FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Ritorno alla massa. dieta ed integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/15253-ritorno-alla-massa-dieta-ed-integrazione.html)

AlexPhoenix 29-09-2010 11:52 AM

Allora..da quanto ho letto il rapporto (nell'esempio che mi è capitato si parlava di whey + vitargo, ma credo che sia la stessa cosa se al posto del vitargo assumo malto) il rapporto ottimale è di 1:10. Quindi mettendo caso che assumo 100g di malto + 40g whey dovrei stare almeno su 1/1.4L di h2o.

Ora il problema è che è davvero una vagonata d'acqua. A questo punto pensavo di assumere le malto con la CGT in un litro d'acqua e dopo una mezz'ora tirare giù anche le whey in un altro mezzo litro.

In questa maniera la cosa sarebbe fattibile.

Ora comunque apro un altro 3d nella sezione di integrazione riproponendo le domande.

spike 30-09-2010 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da AlexPhoenix (Scrivi 225926)
Ah ok ora si che ci capiamo..infatti mi stavo chiedendo da diverse ore la motivazione per la quale la soluzione doveva essere isotonica (in questa maniera non passava nulla nelle cellule del sangue :D:D)

Ora, ho dato un occhiata all' osmolarità del plasma che dovrebbe essere pari a 0.3 osmoli/1litro di soluzione.

Il problema è che non so come calcolarmi il V di h2o necessario per rendere la soluzione ipotonica (sapendo che come soluto ho 100gdi malto e 40g di whey) :confused::confused::confused:

Non conosco il grado di dissociazione delle maltodestrine e tanto meno quello delle whey....

troppa roba, io farei semplicemente 50gr di malto e 30 di carbo in 1 litro d'acqua (che puoi iniziare a sorseggiare a metà allenamento). Quando dicevo di fare un solo pwo intendevo di tegliarne uno non di sommarli

AlexPhoenix 30-09-2010 09:09 PM

Spike intendevi 5g di malto e 30 di pro (dicendo 30g di carbo)??

Se è così, io ho sempre saputo che le pro nn vanno mai prese during..

spike 01-10-2010 09:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da AlexPhoenix (Scrivi 226475)
Spike intendevi 5g di malto e 30 di pro (dicendo 30g di carbo)??

Se è così, io ho sempre saputo che le pro nn vanno mai prese during..

ho sbagliato sì. intendevo 50gr di malto e 30 di pro

non esageriamo con le pro che non vano prese during, ho scritto di sorseggiarle da prima che tu finisca l'allenamento: Quando sei a metà o poco più e hai finiti ovvimente i fondamentali. Questo perché c'è un altro problema: se tu schianti un litro di liquidi nello stomaco in un 1 minuto, la digestione sarà rallentata lo stesso

AlexPhoenix 01-10-2010 10:39 AM

Ok perfetto..diciamo quindi che 10/15 min prima inizio a sorseggiare il tutto così da bere mezzo litro prima e mezzo litro alla fine..

Spike inoltre io tendo a bere sempre moltissimo durante il wo..di solito (adesso prendo i BCAA) li sciolgo in una bottiglia da 1.5L e la bevo in un ora scarsa (alcune volte bevo anche altra h20 da un altra bottiglia arrivando anche a 2 litri totali).

Ma anche non prendendo i BCAA tenderò sempre a bere almeno un litro e mezzo d'acqua nel during..

spike 02-10-2010 09:22 AM

la massimo 200, 250 ml ogni 15 minuti, altrimenti i liquidi non vengono digeriti velocemente

AlexPhoenix 02-10-2010 11:27 AM

Ok ma per il fatto che bevo moltissimo durante il wo non ci sono problemi? Non vorrei che tutta quell h20 rallenti comunque la digestione anche se vado poi a bere 200ml di whey + malto ogni quarto d'ora.


