FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   bere caffe' prima dell'allenamento (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/14203-bere-caffe-prima-dellallenamento.html)

kevin090 24-06-2010 05:15 PM

bere caffe' prima dell'allenamento
 
salve

questa sera inizio il mio allenamento aerobico a casa ,mi chiedevo quanto tempo devo aspettare dopo aver bevuto un tazzone di caffè senza zucchero ?


grazie

DeadLift 24-06-2010 05:44 PM

una mezzoretta il tempo che entra in circolo....io di solito faccio cosi...o al massimo un paio di banane con la stessa attesa ;)

kevin090 24-06-2010 05:48 PM

grazie mille..........

Gianlu..... 24-06-2010 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da DeadLift (Scrivi 202499)
una mezzoretta il tempo che entra in circolo....io di solito faccio cosi...o al massimo un paio di banane con la stessa attesa ;)

un paio di banane?!?

cmq 45' sarebbe meglio...

DeadLift 24-06-2010 09:26 PM

si...1 al max 2 dipende dalla fame ;)

spike 24-06-2010 11:35 PM

qei tempi vanno bene se si è a stomaco vuoto, il caffé del dopopranzo di certo non fa effetto mezz'ora dopo

Gianlu..... 24-06-2010 11:57 PM

Quote:

una mezzoretta il tempo che entra in circolo....io di solito faccio cosi...o al massimo un paio di banane con la stessa attesa
ma non ho capito che centrano le banane col caffe??:D


cmq si il caffe preso a stomaco vuoto..

DeadLift 25-06-2010 09:49 PM

le banane le prendo come carbo prima del allenamento..non hanno una coerenza con il caffe infatti se leggi bene ho scritto che prendo il caffe mezzora prima o al massimo mi magno 2 banane se ho fame ;) ma le banane so na cosa personale ;)

effect 25-06-2010 09:53 PM

Le banane meglio dopo...
Poi ognuno ;)
Io preferirei le mele.

DeadLift 25-06-2010 09:58 PM

si le mele ok anche quelle so bone io bevo la gatorade durante il wo e alla fine butto giu insieme anche le BCAA che con il gatorade entrano in circolo piu velocemente ecco svelato l'arcano ;)

shevuzzo 25-06-2010 10:04 PM

banane e caffe si sposano a meraviglia ma il discorso c'entra ben poco..anzi nulla

DeadLift 25-06-2010 10:20 PM

ma nessuno ha parlato di bere il caffe e mangiare le banane...bho eppure la discussione è chiara...

se ho fame invece del caffe mi magno 2 banane...altrimenti solo caffe senza banane....

shevuzzo 25-06-2010 10:25 PM

peccato che la discussione è tecnica..non è la fame cmq che comanda

DeadLift 25-06-2010 10:39 PM

come non detto allora niente banane...

cmq okkio al caffè.....che i contro sono ben piu dei pro visto che la discussione si fa tecnica....;) meglio na bella banana ;)

Gianlu..... 25-06-2010 11:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da DeadLift (Scrivi 202826)
ma nessuno ha parlato di bere il caffe e mangiare le banane...bho eppure la discussione è chiara...

se ho fame invece del caffe mi magno 2 banane...altrimenti solo caffe senza banane....

cmq, per chiudere su ste cacchio di banane (:D), da quello che hai scritto sembrava che paragonassi le banane al caffe. insomma o mangi le banane o prendi il caffe.

cmq mezzora prima dell'allenamento 2 banane non va bene. troppo poco tempo non le digerisci...


le banane dopo neanche vanno bene effect!! è fruttosio che va a finire solo nel fegato come glicogeno quindi nonn certo ottimale post work.

stop ot sulle banane cmq!:D


i contro del caffe pre work? quali sarebbero?

DeadLift 25-06-2010 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da kevin090 (Scrivi 202494)
salve

questa sera inizio il mio allenamento aerobico a casa ,mi chiedevo quanto tempo devo aspettare dopo aver bevuto un tazzone di caffè senza zucchero ?


grazie

più che altro notavo la quantità

1-l'eccesso fa male
2-il caffe puo dare tachicardia,puo provocare pressione arteriosa,facilita le artimi nervose nei soggetti nervosi
3-facilita la secrezione gastrica
4-aumenta acidi gastrici e colesterolo
5-la caffeina aumenta lo zucchero nel sangue e facilita la diuresi
6-spesso aumenta il tremore alle mani
7-puo scatenare crisi d'anzia ;)

questo sempre parlando di eccesso...
ce ancora tanto ma mi fermo qui altrimenti do noia ;)


LiborioAsahi 26-06-2010 06:15 AM

aumenta il colesterolo :cool:?????

