FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Mangiare pulito serve? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/15271-mangiare-pulito-serve.html)

Veleno 27-09-2010 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 225253)
Come ho già detto i problemi sono altri, e lui li specifica entrambi:
1) se si mangia junk food è difficilissimo trovare una formula che abbia entrambi i requisiti: essere ipocalorica ma al contempo garantire le proteine necessarie (e personalmente lo so molto bene!)
2) non esiste solo il fattore estetico ma quello di energie, salute, prestazioni, umore ecc. sul quale la scelta di un cibo o dell'altro può influire, e questo non viene affatto messo in dubbio dallo studio

Comunque, io concordo perfettamente con McDonald (Lyle, non quello dei fast food, che però non disdegno! :D)

Vi posso anche confermare per esperienza, che, tenuto fisso un certo totale calorico, la fonte dei carboidrati è ininfluente sul dimagrimento, sia che si mangi wasa o biscotti. E il magico olio EVO, è senz'altro molto più salubre per le mie arterie, ma sulla mia ciccetta non fa nè meglio nè peggio del più schifido grammo di lardo, a parità di peso: sono sempre 9 kcal al grammo.

Esiste anche una qualità dei macro:

Valore biologico delle pro
indice glicemico dei chos
qualità dei grassi

e dei micro: vits e sali minerali tra cui il famigerato cloruro di sodio.

Fatevi una dieta a base di fritto e salato e venitemi a dire che anche a breve ha gli stessi effetti estetici di una dieta pulita, a parita di cal.

DesperateGymwife 27-09-2010 11:00 AM

Veleno, nessuno dice "a parità di calorie" e basta, quello è scontato.

Però io credo che la qualità dei grassi sia importante per altre cose, più che per la linea, e che l'indice glicemico abbia un'influenza davvero trascurabile sul dimagrimento rispetto a quella del bilancio calorico complessivo.
Quanto al cloruro di sodio, mi risulta che favorisca la ritenzione idrica e basta, e quello è un peso di cui ci si sbarazza in tempi brevi.

Poi è ovvio che una dieta a base di fritto sarà dura che funzioni, con tutto l'olio che prevede.

Ma il concetto di fondo dell'articolo di McDonald non è "mangiate quel che volete tanto a parità di calorie è la stessa cosa". E' che certe distinzioni sono sottigliezze, probabilmente utili se uno deve passare dall'8% al 4% di grasso, ma non per la maggioranza della popolazione che vuole solo dimagrire un po', compresi tutti quelli che fanno sport diversi dalla palestra.

greatescape 27-09-2010 11:35 AM

dipende quello che si mangia
quindi bisogna stare attenti a junk food, cibi che inalzino troppo l'indice glicemico, troppi grassi saturi ecc
mangiare pulito e di qualità serve oltre che per la linea anche per la salute
sicuramente anche le quantita varieranno, se confrontiamo lo stesso livello calorico in un pasto

GundamRX91 27-09-2010 11:43 AM

Dal mio piccolo posso sicuramente dire che se sgarro troppo me ne accorgo subito, in termini estetici, e una BF pressoche' costante per circa 2 anni non la mantieni con il junk food (idem per la salute....).

Veleno 27-09-2010 12:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 225318)
Veleno, nessuno dice "a parità di calorie" e basta, quello è scontato.

Però io credo che la qualità dei grassi sia importante per altre cose, più che per la linea, e che l'indice glicemico abbia un'influenza davvero trascurabile sul dimagrimento rispetto a quella del bilancio calorico complessivo.
Quanto al cloruro di sodio, mi risulta che favorisca la ritenzione idrica e basta, e quello è un peso di cui ci si sbarazza in tempi brevi.

Poi è ovvio che una dieta a base di fritto sarà dura che funzioni, con tutto l'olio che prevede.

Ma il concetto di fondo dell'articolo di McDonald non è "mangiate quel che volete tanto a parità di calorie è la stessa cosa". E' che certe distinzioni sono sottigliezze, probabilmente utili se uno deve passare dall'8% al 4% di grasso, ma non per la maggioranza della popolazione che vuole solo dimagrire un po', compresi tutti quelli che fanno sport diversi dalla palestra.

Avete parlato di estetica: dunque una dieta ricca di sodio e grassi saturi tu pensi che dia gli stessi risultati in termini estetici di una pulita a parità di calorie? Pensi che siano solo "sottigliezze?
Pensi che il grasso sia solo quello cutaneo?

E pensi che l'aspetto del muscolo in low carb sia lo stesso del muscolo in low fat?

Parliamo di composizione corporea non di perdere o mettere peso, attenzione.

gian90 27-09-2010 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da guru88 (Scrivi 225239)
Questo post mi ha fatto molto ridere perchè si deduce che se assumiamo 2000kcal da una dieta corretta e pulita sarebbe lo stesso se assumiamo tali calorie ma da fonti dolci,fritture e schifezze varie.....Innanzitutto è falsissimo questo concetto, perchè la massa la metterai questo è poco ma sicuro, ma quella grassa non magra, poi quando andrai a definirti, non eccendoci muscoli sottocutanei, sarà tutto inutile....poi il muscolo per crescere ha bisogno di proteine,grassi e carboidrati, non certo di schifezze e grassi saturi che fanno anche male e aumentano l'LDL...

