Peso forma? E adesso?
Da lunedì 6 dicembre ho ripreso la dieta in maniera abbastanza rigorosa, e questa mattina finalmente sulla bilancia ho rivisto un numero per me accettabile.
Prima che mi diciate che non è il peso che conta ma la composizione corporea vi premetto che: 1) la composizione corporea forse la sa Baiolo, ma se la tiene segreta...Devo provare su Wikileaks? ;):D 2) sarà una fortuita coincidenza, ma quando la bilancia segna quel numerino io anche allo specchio mi vedo meglio, sia in viso che dalla vita in giù: viso meno rotondo, minor ritenzione idrica, gambe e addome non gonfi, caviglie snelle. L' alimentazione che ho tenuto questa settimana è suppergiù così. - calorie medie giornaliere 1300 - come primi piatti, solo riso al mercoledì sera e pasta stasera - per il resto, come carbo ho mangiato pane o gallette di riso in quantità modeste (meno della metà di quanti ne mangerei :o), mele, e yogurt magri alla frutta - relativa "abbondanza" di albumi, carne magra, affettati magri - qualche uovo intero, dosi di max. 50 gr. di parmigiano-reggiano o scamorza - un po' di verdura come contorno a cena - niente dolci, il massimo della gola sono state le barrette Enerzona al cioccolato fondente, che a me piacciono un sacco. Ovviamente, mangiar poco e in particolare pochi farinacei ha il suo risultato in termini di calo di peso, minor ritenzione idrica e minor gonfiore addominale. Tuttavia, una dieta di questo tipo (a parte l'ovvio sacrificio del gusto) ha lo svantaggio che riduce le mie già scarse energie per l'allenamento. Nella vita quotidiana non lo noto granchè, anzi ho una sensazione di leggerezza che può a volte essere scambiata per maggior spinta finchè non c'è da far fatica davvero, ma in palestra lo noto molto, sia se faccio cardio sia se faccio pesi. La sensazione è letteralmente quella di avere i muscoletti vuoti, e anche la resistenza ad allenamenti lunghi è molto diversa. Per esempio, sabato 4, che venivo da giorni di non dieta, ho passato il pomeriggio in palestra allenanando sia la parte alta che le gambe con una marea di esercizi che non sto a scrivere o mi prendete per matta (se ancora avevate qualche dubbio :D). Ieri avevo intenzione di fare la stessa cosa, ma ho finito a mala pena la parte alta in un'oretta e poi ho smesso perchè mi sentivo già in riserva...:( Oltre che sentirsi vuoti, poi, i muscoletti sembrano vuoti anche da vedere. Non che normalmente siano molto più pieni, ma le mie braccina oggi mi parevano ancora più sottili del solito, e questo invece non mi soddisfa, perchè a me piacerebbero un po' meno secche Quindi il mio problema è: come modificare la dieta per cercare di ottenere 1) più energia per allenarmi 2) un sia pur minimo aumento di muscolo senza però recuperare grasso su pancia e fianchi e ritenzione ? Il mio fabbisogno calorico dovrebbe essere sulle 1750 kcal al giorno. Secondo voi va bene provare ad aumentare gradualmente prima a 1500 kcal al giorno e poi a 1700 ? Altra questione: devo contare quante pro assumo per essere sicura di averne a sufficienza? E visto che il concetto di "proteine a sufficienza" varia parecchio, quale quantitativo suggerite per aumentare la massa magra? D'altra parte se aumento solo le pro e non anche i carbo, non rischio di sentirmi lo stesso senza energia e poi di usare le pro come fonte di energia al posto dei carbo, invece che per i muscoli? Infine: può essere utile usare integratori specifici ? Io prendo abitualmente un multivitaminico + altri a rotazione (ferro, acido folico, potassio, calcio, echinacea) che però non sono specifici per lo sport ma per la prevenzione di acciacchi vari. Ma non ho nulla in contrario ad ampliare la gamma se avete dei suggerimenti... |
ipreso la dieta in maniera abbastanza rigorosa, e questa mattina finalmente sulla bilancia ho rivisto un numero per me accettabile.
