dubbio sugo
Ciao a tutti,scrivo raramente ma vi leggo sempre e come al solito trovo spunti e idee interessanti.
Ora che ho finito con le adulazioni passo alla domanda : spesso mi preparo dei sughi con olio evo,nel quale cuocio a fuoco basso qualcosa. Ad esempio ci lascio un po' d'aglio per 5min poi ci cuocio delle melanzane per altri 5min,sempre a fuoco basso ovviamente. Se lo faccio con pomodoro e coniglio la cottura può durare anche 10 min,oltre i 5 iniziali in cui avevo cotto l'aglio o la cipolla,per un totale quindi di 15min. L'olio è veramente poco,di solito 5 g,ed è comunque conteggiato nella dieta. Secondo voi è una cosa poco salutare? l'olio viene ossidato? può generare composti cancerogeni? Inoltre un altro dubbio : la carne ai ferri. Mangio quasi tutti i giorni,anche 2 volte al giorno,carne ai ferri. Cioè in pratica un giorno sì e uno no visto che alterno giorni carne e giorni pesce(tranne domenica e lunedì che mangio carne entrambi i giorni in quanto il pesce fresco non si trova). Rischio qualcosa? Io la carne la cuocio veramente poco,pochissimo e la accompagno sempre con etti(kg?) di verdure crude e cotte. Insomma posso continuare con queste "malsane" abitudini? |
se intendi carne rossa....so che mangiare la carne rossa 2 volte al giorno non è proprio salutare...la carne rossa dicono di mangiarla 2 volte a settimana...credo invece che per la carne bianca non ci siano problemi...
|
per quanto riguarda il sugo tutto dipende non dal tempo ma dalla temperatura che raggiunge l'olio...credo che passi il punto di fumo francamente, però vedo anche che lo conteggi e 5gr non mi sembra una quantià così esagerata. Se tu potessi non farlo sempre sarebbe meglio ma un gran danno non è.
Per quanto riguarda la carne fai attenzione a dove la cuoci in modo da non mangiarti una parte "dei ferri" per il resto non cuocerla troppo, varia il tipo di carne (soprattutto se rossa) e ogni tanto usa pure altre fonti proteiche come legumi o latticini o uova. La carne va sempre abbinata a grandi quantità di verdure. |
In teoria più usi olio a crudo e meno soffritti fai e meglio è. C'è di buono che l'olio evo ha un punto di fumo alto.
Per la carne tienila il piu possibile "al sangue" e comunque variala anche con carni bianche come il tacchino ad esempio oppure pesce (salmone, pesce azzurro...) con latticini magri (ricotta, primo sale...) o con delle uova. |
Grazie dei consigli.
Le uova le mangio molto spesso soprattutto a colazione,la carne la cuocio davvero poco(quando non la consumo cruda a carpaccio) e la vario costantemente(coniglio,bove,tacchino,pollo,agnello ,struzzo,quaglie,cavallo,maiale)ruotandola come dicevo con il pesce(sempre azzurro). I legumi e i latticini li mangio di rado, i primi perchè mi danno,non sempre ma spesso,gonfiore;i secondi non perchè mi diano particolari problemi ma perchè ho visto,come altri utenti del forum,che eliminandoli sto globalmente meglio(cmq a volte li consumo). Verdure sempre a tonnellate. |
Quote:
|
Quote:
|
La carne ai ferri, lascia residui cancerogeni, quindi ti sconsiglerei di mangiarla spesso, soprattutto due volte al giorno...
|
tu come la cuoci?bollita e al vapore?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013