FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Coca Cola Zero (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/14276-coca-cola-zero.html)

dean1 02-07-2010 10:08 AM

L' utilizzo del ciclammato di sodio per i signori della Coca Cola vuol dire risparmiare tanti soldini nella produzione della bevanda.

Produrre cola zero costa meno..con il ciclammato..quindi maggiore margine di profitto...che poi é quello che interessa a qualsiasi azienda al mondo....

shevuzzo 02-07-2010 03:22 PM

la verità è che se mettessero sucralosio non sarebbe più light..ho preso lo splenda original e onestamente non dolcifica un bel nulla e cene vogliono vagonate

LiborioAsahi 02-07-2010 05:26 PM

Secondo me è soprattutto soggettivo. Io nelle tisane o nel te, che di norma non dolcifico, con 2 "pastigline" di un dolcificante a caso mi risulta fin troppo dolciastra.

Ho sentito parlare (in realtà ho studiato :() molto bene della taumatina. Un potere dolcificante che se non erro è di 3000 volte quello del saccarosio e...è UNA PROTEINA :cool:
Superfico, lo so, ma non so se è in commercio dati gli altissimi costi produttivi.

shevuzzo 02-07-2010 06:07 PM

beh soggettivo..hai mai usato lo splenda?

shevuzzo 02-07-2010 09:55 PM

stasera mentre cenavo avevo in mano una bottiglia di cola zero e una di cola light, la light non contiene ciclammato di sodio a differenza della zero, ci son spiegazioni?

LiborioAsahi 02-07-2010 10:04 PM

Sì. spggettivo infatti!

Secondo me l'aver cambiato il dolcificante è stato solo un modo per motivare 2 prodotti diversi che in realtà son la stessa roba. Alla fine non inventare nulla ma vendere di più è una genialata!!!

shevuzzo 02-07-2010 10:12 PM

io ricordo che la zero fu inventata xk la light aveva una etichetta troppo checca o femminile e magari un uomo al bar se chiede cola light prova vergogna invece a modo loro dire, mi dia una cola zero con etichetta nera e richiami rossi fa figo..strategie di marketing, però alla fine non cambia poco il fatto che una abbia il ciclammato e l'altra no..alla fine io son un ciclammato dipendente xk vado a tic o dietetic chiamasi come si vuole.
Ho trovato questa nota su fbook per chi volesse farsi una letturina

In ITALIA, nella COCACOLA zero, ma sparsi anche in vari alimenti troviamo:

CICLAMMATO DI SODIO: L’utilizzo del dolcificante, chiamato ciclammato di sodio, (presente nella bibita) è stato proibito negli Stati Uniti circa 40 anni fa dalla Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che, tra le altre cose, è incaricato di vigilare sugli alimenti. Questa agenzia aveva deciso di vietare l’edulcorante dopo aver scoperto che causava cancro nei topi ai quali veniva somministrato.
Secondo quanto riportato, il ciclamato di sodio, che permette di mantenere basso il prezzo di mercato e al contempo offrire un sapore dolce più naturale rispetto agli altri edulcoranti, è uno degli additivi presenti nel nuovo prodotto commercializzato dalla multinazionale delle bibite “Coca Cola Zero”.

ASPARTAME: Un nuovo e più dettagliato studio sugli effetti a lungo termine del consumo di Aspartame in dosaggi compatibili con la dose minima giornaliera permessa per il consumo umano è stato pubblicato nel settembre 2007 su Environmental Health Perspectives, realizzato anch'esso dall'Istituto "Ramazzini" di Bologna. ( http://www.ehponline.org/members/2007/10271/10271.html ) In tale studio, l'unico che abbia preso in considerazione l'uso di aspartame fin dai primi cicli di vita e abbia seguito la storia clinica dei topi fino al loro decesso naturale, sono stati rilevati dagli autori evidenti indicatori di rischio per la salute umana, in particolare per i bambini.
(L'agenzia europea EFSA e la corrispondente agenzia statunitense FDA non hanno al momento presentato un parere ufficiale sui risultati di questo secondo studio (traete voi le conclusioni))

ACESULFAME K: dicono che sono smentite le voci che sostengono sia nocivo sia dalla Food and Drug Administration che dalla Scientific Committee on Food dell'Unione Europea (se andate a leggere la rewiev capite che non hanno fatto nuovi studi ma semplicemente si sono limitati a dire quelli passati non erano studi precisi, e quindi "non è detto che sia cancerogeno": http://ec.europa.eu/food/fs/sc/scf/out52_en.pdf)


Questi ingredienti sono utilizzati un po' ovunque come dolcificanti, essendo centinaia di volte più "potenti" dello zucchero, se fossi in voi starei attento a ciò che mangio.

Non perforza ciò che è permesso mettere nel cibo è salutare, e penso che gli interessi in gioco siano troppi per poter dare ai consumatori garanzia di qualità e non nocività.



Dose giornaliera accettabile (per non avere un effetto tossico acuto):

Acesulfame K: 9 mg/Kg di peso corporeo
Aspartame: 40 mg/Kg di peso corporeo
Ciclammati: 7 mg/Kg di peso corporeo

Attenzione che sono contenuti in moltissimi prodotti! yogurt, dessert, gelatine, succhi di frutta, confetteria, gomme da masticare, bibite, sopratutto nei prodotti ipocalorici.

Oviamente l'uso abitudinario di queste sostanze può avere alla lunga effetti nocivi.

LiborioAsahi 02-07-2010 10:48 PM

Mah che non avessero ragione...io di zero ne ho bevute molte di più che di light...che, inconsciamente, mi sentissi un po femminiello con la light ???:D:D:D


Il problema è che sono davvero dappertutto...io sinceramente non ci sto molto dietro, penso di essere uno che prende pochi prodotti a rischio...
però a farci caso i chewing gum sono quasi tutti sugar free, le caramelle idem. Una coca zero ogni tanto me la sparo, redbull light idem, sciroppo alla menta zero cal pure.
E io li consumo proprio raramente (i chewinggum in realtà sempre :mad:), se uno è abituato a consumare anche solo un alimento in quantità è facile che sfori in fretta...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013