Conosco la sensazione.... Prima che mi diciate che non è il peso che conta ma la composizione corporea vi premetto che: Beh Desp se parti subito con le mani avanti sai che l'impostazione legata alla bilancia è sbagliata, e logicamente gli altri utenti del forum te lo farebbero notare, me compresa, nonostante io sia la PRIMA che si lascia definire da un numero, ultimamente come non mai. 1) la composizione corporea forse la sa Baiolo, ma se la tiene segreta...Devo provare su Wikileaks? ;):D Baio non ce la dirà mai, diventerà un nuovo Segreto di Fatima, ma nel contempo possiamo basarci sul metro e sui vestiti per notare se pesando più o meno "rimpolpiamo" i jeans diversamente o siamo cresicute o meno nelle cosce. Insomma possiamo valutare empiricamente le variazioni relative della BF 2) sarà una fortuita coincidenza, ma quando la bilancia segna quel numerino io anche allo specchio mi vedo meglio, sia in viso che dalla vita in giù: viso meno rotondo, minor ritenzione idrica, gambe e addome non gonfi, caviglie snelle. A me basta un etto in meno visto dalla bilancia che mi vedo più snella, più magra, più tonica rispetto a PRIMA di salirci. Ma per me è un'ossessione che ho per fortuna allentato. Fatto sta che non è una conicndenza.. se tu non ti pesassi quel giorno, continueresti a sentirti gonfia, così come pesandoti magari ESSENDO gonfia... non percepisci la sgradevole sensazione perché il numero ti fa' star bene. L' alimentazione che ho tenuto questa settimana è suppergiù così. - calorie medie giornaliere 1300 - come primi piatti, solo riso al mercoledì sera e pasta stasera Vero che conta il tot giornaliero, ma come mai prediligi un carboidrato importante la sera? E' il tuo poswo o il tuo pasto sgarro? - per il resto, come carbo ho mangiato pane o gallette di riso in quantità modeste (meno della metà di quanti ne mangerei :o), mele, e yogurt magri alla frutta yogurt alla frutta=zuccheri inutili, abitudine al sapore dolce (ma come fai a mangiarloooo), le mele sono ok ma c'è frutta più saziante e meno calorica, tipo il melone giallo e gli agrumi, le gallette di riso (quanto è la tua quantità modesta?) non saziano... - relativa "abbondanza" di albumi, carne magra, affettati magri Pesce? Tonno? Salmone? Latticini magri? - qualche uovo intero, dosi di max. 50 gr. di parmigiano-reggiano o scamorza - un po' di verdura come contorno a cena La verdura andrebbe consumata anche a pranzo e non un po'... delle porzioni abbondanti... lì si gioca la sazietà in ipocalorica - niente dolci, il massimo della gola sono state le barrette Enerzona al cioccolato fondente, che a me piacciono un sacco. L'importante è che tu riesca a tener botta. Ma un pasto sgarro o un paio di pasti sgarri non li potresti prevedere? Riusciresti ad arginare le crisi post periodi restrittivi forse. Ovviamente, mangiar poco e in particolare pochi farinacei ha il suo risultato in termini di calo di peso, minor ritenzione idrica e minor gonfiore addominale. Tuttavia, una dieta di questo tipo (a parte l'ovvio sacrificio del gusto) Il sacrificio non è affatto ovvio se ti ingegni, lo sai... ihihih ha lo svantaggio che riduce le mie già scarse energie per l'allenamento. si fa' l'abitudine a tutto... ci vuole forza però... io campavo con 600 kcal tutte da pro (niente carbo, niente grassi e facevo pump 4 volte a settimana. Ok ero disturbata, ma a 1300 kcal con le combinazioni pre wo giuste ce la puoi fare Nella vita quotidiana non lo noto granchè, anzi ho una sensazione di leggerezza che può a volte essere scambiata per maggior spinta finchè non c'è da far fatica davvero, ma in palestra lo noto molto, sia se faccio cardio sia se faccio pesi. La sensazione è letteralmente quella di avere i muscoletti vuoti, e anche la resistenza ad allenamenti lunghi è molto diversa. In effetti i tuoi muscoli non sono proprio polposi, è vero... necessiti di rimpolpamento muscolare... appariresti anceh più magra secondo me Per esempio, sabato 4, che venivo da giorni di non dieta, ho passato il pomeriggio in palestra allenanando sia la parte alta che le gambe con una marea di esercizi che non sto a scrivere o mi prendete per matta (se ancora avevate qualche dubbio :D). Io no ma TI LOVVO per questo LOL Ieri avevo intenzione di fare la stessa cosa, ma ho finito a mala pena la parte alta in un'oretta e poi ho smesso perchè mi sentivo già in riserva...:( Sticavoli Desp, ma ti massacri... alimentazione-allenamento-RIPOSO... questa