FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Salmone Affumicato (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/13803-salmone-affumicato.html)

Alberto86 20-05-2010 09:47 PM

Salmone Affumicato
 
Buonasera a tutti...

da diverso tempo consumo spesso del salmone affumicato conservato d'allevamento proveniente dalla Norvegia davvero molto buono; inoltre è molto pratico in quanto lo apro, lo metto in un piatto, ci metto molto limone e lo consumo in poco tempo...Negli ingredienti riporta: salmone, sale ,fumo. prodotto certificato BRC e IFS

ora vi chiedo: secondo voi qualitativamemente questo pesce è ok? grazie:)

Luca T 20-05-2010 09:57 PM

Anche io sono interessato alla cosa!:D

LiborioAsahi 20-05-2010 10:06 PM

:(

L'affumicatura non dovrebbe essere così salubre già di suo, poi penso che di W3 non se ne veda più nemmeno l'ombra...

Alberto86 20-05-2010 10:16 PM

il sapore è davvero ottimo..sembra di mangiare pesce appena pescato..sull'etichetta riporta "ricco di omega 3 in natura" poi essendo certificato diciamo che mi sembra un'ottimo prodotto..inoltre contiene la dicitura Salmo Salar che credo sia un marchio di ottima qualità...comunque a voi la parola :)

LiborioAsahi 20-05-2010 10:32 PM

si, infatti in natura ci sono, poi lo prendono e lo affumicano però :D:D:D

Boh, non so. Fra l'altro è uno dei pochi,pochissimi pesci che mangio (tolto quello mi rimane il tonno in scatola e il sushi :() avrei preferito anch io che nutrizionalmente fosse una favola...ma informandomi trovai quelle risp.

Poi da quel che so in generale processi del genere, come l'affumicatura, potrebbero portare alla formazione di determinati composti eterociclici ritenuti responsabili di carcinogenesi...
Che gliu W3 si degradino, ci può stare, quindi non l'ho mai messo in discussione...
Cmq SalmoSalar non so nemmeno chessia, quindi la parola a qualcunaltro ancora.

Alberto86 20-05-2010 10:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 195716)
si, infatti in natura ci sono, poi lo prendono e lo affumicano però :D:D:D

Boh, non so. Fra l'altro è uno dei pochi,pochissimi pesci che mangio (tolto quello mi rimane il tonno in scatola e il sushi :() avrei preferito anch io che nutrizionalmente fosse una favola...ma informandomi trovai quelle risp.

Poi da quel che so in generale processi del genere, come l'affumicatura, potrebbero portare alla formazione di determinati composti eterociclici ritenuti responsabili di carcinogenesi...
Che gliu W3 si degradino, ci può stare, quindi non l'ho mai messo in discussione...
Cmq SalmoSalar non so nemmeno chessia, quindi la parola a qualcunaltro ancora.

si questa voce della cancerogenicità dell'affumicatura l'avevo sentita ma in qugli articoli si parlava anche della cancerogenicità della cottura alla griglia :eek:

spike 20-05-2010 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 195718)
si questa voce della cancerogenicità dell'affumicatura l'avevo sentita ma in qugli articoli si parlava anche della cancerogenicità della cottura alla griglia :eek:

vero, perciò ci andrei cauto a spaventarmi più di tanto.

Qualsiasi cottura degrada gli omega3, l'affumicatira sicurmanete è una delle migliori, ma su quella industruiale ci conterei poco.

Il problema è poi che se c'è scritto soltanto salmone affumicato, 99 su 100 (facciamo anche 100) l'affumicatura è chimica. Viceversa deve essere specificato "affumicato a legna" (e anche quì sarebbe da fare una trattazione sulla qualità dell'affumicatura a seconda della legna usata)

Alberto86 20-05-2010 11:43 PM

capisco spike..quindi tu cosa mi cosigli? di non mangiarlo spesso?

spike 20-05-2010 11:46 PM

qualsiasi cosa non va mangaita spesso, più è elaborata e più dovrebbe essere ruotata.

Ho l'impressione che quella del salmone che mangi sia affumicatura chimica nel qual caso non andrei oltre le 2 volte la settimana, ma in ogni caso non sorpasserei le 4 neanche con il salmone affumicato al faggio

Non sono regole scientifiche: è come farei io

Alberto86 20-05-2010 11:52 PM

si purtroppo sul packing non riporta nulla sul metodo si affumicazione; dice solo "lavorato da salmone fresco e salato a mano"...stop!!

uascezz 21-05-2010 10:17 AM

dnq a prescindere dal metodo d cottura...gli omega3si degradano comunque?anke magari con1scottata veloce sulla griglia?quindi il top sarebbe mangiarlo a carpaccio crudo con magari precedente marinatura...

orange 21-05-2010 11:54 AM

Ma il contenuto di sodio? Sarà che sono abituato a mangiare insipido però quando lo mangio mi sembra salatissimo, più dei salumi.
Però se lo si mangia saltuariamente anche se fosse un valore elevato non fà grossi danni.
Il problema è il prezzo, è vero che molto pratico rispetto a quello fresco ma se fai il prezzo al kilo vedi che è molto superiore.

Come vedete quello in scatola, tipo tonno e sgombri? Anche li ci sono varie versioni, sott'olio, naturale e pure affumicato.

spike 21-05-2010 04:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da uascezz (Scrivi 195793)
dnq a prescindere dal metodo d cottura...gli omega3si degradano comunque?anke magari con1scottata veloce sulla griglia?quindi il top sarebbe mangiarlo a carpaccio crudo con magari precedente marinatura...

una cottura rapida alla piastra va bene, se però lo compri già cotto è ovvio che non puoi fidarti

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 195817)
Ma il contenuto di sodio? Sarà che sono abituato a mangiare insipido però quando lo mangio mi sembra salatissimo, più dei salumi.
Però se lo si mangia saltuariamente anche se fosse un valore elevato non fà grossi danni.
Il problema è il prezzo, è vero che molto pratico rispetto a quello fresco ma se fai il prezzo al kilo vedi che è molto superiore.

Come vedete quello in scatola, tipo tonno e sgombri? Anche li ci sono varie versioni, sott'olio, naturale e pure affumicato.

più il pesce è piccolo meglio è, perciò meglio lo sgombro del salmone che è meglio del tonno. La scatoletta senz'olio è zeppa di sale effettivamente ma rispetto a quella sott'olio è migliore di gran lunga (molto spesso si parla di olio ricavato chimicamente e non da spremitura)

orange 21-05-2010 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 195861)
più il pesce è piccolo meglio è, perciò meglio lo sgombro del salmone che è meglio del tonno. La scatoletta senz'olio è zeppa di sale effettivamente ma rispetto a quella sott'olio è migliore di gran lunga (molto spesso si parla di olio ricavato chimicamente e non da spremitura)

Con la frase "...come tonno o sgombri" intendevo il salmone in scatola confezionato come loro. Comunque in qualche modo mi hai risposto comunque, la tolletta e sempre tolletta e meglio limitarsi.

Un ultima cosa; ma se, per esempio lo sgombro al naturale, dopo averlo sgocciolato lo sciacquo sotto acqua corrente non riesco ad abbassare il contenuto di sodio? O al di la di quello non vale la pena perchè perdo dei nutrienti?

spike 21-05-2010 11:21 PM

non perdi nessun nutriente, ed abbassi sicuramente il contenuto di sodio, ma mi sa che ci rimetti di sapore


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013