FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Come variare? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/14693-come-variare.html)

orange 14-08-2010 09:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 212889)

su quanto ho quotato: in che senso? io pensavo che fosse più una questione di calorie..:confused:

In massa genericamente si, anche se non sempre, però una volta che sai come gestire i carbo aumenti man mano le calorie.

In definizione o dimagrimento invece non basta tagliare calorie (o meglio, non sempre) quindi quando si stalla può essere utile cambiare propio approccio.

Mick 14-08-2010 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 212892)
In massa genericamente si, anche se non sempre, però una volta che sai come gestire i carbo aumenti man mano le calorie.

In definizione o dimagrimento invece non basta tagliare calorie (o meglio, non sempre) quindi quando si stalla può essere utile cambiare propio approccio.

ciao orange!

diciamo insomma che in massa puòbastare tenere sotto controllo le calorie dato che vanno aumentate rispetto al normale, senza variare troppo gli alimenti;
mentre una volta che si decide di interrompere la fase di massa si devono cambiare i tipi di alimenti?

secondo te però per quel poco che ho elencato si può considerare variata come dieta la mia oppure devo cambiare ancora di più??

nel senso: bisogna proprio per es che se una volta mangio il riso al pomodoro, la volta dopo devo fare pasta al pomodoro e poi dopo riso integrale al pomodoro? oppure a merenda prima bresaola, poi prosciutto crudo, poi tacchino al forno? oppure prima yogurt poi fiocchi di latte?

shevuzzo 14-08-2010 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 212889)
grazie mille per il tuo intervento!!:D (se hai voglia potresti guardare anche il mio dubbio sulla scheda che seguo o quello sulla corsa per smaltire il mio grasso localizzato :p:p:p. mi sto davvero scervellando su sti dubbi..)


su quanto ho quotato: in che senso? io pensavo che fosse più una questione di calorie..:confused:

poi do un'occhiata sicuramente risponderà altra gente, adesso c'è il falo di ferragosto :D

Mick 14-08-2010 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 212896)
poi do un'occhiata sicuramente risponderà altra gente, adesso c'è il falo di ferragosto :D


:D:D:D

orange 14-08-2010 10:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 212896)
poi do un'occhiata sicuramente risponderà altra gente, adesso c'è il falo di ferragosto :D

Se lo facevano anche qui a Milano guardavi la legna bagnata...diluvia da sta mattina:mad:

orange 14-08-2010 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 212895)
ciao orange!

diciamo insomma che in massa puòbastare tenere sotto controllo le calorie dato che vanno aumentate rispetto al normale, senza variare troppo gli alimenti;
mentre una volta che si decide di interrompere la fase di massa si devono cambiare i tipi di alimenti?

secondo te però per quel poco che ho elencato si può considerare variata come dieta la mia oppure devo cambiare ancora di più??

nel senso: bisogna proprio per es che se una volta mangio il riso al pomodoro, la volta dopo devo fare pasta al pomodoro e poi dopo riso integrale al pomodoro? oppure a merenda prima bresaola, poi prosciutto crudo, poi tacchino al forno? oppure prima yogurt poi fiocchi di latte?

In masa per me una volta scelta la ripartizione dei macro, un alimentazione pulita, basta aumentare man mano le cal. Non c'è molto da fare, anche perchè trovare la giusta dose dei carbo può risultare complicato.

Per me il discorso che fai su riso o pasta, pollo o tacchino ti serve per non renderla monotona; non perchè dà più risultati. Anche se in fin dei conti se vari gli alimenti, non ti stanchi di come mangi ed è più facile seguire la dieta senza sgarri o troppi pasti evasivi.
Può valere invece per frutta e verdura, che avendo vitamine e propietà diverse a seconda della fonte variandole si è sicuri di assumerne il più alto quantitativo possibile.

Mick 14-08-2010 10:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 212899)
In masa per me una volta scelta la ripartizione dei macro, un alimentazione pulita, basta aumentare man mano le cal. Non c'è molto da fare, anche perchè trovare la giusta dose dei carbo può risultare complicato.

Per me il discorso che fai su riso o pasta, pollo o tacchino ti serve per non renderla monotona; non perchè dà più risultati. Anche se in fin dei conti se vari gli alimenti, non ti stanchi di come mangi ed è più facile seguire la dieta senza sgarri o troppi pasti evasivi.
Può valere invece per frutta e verdura, che avendo vitamine e propietà diverse a seconda della fonte variandole si è sicuri di assumerne il più alto quantitativo possibile.

è esattamente il ragionamento che ho sempre fatto anche io..grazie orange per le delucidazioni..

i miei problemi più grossi però restano (sn quelli che ho chiesto a shevuzzo di guardare :D nel caso tu nn sapessi cosa fare eh eh:p)..

infatti dopo 7-8 mesi di molto continuità e qualità di dieta (sull'allenameto nn so appunto) i miei risultati son assolutamente impercettibili (son stati mesi di aumento e perdita di peso si, ma spt di grasso più che di massa magra; di massa magra in più rispetto a settembre 2009 si può dire che non ne abbia è come se avessi solo messo su del grasso).

comincio a temere di averre dei grossi limiti, di non avere una genetica che mi permetta di fare uno sport come il bb, probabilmente son troppo gracile di natura mah..

-Luci- 15-08-2010 07:42 AM

Io, al contrario, sono convinto che la ciclizzazione dell'apporto calorico e dei nutrienti sia estremamente utile per forzare lo stoccaggio (passatemi il termine) degli stessi.

Non vedo perchè il corpo dovrebbe accumulare ciò che può avere in
abbondanza...

orange 15-08-2010 09:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da -Luci- (Scrivi 212913)
Io, al contrario, sono convinto che la ciclizzazione dell'apporto calorico e dei nutrienti sia estremamente utile per forzare lo stoccaggio (passatemi il termine) degli stessi.

Ma forse mi sono spiegato male, ma su per giu ho detto anche io quello. In massa ovvio che devi aumentare l'introito calorico costantemente ma il rapporto tra i macro per me può rimanere invariato.
Per ottenere i massimi risultati serve cambiare approccio ogni tanto, anche perchè un ipotetica massa "eterna" sarebbe possibile solo se molto blanda in modo da non sporcarsi troppo e mettere su quasi unicamente massa magra. Il problema è che oltre ad essere molto difficile, raggiunti buoni livelli si metterebbe su poco muscolo all'anno. Una ipercalorica più alta invece va ad aumentare molto di più la massa magra quindi se poi si fanno le cose per bene in definizione alla fine dell'anno il guadagno muscolare sarà superiore.
Però a mio avviso, per esempio in massa, se io mangio sempre i soliti 5 alimenti, ma sono in iper e aumento man mano che stallo, anche se mangio sempre le stesse cose il peso aumenta comunque.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013