Stallo a 38 anni
1 Allegato(i)
Salve, sono un Personal Trainer di 38 anni. Ho dedicato la mia vita con impegno e passione al bodybuilding e per quanto sia mediamente competente in materia sono arrivato ad un momento di stallo, dovuto o dall'età :D o da altro e qui a voi pongo il questito che non mi permette più tanto facilmente di raggiungere una buona forma fisica.
Premetto che, in regime alimentare estivo, dove necessito sia per lavoro che per piacere personale una miglior forma fisica riesco a raggiungere buoni risultati ma sempre con immensi sacrifici e rinuncie sempre più difficili da sostenere :o Per tutto il resto dell'anno per quanto resti comunque in regime alimentare controllato e perseguendo un allenamento cmq duro i risultati non sono più soddisfacenti o quantomeno degni dello sforzo dedicato. Comprendo che la materia è assai complessa e che i dettagli per poter dare una valutazione sono tanti ma volevo provare cmq a scendere dalla mia presunzione di sapere di aver fatto il massimo e di confrontarmi con molti di voi che sicuramente godono di maggior competenza e esperienza in materia. Provo a sintetizzare di seguito il mio regime alimentare/allenamento anche se so di essere stato già troppo lungo e noioso : :rolleyes: Regime estivo : frequenza allenamento 5 sedute a settimana con cicli a 4 settimane ( recupero - intenso - inteso con specializzazione - confusione tipo EDT ) . Alimentazione : lun-mar-merc-ven-sab (Low carb 70gr.) gio-dom ( hi carb 350gr. ) mantenendomi sui 2,3 gr. di prot x kg. Pur non praticando la minima attività aerobica riesco dopo circa 2 mesi a raggiungere buoni risutati con l'ausilio anche di qualche integratore termogenico e creme con Fosfatidilcolina. Ma lo stress e l'esausto impegno mi portano al limite del catabolismo e mi riducono il viso ad uno scheletro. Regime invernale : frequenza allenamento 4 sedute a settimana completando tutto il corpo con buona intensità. Alimentazione : regime settimanale controllato dei carboidrati distribuiti unicamente nella colazione e nel postworkout ( colazione 30gr.avena+200ml.latte+1 cucchiaio di marmellata light - postworkout 35gr. di Vitargo o pane bianco o gallette ). Proteine sotto i 2 gr.per kg. La domenica ricarico senza controllo. Nonostante segua alla lettera quanto sopra nel periodo invernale il grasso addominale, ombare e sotto pettorale è esageratamente evidente tanto da non farmi riconoscere come uno sportivo che si allena da 20 anni. :( Mi fermo quà in attesa che qualche anima paziente voglia darmi qualche consiglio. Grazie per la gentile disponibilità |
ciao carusti e benvenuto:)
come hai scritto tu i dettagli sono tantissimi e un consiglio del tipo "togli i latticini" ha un valore misero... soprattutto valutando i tuoi risultati e la tua esperienza. I primi sono ottimi e ciò significa che sei prossimo al tuo limite: certo si può migliorare sempre ma a che prezzo? magari un miglioramento infinitesimale ti aggiungerebbe uno stress molto alto e già da come scrivi sembri essere al limite. L'età non aiuta: non che tu sia vecchio, ma più in là si và e più diventa difficile mantenere gli stessi risultati nella stessa maniera. Per quanto riguarda l'esperienza, qualsiasi cosa ti venga suggerito, ti sarà detto solo secondo una valutazione esterna-statistica, mentre tu ti conosci meglio di chiunque altro e sai già cosa funziona per te, cosa ti fa peggiorare e cosa è ininfluente. L'unica cosa che posso dirti è di provare a valutare piccoli cambiamenti che non hai mai provato e di cui non sai l'effetto, tenendo sempre a mente che potrebbero farti peggiorare (ovviamente non irrimediabilmente) L'unica nota che mi sento di dirti è la valutazione del volto scheletrico: il grasso del volto è molto mobile (a livello di quello del seno femminile) perciò con dimagrimenti anche non molto repentini succede che si "scarnifichi". In realtà è abbastanza temporaneo, nel senso che al mantenimento di quella condizione per ungo tempo, la situazione tende a normalizzarsi e il volto torna un po' più tondo a parità di grasso corporeo (il ragionamento vale anche per il contrario, cioè quando sei in massa, la gente tende a giudicarti "ingrassato" anche per la forma del volto che poi tende a normalizzarsi) |