è al triade. Tutto e subito non funziona... Oltre che sentirsi vuoti, poi, i muscoletti sembrano vuoti anche da vedere. Non che normalmente siano molto più pieni, ma le mie braccina oggi mi parevano ancora più sottili del solito, e questo invece non mi soddisfa, perchè a me piacerebbero un po' meno secche Sicura? ;) Quindi il mio problema è: come modificare la dieta per cercare di ottenere 1) più energia per allenarmi 2) un sia pur minimo aumento di muscolo senza però recuperare grasso su pancia e fianchi e ritenzione ? Il mio fabbisogno calorico dovrebbe essere sulle 1750 kcal al giorno. Come l'hai stabilito? Secondo voi va bene provare ad aumentare gradualmente prima a 1500 kcal al giorno e poi a 1700 ? Aumentare gradualmente ti fa' vedere se il peso rimane stabile o meno con un maggior introito di kcal Altra questione: devo contare quante pro assumo per essere sicura di averne a sufficienza? E visto che il concetto di "proteine a sufficienza" varia parecchio, quale quantitativo suggerite per aumentare la massa magra? D'altra parte se aumento solo le pro e non anche i carbo, non rischio di sentirmi lo stesso senza energia e poi di usare le pro come fonte di energia al posto dei carbo, invece che per i muscoli? Senza carbo poi finisci a svuotar la dispensa, dimentica quest'idea... Poi le lowcarb se non sbaglio non scendono mai sotto 120 g di carbo/die, per le donne poi sono del tutto sconsigliate soluzioni come metabolica e chetogenica per via degli equiibri ormonali. I carbo li devi mettere, e quelli giusti. Attendiamo i nutrizionisti del forum per indicazioni più precise. In più... setta i grammi di pro/die e il resto delle kcal lo metti di grassi e carbo, man mano che aumenti, aggiungi carbo... le pro devono rimanere fisse [/quote] |
No, aspetta, non è la bilancia che condiziona come mi vedo allo specchio. Stamttina mi sono pesata dopo essermi guardata. E non mi pongo un obiettivo di peso in sè e per sè, ho solo imparato col tempo che a un dato peso corrisponde un dato aspetto.
Per dire, se pesassi anche qualche chilo in più, ma mantenessi lo stesso girofianchi, per me non sarebbe affatto un problema, anzi potrebbe essere un obiettivo da perseguire aumentando la massa magra. La scelta del primo la sera è stata casuale, ma in linea di massima mi viene meglio per motivi di comodità organizzativa. Fra le mie teorie (derivata comunque da Albanesi ;)) c'è anche quella che se non si supera il fabbisogno calorico i carbo la sera non facciano più ingrassare che a pranzo. Lo sgarro è già previsto per domani, pranzo natalizio con i colleghi... Anzi, a dir la verità, questo per una come me non è il momento per cominciare un nuovo regime alimentare, dato il natale che si avvicina, ma proprio in vista di numerose occasioni di abbuffate negli altri giorni devo limitare le calorie. Dopodichè, se riesco a non ingrassare da qui alla fine dell'anno, a gennaio potrei provare ad alzarle gradualmente. 1750 kcal è il fabbisogno che mi aveva calcolato una dietista, e devo dire che anche provando a fare un po' di calcoli sulla base delle indicazioni trovate qua e là è sulle 1700. Poi è vero che 1300 kcal non sono pochissime, e che ci si può anche abituare a farsele bastare, però è un sacrificio grosso: 1) dovrei continuare a escludere tutti i miei cibi preferiti 2) raramente mi sentirei sazia 3) dubito che anche alla lunga il mio allenamento ne gioverebbe, nè come sensazioni nè come risultati Quindi vorrei provare ad aumentarle, trovando un compromesso fra come mi vedo meglio allo specchio e come mi sento meglio fisicamente, e fra peso da una parte e gusto dall'altra. Fra l'altro per me è molto importante anche in una dieta mangiare cibi abbastanza graditi, perchè mangiare cose che non mi piacciono lo trovo un sacrificio anche peggiore che rinunicare a quelle che mi piacciono di più (e questo mi fa escludere ad esempio il pesce e certe verdure). Ho visto che se non scendo sotto le 1300 kcal al giorno riesco a trovare combinazioni passabili abbastanza facilmente, e sfrutto quelle. Ma come calcolo i grammi di pro necessari? Tu hai una quota fissa di pro che ti assicuri di mangiare tutti i giorni, e in base a cosa l'hai stabilita? Un'altra cosa: cosa suggerisci come pre- workout, quando dici che con un buon pre-workout si affronta bene l'allenamento anche in ipocalorica? |
la bf% e il peso corporeo sono solo dei numeri è sbagliato fissarsi su di loro
