Effetti della lievitazione (lievito di birra+farina segale integrale)
l'altro ieri trovai della simpatica farina integrale di segale e pensai bene di prenderla... prendere anche del lievito di birra ... per farci del pane in casa ....
ho proceduto in questa maniera: 200 di farina a lievitare con 10g di lievito per circa 10 ore (molto umido, 23\24°) poi aggiunto gli altri 800g con 15g sdi lievito e lasciato altre 7 ore stamattina infornai per un 35\40min ... all'assaggio... si presenta estremamente morbido e GUSTOSISSIMO!!! mi ricorda il gorgonzola!!!!!! ora il gusto me lo spiego per i lieviti o la scissione in aminoacidi (glutammato soprattutto) delle proteine.... la domanda che mi sorgeva è... quanto influisce la lievitazione sull'indice glicemico del pane??? mi pare che la farina di segale la diano a 45 rispetto al glucosio a 100 percui piuttosto basso per essere molto glucidica (penso io) ci sono linee guida o indicazioni generali sull'influenza della lievitazione in tal senso? grazie a tutti!! |
La fermentazione tende sempre a scindere gli zuccheri in unità più semplici, quindi ci sarà un certo aumento dell'indice glicemico.
Nella pratica può essere minimo ed ininfluente, specialmente se il pane è ricco di fibre. |
provato ad aggiungere farina di piselli o di lupini per migliorarne la friabilità e morbidezza?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013