Ciao Carustui,
se sei quello della foto hai un gran fisico, non vorrei che tu fossi troppo esigente con te stesso. Mi sfugge forse qualcosa, nel periodo invernale dici di assumere carbo solo a colazione e post wo, quindi i giorni off, li mangi solo a colazione 50gr, circa, e nonostante cio ti appanni, veramente incredibile. Una soluzione è ridurre l'introito calorico totale, sopratutto da grassi, visto che sei gia sotto i 2gr/kg di proteine, un'altra sarebbe aggiungere qualche sessione aerobica, che tu dici di non fare assolutamente mai. Su questo punto non sono d'accordo con la tua strategia, il sistema cardiocircolatorio fa parte del nostro organismo, una parte importante, ed anch'esso va allenato. Prova e vedi come ti trovi meglio, c'è chi preferisce al mattino a stomaco vuoto, chi post wo, chi nei giorni off, in ogni caso un po' d'aerobica, anche a bassa intensità, non puo che giovarti. Se riesci ad appanarti meno durante l'inverno, quando l'estate arriverà, avrai meno problemi a raggiungere la forma desiderata. |
Quote:
Trovo verità in tutto quello che mi dici. In effetti arrivati alla mia età e con il bagaglio di sacrifici e rinunce si è un pochino stanchi di ammazzarsi per mantenersi nella forma che tutti gli altri sono abituati a vedere in te. Sempre come tu mi confermi, solo noi stessi siamo in grado di valutare l'apporto e le variazioni nutrizionali di cui necessitiamo per finalizzare il raggiungimento dello scopo estetico prefissato. Ma fattori come l'età, gli impegni quotidiani il lavoro ecc. diventano variabili alle quali non sempre si ha la capacità di assecondarle e così ci si perde in una gran confusione :rolleyes: con conseguente perdità dei risultati . Mi domando solo questo :confused: ma se fossi una persona normale che si mangia quelle 2/3 fette di pane ai pasti e il suo bel piatto di pasta cosa diventerei? visto che la mia pancetta d'inverno è pari a quella di una persona normale con la differenza che mi ammazzo di pesi e rinunce?! :eek: credo ci sia un anello mancante qual'cosa che ometto o che non considero rilevante .... o meglio mi piace pensare a questo come giustificazione ;) |
1 Allegato(i)
Quote:
.... ti confermo : in inverno assumo carb solo a colazione e post wo, mentre nei giorni off ( sab/dom ) di solito mi tuffo in pizza al sabato sera e un pranzo domenicale incontrollato ( cucina della mamma ;) ). Nel resto della settimana carbo come detto sopra e poi diligente nel resto dei pasti ( pollo, tacchino, molta carne rossa, molte uova, pesce, fegato, pochissimi latticini e formaggi magri) omettendo completamente condimenti e sale e preferenziando i grassi buoni con integratore tipo omega 3/6 e burro di arachidi. Nonostante questo regime , credo, da considerarsi abbastanza rigido accumolo grasso addominale e sottopettorale evidente, credimi sono obbiettivo se ti dico che è evidente! Sono convinto come tu mi dici che l'assenza totale di attività aerobica sia determinante. Ma del resto non la pratico d'inverno perchè nel regime estivo riesco tirando ulteriormente e eccessivamente la cinghia a raggiungere i miei risultati anche se con estrema fatica e al limite del catabolismo. Cmq penso che sia da fare un tentativo anche se è difficile reperirne il tempo già tirato al massimo per la mia settimana. Ps si :-) certo che sono io nella foto ma .... mi trovi così solo nei tre mesi di sofferenza :-P |
benvenuto :)
accettati e gioisci dei tuoi risultati , soprattutto se la forma estetica fisca che ottieni con solo, come dici tu, 3 mesi di sofferenza . Stamani sono andato a correre un 'ora e mezzo,( se ti va falla anche tu un pò di corsa e mangia meno sacrificato) e in questo lasso di tempo incontro varie persone, dalle troppo magre, alle troppo grasse, a quelle che per muoversi usano una sedia a rotelle ; se pure tu per la strada incontri persone come quelle che incontro io, non credi come me ( nonostante io non abbia Mai raggiunto in vita mia i risultati che tu ostenti nelle foto) anche tu di essere tanto, ma tanto fortunato ? con metta ebbubba |