baiolo alla fine da quello che mi ricordo l'ha fatta solo a voi 2 ... ora sicuramente perchè siete donne gli avrà fatto anche piacere magari :) non capisco perchè non dirvela una volta fatta ma vabbè in ogni caso ha fatto anche un favore dato che fa parte del suo lavore come consulente dellp sport dal mio punto di vista sono contento quando la bilancia segna di più, ma come metro di paragone uso lo specchio ognuno di noi ha una visione falsata di se stesso voi (acid e desp) siete entrambi magrissime, non capisco questa tua fissazione sul peso e sul voler fare dieta (discorso per desp questo) chi c'era al raduno lo avrà visto con i propri occhi che non hai bisogno di fare diete magari dovresti fare un test sulle intolleranze cosi da evitare cibi che ti causano gonfiore e ti fanno apparire per i tuoi canoni meno bella |
desp ma io mi sono perso qualcosa:
quanto sei alta (sicuramente lo hai scritto da qualche parte ma ora non ricordo)? ma soprattutto quanto pesi adesso? altrimenti parliamo del nulla |
Ad oggi sono 1,72 e peso 52 kg.
Questa è la versione "asciutta", dopo una settimana di ipocalorica a 1300 kcal, quindi con poca ritenzione idrica e poco gonfiore. Così mi vedo passabile dalla vita in giù, quindi vorrei mantenere queste misure e la poca ritenzione. Però non vorrei essere condannata a stare sempre a 1300 kcal perchè 1) ho poca energia, e in palestra lo sento molto e non mi piace affatto 2) è un sacrificio perenne :eek:, e se non finisco in ospedale finisco in manicomio... Vorrei trovare l'alimentazione giusta per non perdere i benefici della dieta ma potermi permettere un introito calorico un po' più alto. Pensavo di aumentare gradualmente, e mi chiedevo: 1) se aumentare solo le pro, e fino a quanto, o anche i carbo e i grassi. 2) come calcolare le pro necessarie 3) quale integrazione può essere utile |
Quote:
Desp il punto è che se non sono 1300 sono 1400-1500, per rimanere a quel peso, alla tua età con la tua attività fisica non hai altre possibilità. Non solo per il mantenimento di una certa condizione occorre una certa qualità alimentare e non solo in termini di composizione di macronutrienti (anzi è secondario), non metterti a piazzare dei numeri se non sei ingrado di tenerti entro 10-15 giorni di sgarro all'anno, 2 portate (non pasti) di sgarro alla settimana Insomma si trona sempre lì, per mantenerti al tuo peso con una composizione corporea presumo più che buona non si può contemporaneamente: -fare il tipo di allenamento che più ci aggrada -alzare l'introito calorico per sentirsi in forze -sforare i pasti perché si esce in comitiva |
L'introito calorico più alto, rimanendo nell'ambito delle cose normali, lo avresti se aumentassi la massa muscolare, però non chissà quanto più alto, cioè secondo me tipo 5-6 kg di muscoli puliti puoi metterli senza grossissimi sacrifici visto che non ne hai molti.
Però appunto potresti permetterti di più così ma non aspettarti chissà cosa, nel senso che per avere un livello di forma buono gli sgarri vanno comunque e sempre limitati. Il problema come già detto in passato non sono l'1 o 2 o anche 3 massimo sgarri a settimana, che puoi fare magari senza eccedere, ma poi l'importante è che tutto il resto sia apposto. Il sacrificio è normale e naturale che ci sia, per questo l'unica strada è cambiare profondamente le proprie abitudini ed il proprio modo di mangiare, così che nel quotidiano quello che pareva un sacrificio non lo sia più. E' ovvio che questo all'inizio ti obbligherà a limitare molto cibi che adesso ti piacciono, ma nel lungo termine non ne sentirai molto la mancanza. Anche qui come già ti dissi.. tutto sta a vedere le priorità, per una persona può essere importante mangiare la cosa x alla quantità 2 3 volte al giorno, per un'altra può essere molto più importante cercare di raggiungere il fisico che sognava. Ovviamente poi bisogna scendere a qualche compromesso.. l'alimentazione non potrà essere perfetta ma dovrà badare alle necessità economiche/di tempo/ di dare sazietà, idem l'allenamento.. però se si guarda troppo al "piacere" ci si allontana troppo da quello che è efficace e si ottiene poco |
visto che hai un buon peso potresti pensare di iniziare a curare di più la corsa facendoti delle sgambettate piu lunghe all'aperto ( :p:p:p:p )
|
Quote:
|
Onestamente...mi chiedo dove certe (ottime) persone trovino ancora la pazienza per starti dietro...:cool::rolleyes:
|
Desp ma prova a prendere qualche kg di muscoli!!!
