Mangiare 3 volte al giorno?
ciao ragazzi
tutti i giorni mi alzo e mi cucino da mangiare per tutta la giornata il che sta diventando abbastanza palloso perchè cucinare 6 pasti non è facile :D adesso stavo pensando ... e se calassi da 6 pasti al giorno a 3 pasti? colazione pranzo e cena?! wow sarebbe il top! ho bisogno di esattamente 3722kcal giornaliere per mantenere il mio peso corporeo attuale 84kg e aumentare di 50-100 kcal a settimana fara si che io aumenti di peso :) quindi dovrei prendere 1240 kcal x3 cioe 1240kcal a colazione-pranzo-e cena si dice che mangiare piu volte al giorno favorisca l'anabolismo... è un mito o è veramente cosi? devo anche dire che lo stress a livello psicologico e il cortisolo tra scuola-palestra-studio-cucinare-mangiare ogni 3 ore sta aumentando e credo che riducendo a 3 pasti giornalieri si possa facilitare il tutto.... ma chiedo i vostri pareri basati sulle esperienze e/o pensieri :) grazie a tutti :) |
Certo che si può fare...se esistono le diete warrior basate su 1 pasto si può benissimo campare con 3. Se le calorie e i macronutrienti son rispettati, ok.
Il frazionamento dei pasti ha lo scopo di non appesantirsi troppo ad ogni pasto, poi può essere difficile per qualcuno buttar dentro più di 1200kcal pulite a pasto. Inoltre mangiare poco e spesso aiuta a gestire meglio la fame. La storia dell'afflusso costante nella giornata degli aminoacidi nel torrente ematico è sicuramente vera, ma secondo me son finezze che chi non gareggia non è obbligato a rispettare....di certo non ti giochi 5kg di massa o 20kg sul bilanciere. |
io ho fatto pure 2 pasti al giorno e con 3mila kal giornaliere anche 1 solo pasto (tipo mangiavo al pc, dopo esser tornato da 12 ore lavorative e dopo l'allenamento alle 22.00 di sera) senza pensare ai carbo di notte o ai grassi post work lentamente, senza affaticarmi...
ricorda, la palestra (e lo sport in generale) non devono essere un'ossessione ma un piacere (se diventa un lavoro allora sei a cavallo) ma deve restare un qualcosa di piacevole e non deleterio...se inizi a farti le seghe mentali entri in un labirinto e non ne esci più... |
Quoto Yashi e Kill, il frazionamento dei pasti diventa importante davvero quando si è in ipocalorica stretta, per il resto il corpo si adatta, se dovessi avere fame mangiati un frutto e stop.
|
stavo pensando allora di dividere i tre pasti principali e farli da 1240 kcal circa
un esempio puo essere la colazione del tipo 200gr fiocchi d'avena 200gr carne 60mandorle totale 60gr pro circa tra carne e fiocchi kcal fiocchi 744 carne 200kca mandorle 320kcal circa per un tot di 1264 kcal circa che ne pensate? |
Come ti hanno detto 3 pasti sono possibili, magari ti trovi meglio.
Devi decidere te come dividerli, se fare una divisione uguale, o caricare maggiormente un pasto. Dipende da quando ti alleni, se un pasto fa da post-wo, se li fai tutti a casa o uno sei fuoiri ecc... Volendo puoi anche fare una colazione abbondante, un "rifornimento" rapido a pranzo e poi una cena abbondante...anche se caricando di più la colazione non so come arrivi a scuola:) Ovvio che se un pasto è molto dopo l'allenamento il post-wo dovrai farlo a parte.(oltre ai 3 pasti intendo) |
Quoto tutti, in parte non condivido l'opinione di Devilman sulla necessità di frazionare i pasti in ipocalorica. Le diete IF nascono proprio per l'esigenza di evitare di fare tanti piccoli pasti in ipocalorica stretta, pochi pasti danno maggiori risultati (su certi soggetti) rispetto ai canonici 4-6 pasti.
|
Quote:
Ma certo, io non dico mica la verità assoluta, solo che su di me funziona meglio così poichè un digiuno di 6 ore mi crea complicazioni e nervosismo. |
D'accordissimo Devilman :)
|
Ma come è possibile fare 3 pasti al giorno... specie per uno sportivo come noi che deve assumere un bel po' di calorie... quando siamo nei periodi di massa poi.
3700 calorie diviso 3, 1200 circa di calorie... e cosa devi mangiare??? Meglio 6 pasti! sì sì. E la digestione poi? |
Io sono in IF e mangio tranquillamente 600kcal sopra il fabbisogno, 2000k dopo il postwo, è tutta una questione di adattamento e di soggettività, come ha detto Devilman.
|
Quote:
|
2 etti di pasta con due cucchiai d'olio, magari pure del grana e sei già a buon punto:)
Pina....:D.....molto fantozziano |
Quote:
@orange ecco, 200gr di pasta manco per sogno riuscirei a mangiarla. |
Mio fratello a pranzo mai sotto i 250gr di pasta...anche con condimenti di carne. Cena ma sotto i 200gr, però qui spesso bianca, raramente con ragù o altro.
