Minimizzare Il Catabolismo In Low Carb!
Spesso quando si e' in low carb si possono avere dei momenti di spossatezza o calo di forze durante la giornata dovuto ad un tasso di glucosio nel sangue minimizzato..... di solito cerco di andare avanti mangiando proteine o frutta ma dopo qualche minuto mi ritorna!
Il punto e' questo se il corpo non riesce a prendere il glucosio necessario dalle proteine che ingurgito in quel momento cosa succede? catabolismo? ok usero' anche i grassi ma credo che se ne ho bisogno e non li prendo il corpo e' costretto a smontare muscoli o mi sbaglio? |
La glicemia in teoria si autoregola in presenza limitata di carboidrati, diverso discorso se ci sono sbalzi glucidici per cui lì'insulina salga e scenda.... anche senza carboidrati (che poi fare una dieta a 0carb assoluta è quasi impossibile) il corpo dovrebbe trovare un suo equilibrio stabile. Quella che senti tu potrebeb essere fatica e spossatezza da restrizione calorica.... se non è davvero intollerabile è normale. Catabolismo a parte, l'importante è che il problema sia solo di stanchezza generica e non pregiudichi il tuo stato di salute e di veglia. Di norma in dieta da definizione ci si aiuta con stimolanti come la caffeina, che oltre ad accelerare il metabolismo aiuta la concentrazione e l'energia globale anche in presenza di poche calorie.
|
oltre ad accelerare il metabolismo la caffeina per altro svuota le scorte epatiche di glicogeno
|
buona sera ragazzi faccio una domanda io, ditemi se ho cpaito bene
ho letto e sentito che il corpo va in catabolismo quando non ci sono degli aminoacidi essenziali tipo leucina ecc, e quindi bisogna mangiare ogni 3 ore proteine per dare la possibilità al muscolo di non andare in catabolismo giusto? |
Quote:
|
Quote:
|
ma quindi non serve ogni 3 ore mangiare prot?
|
Quote:
Più chiaro di come è stato Yashiro mi pare impossibile:rolleyes: |
bene quindi ho capito bene come fare.
|
Quote:
IMHO, i metodi migliori sono tenere a bada lo stress (adattogeni e pratiche di meditazione e rilassamento rulez :D ) e allenamenti intensi e frequenti ;) |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
buon giorno a tutti non vorrei contraddire schevuzzo ma questo è cio che ho letto:
Gli Aminoacidi sono grosse molecole che contengono carbonio, azoto, idrogeno e ossigeno. Alcuni contengono inoltre sostanze chimiche come fosforo, rame, iodio, e zolfo. Gli Aminoacidi sono legati tra loro in Peptidi. Esistono degli Aminoacidi detti “essenziali”, in quanto il corpo non è in grado di produrli attraverso la sintesi e lo scambio da altri Aminoacidi, e questi sono: L-leucina L-isoleucina L-valina L-lisina L-treonina L-metionina L-fenilalanina L-triptofano Di questi i primi 3 sono meglio conosciuti come Aminoacidi Ramificati (oppure BCAA). Il tessuto muscolare è il magazzino temporaneo delle riserve di Aminoacidi. Questo magazzino viene depredato dal nostro metabolismo famelico circa ogni 3 ore o poco meno. |
scusa e cosa mi contraddice ciò?anzichè farmi un copia incolla contestualizza il discorso e la tua tesi, secondo te i bcaa esistono solo in compresse?Li troviamo nelle carni nei pesci nelle uova nel parmigiano e tanti altri alimenti
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013