Ne gioveresti esteticamente e potresti permetterti di mangiare di più!!! |
Quote:
Quando io avevo il tuo stesso BMI (con BF ancora più bassa oltre che peso più basso) io ero in amenorrea. Se in futuro non dovessi più scrivere nei tuoi post alimentari è perché mi ferisce, mi fa' male sentire di una donna praticamente sottopeso che fa' la dieta. Ti sono sempre vicina, in pvt e sul forum altrove interagirò sempre con te, ma i tuoi dati mi hanno scioccata. Ti chiedo scusa ma veramente... credo che il problema sia a monte, con comunque una ricerca di massa muscolare più peso scarso che non è perseguibile e dalla quale io cerco ogni giorno combattendo contro me stessa di distaccarmi. So che comprendi. E sai quanto io ti sia affezionata ma certi temi (e certi numeri...) sono caldi per me... :) |
Quindi tès-e-maagna :D
|
integrazione che ti consiglio se la vuoi fare ma non necessaria
multivit tipo opti women omega 3 mix di antiossidanti bcaa o xtend della scivation solo quando ti alleni prodotti per le articolazioni tipo animal flex fatti un test sulle intolleranze alimentari cerca di mettere su massa muscolare e non guardare la bilancia, anche perchè con piu massa peseresti di più e quindi non so se ti farebbe piacere o meno leggere i numeri allenati meglio e con piu costanza sbagliando nell'alimentazione oltre a diminuire i macronutrienti utili per il tuo corpo rischi anche di abbassare il metabolismo basale. i muscoli e un certo tipo di alimentazione aiutano invece a tenere alto |
Quote:
Comunque infatti io ho aperto il post non per dimagrire ancora, ma per avere indicazioni su come e quanto aumentare le calorie. Lo scopo sarebbe appunto cercare di aumentare la massa magra. |
Quote:
-scrivi la dieta che tieni dettagliatamente. Ma poi tu seguiresti i consigli? Se mi dici di sì, resetto la mente e ti dò una mano per quanto posso dartela. -scrivi la sceda che tieni dettagliatamente. Ma poi tu seguiresti i consigli? se mi dici di sì, non ci penso due volte a darti una mano per quanto mi è possibile detto questo credo proprio che tu non abbia compreso il senso del post: cioè ti ho scritto quello che ho ritenuto che ti potesse essere utile e nello stesso tempo che sapevo forse che avresti tenuto in considerazione, poerò provo a ripetertelo in altri termini e mi prendo tutta la colpa dell'incomprensione: -non buttare soldi nell'integrazione se prima non hai trovato l'equilibrio al di fuori dell'integrazione stessa. Dopo può benissimo darti una mano, ma usarla come mezzo di salvezza non farà altro che confonderti dai veri parametri a cui dovresti dare attenzione (questo lo avrei detto anche ad un perfetto sconosciuto al suo primo post) -le 1300 ti stanno strette, perciò ti butto un dato sulla mia esperienza: secondo me in questo stato ci rimani al massimo con 1450 kcal (più sbilanciato di così, cado di sotto) arrotondiamo e ti dico 1400-1500. Perciò 2 pizze come regola (al di là della composizione corporea) non te le potrai mai permettere (questa è la mia opinione ribadisco) -Tu ti poni il problema delle proteine, ed è giusto perché anche la qualità alimentare conta, se però ti scrivo stai a 1,8gr di pro per kg corporeo, ti mento spudoratamente se non ti dico che quel numero non vale nulla se abbinato ai junk food e che è meglio per il tuo obiettivo eliminare i junk food e stare a 1gr di pro per kg. -Non intervengo spesso ma ti leggo, un po' mi sono fatto certe idea (magari sbagliatissime), ma quando ti dico che non fare più di 2 portate di sgarro a settimana lo dico a te non lo dico ad altri, dove altri potrebbero avere come limite "fai quello che ti pare per 2 giorni la settimana" -da quì poi le strade sono tante: -obiettivo alzare l'introito calorico: bene, allora riduciamo gli sfori alimentari e aumentiamo la qualità dell'allenamento -obiettivo mangiare senza pensieri a cena 3 volte la settimana: bene allora