DeadLift 26-06-2010 02:17 PM

yez!..anche

Gianlu..... 26-06-2010 02:26 PM

ma guarda che sono tutte esagerzioni... se ti bevi 2 caffe 3-4 volte a settimana prima di allenarti e ogni tot fai una settimana di stop non succede niente di niente (salvo problemi preesistenti) e anzi fa bene.

se ti bevi 10 caffe al giorni sicuramente hai ragione.


cmq molti problemi che hai elencato sono totalmente evitabili usando caffeina anidra. (ma io preferisco bermi un caffe)

DeadLift 26-06-2010 02:50 PM

infatti chi ha postato ha parlato di tazzone siccome mi hanno chiesto quali sarebbero le controindicazioni mi sono limitato ad elencarle....niente di che..anzi sapete che faccio,adesso che ho finito di pranzare me lo faccio un bel caffeuccio e me ne vo a ninna ....;)

Alberto86 27-06-2010 06:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da DeadLift (Scrivi 202848)
più che altro notavo la quantità

1-l'eccesso fa male
2-il caffe puo dare tachicardia,puo provocare pressione arteriosa,facilita le artimi nervose nei soggetti nervosi
3-facilita la secrezione gastrica
4-aumenta acidi gastrici e colesterolo
5-la caffeina aumenta lo zucchero nel sangue e facilita la diuresi
6-spesso aumenta il tremore alle mani
7-puo scatenare crisi d'anzia ;)

questo sempre parlando di eccesso...
ce ancora tanto ma mi fermo qui altrimenti do noia ;)


io ne so' qualcosa :D:o
qualche caffè di troppo (non fatto apposta) e ultimamente sono finito alla guardia medica con tachicardia, formicoli' alle mani ed agitazione incredibile pensando che mi stesse venendo qualcosa di brutto :eek:

mi sà che sono proprio ultrasensibile alla caffeina :(

LiborioAsahi 27-06-2010 09:19 PM

ma aumenta colesterolo in che senso?

DeadLift 27-06-2010 09:41 PM

perche contiene queste due sostanze il cafeolo e il cafestolo, che fanno parte della frazione lipidica del caffè e fanno alzare il colesterolo ...chiaramente si parla di quantità non di 1 tazzina....

LiborioAsahi 27-06-2010 10:58 PM

ma l'LDL, l'HDL o cosa?

LiborioAsahi 27-06-2010 11:03 PM

Cmq ho appena trovato queste info in un sito, notizie molto tranquillizzanti per questo effetto del caffe. Almeno qua in italia!!!

Quote:

CAFFÈ E COLESTEROLO ^

Un tormentone, quello di un sospetto legame tra caffè e colesterolo: molti studi, infatti, hanno dimostrato un'associazione positiva tra consumo di caffè e aumento del colesterolo. È però altrettanto vero che numerose ricerche condotte negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale hanno dato risultati opposti. Il motivo di queste incongruenze deriva dal fatto che i diversi modi nei quali si può preparare il caffè influenzano significativamente la quantità di grassi contenuti nella bevanda. Sono stati identificati anche quali composti presenti nella frazione grassa del caffè sono responsabili dell’aumento del livello di colesterolo: si tratta del cafeolo e del cafestolo, due diterpeni. Ma quali tipi di caffè contengono una quantità maggiore di queste sostanze?

Caffè filtrato
Cafeolo e cafestolo non passano attraverso il filtro di carta, come hanno dimostrato i risultati di numerosi lavori. Valgono per tutti quello condotto da I. Ahola e collaboratori, apparso sul Journal International of Medicine, e quello di R.E. Fried e altri, pubblicato su Jama, che non hanno evidenziato nessun aumento del colesterolo in chi beveva abitualmente caffè filtrato.

Caffè istantaneo
È pressoché privo di cafeolo e cafestolo.

Con la moka
Come ha confermato di recente lo studio di V. Sanguigni e altri, pubblicato su European Journal of Epidemiology, il caffè preparato in questo modo non provoca un rialzamento significativo del tasso di colesterolo nel sangue. Contiene, infatti, livelli minimi di cafeolo e cafestolo.

Espresso
Cafeolo e cafestolo sono presenti nel caffè espresso. Ciò nonostante l'espresso è servito in quantitativi così piccoli (25 millilitri di caffè per tazza) da non comportare alcun rischio per la salute. Lo dimostra anche la recente ricerca di A. D'Amicis, pubblicata sull’International Journal of Epidemiology, da cui è risultato che tre tazze di caffè espresso al giorno non causano aumenti significativi del colesterolo.

Caffè turco
Contiene un alto quantitativo di cafeolo e cafestolo: 5 tazze ne forniscono 21 milligrammi rispettivamente che, se assunti quotidianamente, farebbero aumentare il colesterolo di 13 milligrammi per decilitro.

Caffè bollito
È quello che in assoluto contiene il maggiore quantitativo di cafeolo e cafestolo. Cinque tazze al giorno fanno salire il tasso di colesterolo di 19 milligrammi per decilitro.

Sembra infatti che solo chi beve il caffè bollito:eek::confused: e il caffè turco:confused: sia a rischio. Moca, Espresso e caffè in filtri non dovrebbero dar problemi di quel tipo:cool::cool::cool:

DeadLift 27-06-2010 11:31 PM

mmmmmmmm...in effetti hai ragione su quelle grammature parlando di espresso sempre, perche non siamo ne in america ne in germania e ne in norvegia visto che mi hai sottolineato in rosso quei punti...ma siccome si parlava di TAZZONE....ho espresso i rischi dati dal abuso di caffe. Sta diventando un caso di stato ..... lassamo perdere va namo a pijarci un caffe altrimenti finiamo per avvocati :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013