carne bianca o
200gr di carne rossa (1 volta alla settimana) o
2 uova
70gr di speck/bresaola/prosc dolce
120gr di ricotta

verdure libere

15gr olio

60gr pane o 120gr di patate

ORE 10-11

200ml latte parz scremato o yogurt magro alla frutta
la mia paura adesso è che lo spuntino pre workout sia davvero molto molto inadatto, cioè io ho specificato che non voglio dimagrire di massa magra però così secondo me se vado in palestra e faccio un allenamento mangiando solo quello.....boh dovrebbe esserci un apporto importante di proteine prima dell'allenamento no? se non altro per mantenere la massa che già ho altrimenti brucio magra...... e cmq se vado ad allenarmi così in pratica il muscolo non si sviluppa? mi sa che ho buttato 80€ nel cesso.....:rolleyes:

spike 30-03-2010 05:34 PM

guarda non mi preoccuperei del prewo....ci si allena benissimo anche a digiuno e fra le due consiglio di mangiare meno che più, la ripartizione proteica è sopravvalutata


quello che mi lascia un po' basito sono le 2100kca che con l'atttività che fai, se la fai bene, è da ipocalorica pura.

Un po' strana anche la notazione della ripartizione dei macronutrienti....di solito la si fa sulle calorie non sui grammi

luca87 30-03-2010 06:23 PM

lui mi ha dato appuntamento tra 2 settimane per vedere i primi sviluppi...mi ha detto che ognuno risponde in maniera differente e che a fare una dieta con kcal superiori si fa sempre in tempo... il mio obiettivo cmq mi ha detto non dev'essere nemmeno il perdere peso male che vada un pò di grasso (il che cmq mi farebbe solo piacere, come già detto non voglio certo mirare a ingrossare tutto insieme e preferisco magari levarmi da dosso tutta l'eredità della passata obesità come gli accumuli di grasso). Quindi se con questa dieta vado a manternermi sullo stesso peso e magari riesco a ridistribuire bene il grasso, non piangerò certo per quel kg perso. Se però gli accumuli di grasso dovessero rimanere, e mi accorgo di andare a "smungermi" nel senso perdita di muscoli allora so che ho sbagliato alla grande con sta dieta. dopo 1 mese potrei già fare un bilancio secondo voi?

spike 30-03-2010 06:28 PM

questa non è una recomp

fra 2 settimane hai già diminuito il peso

luca87 30-03-2010 06:38 PM

tu quindi dici che andrei a perdere troppo peso e di conseguenza anche massa magra?

p.s. in effetti con qualsiasi calcolatore di kcal giornaliere mi viene fuori almeno un fabbisogno di 2800kcal, ora sicuramente sarà sbagliato però da 2800 a 2100.......c'è un bel salto in effetti......sarei parecchio al di sotto in ogni caso......

spike 30-03-2010 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da luca87 (Scrivi 182329)
tu quindi dici che andrei a perdere troppo peso e di conseguenza anche massa magra?

p.s. in effetti con qualsiasi calcolatore di kcal giornaliere mi viene fuori almeno un fabbisogno di 2800kcal, ora sicuramente sarà sbagliato però da 2800 a 2100.......c'è un bel salto in effetti......sarei parecchio al di sotto in ogni caso......

luca, sei in mano ad un professionista...in 2 settimane non succede niente a perdere un po' di peso...però fai le tue valutazioni perché questa massa non è

luca87 30-03-2010 07:01 PM

dici per il discorso fatto quando si parlava della scheda? il punto è spike che io c'avevo in mente una cosa, ovvero mettere su massa magra, lui guardandomi me ne ha detta un'altra. l'unico mio dubbio è che sto tizio non è un medico dello sport e in palestra non c'è mai entrato....se sto tizio mi considera la palestra come un attività generica che mi fa bruciare 400kcal (lui mi ha detto che l'ha considerato così)......non so qualche dubbio mi viene..... una recomp è una normocalorica?

spike 30-03-2010 10:37 PM

si, fondamentalmente sì, poi a seconda di certi fattori può essere una lieve ipocalorica o meno spesso una lieve ipercalorica

orange 31-03-2010 06:45 PM

Ma oltre che "a notare" accumuli adiposi qua e la un calcolo preciso della massa grassa non l'ha fatto?
Perchè 77kg mi dicono tutto e niente, se la massa grassa è elevata allora ha senso una dieta come quella postata, ma se la massa grassa è abbastanza bassa mi sembra troppo restrittiva.

luca87 01-04-2010 07:01 PM

il punto è questo, lei ha fatto un calcolo (secondo me approssimativo a bestia) a calcolatrice dopo avermi pesato e misurato in altezza. stop. essendo lui un semplice dietista, NON nutrizionista mi correggo con quanto ho scritto (quindi NON medico), io credo che 1) sia specializzato soprattutto in semplici ipocaloriche e 2)questa è una dieta che non tiene conto del lavoro che faccio in palestra al massimo andrebbe bene se facessi attività aerobica. Quindi adesso sto cercando un medico nutrizionista dello sport che possa fare anche analisi tipo plicometrie per fare una cosa fatta bene, alla fine 80€ nn sono nulla con la salute non ci scherzo.

orange 01-04-2010 09:32 PM

Un dietista non serve solo per dimagrire, se ha studiato seriamente le conoscenze per una corretta alimentazione le sa, sia per una normo, ipo o ipercolorica.
Sicuramente non avrà la preparazione di un dietologo che è anche un medico, ma se non hai problemi di salute o non vuoi fare le cose alla perfezione con anche analisi ecc.. ne puoi fare a meno.
Per la plicometria non saprei dirti.....secondo me anche un dietista dovrebbe farla, alla fine è una tecnica facile da imparare e se devi fare una dieta è un dato importante perchè l' indice di m. corporea è un dato che dice poco, specialmente in uno sportivo con volumi muscolari alti.
Alla fine decidi te cosa è meglio, sicuramente per me la strada migliore è acculturarsi da soli e imparare le regole fondamentali, è più facile di quanto sembri, gratuito e la dieta sarà come piace a te tarata alla perfezione a gusti ed esigenze.

luca87 02-04-2010 03:32 PM

ho fissato la visita con il medico nutrizionista dello sport, onestamente preferisco non rimanere con il dubbio e fare le cose perbene.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013