impostiamo la routine d'allenamento e contiamo e limitiamo minuziosamente le calorie nei giorni a regime -l'obiettivo è fare pump e sentire i muscoli lavorare (faccio per fare un esempio) senza star dietro a schemi noiosi: allora occorre contare le calorie e ridurre al minimo gli extra. c'ho messo di più ma spero che adesso sia stato chiaro. Quello che della tua uscita mi scoccia sul serio e il "come sempre", ammesso che sia stato odioso nell'intervento precedente, non mi pare che quando entro in una discussione lo faccio per fare critiche gratuite o sarcasmi facili...ma forse mi giudico male |
Spike io ritengo i tuoi interventi sempre illuminanti e se conosco Desp anche lei non ha frainteso... forse il suo "come sempre" era contornato da sconsolazione vs se stessa che non riesce a seguire un certo tipo di consigli. Vado a occhio... chiedo scusa se mi sono intromessa, ma veramente io Spike mi concentro molto sui tuoi post e imparo tantisssimo anche se in silenzio. :)
|
Sì, molto più chiaro, grazie :).
Dalla prima risposta avevo avuto l'impressione che tu mi volessi dire che tanto io sono e sempre sarò un fallimento completo per cui è anche inutile rispondermi. Ti confermo che quest'impressione in genere non la dai quando rispondi agli altri, quindi a maggior ragione ci ero rimasta male. Comunque, secondo te se non voglio ingrassare (e non riesco o non voglio aumentare le calorie spese in allenamento) devo mantenere le 1300 - 1400 kcal, giusto? (avevo questo sospetto, purtroppo :() Sull'integrazione specifica la penso come te, e infatti non la uso, ma se devo stare sempre a calorie così basse mi chiedevo se c'è qualcosa che aiuta a sentirsi meno stanchi soprattutto quando ci si allena. |
ma il faalimento è uno stato delle cose, non una persona. Si può aver collezionato centinaia di fallimenti e poi imbroccare (difficilmemte a caso) la strada giusta di seguito.
dunque se con 1300 kcAL sei arrivata a questo punto, quelle di mantenimento saranno per forza di più. Il dubbio è quante di più? Ti pesi e provi. La prossima settimana piazzi 1350, il peso non si schioda e diminuisce, passa a 1400...il peso non si schioda neanche quella settimana? allora alza di altre 50...sei aumentata di 3 etti? allora torna al passo precedente, ora hai una chiara idea dove devi rimanere. |
Quote:
Una manciata (6/8 gr) di bcaa prima dell'allenamento e un complesso vitaminico B (benexol ad esempio) possono aiutarti concretamente. |
Grazie, provo! :)
|
Quote:
:-) |
Prince, Prince, avete ragione e piacerebbe anche a me, se no chi me lo farebbe fare di trafficare con bilanceri e manubri...ma fosse facile...:o
Te l'ho detto, il mio fisico è refrattario, e certo basta guardarlo per capire che NON è il tipo di fisico che sviluppa muscoli facilmente. Chiedi a Baiolo se non ci credi, che mi ha visto bene ;) (per la plicometria, eh...null'altro) Per impegnarmi al massimo su questo dovrei: 1) mangiare in abbondanza senza paranoie su peso/pancia/cosce/cuscinetti vari, e nel contempo sacrificando lo stesso il gusto (perchè temo proprio che i muscoli non vengano ad abbuffarsi di nutella...) 2) allenarmi coi pesi almeno 4-5 volte la settimana, ma così non avrei tempo di fare cardio, che invece devo fare assolutamente per problemi di salute 3) provare integratori vari, meglio se illegali :D (una mia amica mi dice sempre che a me i muscoli non verrebbero neanche se mi dopassi tanto da farmi venire la barba, e ha ragione) La probabilità di aumentare i muscoli sarebbe comunque molto bassa, mentre sarebbe certo che mi ritroverei più grassa. Il punto è: per inseguire mezzo centimetro di braccio in più, quanti centimetri in più devo accettare sui fianchi? E già così sono troppo larghi, anche solo per la struttura del bacino...non posso permettermi di metterci su molta ciccia. Baiolooooo....diglielo anche tu che mi hai visto :)! |