Quote:
Comprendo perfettamente il senso della tua risposta, in particolare perchè oltre che personal trainer lavoro in un centro per disabili e sono ben consapevole che l'esteriorità e il bel apparire non sono i fondamentali della nostra vità ma che, come tu affermi, ci possiamo ritenere più che soddisfatti di quello che siamo guardandoci attorno e soffermandoci su chi non ha la stessa nostra fortuna, se di fortuna si può parlare ;). tuttavia come ogni buon lavoratore che dedica con amore e passione la vita al suo lavoro, pure io da buon praticante di questa disciplina cerco di perfezionarmi anche confrontandomi su temi come alimentazione, allenamento e a volte anche di perfezionamenti minimali che possono apparire come superficiali ed eccessivi ma che nel contesto di questa materia a mio avviso è giusto approfondire. Farò tesoro comunque del tuo consiglio ... e perchè no! un po di corsa, magari sul Run di palestra non potrà che portarmi benefici. Del resto pare vostra comune opinione fino ad ora la mancanza di aerobica nella mia routine a negarmi i risutati che vorrei! :rolleyes: grazie ancora |
Ciao carusti,
complimenti per i risultati da invidia!! Vorrei dirti una cosa, hai mai provato ad usare il cardiofrequenzimetro e misurare le calorie bruciate durante l'allenamento con i pesi, basandoti magari sulla frequenza cardiaca? Usare solo questo paramentro è riduttivo, lo so, però ci dà un'informazione approssimata delle calorie consumate. Io personalmente ho fatto questo esperimento: ho attivato il cardiofrequenzimetro prima dell'allenamento con i pesi e in seguenza ho fatto: 5' camminata su tapis a 5.5km/h al max d'inclinazione 40-45' di allenamento con i pesi in questo intermezzo ho speso circa 460Kcal Poi ho fatto dell'attività aerobica post wo: 15' di camminata su tapis a 5.5 km/h al max d'inclinazione, qui raggiungevo l'80%-85% delle pulsazioni massime, e quanto ho bruciato? circa 220Kcal ! Sottolineo che l'ho fatta post wo, e che sono un soggetto disallenato nell'aerobica oltre al fatto che vengo da circa 10 mesi di stop causa terremoto e 10 kg di grasso messi!! Avrai capito che sono aquilano! :) Questo indicativamente cosa vuol dire? che l'aerobica se ben fatta permette anche di bruciare di più in un tempo minore rispetto ai soli pesi, ma c'è un però: sottolineo che va saputa integrare in momenti particolari della giornata in modo da massimizzarne i pregi! :D |
Quote:
Resta sempre il problema del tempo disponibile ma seguendo il tuo consiglio potrebbe essere ben integrata nelle mie routine che si spalmano al max in 50 min. Da provare si! grazie del consiglio la prossima volta posto una foto di come sono nei restanti 9 mesi ;) cosi vi ricrederete :D |
Quote:
Ciao ebbubba , Comprendo perfettamente il senso della tua risposta, in particolare perchè oltre che personal trainer lavoro in un centro per disabili e sono ben consapevole che l'esteriorità e il bel apparire non sono i fondamentali della nostra vità ma che, come tu affermi, ci possiamo ritenere più che soddisfatti di quello che siamo guardandoci attorno e soffermandoci su chi non ha la stessa nostra fortuna, se di fortuna si può parlare . per far ricredere me un minimo sulle tue elevate qualità umane come persona devi postare almeno almeno una foto in cui abbracci Hitler. Non fosse per altro, solo per il fatto che anche io a scuola e fuori da quella lavori con bambini diversamente abili . Sono felice che tu ti sia aggiunto a noi su FU. metta ebbubba |
Per uscire da uno stallo devi cambiare abbastanza quello che stai facendo.. intanto chiederti di preciso: quali sono i tuoi obiettivi? quanto sei disposto a sacrificarti per raggiungerli?
