pasta proteica al posto del riso
ciao a tutti,siccome voglio iniziare un periodo di definizione volevo sapere se è un a buona scelta mangiare al posto del riso integrale che ho mangiato fino ad ora la pasta proteica e se si quanta ne dovrei mangiare.grazie
|
Pasta proteica 100 g
Valore energetico 365 kcal Proteine 64 g Carboidrati 16 g Grassi 5 g Fibre 7.5 g Riso integrale 100 g Valore energetico 337 kcal Proteine 7,5 g Carboidrati 77,4 g Grassi 1,9 g Fibre 1,9 g a parità di calorie sembra vincere la pasta proteica... per il resto non posso aiutarti... |
Se si vede il quantitativo di carbo sicuramente, ma mi pare costi parecchio. Meglio mangiare i carbo dalle solite fonti nella quantità stabilita per la definizione.
Hai per caso gli ingredienti? |
Incuriosisce anche me, sul catalogo di Vitamin Store ci sono 200 gr. fusilli a 3,95 € e 100 gr.tagliatelle a 2,95 €.
I quantitativi di pro però sono un po' più bassi, ma sempre significativi: 56 gr su 100 e 26 di carbo Sono curiosa del gusto innazitutto, ma col condimento non dovrebbe essere un problema. Quanto al costo, è vero che non è neanche paragonabile alle altre paste che costano meno di 2€ al chilo, però se lo paragoniamo alla carne bovina non è così svantaggioso, soprattutto se consideriamo il rapporto fra prezzo e contenuto di pro all'etto. Insomma, io non mi potrei permettere di mangiarla tutti i giorni al posto della pasta Barilla, ma da usare ogni tanto quando si ha voglia di pasta ma si vuole raggiungere una certa quota di pro non mi sembra male. |
Quote:
Io sarà che son scettica vs surrogati "pasta di riso", "pasta proteica"... infatti non la mangio e via :D Lo so son drastica... ma mi sembra strano poter sostiuire la bisteccozza con i fusilli proteici... :eek::D |
Si, però volevo vedere gli ingredienti, magari anche per capire il tipo di pro (VB) e altre cose.
Però al di la di questo, partendo dalla sua domanda, se poteva alternarla al riso integrale direi di no, perchè ha valori completamente diversi. Può inserirla ma deve riassettare la giornata o il pasto perchè i macro sono molto diversi. La quantità, visto che chiede pure quella, è totalmente soggettiva in base alla dieta. |
Quote:
Be con la soia già ci vanno vicini:D |
Quote:
|
E’ la prima e unica speciale pasta con elevata percentuale proteica (53% fusilli e maccheroni e 56% tagliatelle) ed un bassissimo apporto in carboidrati (26%).
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Informazioni nutrizionali 100 g x dose (100 g) RDA Valore Energetico 337 Kcal / 1404 Kj 337 Kcal / 1404 Kj - Proteine 56 g 56 g - Carboidrati 26 g 26 g - Grassi 1 g 1 g - Fibre 1 g Confezione 100 g 2,95 euro 1 g - Cito dal sito...mmh avete ragione, dentro ci sono proprio delle proteine del caz...ops, del pisello...:D, che se non sbaglio hanno effettivamente un valore biologico ben diverso. Che ne dite? Sono un'inchiappettata, tanto per stare in tema? O magari vale la pena di provarle (almeno per le signore...)? |
Volendo risparmiare rispetto alla pasta proteica e volendo cambiare rispetto al comune riso o alla pasta ci sono degli ottimi sostituti come la pasta di kamut o quella di farro ottime soprattutto sotto il profilo amminoacidico in quanto derivanti da leguminose, sebbene la percentuale proteica rispetto alla pasta proteica sia più modesta
|
Derivanti da leguminose :eek:?!
Cmq la pasta proteica non sa di pasta e costa un botto. |
Quote:
costava abbastanza ma non tanto come quelle citate sopra mi pare sui 2\3e 250g.... cmq una spesa folle ... contando che con le polveri proteiche puoi armeggiare a piacimento per ripartire i nutrienti. |
Rimango dell'idea che, oltre al prezzo, potevano anche evitare questa rivoluzionaria invenzione.
Anche perchè c'è la descrizione ma una lista di ingredienti non c'è. A parte la sostituzione della semola con qualche surrogato del pisello. Quindi se prendessi delle pro in polvere, aggiungessi acqua per renderle pastose, le faccio tipo tagliatelle, fusilli, o altro le cuocio posso farmi anche in casa la pasta proteica. Magari mi "aiuto"con delle uova e ottengo la stessa cosa ma con VB superiore, visto che non userei le pro derivate dal pisello. Beh, dopo questo procedimento credo che tiro fuori la bistecca dal frigo che è meglio:) Non capisco la necessità di una pasta proteica, se sono in low carb non mangio la pasta e faccio prima. Al contrario è insensata perchè dovrei andare a mangiare pane o altro perchè in quella pasta non ne troverei |
Non c'è nessuna necessità, è solo un'opzione di gusto in più fra i cibi contenenti molte pro.
Perchè magari uno non fa i salti dalla gioia a mangiare solo albume e petto di pollo ;). Ops, scusate, a volte dimentico che i miei compagni di forum hanno anestetizzato le papille gustative...:cool: |
Quote:
Desp hai mai mangiato una pasta del genere? non ha affatto il sapore della pasta normale, il punto è che questa non sottile differenza la notano di più chi mangia petto di pollo e albumi (e quindi può fare a meno di quella pasta) piuttosto di chi non riesce a liberarsi di certe abitudini. Diciamo che quella pasta se sali adeguatamente l'acqua, la condisci con un ragù ma anche una pomarola, gli dai una bella grattata di parmigiano, con una cottura adeguata (non hanno lo stesso tempo) può in bocca aparire uguale, ma più dal punto di vista del tatto che del gusto stesso. Comunque non ho nulla in contrario (se la prendono gli altri), non mi fisserei nemmeno troppo con il VB che seppur leggermente scadente, viene compensato dal fatto che quella pasta me la compro e non devo stare a farmela (sono un vagabondo). Comprarla per me invece (lo dico dopo averla provata) mi darebbe l'impressione di dover tenere la sigaretta in bocca senza accenderla per abituarmi all'assenza di fumo |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013