Activia
Cosa ne pensate di questo prodotto? E' buono per riequilibrale l'intestino oppure è meglio indirizzarsi sui fermenti lattici vivi venduti come integratori nelle farmacie? Grazie.
|
Direi meglio optare per i fermenti lattici da soli. Se poi Activia sia efficacie non so però salvo si prenda quello bianco naturale come tutti gli yogurt avrà zuccheri aggiunti o dolcificanti.
|
A prescindere dai carbo contenuti ecc. svolge la stessa funzione dei fermenti lattici in capsule?
|
a me pare solo semplice marketing e roba da donna moderna
|
Io più che altro non ho mai trovato uno yoghurt stile activia (probiotici), bianco o non bianco, che avesse meno di 10 e passa grammi di carboidrati (evidentemente dati da zuccheri)...
A quel punto meglio yoghurt normale o fatto in casa + fermenti prob. |
Lascia perdere, non è paragonabile ad un integratore di probiotici.
|
Quote:
|
Grazie. Mi sapreste consigliare un buon integratore di probiotici?
|
Quote:
Per quanto riguarda le marche spero di non infrangere il regolamento consigliandoti di fare un search con questo termine "brometech". |
errata corrige
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque se non sbaglio lo yogurt bianco muller (rispondendo a Liborio) dovrebbe avere circa 5g di carbo per 100g, parliamo di quello magro però... |
Quote:
Un altro esempio? sei mai stato in pizzeria? Una volta sono venuto a sapere che in una pizzeria si presentarono per fare il controllo HACCP, riporto i dialoghi: "Dovremo eseguire i controlli HACCP, mi mostri il piano di lavoro per l'impasto." Pizzaiolo:"D'accordo, aspetti che prima passo una pezza con l'alcool...ecco fatto, prego!" :D Se volete, andate in pizzeria, poi ditemi quanti espongono il foglio HACCP con esito positivo al pubblico. |
:eek::eek::eek:
E le yoghurterie dove le metti?! Cmq anche fatto alla grezza vedrai che te ne accorgi se viene infestato. Secondo me i rischi tendono allo zero, sempre che non ci si metta all'aperto o in una stalla a farlo. Cmq se lo "infesti" di fermenti lattici il latte sarà un ambiente competitivo per altre tipologie di batteri, che in tempi brevi non avranno assolutamente modo di colonizzare, in modo rilevante, il substrato. Quindi amche se ci arrivassero (nel latte) è altamente improbabile che possa sviluppare una carica batterica efficace. Sempre che non ci finisca una quantità analoga al peso dei fermenti lattici aggiunti, ma ci dovrebbe chessò, far la cacca un coniglio :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013