Sicuramente sia in termini di allenamento che di dieta puoi fare di più a patto che tu abbia chiari i risultati che vuoi conseguire ed il tempo e denaro che sei disposto a perderci. Anche gli integratori possono essere utili, anzi molti integratori hanno una maggiore efficacia dopo i 40 che prima. Detto questo quello che hai è già un ottimo fisico, buone proporzioni ed ottima qualità.. ma non è mai abbastanza.. vedrai che con l'impegno ed una buona programmazione puoi riuscire a migliorare ancora ed uscire dallo stallo ;) |
Quote:
grazie sono lusingato :p ora con questa mia risposta andiamo fuori argomento e ci ammoniscono :rolleyes: ... mannaggia mi sono appena registrato ;) sai qual'è il vero problema ? almeno il mio ? è che per una vita ti poni alle persone mostrando quello che sei esteriormente, un pò grazie alla fortuna un pò all'impegno riesci a stupire, essere lusingato, rispettato e ammirato senza però considerare che inevitabilmente le stesse persone che ti giudicano per quello che sei fuori dimenticano o addirittura ignorano che tu possa dare qualcosa per quello che sei e hai dentro il tuo cuore. Il peggio è che alla fine ci credi tu stesso e diviene quasi impossibile accettarsi diversi più brutti meno "muscolosi" per la convinzione di non essere in grado di cogliere l'attenzione di quelle stesse persone con altro. ok prometto di rientrare in argomento :D nel prossimo post stilo la mia alimentazione OUT of Summer per cogliere qualche vostra modifica miracolosa :p |
Quote:
Bisognerebbe che le tue parole mi venissero sussurrate ogni mattina al risveglio :) di sicuro innescherebbero quella motivazione e grinta che mi stà abbandonado :o. E' vero, .... come diceva una mia cara amica e Insegnate Fitness " se vuoi dei risultati mai visti devi fare cose che non hai mai fatto " Di denaro ne ho speso a valanghe negli integratori, ma non sempre identificando quelli più funzionali forse ingannato come molti di noi dalle troppe veritiere pubblicità a colori nelle riviste specializzate :confused: Quello che vorrei è che non si creasse un divario così ponderante tra la mia forma fisica "in summer" con quella "out summer". Che poi gira gira siamo a discutere dell'adipe addominale, fianchi e poco altro. Per il resto perdo solo un pò di tono tutto li. grazie per la risposta :) |
Quote:
Se mi dici che metti su ciccia in inverno ti credo, però tutto il muscolo rimane e al massimo avrai la tartaruga in letargo. Ma il petto, spalle, braccia ecc... anche se non tirati saranno ancora belli gonfi. I sacrifici invernali ti permettono di mantenere tutta quella massa che le persone "nomali" si sognano di notte, sarai sicuramente meno bello rispetto all'estate ma sarai sicuramente spanne sopra i sedentari (e anche di molti sportivi;)) |
Certo su questo discorso sono d'accordo anche io.. l'ideale è restare tutto l'anno ad un livello esteticamente e quindi di % di grasso contenuta! E' chiaro che non potrai rimanere tutto l'anno all'8% di grasso o comunque è molto difficile.. però con gli abs in vista penso di sì..per questo però penso che i tuoi sacrifici "estivi" dovrebbero estendersi alla maggior parte dell'anno :o. COme il fisico il tuo dalle foto è molto buono qualitativamente e ben proporzionato.. anche se forse se vuoi puoi aspirare a costruire più massa muscolare.. però chiaramente dipende sempre dagli obiettivi e dalle possibilità
|
Quote:
ti capisco , in questa società dell'apparenza l'impatto visivo è predominante, e oltre che superficiale spesso rimane anche l'unico giudizio che molti (non tutti) esprimono riguardo le persone che incontrano. Io mi baso su altre cose, anche perchè la prima impressione , soprattutto quella esteriore, può essere condizionata da pregiudizi immessi dentro noi da un ambiente sociale che ci ha formato in base alle sue esigenze, spesso virate al guadagno economico e non a un arricchimento morale. . |
Quote:
Ciao Orange :) L'ipertrofia muscolare del resto del corpo in effetti rimane anche se con un evidente sottotono e un appannaggio globale, sicuramente migliore dopo una sessione di allenamento piuttosto che a riposo. Di fatto non stacco mai l'allenamento e lo vario o sperimento molto nell'inverno. Tuttavia bisogna riconoscere che è sopratutto nell'aspetto addominale che si misura lo stato di forma e nel complesso l'armonia estetica in uno sportivo. Come dicevo precedentemente c'è una divario eccessivo tra il mantenimento del resto dei muscoli con quello addominale e questo mi mortifica per tutti i sacrifici e l'impegno che cmq investo per tutto l'anno. Comprendo di non poter mantenere la tartarughina striata per 12 mesi ma neppure una ciambella salvagente! :eek: grazie per il tuo contributo Orange :) |
Ciao Carusti!