Beh Desp.. tu non fuggi dalla fisiologia normale.. come tutti (di più per le donne) è difficile mettere muscoli.. ma se raggiungessi certi carichi in certi esercizi riusciresti a mantenere la muscolatura o aumentarla senza dover mettere troppo grasso o dimagrendo.. il corpo non ha motivo di mettere sù muscoli o se già li hai mantenerli se non vengono usati adeguatamente
|
secondo me non hai la motivazione giusta e non ti alleni a modo e sopratutto non mangi bene, cosi è impossibile che tu possa mettere muscoli, dato che poi a te piace anche questo tipo di fisico anzi lo vorreste ancora piu aciutto
l'integrazione che ti avevo consigliato io la puoi fare 365 gg su 365 ;) |
come nel primo intervento sono sembrato più cattivo di quanto volessi dimostrare, nel secondo sono sembrato troppo buono....cercherò di rimediare:D
Quote:
che ha conosciuto altre donne con cui è più facile lavorare ed otenere i risultati? ci credo che tu non puoi migliorare? non ci credo |
Ciao Desp,
hai mai sentito parlare del triangolo qualita'/prezzo/velocita' di produzione ? E' un concetto usato in certi ambienti per far capire che alcuni compromessi sono impossibili da raggiungere. In un triangolo, non puoi avere piu' di due vertici che toccano terra allo stesso tempo. Puoi avere quindi un prodotto rapido da produrre e di ottima qualita', ma il prezzo non potra' essere basso. O un prodotto di qualita' e basso prezzo, ma ci vorra' tempo per farlo. O un prodotto di basso prezzo e veloce da produrre, ma allora sara' di qualita' scadente. Il tuo triangolo e' formato da questi tre concetti: - peso forma = 52Kg - muscoli percepibili, specie nelle braccia - energia sufficiente per gli allenamenti. Puoi tenere il peso ed avere energia, ma scordati i muscoli. Esempio: qualsiasi maratoneta Puoi tenere i muscoli ed avere energia, ma scordati di tenere il peso a 52 Kg. Esempio: una eptatleta come Jessica Ennis. Oppure puoi avere il peso che desideri ed un po' di muscoli. Una combinazione che mi viene in mente, con un po' di deroghe, e' Cheryl Cole, leggera eppure piena nei punti giusti, ma dubito abbia l'energia necessaria per fare una rampa di scale di corsa. A te la scelta. E buona giornata. |
Con un fisico come quello della Ennis la bilancia si può buttare nel fuoco.
|
:D
|
Nella mia ignoranza, sono dovuta andare a vedere chi fosse la Ennis: concordo che la bilancia la può buttare nel fuoco. Anzi, per dirla con eleganza, prima ci può anche pisciare sopra! :D:eek:
Ehhh, io poi mi accontenterei della metà delle sue braccia! @Prince: in realtà è anche peggio della faccenda dei triangoli, perchè se voglio restare 52 chili non ho nè muscoli nè energia (il che è anche mooolto più seccante) :( Però è fuorviante per tutti considerare prioritario il peso; per me la misura prioritaria in realtà è la circonferenza dei fianchi, che è il mio incubo dai 14 anni :o:o:o. Essendo nettamente ginoide anche come ossatura, il bacino è molto più largo del busto, e se ingrasso la ciccia si accumula tutta lì e peggiora la sproporzione. Ecco perchè dico che non mi posso permettere di ingrassare. Ma dopo l'ultima risposta di Spike capisco sempre di meno... Cioè, prima mi dice che per non ingrassare dovrei continuare a mangiare 1300-1400 calorie (come infatti temevo anche io). Poi mi dice che la probabilità di aumentare i muscoli c'è anche allenandosi 2-3 volte alla settimana, se ci si allena bene e si mangia correttamente (eh, "bene" in questo caso proprio non riesco a scriverlo :D) Beh, io avevo capito proprio su questo forum che far crescere i muscoli in ipocalorica e senza mettere neanche un po' di ciccia, è un'utopia, quindi ora sono un po' spiazzata. :confused: Ma incredbilmente si accettano suggerimenti! |
I consigli non vanno capiti, vanno seguiti.:)
Tu devi semplicemente buttare giù una manciata di bcaa, entrare in sala pesi ed allenarti con grinta, seguendo le indicazioni alimentari consigliate, il resto lo farà il tempo. |