Prima di postare in un thread sarebbe indicato leggerne i contenuti...

DesperateGymwife 27-09-2010 03:08 PM

Sì, infatti...sarebbe opportuno leggersi almeno le conclusioni.
Fermo restando che poi non si vuole convincere nessuno a rimpinzarsi solo di cheeseburger, patatine fritte e merendine.
Se uno si trova bene a mangiare sempre "pulito", e non gli pesano più di tanto le rinunce, meglio per lui.

Ma bisogna anche riconoscere che certe diete si presentano come "l'unica dieta che funziona davvero" sulla base di assunti che non sono falsi o scorretti, ma sopravvalutati rispetto all'importanza del totale calorie.
Per fare un esempio, se io mi metto a seguire la dieta zona con gli 11 blocchi che mi competono in base alla mia massa magra, sono sicura di dimagrire, ma sarà merito del controllo dell'insulinemia o sarà merito del fatto che comunque devo assumere solo 1000kcal al giorno?
Io direi la seconda...;)

philox 27-09-2010 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 225318)
Però io credo che la qualità dei grassi sia importante per altre cose, più che per la linea, e che l'indice glicemico abbia un'influenza davvero trascurabile sul dimagrimento rispetto a quella del bilancio calorico complessivo.

Su questo non sono molto daccordo in quanto l'influenza che i grassi ed i carboidrati hanno sulla produzione ormonale influenza e come la composizione corporea. credo anche che spesso noi demoniziamo grassi saturi e colesterolo quando questi invece sono importanti per l'organismo e bisogna mangiarli.
I veri junk food sono quelli che contengono grassi e zuccheri raffinati... e quelli non si può dire che non influenzino la composizione corporea, se non altro alterando i livelli di energia!!

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 225318)
Ma il concetto di fondo dell'articolo di McDonald non è "mangiate quel che volete tanto a parità di calorie è la stessa cosa". E' che certe distinzioni sono sottigliezze, probabilmente utili se uno deve passare dall'8% al 4% di grasso, ma non per la maggioranza della popolazione che vuole solo dimagrire un po', compresi tutti quelli che fanno sport diversi dalla palestra.

questo invece secondo me è vero e sacrosanto... a volte ci focalizziamo troppo su dei dettagli che diventano importanti oltre un certo livello, perdendo di vista l'essenziale. Se uno vuol semplicemente dimagrire e non cerca il picco della forma anche secondo me le calorie bastano, ma basarsi su cibi "naturali e puliti" permette di tenere un livello di energia e sazietà (soprattutto) che ti permette di affrontare anche psicologicamente la restrizione calorica, senza farti mancare fibre vitamine e minerali che sono altrettanto importante nella composizione del fisico...

GundamRX91 27-09-2010 03:30 PM

Secondo me ognuno dovrebbe imparare a conoscere meglio il proprio corpo e capire quali cibi sono da preferire, solo in questo modo piu' raggiungere gli obbiettivi che ci si e' prefissati e nel coltempo stare bene fisicamente/psichicamente. Io per esempio sgarro tutti i giorni a colazione, pero' negli altri pasti "viaggio sui binari", e tieni conto che io le calorie non le conto neppure se non a grandi linee ;)

Veleno 27-09-2010 04:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 225410)
Sì, infatti...sarebbe opportuno leggersi almeno le conclusioni.
Fermo restando che poi non si vuole convincere nessuno a rimpinzarsi solo di cheeseburger, patatine fritte e merendine.
Se uno si trova bene a mangiare sempre "pulito", e non gli pesano più di tanto le rinunce, meglio per lui.

Ma bisogna anche riconoscere che certe diete si presentano come "l'unica dieta che funziona davvero" sulla base di assunti che non sono falsi o scorretti, ma sopravvalutati rispetto all'importanza del totale calorie.
Per fare un esempio, se io mi metto a seguire la dieta zona con gli 11 blocchi che mi competono in base alla mia massa magra, sono sicura di dimagrire, ma sarà merito del controllo dell'insulinemia o sarà merito del fatto che comunque devo assumere solo 1000kcal al giorno?
Io direi la seconda...;)

Continua a sfuggirti il concetto di composizione corporea.

GundamRX91 27-09-2010 04:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 225439)
Continua a sfuggirti il concetto di composizione corporea.

Esatto!! Guarda ti racconto solo un piccolo aneddoto: mia moglie qualche anno fa mi diceva sempre che avevo la schiena piena di foruncoli, mentre da un paio d'anni invece sono liscio come il culo di un bambino :D e in generale in effetti ho meno problemi di questo tipo.

DesperateGymwife 27-09-2010 05:01 PM

Ma Veleno, il concetto non mi sfugge affatto, anche se per me è meno importante che per un bodybuilder.
E' ovvio che una dieta bilanciata favorisce una miglior composizione corporea, questo lo dà per assodato anche McDonald, che continua a dire che il fabbisogno proteico deve essere sempre mantenuto.

