FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   visita biologa nutrizionista e problemi alimentazione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/15833-visita-biologa-nutrizionista-e-problemi-alimentazione.html)

Bomb Jack 10-11-2010 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 237194)
una dritta sulla BIA.
La devi fare con la vescica vuota, almeno dopo 5-6 ore lontano da un pasto (praticamente a digiuno, con l'intenstino il più svuotato possibile)
se la fai seduto devi aspettare qualche minuto prima di applicare gli elettrodi o ripetere più volte l'esame, se la fai disteso devi aspettare ancora di più e ripetere più volte l'esame finchè non da sempre gli stessi risultati. SE la fai stando in piedi (se sei stato alzato tutto il tempo precedente all'analisi) stai inpiedi per qualche minuto..
non devi contrarre i muscoli nè respirare velocemente ;) è un aggeggo FACILEMNTE falsabile da tanti fattori.

Guarda, a me l'ha fatta disteso, e non abbiamo aspettato per farla (il tempo di applicare gli elettrodi) nè ripetuto la misurazione, almeno che io sappia; la vescica era praticamente vuota (avevo fatto feci e urina da non moltissimo) ed avevo anche sudato un pò prima perchè ero andato da lei in bici (può falsare lo stato d'idratazione?).
Per il resto nè contratto muscoli nè respirato velocemente.

Riguardo al sospetto di dato falsato, ripeto, lei mi assicurò che il problema dello stato d'idratazione che falsa la % di massa grassa non c'era perchè questo apparecchio misurava anche il valore d'idratazione.

Se può servire, l'apparecchio è questo: BIA-ACC Analisi clinica della composizione corporea

Bomb Jack 10-11-2010 07:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 237213)
Per quello che costa un po' troppo falsabile ed aleatorio, con gli stessi soldi si compra un ecografo...
Dimenticavo... il biologo nutrizionista o il farmacista nutrizionista o il dietologo diplomato non possono usare l'ecografo...:D

Meglio la plicometria a mio avviso, ma sono di parte.

Perchè, con l'ecografo si può fare l'esame della massa corporea? (bisognerebbe ecografarsi tutto...:confused:)(a meno che non confonda ecografo ed ecografo)

Ma il biologo nutrizionista è un laureato, giusto?

Manakei, ma la plicometria come può misurarti il grasso viscerale?

Bomb Jack 10-11-2010 07:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 237214)
Per determinare la % di massa grassa basta un plicometro.
La BIA è erroneamente usata come mezzo per valutare massa magra e massa grassa, ma fornisce altri parametri che evidenziano informazioni molto più interessanti, specialmente per lo sportivo.
Altre tecnologie più costose, sono utili solo per fini medici o di ricerca.

Armando, ma non è che conosceresti un buon medico in questo campo (medicina biomolecolare?? medicina dello sport?? naturopata?? chinesiologo/osteopata??) a Palermo dal quale andare per risolvere "definitivamente" la questione?

Bomb Jack 10-11-2010 07:30 PM

Ragazzi, grazie a tutti per l'interesse e le risposte: ma sul resto (discorso alimentare/ormonale) che mi potete dire??

killbill 10-11-2010 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 237233)
Guarda, a me l'ha fatta disteso, e non abbiamo aspettato per farla (il tempo di applicare gli elettrodi) nè ripetuto la misurazione, almeno che io sappia; la vescica era praticamente vuota (avevo fatto feci e urina da non moltissimo) ed avevo anche sudato un pò prima perchè ero andato da lei in bici (può falsare lo stato d'idratazione?).
Per il resto nè contratto muscoli nè respirato velocemente.

Riguardo al sospetto di dato falsato, ripeto, lei mi assicurò che il problema dello stato d'idratazione che falsa la % di massa grassa non c'era perchè questo apparecchio misurava anche il valore d'idratazione.

Se può servire, l'apparecchio è questo: BIA-ACC Analisi clinica della composizione corporea

si che può falsare tutto :) anche la rampa di scale che ti fa venire il fiatone ti falsa l'analisi se non dai tempo di riassettare tutto il tuo corpo.
Credimi, è un buon metodo per tenersi sotto controllo ma è un guaio perchè bisogna starci dietro molto per capire come diavolo funziona :(
io lo definisco aggeggio infernale perchè anche se fai un sospiro profondo durante l'analisi, i valori cambiano

Bomb Jack 10-11-2010 08:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 237242)
si che può falsare tutto :) anche la rampa di scale che ti fa venire il fiatone ti falsa l'analisi se non dai tempo di riassettare tutto il tuo corpo.
Credimi, è un buon metodo per tenersi sotto controllo ma è un guaio perchè bisogna starci dietro molto per capire come diavolo funziona :(
io lo definisco aggeggio infernale perchè anche se fai un sospiro profondo durante l'analisi, i valori cambiano

:eek:....

manakei 10-11-2010 10:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 237235)
Perchè, con l'ecografo si può fare l'esame della massa corporea? (bisognerebbe ecografarsi tutto...:confused:)(a meno che non confonda ecografo ed ecografo)

Ma il biologo nutrizionista è un laureato, giusto?