Ovviamente non si fa mancare un francese come secondo sia a pranzo che a cena. Grasso non ne mette...metabolismo simil inceneritore. |
Mah!
Poi c'è da considerare anche il, come si mangia. Voglio dire, io di mio quando sono a tavola mangio molto lento, per farvi un esempio, se il tipo di pasta è la "lumaca", io col cucchiaio arrivo a prenderne da 1 a 2 lumache, non mi ingozzo mica :D E poi mastico lento, lento, lento :D Sempre così, anche quando taglio la carne, piccoli pezzi alla volta. |
Io mi trovo bene mangiando solo 3 volte al giorno.
|
Sarebbe più ragionevole regolare il mangiare in virtù della vita che si fa: farsi 5-6 pasti giornalieri significa vivere per il corpo, e non è facile perchè ogni 3-4 ore stai a pensare a mangiare...si entra in un tunnel che vuoi per abitudine, vuoi per altro, non se ne esce. Chi dice che non mangiare per 6 ore provoca nervosismo, rispondo: sicuri che a provocare nervosismo non sia il fatto che avete "saltato" un pasto e vi sentite in colpa?
Almeno per me mangiare ora che studio-lavoro è un piccolo problema, ma alla fine mangio comunque quanto consumo, in 3 pasti/die e frega una sega se mangio carbo la sera. |
Quote:
Forse una volta, quando avevo più passione e mi facevo pippe mentali per tutto, adesso decisamente no. In ipercalorica mangio 3 volte e stop, faccio giusto un piccolo prewo se mi alleno tardi ma sottraggo calorie da qualche altro pasto. In dieta stretta (intendo stretta, low carb da 1800 kcal per uno di 90 kg) diventa davvero difficile, calano le forze ed il cervello accusa la mancanza di zuccheri, considerato il lavoro che faccio non posso permettermi di ciondolare con l'aria ebete...fare più spuntini, anche solo 1 frutto o frutta secca aiuta tantissimo, almeno me, più ovviamente usavo già triptofano, the verde ecc... in dieta ad esempio mi sono trovato meglio a non fare il famoso sgarro settimanale ma 2/3 piccoli sgarri alla settimana, chessò una rosetta con la mortadella a metà pomeriggio. Tutto deve dipendere dallo stile di vita, altrimenti diventa schiavitù. |
Quote:
|
ho provato stamattina a ficcare 1240 kcal nel mio corpo pulite è stato abbastanza difficile perchè mi è costato un totale di 40 minuti per mangiare tutto hahahaah e io sono uno che mangia pianissimo
allora ho deciso che dividerò cosi le calorie la mattina data la scuola mangerò 620kcal a colazione e 620 nello spuntino mentre poi pranzo e cena 1240 e 1240 credo sia piu facile da gestire così e devo pensare meno a cosa cucinare e ho piu tempo per studiare :) |
pensa a roba semplice, di facile cottura e facile da digerire... l'allenamento lo fai pre-cena? se si metti più calorie li e togli qualcosa dal pranzo ;) vedrai ti troverai meglio perchè ci farai l'abitudine al digiuno e sicuramente, inizierai a sentire di più la fame con la conseguente diminuzione del tempo che impieghi nel mangiare :D
una sola cosa: cerca di mangiare il più possibile solido o almeno un 50/50 tra solido e liquido nei pasti perchè capirai che bere quasi 2 litri di latte + 80gr di WHEY a colazione non ti farà molto bene XD |
sinceramente volendo puoi fare un simil pranzo al posto della colazione, io ultimamente sto prendendo consapevolezza di fare una colazione tipo:
Gallette di riso farcite con fette di formaggio morbido e prosciutto cotto, poi caffè e succo d'arancia Per ogni galletta metto una fetta di formaggio e una di prosciutto, so che mi devo ficcare 80gr di formaggio e 80gr di prosciutto, quindi consumo un numero di gallette pari a finire il formagio e il prosciutto. Ciò porta a non soffrire di fame per tutta una mattinata di studio all'uni: 4-6 ore e poi un pranzo a base di secondo di carne/pesce e contorno. Alle volte ci aggiungo un pò di pasta a seconda che devo allenarmi o no; oppure un piatto unico: 100gr riso 5 albumi + 2 tuorli mezzo bicchiere di piselli (sgocciolati) Cuoci il riso, nel frattempo sbatti gli albumi e 2 tuorli con un pizzico di sale, e quando il riso è pronto mettilo in una padella insieme al composto tuori+albumi e cuoci come se stessi facendo una carbonara insieme ai piselli. Impieghi 15' a prepararti un buon pranzo. Poi per la cena lascio fare a mamma, mi mangio di tutto un pò autoregolandomi. |
no a colazione mi son sempre trovato bene dall inizio di ottobre con fiocchi d'avena intinti nell aranciata :D + carne e mandorle
oggi mi sto trovando benissimo post wo ho preso un real gains da 620 kcal e ora sto con una zuppiera di fagioli carne riso e olio da 1240 kcal e mi piace tantissimo forse ho trovato una maniera piu semplice di mangiare hehe vi tengo informati :p |
Quote:
|
Ma perchè hai quotato il mio messaggio? :D
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013