Intanto benvenuto! Vado un po' al sodo della questione saltando la sociologia: quali sono le fonti di carbo che compongono colazione e post wo? così a occhio direi che il problema sia nell'interferenza del cortisolo... che non significa nulla ma possiamo provare qualche strategia;) |
Quote:
|
Quote:
Ciao Manakei :) grazie per il tuo intervento! mhh! lo sai che non sei il primo a sollevarmi questo dubbio ;)?! superproduzione di cortisolo indotto da stress e dall'età? Con conseguente aumento della glicemia e del catabolismo proteioco :eek: giusto? Ti riassumo così : Nel periodo dove rispondo bene ovvero "IN SUMMER" LUN-MAR-MER-VEN-SAB ( solo 70gr. carboidrati ad alto IG distribuiti nella giornata senza preoccuparmi ne della colazione ne della finestra anabolica del Post wo. ) di solito gallette di riso o porzioni di riso lessato o pane bianco.Alto di proteine 2,3gr/kg e pulito di grassi contati solo con olio lino o extra v. GIOV-DOM ( ricarico con 350gr. di carboidrati sempre ad alto IG sempre distribuiti nei 6 pasti )di solito con pane bianco o riso bollito. Sotto i 2gr./kg. di pro. Ed una valanga di soldi spesi in termogenici, anticatabolici come HMB, carnitina, glutammina, stimolanti come taurina, caffeina, creme liporiduttive ecc. per quanto poco possano essere efficaci mi affido anche ad un loro aiuto Nel periodo invernale dove i miei ABS vanno in letargo " OUT SUMMER" LUN-MAR-MER-GIO-VEN Colazione : caffè -35gr.Avena cotta al micro con acqua. 300ml Latte scremato. Cucchiaio di marmellata light. Cucchiaio di B.Arachidi. 20gr. Proteine in compresse. Spuntino : Integratore 7gr. di omega3/6 - 70gr. prociutto magro o una scatoletta di tonno all'olio strizzata. uno spicchio di mela. Pranzo: 300gr. di Petto P/Tacchino/manzo/Fegato rigorosamente alla piastra. verdure o insalata conditi con più di un cucchiaio d'olio. Un cioccolatino e caffè Spuntino post wo : 30 gr. di vitargo o 3 fette di pane M.Bianco com marmellata. 8 gr. di glutammina. 20gr. di proteine in compresse. Caffè Cena : idem al pranzo ma con le verdure saltate in padella con un po troppo olio ( ragazza calabrese ) spesso ci scappa qualche fetta di salame calabrese e tocco di formaggio, ma niente carbo dipo pane e pasta. Prima di dormire : Integratore con Arginini, ornitina e melatonina. SAB-DOM : mi lascio andare con 2 tazze di latte e 3/4 fette di pane con marmellata a colazione. Salto tutti gli spuntini. Sabato a pranzo regolare ma a cena di solito è doppia pizza. Domenica a pranzo un pò un macello con i pranzetti di mia mamma e la cena è lo strascico del pranzo domenicale. |
ho omesso un fattore che forse sottovaluto ma che potrebbe essere, non dico risolutivo ma contributivo alla perdità qualitativa della forma fisica .... soffro di insonnia e non riesco a dormire più di 6 ore e interrrotte da continui risvegli ? Secondo voi può essere rilevante?
Altro fattore ... lavorando in palestra almeno 3 volte a settimana non ceno prima delle 23! grazie a tutti per la pazienza e mi scuso se spesso sono uscito dal contesto nutrizionale :o |
Per come la penso io sei troppo alto in pro e utilizzi fonti di carbo non adatte al tuo metabolismo.
