risultati test intolleranze
ho eseguito il test per le IgG tramite il metodo ELISA
i risultati sono stati intolleranze gravi -frumento 100 -formaggio fuso (sottilette)95 -latte acido 89 -aspergillus niger 84 -mozzarella di bufala 69 -gorgonzola 62 -camembert 61 intolleranze leggere -emmenthal 54 -manzo 51 -bianco d'uovo 46 -formaggi freschi 42 -latte vaccino 39 -latte di capra 38 -pecorino 32 -yoghurt 32 -reggiano 31 -tuorlo d'uovo 32 -mozzarella 27 consigli? |
Elimina pane,pasta e latticini. :-)
Ma sono analisi del sangue? |
dai test sembri visibilmente intollerante alla caseina e al lattosio..attendibilità di sto tipo di test?io lo feci con il punzone non ricordo nemmeno il nome..in parafarmacia 80€ in realtà ha indovinato parecchi cibi
|
l'ho fatto in un labo abbastanza attendibile. è il rast ;)
da piccolo ero gravemente intollerante al lattosio |
rast una volta ne ho sentito parlare nell'altro forum dove erio .se non erro ne parlava serena e marco78.
Cosa ti creava il latte come sintomi? |
I test sulle intolleranze alimentari (non sulle allergie, ne sull' unica vera intolleranza alimentare che è quella da glutine, detto morbo celiaco) ad oggi non hanno nessuna validazione medica. Generano solo aberrazioni.
La sola funzione che hanno è di far guadagnare chi le esegue. |
Come mai non viene attribuita nessuna importanza a questi test?
|
Non è che non venga attribuita nessuna importanza, è che come per i farmaci anche gli esami per avere una validazione devono essere sottoposti ad una serie di verifiche che dimostrino una loro attendibilità, cosa che per ora non sono riusciti a fare.
|
Quote:
|
Ma sapete dirmi come viene fatta l'analisi nello specifico?
|
Doc e Acid Angel mi dispiace ma devo contraddirvi la questione delle intolleranze alimentari specialmente per alcuni soggetti è cosa seria. 5 anni fa quando vivevo in Irlanda cominciai a star male e non parlo di semplice meteorismo ma di scariche di diarrea continue e tali da portare all'ospedale. Feci il test più attendibile quello con il prelievo di sangue(150 euro) su un campione di 170 alimenti risultai intollerante a 60 di questi. Ciò a cui ero intollerante? grano e graminacee quindi abolita la pasta ed il pane, tutti i tipi di carne ad eccezione di pollame e carne suina, tutti i tipi di insalata ad eccezione della cappuccina, kiwi, ma soprattutto latte vaccino. Mi hanno dato una cura che prevedeva l'astenersi completamente da questi cibi per 2 mesi dopo di che li avrei dovuti reinserire gradualmente. Bhè tranne che per il latte vaccino che tutt'oggi non posso bere e per le uova(intolleranza nuova) ora mangio praticamente tutto e senza alcun problema
|
Avevi le stesse intolleranze che erano risultate a me da bambino :mad: che periodo di merda. Dai 7anni per un paio d'anni non ho potuto mangiare nulla di buono, poi ho detto ai miei (con già lo zaino pronto e in spalla :D) che non si sarebbe più fatta sta dieta se non mi volevano obbligare a fuggire da casa e la vita è ricominciata :)
|
Quote:
Peraltro questi test, dietro insistenza, li hanno fatti anche a me (gratuitamente per illustrarmeli), il risultato guarda caso è stato molto simile al tuo,una valanga di alimenti a cui io sarei intollerante (che guarda caso erano anche quelli riscontrati a Liborio...), solo che io digerisco anche i sassi e non ho nessun problema con nessun alimento. Non sono esami affidabili, e inoltre che danni posso fare ad abolire un numero così elevato nella dieta di un individuo. |
Condivido ciò che dice Doc solo per quanto concerne il n° di alimenti, per quanto riguarda i test, il punto è sempre lo stesso, chi fai test? Che esperienza ha? Come interpreta i risultati?
Attualmente non mi occupo direttamente di allergie/intolleranze alimentari, ma lavoro e in passato ho lavorato con chi se ne occupa seriamente e i clienti che seguivamo risultavano sensibili ad una decina di alimenti/conservanti, non di più. Penso che essere sensibili a 60 alimenti, indichi semplicemente che il test va rifatto in condizioni migliori o va cambiato il tipo di test/approccio. Altro punto, se volete ripulirvi per un periodo di tempo relativamente breve eliminare caseine, glutine, cibi raffinati, può essere una soluzione più pratica, a costo zero e sicuramente non sbilancia la dieta come evidenzia Doc. Il fai da te e il rivolgersi a "business man", più che ad esperti, fa solo danni. |
ragazzi il punto è che il ho effettuato il test presso un laboratorio di analisi, dietro mia richiesta.
a loro non viene nulla in tasca se decido di fare un certo tipo di dieta o meno, non ho pagato per quello, volevo solo delle risposte. cmq da oggi inizierò tagliando il frumento, anche se domani ho una cena, iniziamo male |
Io non sto parlando ne di ripulirsi o di altro ma porta nel mio piccolo quello che mi è capitato io credo che se prima stavo così male e poi non utilizzando quegli alimenti sono stato bene credo che in questo senso il test sia stato utile perchè ho posto fine ad un problema che sul mio vivere pesava e non poco. Dei 60 alimenti preciso tra i quali roba specifica addirittura frutti esotici la soglia di intolleranza era graduata ovviamente alimenti cui ero leggermente intollerante problemi non ne davano come magari il latte che con un bicchiere arrivava a darmi anche 3 o 4 scariche nel lasso di 2 o 3 ore
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Come diceva Doc anche diversi altri medici poco tempo fa mi dissero che le uniche intolleranze attualmente accertate sono quelle al Glutine (celiachia) e al Lattosio, il resto attualmente sono solo supposizioni
|
Il problema è riferibile alle intolleranze, o come qualcuno le definisce: sensibilità alimentari. P.e. mi bevo un bel vinello rosso o un formaggio e dopo 5 minuti ho un forte mal di testa.
