Coca Cola Zero
SALVE, MA IN DEFINIZIONE CIOè CON DIETA LOW CARB è POSSIBILE BERE MAGARI UNA LATTINA DI COCA COLA ZERO NON DICO TUTTI I GIORNI MA ALMENO A GIORNI ALTERNI?
INOLTRE,COME BEVANDE ORA CHE SI AVVICINA IL GRANDE CALDO VOI COSA CONSIGLIATE? gRAZIE |
Guarda, come calorie non ci sono problemi visto che la coca zero ha proprio zero calorie, semmai il problema e' sugli ingredienti che non sono certo il massimo della salubrita', pero' ogni tanto si puo' bere ;)
Per il grande caldo la cosa piu' importante e' idratarsi costantemente e mangiare frutta fresca in modo da assumere vitamine e minerali essenziali, altrimenti in caso di necessita' potrebbe essere utile usare un integratore di magnesio e potassio, ma questo in situazioni di forte sudorazione e quindi perdita di liquidi. |
So di fare il rompiballe, ma proprio nelle lowcarb dove i carboidrati sono per definizione limitati, alterare il gusto con bibite (o altro) dolcificate anche a zero calorie secondo me è farsi autogol.
Posto che la lowcarb sia ben fatta e non troppo restrittiva, per poter fare la dieta senza voglie o sensazioni di sacrifici, sarebbe meglio abbandonare tutti quei sapori "raffinati" o che tendono ad emularli Perciò se uno esce con gli amici e al posto dell'apertitivo prende una coca zero, nessun problema, ma se invece perché c'è caldo e astinenza di zuccheri si cerca alternative con edulcoranti allora non approvo ps: occhio al caps lock, in un forum il maiuscolo ha un significato |
Mi riferivo principalmente al fine settimana.
Invece di farsi una birretta si potrebbe bere una coca cola zero. penso che non crei problemi, giusto? |
nessun problema anche se nel primo post avevi scritto a giorni alterni
|
Quote:
Gentile amico, un suggerimento di cuore. L'edulcorante utilizzato per la coca cola zero é il maledetto CICLAMMATO. Perché maledetto? I topi trattati con ciclammato hanno riportato cancro. In USA é vietato cosiccome in Giappone. In Europa dipende dal paese, é tollerato entro certi valori come in Italia o Olanda per esempio, ma viatato in altri come Francia , Romania etc. EVITALO se possibile. Bevi altro. |
Se per questo anche l'aspartame sarebbe da evitare, visto che alcuni studi lo indicano come potenziale fonte di problemi....
|
Quote:
QUOTO..aspartame libera metanolo (veleno) Qualcuno dirá " si ma molti frutti come ad esempio la mela contengono metanolo..." é vero ma contengono anche ETANOLO che pare abbia azione neutralizzante sul metanolo libero. (per i passaggi biochimici, basta chiedere). Saluti |
credo che siano una grande cosa i dolcificanti per vivere piu serenamente un'alimentazione controllata io ad esempio sono un amante del ginger :eek:
ma tutto questo allarmismo sugli effetti collaterali è giustificato? penso al fatto che in usa siano cosi poco restrittivi su alcuni integratori pesantissimi che qui sono supervietati e mi pare strano ci sia permissivismo su dei dolcificanti poco sicuri. |
Adesso devo andare di cannella e limone per dolcificare il thè verde...e già non lo sopporto con 20 zollette di dietor!!
Comunque se vuoi proprio rinfrescarti ti consiglio: - 1lt acqua; -1/2 o 1 limone, prima spremuto poi lasciato nella brocca a bagno; - 1 cucchiaino, 1gr di cho (o cucchiaio - sono 10gr di cho) di zucchero di canna Porta in ebollizione l'acqua, una volta che bolle, spegni il gas e spremi il limone, lascia anche la scorza (che hai lavato), aggiungi lo zucchero; lascia raffreddare, una volta a temperatura ambiente, metti in frigo, per il giorno dopo hai una bevanda rinfrescante! |
Quote:
Ottimo suggerimento Call. ;) Evitate Aspartame e ciclammato. PERICOLO. |
Quote:
il ciclammato é cancerogeno e aggiungo anche teratogeno. MAI approvato dalla FDA. l'aspartame libera metanolo. Fu approvato dalla FDA dopo una battaglia legale e politica. NON é allarmismo. Compra una lattina di coca zero e dimmi perché non trovi scritto che usano il ciclammato.... |
Quote:
Ma la coca non viene venduta ovunque? Se fosse vitato allora anche la coca dietetica non potrebbe essere venduta. (Non è che non mi fido della pericolosità, solo curiosità su come aggirano i divieti differenti tra le nazioni) |
Quote:
La cola versione " light" non contiene ciclammato ma aspartame (approvato anche se ripeto dopo una battaglia legale e politica). La cola " zero" contiene ciclammato ( sapore piú vicino a quello dello zucchero naturale) e quindi é vietata negli USA e in altri paesi. Su come i vari paesi gestiscano queste situazioni , non saprei perché non é il mio mestiere. |
Non chiedevo delucidazioni legali e politiche;)
Credevo solo che la "zero" fosse un prodotto venduto in tutto il mondo e non una versione solo per alcuni paesi. |
|
io ricordo che lo studio fatto su topi da laboratorio che si son ammalati di cancro prevedeva dosaggi di aspartame pari a 5kg per un essere umano, sbaglio?