Mettici che dormi male probabilmente per un affaticamento surrenalico, ormai anche il cortisolo non sarà più tanto alto ma può esserlo l'ACTH. Secondo me o tiri ad esaurirti sbattendo contro lo stallo o fai un periodo per "ripigliarti" e poi riprendere i ritmi serrati una volta che il fisico potrà rispondere. Se ti interessa la seconda scelta: via il caffè, via i termogenici e riduci i wo ad al massimo 3 per 2 settimane. Via i carbo a colazione (si solo se frutta di stagione ma solo quella, la frutta sempre da sola) li sostituisci con una quota di proteine e pochi grassi. Poi dovresti fare lo spuntino o con il frutto se non l'hai mangiato a colazione oppure con fiocchi di cereali integrali e latte di soia, riso avena, non con latte di vacca se poi mangerai altre pro a pranzo, oppure pane nero di segale integrale con affettato o altra fonte di pro più magra. Io terrei i carbo per il pranzo scegliendo orzo farro avena riso quinoa, amaranto e legumi!!! Opterei per carbo più lenti anche nel post wo. Tutte le proteine che assumi già in larga misura saranno trasformate in glucosio e poi in glicogeno, quindi avrai cmq le scorte, con troppe non fai che gravare sui reni e fegato, nonostante non ti garantiscano i fini che ricerchi. Ovunque tu voglia puoi mettere zenzero e cannella (anche come tisana se preferisci) il primo per le surrenali il secondo per il pancreas. Il resto puoi lasciarlo così. Di integratori per il momento terrei solo la glutammina pre e during wo per riprendere dopo. Queste non sono leggi e puoi aggiustarti le cose come meglio si confà al tuo stile di vita...sempre che tu le ritenga sensate;) Dimenticavo: meglio di un cataplasma di liquirizia per l'addome c'è poco altro;) |
Quote:
Quadra la teoria che potrebbe spiegare come un eccesso proteico mi permetta di preservare un adipe addominale ( glucogenesi ) così pronunciato nonostante un consumo misero di carbo durante la settimana, ma non collima con un aumentata assunzione proteica in estate e drastica riduzione dei glucidi con la quale ottengo buoni risultati estetici ( anche se poi le analisi del sangue confermano quasi sempre, come tu giustamente sostieni, un sovraccarico surrenale ) mannaggia quanto è complessa questa scienza :confused: grazie per il tuo tempo Manakei :rolleyes: |
Collima nella misura in cui d'estate l'apporto di carbo è così basso da non spingere il deposito di grassi.
D'inverno quei pochi carbo in più sono comunque in eccesso e abbastanza da trasformarsi in adipe. Forse basterebbe tagliare le pro a 1.5, 1.8 max per ottenere i risultati che desideri e aggiustare un poco i timings tutto qui... Se hai dubbi chiedi pure;) |
per i problemi di sonno se ti va leggi qui:
http://www.fituncensored.com/forums/...e-e-sonno.html |
Ciao Carusti ....sacrosanti gli interventi di manakei.....
io sono della stessa idea cioè diete troppo rigide, possibile sovrallenamento che inevitabilemnte porta un innalzamento dei glucocorticoidi e un abbassamneto fisiologico di ormoni come gli androgeni ti portano inevitabilmente a queste condizioni...devi giocare su questi fattori....il cardio col fine di migliora la BF lascialo perdere perchè ti peggiorerebbe solo la condizione... |
Quote:
di scietticismo in merito, ma non mancherò certo di approfondire il tuo link. grazie ;) |
per me sarebbe carino aumentare l'aerobica e sbattersi meno col cibo... 5km al giorno di corsa tollerabilissimi... e sono un sacco di calorie in piu alla settimana...
secondo me ste diete molto lowcarb sono troppo logoranti per lo spirito, e il fondo dà tantissimo in quanto a benessere, non lo dico disprezzando i pesi eh... li stro scoprendo da poco ... pero tra le 2 cose penso siano secondari :p poi dovrai pur arrenderi che a una certa età diventa sempre piu difficile acquisire massa pulita... o ingrassi o fai aerobica :p p.s. : la doppia pizza è una scelta che apprezzo tantissimo anche io!! |
Quote:
Dunque cerco di aiutarmi ponendoti alcuni punti di domanda riepilogativi : 1) Quale l'apporto in gr./giornalieri di Carbo? 2) La suddetta quota ripartita principalmente nel pranzo e nel post-wo? 3) Le fonti di Carbo solo a basso IG? 4) Colazione solo con prot e grassi insaturi - 1° spuntino con un frutto ? Testerò questi tuoi consigli ma sono sincerò, non mi convincono come risposta al mio eccesso di adipe addominale ? Se fosse invece un eccesso lipidico nell'alimentazione invernale che con quei pochi carbo in più rispetto all'estate veicolano maggiormente i primi ad attecchire come riserva? ti tingrazio ancora ;) potrei postare 2 foto comparative per far capire meglio il mio stato, ma ho paura di passare dal solito "buffone" e poi vedo che sono lunico a confrontarsi con materiale fotografico :p |
Quote:
Ciao Scleb ;) .... temo che la tua affermazione sia la "SACROSANTA VERITA' " :cool: difficile da accettare ma incredibilmente reale! |
Quote:
Provato ieri nel mio WO .... effettivamente mi sonotrascinato l'affanno per tutti i 50 minuti di lavoro con i pesi e stranamente "ho sudato" cosa rara per me :rolleyes:. fattibile per il mio tempo sempre tirato perchè mi ruba solo 5 minuti prima della sessione di allenamento. La prossima proverò anche a fare il test cardio. |
I lipidi della dieta favoriscono il deposito di grasso solo aumentando il totale calorico, ovvio che se li riduci calano le calorie e si ingrassa meno.