Manakei, ma la plicometria come può misurarti il grasso viscerale?

Il biologo nutrizionista è un biologo laureato ovviamente.

Non ti so dire però se per anteporre nutrizionista debba superare esami o prendere specializzazioni.

La plicometria è stata studiata per poter stimare l'intera massa grassa, anche quella viscerale non potendo sottoporre masse di popolazione a test strumentali troppo costosi.

Quindi si stima anche quella viscerale.

Quando pollok ha scritto le sue equazioni lo ha fatto studiando i dati delle metodologie più fini e confrontandoli alle misurazioni con plicometria.

Quella sull'ecografo era una battuta perchè dal mio punto di vista è molto più utile di un impedenziometro.

Con un ecografo in studio sai la fila che si fa fuori se sei bravo a farle e leggerle!;)

Bomb Jack 10-11-2010 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 237289)
Il biologo nutrizionista è un biologo laureato ovviamente.

Non ti so dire però se per anteporre nutrizionista debba superare esami o prendere specializzazioni.

La plicometria è stata studiata per poter stimare l'intera massa grassa, anche quella viscerale non potendo sottoporre masse di popolazione a test strumentali troppo costosi.

Quindi si stima anche quella viscerale.

Quando pollok ha scritto le sue equazioni lo ha fatto studiando i dati delle metodologie più fini e confrontandoli alle misurazioni con plicometria.

Quella sull'ecografo era una battuta perchè dal mio punto di vista è molto più utile di un impedenziometro.

Con un ecografo in studio sai la fila che si fa fuori se sei bravo a farle e leggerle!;)

Capito...cercherò qualcuno che mi faccia una plicometria, possibilmente a poco prezzo :o...gli altri problemi/perplessità però rimangono: niente da dire in proposito?

ArmandoVinci 10-11-2010 11:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 237238)
Armando, ma non è che conosceresti un buon medico in questo campo (medicina biomolecolare?? medicina dello sport?? naturopata?? chinesiologo/osteopata??) a Palermo dal quale andare per risolvere "definitivamente" la questione?

I tuoi obiettivi in particolare?

Bomb Jack 11-11-2010 11:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 237319)
I tuoi obiettivi in particolare?

Beh, all'inizio era solo cercare alternative alla risoluzione di questo gonfiore addominale (ne ho parlato? non ricordo...:confused:) e conoscerne la causa, a parte la misurazione della massa corporea, ma poi si sono aggiunti tutti questi sqilibri ormonali/infiammatori (dice) e non so cos'altro rivelato dalle analisi...

Mi aveva detto che mi avrebbe fatto un quadro del mio andamento ormonale circadiano (io non c'ero andato per questo, non ne sapevo nulla: "ah, interessante", mi dissi) ma alla fine è stata povera cosa...:(:mad: (praticamente è solo insulina, si deriva tutto dall'alimentazione durante la giornata...:confused:)

ArmandoVinci 11-11-2010 03:07 PM

da quanto non fai le analisi del sangue?

killbill 11-11-2010 03:13 PM

bomb jack comunque un biologo nutrizionista è un biologo che ha presa la laurea specializtica e ha passato l'esame per iscriversi all'albo ma che non ha o che non deve avere obbligatoriamente la laurea in scienze della nutrizione. Infatti iscriversi all'albo dei biologi ti da la possibilità di operare nel settore dell'alimentazione come nutrizionista biologo, perchè in questo caso la laurea in scienze della nutrizione umana diventa un master (un surplus praticamente).

Bomb Jack 11-11-2010 03:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 237449)
da quanto non fai le analisi del sangue?

Da Maggio, mi pare, erano buone ma non c'erano valori ormonali.

ArmandoVinci 11-11-2010 05:55 PM

scrivi valori immunitari grazie.

Bomb Jack 11-11-2010 06:18 PM

ma in pvt non rispondi più??

Guarda, ho fatto solo pochissimi valori perchè quelli mi sono stati richiesti, i valori immunitari non c'erano neanche.

I precedenti esami erano delò 2008...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013