Quote:
Ciao Call :p ... un pò di terapia dallo psicanalistà forse non mi farebbe male :p sicuramente non per riacquistare obbiettività in merito alla mia forma fisica ma piuttosto per ridimensionare un pò le priorità di vita, appannate :D un pochino dall'amore per questa disciplina. Per il resto stai tranquillo che ho piena coscienza del metro di misura estremo e della severità che mi impongo ma proprio grazie a questo rigido sistema che forse oggi alla soglia dei 40 ho i risultati che vedi. Ciao e grazie per i tuoi consigli |
Quote:
La mia unica obiezione è che non esiste dire che nella sua foto off season (spero si dica così) lui ha la pancetta come qualsiasi persona normale, perchè diventa fuorviante per chi legge (ho estremizzato ma il concetto è questo). |
Quote:
Cmq grazie ;) le tue opinioni mi fanno riflettere |
Quote:
Sempre saggio :o prometto che ci lavorerò. :rolleyes: |
Quote:
Come affermi, quando le persone come me si pongono alla gente anche per l'apparenza estetica, riesci a godere della stima, del rispetto e di credibilità ( questa è la nostra società ) e se la "gente" sono anche i clienti di palestra la necessità di mantenere uno standard estetico oltre il limite fisiologico diviene vitale |
La discussione è interessante però sta prendendo due strare, una psicologica e una tecnica.
Parlo per quella psicologica perchè per quella tecnica sono competente quanto un bradipo che corre dietro ad una gazzella. Quote:
Quote:
Io mi alleno 4 ore a settimana, 1-1-2, regolarmente ah ah ah. Fisicamente, quest'anno ho fatto il mio miglior allenamento di volume sullo stacco, un totale di 40 ripetizioni con 200Kg in una seduta, in uno schema che mi vergogno a scrivere ah ah ah e riesco ancora ad andare in superallenamento inseguendo obbiettivi impossibili. Quale è la differenza fra quando avevo 22, 32 e 42 anni? Mentalmente, nessuna. Si cambia ma si rimane anche identici a se stessi. Fisicamente... ancora no. Ok, ho attacchi di cervicale ma per ora il decadimento non mi sembra cominciato. Chi come me sopravvive a 25 anni di allenamento praticamente continuato, ha trovato una specie di equilibrio instabile, ha trovato un compromesso con i suoi demoni interiori, con i vantaggi e gli svantaggi di essere... fatto così. Senza questo equilibrio, precario, inevitabilmente un profilo psicologico del genere è destinato ad auto-distruggersi. |
Quote:
Poi i risultati che vedo, per me sono ottimi, magari avessi io l'abnegazione di qualche anno fa e che a te ancora persiste, ma bisogna anche ammettere che sono apprezzabili entro un determinato ambiente o numero di persone, non sono universali. A me a 20 anni mi consideravano solo come "ercolino" (ok, sono "altissimo" 170cm :)) solo perchè si vedeva questo aspetto predominante, ma quando snocciolavo ciò che studiavo la gente non ci credeva...è strano come funziona: più migliori più verrai pesato, misurato e giudicato in maniera sbagliata!! |
Quote:
Ma infatti lo so che sei vivo e vegeto..:D però mi piaceva portarti come esempio anche se il fatto che ne parli tu è sicuramente meglio. Infatti se uno riesce ad allenarsi senza avere infortuni eccessivi (sebbene tu ne abbia avuti alcuni) sono convinto che possa continuare ad allenarsi sempre con dei risultati. poi certo diventa una cosa che fa parte di te, per cui non puoi più farne a meno |
Quote:
se hai mantenuto un equilibrio nonostante una vita piena, basta questo a dire che sei migliorato, i pesi sono uno dei mezzi... |
Quote:
|
Quote:
E' naturale che ciascuno nelle sue passioni, sportive o meno che siano, cerchi sempre di dare il massimo e di ottenere il massimo dei risultati, ed è anche perfettamente comprensibile che psicologicamente ci si senta molto frustrati se per qualsiasi motivo questi risultati sono al di sotto delle aspettative. Posso quindi anche capire che Carusti desideri migliorare ulteriormente, e alla fine sta solo a lui decidere se vale la pena di imporsi tutto l'anno e tutta la vita le rinunce e gli sforzi necessari, anche se molti (me compresa) possono pensare che vada già benone così e si faccia troppi problemi per niente. Il punto è mantenere almeno il senso della lingua italiana... Un conto è dire "d'inverno mi secca avere gli addominali un po' coperti", un altro è parlare di "pancetta come uno che non si allena". Se devo dire la schietta verità, sperando che Carusti non si offenda, quando ho visto le foto ho pensato di primo acchito due cose: 1) allora io faccio bene a sentirmi grassa, anzi una vera balena :eek:, anche se sono 55 kg. per 172 cm., e dovrei davvero mettermi a dieta ferrea 2) io sarò una fissata, a detta di qualcuno che mi conosce, ma c'è chi è mooolto più fissato di me :D, e quindi mi consolo |
Essere fissati con una passione è una buona cosa perchè allena la disciplina, ma un conto è la passione di fare qualcosa perchè si prova beneficio e soddisfazione, un'altra è sconfinare col patologico e rovinarsi l'equilibrio psico-fisico (e qui cadremo nella contraddizione per lo sport e stile di vita che facciamo...).
Magari noi che abbiamo questa passione quando la esercitiamo a 360° ci sentiamo normali, ma chi ci giudica esternamente magari può essere anche più obiettivo, perchè la passione annebbia l'obiettività. Se in giro vedete qualcuno che si veste in modo strano, magari per voi non è normale, ma per lui lo è perchè è sua passione vestirsi così...:rolleyes: |
Quote:
questo era proprio il rischio che evidenziavo, ed è una cosa non vera visto che hai schiere di corteggiatori ;)(e inoltre ho visto come sei fatta quando hai postato i tuoi video dello squat) |
Quote:
Ciao DesperateGymwife :) prima di tutto grazie per i tuoi complimenti, inutile negare quanto faccia piacere ricevere delle lusinghe alla mia età :p gratificano in parte i nostri sacrifici :rolleyes:. Concettualmente avete tutti ragione nel sentirvi in disappunto con la mia, meno obbiettiva, valutazione di "pancetta". E comprendo che le mie parole rapportate alle foto pubblicate possono lasciar perplessi e demotivare chi a parità di impegno e sacrifici sia ancora lontano da quelli che "io"ritengo siano risultati deludenti. Tuttavia a me non piace questa mia forma attuale, mi lascia un senso di disagio, questo però non implica che questa mia severità venga proiettata ai miei allievi, anzi .... diversamente cerco sempre di gratificarli per i risultati ottenuti, anche se minimali. Per rispondere ad alcuni che mi chiedevano quali fossero le mie aspettative rispondo .... a me non interessa accumulare ulteriore massa ma vorrei scoprire magicamente una combinazione Nutrizionale/allenamento meno devastante di quella che adotto nel " in summer" che mi consenta una definizione intermedia. Attendo che i moderatori mi BANNINO da un momento all'altro :( |
Perchè ti dovremmo bannare scusa?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013