Che è cancerogeno una volta sottoposto a cottura ok, se è velenoso come mai rimane in commercio? Pure il cianuro che si trova nellemandorle è velenoso, anzi è un vero e proprio veleno eppure noi lo mangiamo, meglio puntualizzare forse i dosaggi che fare allarmismi esasperati? E' una domanda non una critica |
Non sono a conoscenza di quali siano le quantita' pericolose di ciclammato e aspartame, pero' penso , e soprattutto spero :p, che se ne bevi una ogni tanto (quanto? 1, 2, 3 al mese?) non ti succede nulla, o per lo meno la probabilita' di effetti collaterali sia bassa....
E' vero, tante volte ci si allarma non appena qualcuno dice "questo fa male" o lo si legge da qualche parte, senza saperne i dettagli, pero' e' anche vero che dietro alla coca cola ci sono tante storie controverse.... se sono vere. |
Quote:
Il cianuro in dosi piccolissime (sapessi, nelle mandorle..) non provoca danni, anzi mi pareva che il corpo ne traesse dei benefici, un pò come fanno gli antibiotici...(non ne sono sicuro comunque). L'aspartame in una zolletta dolcifica quanto un chicco di zucchero naturale raffinato, mica quanto un cucchiaino stracolmo, io per dolcificare il thè verde, e parlo di 500ml, ne dovevo mettere 20 di zollette...:rolleyes: |
si ma nel giorno libero dopo che uno è stato in dieta low cab 6 giorni su 7
credo che una coca cola zero sia anche consentita e migliore di una birra media non credete? Non mi dite che con la pizza bevete l'acqua. Scerzi a parte, sbaglio? |
Quote:
Si, in USA ed in altri paesi non usano il ciclammato..... |
Quote:
ok, chiariamo. 1) L'aspartame libera metanolo dalla sua depomposizione chimica, questo è un fatto arcinoto, non c'era bisogno di sperimentarlo sui topi. 2) Il ciclammato è una molecola potenzialmente (molto) cancerogena infatti in molti paesi, tra cui il piu' liberale di tutti (USA) è proibito e la Coca Cola lo sa...e cambia la composizione.... 3) il cianuro di potassio è un veleno ma si trova nelle mandorle AMARE.... |
Quote:
Meglio una birra media. |
Quote:
Per concludere, il cianuro è contenuto nelle mandorle amare e in altri noccioli di frutto nella forma (innocua ) di ACIDO CIANIDRICO. |
Quote:
Si una ogni tanto non fa nulla, peccato che il ciclammato, tra i vari punti a sfavore , abbia dimostrato capacità di accumularsi nei reni e nel fegato...proprio come il suo amichetto "mercurio".... Perchè credi che sia stato proibito? |
Quote:
Io la pizza non la mangio spesso, certo è buona, ma da noi abbiamo la passione per la carne: conosco posti dove un arrosto misto (una braciola di maiale alta 2 cm, 5 pezzi di pecora, 5 arrosticini, una porzione di tagliata di vitello, una salsiccia) lo paghi 9€. Ultima cena nell'ultimo locale che abbiamo scoperto: 1 Antipasto misto (affettati, formaggi e "pizza fritta") 7€ 2 Arrosto misto (vedi sopra) 18€ 2 contorni: patate intere arrosto 4€ 1/4 lt. di vino rosso gratis (bevuto solo io, la mia ragazza non beve, sennò poi mi salta addosso e poi finiamo in galera per atti osceni in pubblico...:D) 2 bottiglie d'acqua gratis 2 caffè gratis 1 tiramisù gratis (me lo sono pappato io, la mia ragazza è a dieta...) 2 coperti 3€ tot: 32€ per due persone: 16€!! Per tutto il resto c'è mastercard!! :D |
e il tic adesso dietetic ha cambiato formulazione anche se contiene sempre ciclammato di sodio o saccarina?
Strano che non sia stato bandito in italia paese dove bandiscono qualsiasi cosa parlando invece di sucralosio lo splenda o stevia? |
Quote:
Bella questa Call! hehehe |
e del sucralosio che dite??? (è in alcune polveri proteiche)
io sarei portato a pensare piu dolcifica e meno ce ne vuole.. quindi meno rischi??? spero di non essere off ma ormai mi pare che la coca sia solo una copertura per dire che "dolce è bono" :p |
E pensare che ci sarebbe la stevia :(
|
L' utilizzo del ciclammato di sodio per i signori della Coca Cola vuol dire risparmiare tanti soldini nella produzione della bevanda.
Produrre cola zero costa meno..con il ciclammato..quindi maggiore margine di profitto...che poi é quello che interessa a qualsiasi azienda al mondo.... |
la verità è che se mettessero sucralosio non sarebbe più light..ho preso lo splenda original e onestamente non dolcifica un bel nulla e cene vogliono vagonate
|
Secondo me è soprattutto soggettivo. Io nelle tisane o nel te, che di norma non dolcifico, con 2 "pastigline" di un dolcificante a caso mi risulta fin troppo dolciastra.