Su questo si può discutere. Ora, fare di tutta un'erba un fascio e parlare di supposizioni è forse un pò assolutistico e poco aperto ad un concetto di "possibilità" o quantomeno di "non conoscenza" relata a determinati meccanismi che la scienza probabilmente, ancora, non riesce a definire. Che ci sia gente che specula non c'è dubbio, ma qualcosa di "vero", a livello di fenomenologia, c'è! |
Quote:
|
Quote:
|
non per essere pedante, ma qualcuno sa come vengono fatte queste analisi?
|
Quote:
Purtroppo, il fatto grave, è che solo in Italia accadono queste cose e purtroppo molti nuovi approcci, anche fisioterapici, dietetici, tecnologici, non arrivano o arrivano in enorme ritardo. Parliamo sempre di forme di trattamenti che fanno riferimento a problematiche non riferite a gravi patologie. Il massimo che può accadere è aver speso un centinaio di euro. L'esempio lampante è stato l'approccio delle casta medica all'agopuntura. Prima bistrattata, criticata maldestramente, per ignoranza e chiusura mentale colossale, poi nel momento in cui l'OMS l'ha annoverata tra le terapie valide, con risultati pubblicati e riscontrati scientificamente, IN ITALIA (unico paese, forse insieme ai cugini francesi, in cui è accaduto ciò!), è divenuta unicamente atto medico. Molte procedure mediche sono state prima effettuate e poi "riconosciute", ma questo passa sotto banco, perchè ci sono grossi interessi. Purtroppo la casta medica italiana ci limita sotto molti punti di vista. Questo per dire, fate i test per le intolleranze, purtroppo come in ogni campo, c'è chi è più bravo e meno bravo, chi è onesto e chi vi spillerà soldi. Mangiare delle gallette di riso, al posto del pane per 40 giorni, non ha mai ucciso nessuno. |
Quote:
Quello che ha una efficacia dimostrabile con protocolli codificati diventa "medico", se non ci sono una serie di dimostrazioni della sua attendibilità nessuno ti vieta di farlo ma non rientra nella scienza medica; mia madre crede nell' oroscopo però io, non esistendo una validazione di questa metodica, non baso su di esso le mie valutazioni . Quando l' agopuntura è stata riconosciuta come una procedura valida (e si è stabilito per che cosa), l' italia l'ha adottata. EDIT: il fatto che non faccia male (bisogna vedere) e che non costi più di tanto non lo rende più attendibile. |
Non puoi estrapolare delle frasi, convenienti al tuo ragionamento, da un contesto più ampio e dare delle banali risposte.
E' ovvio che se è validato a livello medico diventa scienza medica ed è ovvio che il costo e il fatto che non faccia male non dia una qualificazione di attendibilità. Il mio discorso punta al fatto che in Italia, la casta medica si nasconde dietro la validazione scientifica (ovvero si nasconde dietro un dito) quando c'è da "confermare" una fenomenologia di carattere medico o paramedico. Quando il business raggiunge buoni livelli, allora nascono degli interessi a scapito spesso anche della salute. Vogliamo discutere della terapia piastrinica usata nello sport per le lesioni muscolari, la ricerca che c'è dietro e l'efficiacia? Gli studi pilotati? O la dose letale dei farmaci? E' come se il diavolo dicesse ad un altro diavolo che è un peccatore. Le intolleranze alimentari hanno una grossa valenza, se fatte con giusti criteri e da professionisti, conosco persone che hanno avuto dei grossissimi benefici a livello di salute, adeguando la dieta ad un profilo alimentare personalizzato. Vogliamo discutere della pericolosità di un farmaco come l'Aulin e un pò di cibi eliminati dalla dieta? Il primo è stato validato e messo in commercio, poi ritirato dopo assunzione massiccia da parte della popolazione mondiale, in Francia è stato addirittura bannato. Le intolleranze non hanno una "validazione scientifica", ma non ammazzano nessuno. Questo il punto sul costo e non pericolosità. La cautela e il buon senso va applicato in ogni contesto, ma parlare di validazione scientifica, dal punto di vista della casta medica è alquanto ridicolo. Forse la scienza, in generale può darci una mano, ma almeno io, non ho in mio possesso dati del genere. |
Anche io sono piuttosto scettica sui test delle intolleranze alimentari, fatta eccezione ovviamente per quelli dell'intolleranza al glutine.
Io non li ho mai fatti, ma conosco persone che sono risultate intolleranti a un sacco di cibi che mangiavano da una vita senza particolari problemi, e viceversa persone con problemi gastrointestinali cronici che restavano tali e quali anche dopo aver eliminato i cibi a cui erano intolleranti secondo il test.:confused: |
Quote:
Se hai un problema vai da un medico, poi a seconda di chi ti ritrovi davanti, si sceglie una strada per risolverlo. Non ti svegli una mattina e vai a fare i test per le intolleranze perchè hai problemi gastrointestinali cronici. Un pò di buonsenso, perfavore! Nulla da eccepire sulla "credenza", ognuno ha le proprie opinioni. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013