prenanna grana
Qualcuno mi sa spiegare perchè il grana e il parmigiano vengono consigliati come prenanna nonostante contengano quasi esclusivamente grassi saturi??:confused:
|
Quote:
Si tratta di fare due calcoli e bilanciare i grassi nella dieta... se ad esempio assumi tot grammi di grassi al giorno, circa un terzo dovranno derivare da grassi saturi... beh durante il giorno garantisci al tuo corpo l'apporto di efa e ti lasci i saturi per il prenanna se ti va' il grana, no? :) |
Quote:
|
Quote:
Ma sulla mia teoria della distribuzione dei grassi sei d'accordo? Sennò si fa' a cazzotti... ihihih! Eehhh sarà Halloween... ;) |
i grassi saturi del grana
le proteine stanno sui 31-36gr i lipidi dal 23 al 27 di cui quelli saturi sono fra i 15 e 17gr perciò le proteine sono più dei grassi (che non sono tutti saturi) se invece conti la quota calorica, sono più i lipidi Il prenanna del grana è facile, ecco perché lo si consiglia, ha un alta densità calorica (per cui non ne occorre tanto) ed è una fonte proteica nobile. Si possono fare prenanna migliori, come si può anche non fare i prenanna e seguire comunque un'ottima dieta |
Ragazzi ha troppissimo sale...
|
Quote:
per le fonti di calcio ti posso consigliare mandorle, fiocchi d'avena, spinaci, soia, sgombro e varie piante come basilico, menta e cannella:) |
avrà sale ma il parmigiano o grana si mangia con parsimonia..ossia non superare i 40-50g se si eccede allora ovvio che il contenuto di sodio è alto
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013