Ho sentito parlare (in realtà ho studiato :() molto bene della taumatina. Un potere dolcificante che se non erro è di 3000 volte quello del saccarosio e...è UNA PROTEINA :cool: Superfico, lo so, ma non so se è in commercio dati gli altissimi costi produttivi. |
beh soggettivo..hai mai usato lo splenda?
|
stasera mentre cenavo avevo in mano una bottiglia di cola zero e una di cola light, la light non contiene ciclammato di sodio a differenza della zero, ci son spiegazioni?
|
Sì. spggettivo infatti!
Secondo me l'aver cambiato il dolcificante è stato solo un modo per motivare 2 prodotti diversi che in realtà son la stessa roba. Alla fine non inventare nulla ma vendere di più è una genialata!!! |
io ricordo che la zero fu inventata xk la light aveva una etichetta troppo checca o femminile e magari un uomo al bar se chiede cola light prova vergogna invece a modo loro dire, mi dia una cola zero con etichetta nera e richiami rossi fa figo..strategie di marketing, però alla fine non cambia poco il fatto che una abbia il ciclammato e l'altra no..alla fine io son un ciclammato dipendente xk vado a tic o dietetic chiamasi come si vuole.
Ho trovato questa nota su fbook per chi volesse farsi una letturina In ITALIA, nella COCACOLA zero, ma sparsi anche in vari alimenti troviamo: CICLAMMATO DI SODIO: L’utilizzo del dolcificante, chiamato ciclammato di sodio, (presente nella bibita) è stato proibito negli Stati Uniti circa 40 anni fa dalla Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che, tra le altre cose, è incaricato di vigilare sugli alimenti. Questa agenzia aveva deciso di vietare l’edulcorante dopo aver scoperto che causava cancro nei topi ai quali veniva somministrato. Secondo quanto riportato, il ciclamato di sodio, che permette di mantenere basso il prezzo di mercato e al contempo offrire un sapore dolce più naturale rispetto agli altri edulcoranti, è uno degli additivi presenti nel nuovo prodotto commercializzato dalla multinazionale delle bibite “Coca Cola Zero”. ASPARTAME: Un nuovo e più dettagliato studio sugli effetti a lungo termine del consumo di Aspartame in dosaggi compatibili con la dose minima giornaliera permessa per il consumo umano è stato pubblicato nel settembre 2007 su Environmental Health Perspectives, realizzato anch'esso dall'Istituto "Ramazzini" di Bologna. ( http://www.ehponline.org/members/2007/10271/10271.html ) In tale studio, l'unico che abbia preso in considerazione l'uso di aspartame fin dai primi cicli di vita e abbia seguito la storia clinica dei topi fino al loro decesso naturale, sono stati rilevati dagli autori evidenti indicatori di rischio per la salute umana, in particolare per i bambini. (L'agenzia europea EFSA e la corrispondente agenzia statunitense FDA non hanno al momento presentato un parere ufficiale sui risultati di questo secondo studio (traete voi le conclusioni)) ACESULFAME K: dicono che sono smentite le voci che sostengono sia nocivo sia dalla Food and Drug Administration che dalla Scientific Committee on Food dell'Unione Europea (se andate a leggere la rewiev capite che non hanno fatto nuovi studi ma semplicemente si sono limitati a dire quelli passati non erano studi precisi, e quindi "non è detto che sia cancerogeno": http://ec.europa.eu/food/fs/sc/scf/out52_en.pdf) Questi ingredienti sono utilizzati un po' ovunque come dolcificanti, essendo centinaia di volte più "potenti" dello zucchero, se fossi in voi starei attento a ciò che mangio. Non perforza ciò che è permesso mettere nel cibo è salutare, e penso che gli interessi in gioco siano troppi per poter dare ai consumatori garanzia di qualità e non nocività. Dose giornaliera accettabile (per non avere un effetto tossico acuto): Acesulfame K: 9 mg/Kg di peso corporeo Aspartame: 40 mg/Kg di peso corporeo Ciclammati: 7 mg/Kg di peso corporeo Attenzione che sono contenuti in moltissimi prodotti! yogurt, dessert, gelatine, succhi di frutta, confetteria, gomme da masticare, bibite, sopratutto nei prodotti ipocalorici. Oviamente l'uso abitudinario di queste sostanze può avere alla lunga effetti nocivi. |
Mah che non avessero ragione...io di zero ne ho bevute molte di più che di light...che, inconsciamente, mi sentissi un po femminiello con la light ???:D:D:D
Il problema è che sono davvero dappertutto...io sinceramente non ci sto molto dietro, penso di essere uno che prende pochi prodotti a rischio... però a farci caso i chewing gum sono quasi tutti sugar free, le caramelle idem. Una coca zero ogni tanto me la sparo, redbull light idem, sciroppo alla menta zero cal pure. E io li consumo proprio raramente (i chewinggum in realtà sempre :mad:), se uno è abituato a consumare anche solo un alimento in quantità è facile che sfori in fretta... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013