Inoltre il piano integrativo finale è risultato questo (almeno per ora):


Pre colazione (30 min prima): 5g gluta + 10g brioschi (in 500ml h20)

Colazione: W3 + multivit

Pre wo: 2g tau + 5g gluta + 5g crea + 15g brioschi + mezzo cucchiaino di sale (il tutto in 1L di h2o)

During: inizio a sorseggiare le malto + pro dopo i fondamentali

Post wo: CGT (4:3:3) + 50g malto (70g nei giorni alti) + 30g whey


Ho eliminato i BCAA (mi è stato consigliato di fare così vista la ipercalorica) e di spostare la crea nel pre (inizialmente l'avevo messa divisa tra colazione e pranzo).

Ho ridotto infine i quantitativi di malto e whey.

Ora rimane in sospeso una cosa:


Riducendo i quantitativi di carbo + pro nel post mi ritrovo a dover mangiare circa 200g (giorno medio) e 250g (giorno alto) di pasta integrale (o l'equivalente in carbs di wasa, pane integrale, patate ecc ecc) a cena.
Non vorrei che tutti questi carbs alle 21 e 30 siano un po troppi. Tu che dici? Potrebbero dare problemi?

spike 03-10-2010 10:02 AM

bere molta acqua è lo stesso un problema anche senza polveri. Comincia a bere da prima di sentire sete con la frequenza di una volta ogni 15 minuti al massimo la quantità di un bicchiere d'acqua

AlexPhoenix 03-10-2010 12:06 PM

Ci proverò..quindi in un wo di un ora e mezza dovrei bere circa un litro di h20..

Spike per la questione dei BCAA tu come ti saresti regolato? Avresti lasciato perdere (vista l'ipercalorica) oppure li avresti mantenuti (per la sinergia gluta/BCAA)?

Inoltre avresti mantenuto la crea ai pasti (col. e pranzo) oppure l'avresti spostata (come ho fatto nella seconda bozza del piano integrativo) nel pre wo?

spike 04-10-2010 09:02 AM

i bcaa sono utilissimi sempre, sono un po' meno utili nel periodo di massa ecco perché, dato il loro eleveto costo, consiglio , se bigna fare una scelta di integratori, di risparmiarseli per le ipocaloriche....ma se non hai questi problemi prendili pure anche in massa
la crea va bene vicino all'allenamento quando ti alleni e nei pasti nei giorni di rest

AlexPhoenix 04-10-2010 10:48 AM

Ok perfetto, allora me li tengo per l'ipo che seguirò tra un po di mesi..

Rimane solo il dubbio sui quantitativi di carbs nella cena..secondo te 200g (250g nei giorni alti) di pasta integrale (o l'equivalente in carbs di wasa, pane integrale, patate ecc ecc) non sono un po troppi? Mi conviene distribuire una parte di questi a pranzo e/o spuntino post colazione?

spike 04-10-2010 10:57 AM

devi vedere come rispondi, mediamente mi sembrano alti 200gr però ad esempio sarebbero la cifra giusta per me...siamo tutti diversi, parti comunque con un approccio un po' più moderato. Occhio anche alle fibre pwo come ad esempio la pasta integrale (che si può anche prendere ma non 200gr) e soprattutto i wasa.

AlexPhoenix 04-10-2010 01:27 PM

mmmmm..consigli per cibi con alti chos e poche fibre adatti alla cena? Quali sono inoltre i problemi per le troppe fibre nella cena post wo? (già di mio mangio una tonnellata di verdura al giorno/ cena post wo compresa).

Alla fine assumo i chos sempre dalle stesse fonti: pasta integrale, pane integrale, riso integrale e wasa a rotazione (a parte la colazione dove ci sono le fette biscottate, fiocchi d'avena o muesli).

spike 05-10-2010 09:05 AM

già fare una scelta non sarebbe male:

la pastaintegrale è veramente integrale o con l'aggiunta di crusca?
il riso in generale va bene, però ti ripeto di evitare i wasa

AlexPhoenix 05-10-2010 11:27 AM

La pasta che uso è l "integrale barilla". Come ingredienti c'è scritto: "semola integrale di grano duro e acqua". Solo questo.

Allora i wasa li userò solo a pranzo.

Credo che la stessa cosa valga per il pane integrale allora. Io come pane inegrale uso solo il "pan bauletto integrale" dove l'unica nota positiva è l'uso di olio EVO e non olio vegetale di chissà quale provenienza.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013