Se non ti convince non devi provare, il mio era uno spunto di riflessione. Perchè buffone se posti foto? Le abbiamo messe quasi tutti... |
2 Allegato(i)
Quote:
Siate clementi vi prego ma almeno vi porgo il mio problema concretamente :rolleyes: |
Carusti il problema non è nella BF ma nel metro col quale ti giudichi!
|
Quote:
Lo sapevo :confused: la foto non è sufficientemente eloquente! Posso comprendere che da altri punti di vista la mia possa risultare un'eccessiva e non obbiettiva valutazione ma è nella prima foto che mi sento gratificato nella seconda mortificato. Non dico di preservare il primo stato perennemente tutto l'anno si intende ma almeno un pochino più assomigliante a uno che frequenta la palestra da 15 anni. :eek: |
Quote:
Se tu fossi in grado di stare tutto l'anno al top, quello semplicemente non sarebbe il tuo top e potresti fare sicuramente (non so come) di meglio. Forse potresti anche avvicinare lo stato della seconda foto alla prima....ma mi chiedo se lo faresti nel caso in cui il prezzo da pagare fosse che anche lo stato della prima foto si debba avvicinare alla seconda |
Quote:
I limiti fisiologici, nutrizionali e prestazionali, per la maggior parte di noi amanti di questa disciplina vengono confusi come obbiettivi da superare piuttosto che barriere di stop da rispettare. :rolleyes: Ho imputato la responsabilità di quella che per me non è una buona forma ad un errato approccio nutrizionale off summer, in virtù del fatto che nel mio ambiente ho testimonianze di atleti che pur allenandosi molto meno intensamente di me preservano un miglior tono addominale. :confused: |
Quote:
Però occorre fare la valutazione che nel bodybuilding come in tutti gli altri sport c'è una componente personale non oggettiva: insomma non tutti sono portati allo stesso modo e non tutti potranno arrivare agli stessi risultati. Tu indubbiamente sei portato, ciò però non toglie che possano esistere persone che lo sono più di te. Il paragone è sempre sbagliato in questo caso secondo me: lo è verso l'alto, stando a guardare chi è migliore di noi magari facendo meno sforzi e lo è anche verso il basso stando a giudicare persone che magari si fanno il culo più di noi e ottengono meno (questo è pericoloso perché tewnde anon spronarci e ad accontentarci di ciò che abbiamo....ma si pfa per parlare, perché palesemente non è il tuo caso) |
Ciao Carusti,
benvenuto! Bel thread. A parte l'eccessiva (a tratti maniacale) autocritica che come ti è gia stato sottolineato equivale alla pretesa di essere costantemente al top dimenticandosi del tempo che scorre, ti sono stati dati consigli preziosi sotto ogni punto di vista. Prova a essere più sereno con te stesso e col tempo che passa prima di tutto; quanto all'alimentazione quoto manakei. cerca di cambiare per un periodo la dieta, abbassa le pro e aumenta un po i carbo a basso IG, inserisci un po di aerobica e vedrai che anche il sonno ne guadagna. Dando uno shock al tuo fisico disallenato a questo stile senz'altro otterrai una risposta diversa per smuoverlo dallo stallo che lamenti. Poi al limite potrai cercare di adeguare le cose cammin facendo. |
Quote:
Ciao Bulge ;) grazie per il tuo intervento. Non mancherò nel finalizzare il mio regime nutrizionale secondo i paramentri da tutti voi consigliati. Ma dovreste aiutarmi quantizzandomi i carbo in gr./giornalieri a basso IG a me necessari visto che nel mio caso non sono veritieri i calcoli prodotti dalle formule comuni causa la mia ipersensibilità ai glucidi. Considerate che peso +- 80Kg. Infinitamente grato a tutti per il supporto, morale e formativo ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013