Quote:
Quote:
Questo tralaltro, ti serve a capire che il modo in cui hai ottenuto il peso che volevi non ti permetterà di mantenerlo a tempo indefinito = corsa dell'asino. Quote:
Quote:
Questo era tanto per puntualizzare. Ma,in definitiva, concordo pienamente con Devil: invece di farti milioni di seghe mentali neanche fossi a rischio di vita, dovresti chiudere gli occhi e fare questo salto nel buio, FIDANDOTI dei consigli di qualcuno e seguendoli senza farti altre domande. Ma questo era solo l'ennesimo esercizio di scrittura. |
beh pero è vero che sei stata te a iniziare il discorso sul peso e dire quanto fosse importante perchè con quel peso tu ti vedi e ti senti bene
poi hai spostato il discorso sulle forme diciamoci la verità hai una tua visione di fisico femminile e cosi ti piaci e ti vedi bene, allora perchè cambiare ? se vuoi provare prova, ma non piu come prima. ora se vuoi veramente provare segui i consigli di qualcuno mangia, integra e allenati bene adesso hai bisogno di mettere su massa muscolare, poi piu che massa si tratta di tonificare. è inutile mettere foto di modelle o atlete ti distraggono solo, tu allenati e fai le cose per bene senza pensare a nulla. io non trovavo sbagliato il tuo approccio della palestra perchè cmq l'avevi presa come una cosa per muoverti, pero ora se vuoi veramente tirare su massa devi prendere un'altra strada ricordati che forse certi pantaloni non ti entreranno piu perche cambiando le forme sopratutto sui glutei molti vestiti ti calzeranno diversamente lo squat è un ottimo esercizio, ma se non riesci a farlo bene dovresti fare anche un po' di stretching ed esercizi che ti aiutano a eseguire l'esercizio correttamente. ormai io continuerei in maniera tranquilla e con l'anno nuovo si inizia |
Quote:
Analogamente, anche se su per giù ho la stessa taglia di quando ero 5 kg meno, non mi entrano più gli stessi modelli di pantaloni perché tonificando i glutei ovviamente essi si sono anche arrotondati. Lo stesso vale per braccia e spalle che essendo più muscolose e molto meno rachitiche, riempiono maglie e camicie diversamente. Con questo sì, occorre fare i conti. :) |
Quote:
Nel caso del tuo sull'integrazione ho pensato che al massimo butto via un po' di soldi, e neanche tanti perchè i bcaa ce li avevo già in casa, e tanto valeva decidersi a provarli, quindi quello ho cominiciato a seguirlo ieri! :) (almeno per i bcaa, e le vitamine del gruppo B le prendo sabato che devo andare in farmacia anche per un'altra cosa) PS per Acid Angel: grande successo :D, sono riuscita a inghiottire 8 capsule intere, quando temevo di doverle sbriciolare in una disgustosa pappetta che comunque non sarebbe stata facile da mandare giù...:eek: |
Quote:
1) uguale circonferenza fianchi 2) poca ritenzione idrica 3) pancia e caviglie non gonfie per me non sarebbe un problema. I 52 kg e le 1300 kcal li cito SOLO perchè sono l'unico modo che ho trovato finora per ottenere questo risultato, che per me dal punto di vista estetico è PRIORITARIO, anche rispetto ai muscoli. Ma ho aperto il thread proprio per chiedere se le 1300 kcal erano l'unica strada, visto che per me stare su quell'introito calorico è molto dura. Cerco suggerimenti per capire se è possibile 1) mangiare un po' di più 2) avere di conseguenza un po' più energia in palestra 3) sviluppare massa magra SENZA PERO' AGGIUNGERE ADIPE E GONFIORE SU FIANCHI, PANCIA E COSCE. Spero di aver chiarito definitivamente. |
la risposta che ti ha dato Veleno è corretta, il tuo errore di interpretazione sta proprio nel considerare anche la dieta futura come una ipocalorica invece una volta trovate le calorie di mantenimento (per tentativi) quella è una normocalorica per definizione.
Quote:
|
Quote:
|
Quoto veleno. La strada è una sola
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013