Però non credo proprio che se io mangio 1000kcal e ho un fabbisogno di 1750 perdo solo adipe perchè in quelle mille calorie il 30% o anche il 50% viene dalle proteine. Saremmo tutti scolpiti come statue se bastasse quello.

Viceversa, se un'alimentazione "normale", cioè casuale, come magari mangiano i vostri conoscenti/genitori/donne, fosse una tale fonte di disastri sarebbero quasi tutti obesi e malati. Mentre dovrai riconoscere che non è così.

Il punto non è se mangiare pulito conta qualcosa o non conta niente di niente. E' se conta abbastanza, per la persona media, compreso lo sportivo amatoriale, perchè valga la pena di farlo con rigore quasi religioso.

gian90 27-09-2010 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 225410)
Sì, infatti...sarebbe opportuno leggersi almeno le conclusioni.
Fermo restando che poi non si vuole convincere nessuno a rimpinzarsi solo di cheeseburger, patatine fritte e merendine.
Se uno si trova bene a mangiare sempre "pulito", e non gli pesano più di tanto le rinunce, meglio per lui.

Ma bisogna anche riconoscere che certe diete si presentano come "l'unica dieta che funziona davvero" sulla base di assunti che non sono falsi o scorretti, ma sopravvalutati rispetto all'importanza del totale calorie.
Per fare un esempio, se io mi metto a seguire la dieta zona con gli 11 blocchi che mi competono in base alla mia massa magra, sono sicura di dimagrire, ma sarà merito del controllo dell'insulinemia o sarà merito del fatto che comunque devo assumere solo 1000kcal al giorno?
Io direi la seconda...;)

sono d'accordo

tra l'altro mi sembri l'unica che si è letta gli articoli e ha capito cosa volevo dire...sarà che sei una donna :rolleyes::D?

Acid Angel 27-09-2010 07:10 PM

Tornando a bomba, cioè alla prima domanda in apertura di thread, rispondo per me, tralasciando i fondamentali (per me ma non per il thread) vantaggi sulla salute del mangiare pulito (rispettando anche un sano intake calorico, perché il riso integrale è alimento pulito, ma se oltre alla normale alimentazione mi mangio ogni giorno un kg in più di riso integrale, beh posso mangiar pulito quanto voglio, ma alla fine ingrasso e vanifico i vantaggi della pulizia delle calorie da me introdotte con l' alimentazione), e soffermandomi su altri aspetti positivi che ho riscontrato da donna...
-netto miglioramento della qualità delle feci, parlo di odore e consistenza, nonché della motilità intestinale (cui contribuisce anche lo sport, ovviamente)
-visibile miglioramento della pelle, che lentamente ha visto sparire l'aspetto a buccia d'arancia
-colore migliore della pelle
-maggiore idratazione della pelle
-assenza di meteorismo/aorofagia/reflussi
-tempi normali di digestione
-adeguamento del senso del gusto a sapori puri e non troppo dolci/salati, quindi predilezione verso sapori naturali

Poi se mi viene in mente altro, ve lo dico
:)

Veleno 27-09-2010 10:35 PM

Quote:

Però non credo proprio che se io mangio 1000kcal e ho un fabbisogno di 1750 perdo solo adipe perchè in quelle mille calorie il 30% o anche il 50% viene dalle proteine. Saremmo tutti scolpiti come statue se bastasse quello.
Certamente. Non perderai mai solo adipe, ma a seconda della suddivisione in nutrienti avrai anche un diverso partizionamento calorico: puoi perdere peso con una proporzione grasso magro di 80/20 oppure con una proporzione di 50/50 o peggio, la scelta è tua.
Uno split inadeguato ti permette comunque di perdere peso, ma non di migliorare significativamente la BF.

Quote:

Viceversa, se un'alimentazione "normale", cioè casuale, come magari mangiano i vostri conoscenti/genitori/donne, fosse una tale fonte di disastri sarebbero quasi tutti obesi e malati.
Infatti le patologie legate ad un alimentazione scorretta hanno un'incidenza elevatissima nella nostra società. Probabilmente non te ne rendi conto. Il sovrappeso ormai colpisce praticamente la totalità della popolazione, e non parlo solo degli obesi evidenti ma anche di un nutritissimo esercito di "falsi magri" che magari a dispetto di una bf cutanea invidiabile sono carichi di grasso viscerale, per non parlare delle patologie cardiovascolari...


Quote:

Il punto non è se mangiare pulito conta qualcosa o non conta niente di niente. E' se conta abbastanza, per la persona media, compreso lo sportivo amatoriale, perchè valga la pena di farlo con rigore quasi religioso.
Da un punto di vista di salute la questione non si pone neppure.
Da un punto di vista di composizione corporea dipende da quanto sei disposta ad accontentarti.
Ho sentito più volte e da diverse "campane" la menata del "conosco un amico del fratello di un conoscente che non fa un cazzo da mattina a sera, mangia porcherie ed ha un fisico perfetto...", ma per qualche oscura ragione tutte le persone pigre e dedite al junk food che ho incontrato io avevano/hanno un fisico di conseguenza.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013